rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

lopane


“La settimana di Federica” per ricordare la vittima di femminicidio e Andrea uccisi a Taranto nove anni fa Fipav Puglia, da lunedì

LogoOrizz Sfondo SettimanaFederica

Di seguito un comunicato diffuso da Fipav Puglia:

Dal 24 al 30 novembre 2025, la pallavolo pugliese si stringe ancora una volta intorno al ricordo di Federica De Luca e del piccolo Andrea, vittime di femminicidio nel 2016.
Torna infatti “La Settimana di Federica”, l’iniziativa promossa dal Comitato Regionale FIPAV Puglia per ribadire, attraverso lo sport, un messaggio chiaro e condiviso: la violenza si combatte ogni giorno, insieme.

Negli anni questa ricorrenza è diventata più di un appuntamento: è un percorso educativo e sociale che unisce dirigenti, tecnici, arbitri, atleti, famiglie e scuole in una rete di sensibilizzazione e responsabilità civile.

Una settimana di memoria, sport e impegno concreto

Nel corso di tutte le gare territoriali, regionali e nazionali previste in Puglia dal 24 al 30 novembre, sarà osservato un minuto di silenzio in ricordo di Federica e Andrea. Le società saranno invitate a esporre palloncini bianchi, un fiore e un cartellone con l’hashtag #ilvolleyperfedericaeandrea, così da trasformare ogni palazzetto in un messaggio corale di vicinanza.

Gli arbitri indosseranno un fiocco rosso o una fascetta rossa, simbolo della lotta contro la violenza di genere, gesto al quale potranno unirsi anche gli allenatori. Prima del fischio d’inizio sarà letto un breve messaggio dedicato alla ricorrenza, richiamando il senso della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, istituita dall’ONU nel 1999.

Anche quest’anno, la FIPAV Puglia invita società e arbitri a documentare iniziative e momenti simbolici con materiale foto/video in alta qualità, da inviare esclusivamente tramite WeTransfer all’indirizzo redazione@fipavpugliamagazine.it

APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA DI FEDERICA 2025

  • 22 novembre – Muro Leccese
    Vietato Morire – Evento educativo presso il “Mercato delle Idee” con gli alunni delle scuole primarie di Scorrano, San Cassiano e Muro Leccese.
  • 25 novembre – Trani, ore 17.00
    Lasciateci vivere – Iniziativa con FIDAPA Trani presso la Biblioteca Comunale “G. Bovio”.
  • 28 novembre – Acquaviva delle Fonti, ore 19.00
    Non è Amore! Uniti contro la violenza sulle donne – Evento al Teatro Comunale “S.A. Luciani”, con scuole, associazioni sportive e la presenza dei genitori di Federica.
    Nel corso della serata sarà conferito il Premio Nazionale “Federica De Luca”, assegnato dalla FIPAV all’ufficiale di gara donna di categoria nazionale che si è distinta per impegno e passione a livello dirigenziale territoriale.
  • Progetto “Relazioni in gioco” – Noicattaro
    Percorso educativo promosso da ASD Noha Volley in collaborazione con CAV “Il Melograno”, dedicato alla gestione del conflitto nello sport attraverso mini-video e testi prodotti dai piccoli atleti.

Il nuovo logo de “La Settimana di Federica”
Un simbolo che unisce memoria, identità e responsabilità

In occasione dell’edizione 2025, il Comitato Regionale FIPAV Puglia presenta il nuovo logo de “La Settimana di Federica”, un’immagine che mira a rappresentare in modo immediato ed emozionale l’essenza stessa dell’iniziativa.

Il disegno, realizzato con un tratto volutamente essenziale, racconta senza mostrarsi. Le linee sono leggere e minimaliste, quasi uno schizzo, per lasciare allo sguardo e al cuore dello spettatore la libertà di riconoscere una storia che appartiene in qualche modo a tutti.

Al centro del logo, racchiuse da un grande cuore, compaiono le sagome di una madre e di un bambino nell’atto di sfiorarsi. Un gesto semplice, universale, che evoca il legame profondo tra Federica e Andrea, ma che allo stesso tempo diventa simbolo di ogni madre e ogni figlio privati del proprio futuro dalla violenza.

La parte inferiore del cuore si trasforma in rete, pallone e fischietto: gli elementi che rappresentano la pallavolo. Qui la memoria diventa impegno collettivo: è il movimento sportivo che protegge, sostiene, educa.

Il nuovo logo è dunque una promessa: non dimenticare, non voltarsi dall’altra parte, continuare a sostenere chi non ha voce.

La Settimana di Federica non è solo una ricorrenza: è una scelta di campo, un gesto condiviso, un segno di responsabilità che la pallavolo pugliese rinnova ogni anno con convinzione, nel ricordo di Federica e del piccolo Andrea.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *