rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Taranto: lavoratori dello spettacolo, agli slogan devono seguire gli interventi per la tutela Slc-Cgil chiede al sindaco e all'assessore la convocazione di un tavolo per varare un regolamento

IMG 20180622 064843

Di seguito un comunicato Slc-Cgil di Taranto:

«Accogliamo con soddisfazione l’attenzione intorno al settore lavorativo dello spettacolo, ma
chiediamo che agli slogan possano seguire interventi seri per la tutela dei lavoratori del settore». È il
pensiero di Andrea Lumino, segretario generale di Slc Cgil di Taranto, che dopo i successi di
Medimex 2018 e in vista dell’edizione 2019 e soprattutto della consapevolezza che cultura e
spettacolo possono offrire un avvenire nuovo anche in termini economici alla terra ionica, ha
sollecitato un incontro ufficiale con tutte le parti in causa.
«Sicuramente – ha detto Lumino – è positiva l’attenzione che da qualche tempo si sta creando
intorno al settore spettacolo e cultura nel comune e nella provincia di Taranto: gli ultimi
avvenimenti e iniziative indicano un possibile sviluppo in un settore importante per la crescita della
comunità. Come Slc Cgil di Taranto, tuttavia, da diverso tempo segnaliamo la necessità di fare
chiarezza: se è vero che da un lato investire in questo settore vuol dire offrire opportunità diverse
ad un territorio al centro dei problemi già noti, è altrettanto innegabile che ad annunci e slogan non
si riesce ad affiancare interventi reali e strutturali in termine di crescita e sviluppo per il lavoro ed
occupazionale. Lo abbiamo già detto in maniera netta all’indomani del Medimex a Taranto: non si
declini l’intervento in questo settore solo in termini di eventi belli ed estemporanei, ma si apra un
dialogo con le parti sociali per contribuire a fare di questo importante settore un volano di sviluppo
che offra opportunità di lavoro reale».
Per il sindacalista tarantino «nel corso degli ultimi anni, Taranto come gli altri comuni, ha goduto di
sovvenzionamenti pubblici da utilizzare nell’ambito dello spettacolo: perché questo non ha
garantito posti di lavoro e opportunità concrete per gli operatori del settore? Anche per questo
chiediamo al Comune di Taranto e quindi innanzitutto al nuovo assessore Fabiano Marti oltre che
alla commissione “Affari generali” di convocarci per aprire un confronto tra le parti finalizzato
all’elaborazione di un regolamento comunale che gestisca i fondi pubblici per il settore e
regolamenti i lavoratori del settore come avviene in altre parti della Regione. All’amministrazione
comunale, insomma, chiediamo di cambiare passo rispetto alle amministrazioni precedenti che su
questo ambito non hanno saputo o voluto aprire un dialogo reale».
Lumino ha chiarito che è indispensabile che i sovvenzionamenti pubblici siano gestiti in maniera
trasparente, consapevole e lineare e che si favoriscano, attraverso regolamenti comunali, i tanti
lavoratori del settore che oggi, a causa delle difficoltà gestionali e di accesso, non riesco a svolgere
con regolarità il proprio lavoro come invece avviene in altre parti d’Italia.
«A differenza di altri – ha concluso Lumino – come Slc Cgil chiediamo di gettare concretamente le
basi perché cultura e spettacolo diventino settore economici non solo importanti, ma anche stabili
nell’economia ionica e finalmente dagli slogan si possa passare ai fatti».


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *