rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Conversano: partenza “memorabile” della stagione teatrale con Malika Ayane Tutto esaurito anche per gli altri spettacoli in programma fino ad aprile

STAGIONE TEATRALE 3

Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dal Comune di Conversano:

Martedì 11 novembre, al Teatro Norba, ha preso ufficialmente il via la nuova stagione teatrale 2025-2026 promossa dal Comune di Conversano in collaborazione con Puglia Culture. Un’apertura memorabile con Malika Ayane protagonista di “Brokeback Mountain – A play with music”, spettacolo intenso e raffinato che ha emozionato il pubblico e registrato il tutto esaurito. Un dato che non sorprende: l’intera stagione è già sold-out, a conferma della straordinaria vitalità culturale della città di Conversano. Sette gli appuntamenti in cartellone, tutti esauriti in prevendita, con interpreti di primo piano del panorama teatrale italiano. «Conversano risponde con entusiasmo e passione – dichiara il sindaco Giuseppe Lovascio –, il successo immediato di questa stagione teatrale è il segno tangibile di una comunità viva, curiosa, partecipe. La cultura non è un lusso, ma un diritto e un motore di coesione sociale. Vedere il nostro Teatro Norba gremito, sentire l’emozione condivisa del pubblico, ci ricorda quanto sia importante continuare a investire in bellezza, talento e partecipazione». «Ringrazio Puglia Culture per la qualità della proposta artistica e l’assessore a Cultura e Turismo Katia Sportelli– prosegue il sindaco –, questa stagione è il frutto di una visione condivisa: fare di Conversano un punto di riferimento culturale, aperto, inclusivo, capace di attrarre e valorizzare».

Il cartellone prosegue con:

12 dicembre: “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” con Francesco Pannofino, Francesco Acquaroli e Paolo Sassanelli

16 gennaio 2026: “Morte accidentale di un anarchico” con Lodo Guenzi

4 febbraio 2026: “La guerra com’è” con Elio Germano e Teho Teardo

13 febbraio 2026: “A mirror” con Ninni Bruschetta, Fabrizio Colica, Claudio “Greg” Gregori e Paola Michelini

20 marzo 2026: “Ternitti” con Giusy Frallonardo, Magda Marrone e Miriam Lorusso

29 aprile 2026: “Buongiorno ministro” con Enzo Iacchetti e Carlotta Proietti


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *