 
		Esattamente dieci anni fa, un po’ per gioco e un po’ come esperimento, creammo un blog dedicato alla competizione elettorale per la città di Martina Franca.
Il blog si chiamava ElezioniMartina.it, 
 In determinati frangenti l’alto numero di visite contemporanee portò a un blocco totale del server e i tecnici lavorarono fino a notte fonda per risolvere il problema. Sia sul piano tecnico che su quello giornalistico crediamo di aver dato una forte accelerazione al passaggio dai media tradizionali a quelli digitali. Poco dopo il termine delle elezioni il blog fu chiuso perché non era sostenibile sul piano economico senza i proventi di pubblicità elettorali. Questa esperienza però ci portò a realizzare altri progetti, fra cui quello in cui leggete questo articolo.
In determinati frangenti l’alto numero di visite contemporanee portò a un blocco totale del server e i tecnici lavorarono fino a notte fonda per risolvere il problema. Sia sul piano tecnico che su quello giornalistico crediamo di aver dato una forte accelerazione al passaggio dai media tradizionali a quelli digitali. Poco dopo il termine delle elezioni il blog fu chiuso perché non era sostenibile sul piano economico senza i proventi di pubblicità elettorali. Questa esperienza però ci portò a realizzare altri progetti, fra cui quello in cui leggete questo articolo.NoiNotizie, la testata edita da Agostino Quero, rappresenta l’evoluzione matura di questo esperimento, con un respiro regionale e l’attenzione per il locale. 
Oggi riprende una nuova competizione elettorale in Italia, in Puglia, specificamente nella città di Martina Franca, nota per l’acceso dibattito politico. Invitiamo i lettori di NoiNotizie a seguire il dibattito e l’informazione elettorale affinché possano prendere la decisione di voto nel modo più consapevole possibile.
In bocca al lupo a tutti.
Lo staff di Cognita.
								










 
								