rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Click day bonus elettrodomestici: il via oggi alle 7 Come fare

elettrodomestici 31 is

Di seguito la comunicazione, corredata da foto, diffusa dal ministro delle Imprese e del made in Italy:

Il Contributo Elettrodomestici è un bonus per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, destinato agli utenti finali che sostituiscono elettrodomestici obsoleti, con l’obiettivo di promuovere il risparmio energetico e il corretto smaltimento.

Il bonus prevede due fasi:

 

  1. la prima riguarda i produttori e i venditori, che possono registrarsi sulla piattaforma dedicata a partire dal 23 ottobre (produttori) e dal 27 ottobre (venditori).
  2.  la seconda è rivolta agli utenti finali che possono presentare domanda dalle ore 7.00 di martedì 18 novembre.

Cos’è

È un contributo economico pensato per incentivare la sostituzione di un elettrodomestico con un modello ad alta efficienza energetica e promuovere la sostenibilità e la transizione energetica.

Il bonus copre fino al 30% del costo di acquisto, con un massimale di:

  • 100 euro per nucleo familiare;
  • 200 euro per nucleo familiare con ISEE inferiore a 25.000 euro annui.

Il contributo, sotto forma di voucher, è concesso all’utente finale maggiorenne ed è spendibile presso il venditore per l’acquisto di un solo elettrodomestico per famiglia anagrafica.

Sono ammessi esclusivamente gli elettrodomestici ad elevata efficienza energetica di cui all’art. 3 del decreto interministeriale del 3 settembre 2025 (come ad esempio lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, forni, piani cottura), distinti per categoria di prodotto.

Elenco elettrodomesticiL’elenco degli elettrodomestici ammessi al contributo è disponibile online.

 

Consulta l’elenco (sito bonuselettrodomestici.it) – in continuo aggiornamento

Risorse

Le risorse a disposizione degli Utenti finali per il 2025 ammontano a 48,1 milioni di euro  (50 milioni al netto degli oneri per i Gestori, ovvero PagoPA S.p.A. ed Invitalia S.p.A.) a valere sul fondo istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

 

A chi si rivolge

Possono beneficiare del contributo le persone fisiche, maggiorenni, residenti in Italia, secondo le modalità di accesso previste, in particolare, dall’articolo 5 del decreto direttoriale  22 ottobre 2025.

Gli utenti finali possono presentare domanda di adesione tramite l’app IO o il sito web dedicato a partire dalle ore 7.00 di martedì 18 novembre 2025.

Come funziona per gli utenti finali 

Le domande possono essere presentate dalle ore 7.00 di martedì 18 novembre tramite l’app IO o sul sito web bonuselettrodomestici.it, accedendo con:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)..

 

Per presentare la richiesta è necessario:

  • effettuare l’accesso all’app IO o al sito web dedicato;
  • seguire la procedura guidata;
  • dichiarare di essere in possesso di un Elettrodomestico obsoleto da sostituire con un nuovo Elettrodomestico della stessa categoria commerciale di classe energetica superiore;
  • dichiarare le informazioni relative al valore dell’ISEE 2025 in corso di validità.

 

Il contributo sarà erogato fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

 

Le richieste saranno gestite in ordine cronologico.

 

Le eventuali richieste eccedenti le risorse disponibili confluiranno in una lista, in attesa delle possibili disponibilità dei fondi nell’ambito della Misura.

 

Per maggiori informazioni
Per maggiori dettagli relativi alla concessione del contributo si rinvia al decreto interministeriale del 3 settembre 2025, al decreto direttoriale del 22 ottobre 2025, alle Linee Guida e al Manuale operativo di PagoPA S.p.A..

 

Per assistenza o chiarimenti gli Utenti finali possono:

  • consultare il centro assistenza online dell’app IO
  • scrivere un messaggio direttamente dall’app IO per ricevere assistenza personalizzata: è sufficiente premere il punto di domanda (?) che si trova in alto a destra di ogni schermata per inviare una richiesta.

