Home » Brindisi: incendiata nella notte un’auto rubata Vendita di profumi falsi, due denunciati. Controlli alla circolazione nel tarantino: 238 contravvenzioni, 149 punti decurtati dalle patenti
Brindisi: incendiata nella notte un’auto rubata Vendita di profumi falsi, due denunciati. Controlli alla circolazione nel tarantino: 238 contravvenzioni, 149 punti decurtati dalle patenti
18 Ottobre 2015
Nel tarantino, in una settimana, i carabinieri hanno effettuato controlli che hanno portato alla denuncia di nove persone, alla guida con patenti scadute o mai ottenute. In totale, 238 contravvenzioni effettuate di guidatori ritenuti indisciplinati. Nello specifico: 18 per mancato uso delle cinture di sicurezza, 7 per l’uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici, 4 per mancato uso del casco, 51 per mancanza di copertura assicurativa, 52 per mancanza di revisione, 106 per altre violazioni in materia di Codice della Strada con il conseguente sequestro amministrativo e fermo amministrativo di 57 veicoli.
Sono stati controllati complessivamente 1120 utenti della strada e 1012 veicoli, ritirando in totale 35 tra patenti di guida e documenti di circolazione per un totale di 149 punti decurtati.
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri:
I carabinieri del NOR della Compagnia di Brindisi nel corso di un servizio di pattuglia hanno controllato un’auto sospetta con a bordo due persone che si aggirava nel quartiere Casale. A bordo dell’auto vi erano due napoletani censurati, pertanto i carabinieri hanno perquisito l’auto e i due che sono stati trovati in possesso di 29 profumi con marchi mendaci e 160 € in contanti, presumibile provento della vendita illecita di altri prodotti.
I militari hanno pertanto denunciato in stato di libertà F.F., nato Napoli classe 86, B.M., nato Napoli classe 87, per il reato di vendita di prodotti con marchi mendaci.
—–
Sono in corso le indagini finalizzati a scoprire movente e autori dell’incendio di una Fiat 500 trovata alle ore 2:20 in largo Silvestro Lega – Rione Sant’Elia. L’auto, di proprietà di una donna classe 1961, era stata rubata poco prima nel centro storico.