 

Come funziona per i ProduttoriAdesione

I Produttori presentano, tramite PEC, richiesta di adesione ad Invitalia S.p.A., la quale, effettuati i necessari controlli, comunica a PagoPA S.p.A. i nominativi dei delegati che potranno valorizzare l’Elenco informatico degli elettrodomestici.

 

Registrazione dei prodotti

  1. Una volta abilitato da PagoPA S.p.A., il Produttore (ndr. Soggetti dal medesimo delegati) riceve un link tramite mail per accedere al portale dedicato e carica i file CSV con l’elenco dei prodotti secondo le modalità previste, in particolare, dalle Linee Guida;
  2. successivamente sono eseguite sia verifiche automatiche tramite consultazione di banche dati, sia controlli a campione da parte di Invitalia S.p.A.

 

Per assistenza o chiarimenti è possibile contattare il servizio dedicato

  • tramite modulo online disponibile sul Portale Invitalia nella sezione Accedi all’area riservata;
  • oppure al numero verde gratuito (attivo dalle ore 10:00 alle ore 20:00 – tutti i giorni) 06 98248217.
Come funziona per i VenditoriRequisiti

Possono aderire alla misura i Venditori che presentano i requisiti previsti dalla normativa che regola il contributo, in particolare dall’articolo 4 del decreto direttoriale del 22 ottobre 2025.

 

Procedura di registrazione alla Piattaforma informatica

  1. Adesione e sottoscrizione del contratto tramite l’Area Riservata di PagoPA S.p.A. a cui si accede con SPID/CIE (leggi la Guida su come aderire all’iniziativa – pagopa.it);
  2. registrazione di almeno un punto vendita (fisico o online), che sarà inserito nell’elenco consultabile dagli Utenti finali sul sito https://bonuselettrodomestici.it;
  3. indicazione degli operatori dei singoli punti vendita e assegnazione delle credenziali di accesso al portale dedicato.

 

Attività dell’operatore del punto vendita fisico

Al momento dell’acquisto da parte dell’Utente finale, l’operatore del punto vendita:

  • accede al portale dedicato con le credenziali ricevute;
  • seleziona il prodotto che l’Utente finale intende acquistare dall’Elenco informatico degli elettrodomestici, inserisce il prezzo di vendita ed il codice del Voucher presentato dall’Utente finale, verifica la corrispondenza del codice fiscale associato al Voucher solo nel caso in cui l’utente non utilizzi il Voucher tramite l’app IO. La Piattaforma informatica calcola l’importo dello sconto in fattura e genera una transazione in stato di “pre-autorizzazione”. La transazione dovrà essere confermata dal Venditore.

Se la procedura relativa alla “pre-autorizzazione” non viene completata entro le ore 23:59 del giorno di inizio della transazione, viene annullata automaticamente e il Voucher torna spendibile per il periodo di cui all’articolo 5, comma 7, del decreto direttoriale del 22 ottobre 2025.

 Guida per la compilazione delle fatture (pdf)

 

Liquidazione dell’importo maturato dai Venditori

  • Dopo l’acquisto e trascorso il periodo nel quale è possibile effettuare eventuali resi, il Venditore, tramite la Piattaforma informatica, carica la fattura e trasmette la dichiarazione relativa al ritiro dell’Elettrodomestico obsoleto;
  • Invitalia S.p.A. effettua i controlli e liquida i rimborsi sul conto IBAN dedicato, comunicato in fase di adesione dal Venditore.

 

Per assistenza o chiarimenti è possibile contattare il servizio dedicato

  • tramite modulo online disponibile sul Portale Invitalia nella sezione Accedi all’area riservata:
  • oppure al numero verde gratuito (attivo dalle ore 10:00 alle ore 20:00 – tutti i giorni) 06 98248217.

eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *