A soli 23 anni, Giuseppe Lacarbonara si sta imponendo come una delle figure più promettenti dell’arte bianca italiana. Figlio di Stefano, fondatore della pizzeria Pomodoro e Basilico, Giuseppe non ha ereditato soltanto un mestiere, ma una missione: portare avanti la tradizione con uno sguardo proiettato al futuro.
Nel suo impasto convivono tecnica e sensibilità. Farine pregiate, lievitazioni lunghe, topping che valorizzano i migliori prodotti del territorio – dal capocollo di Martina Franca alla mortadella artigianale – si fondono in creazioni che parlano di Puglia, ma con linguaggio contemporaneo.
La sua pizza “Santorella”, già cult tra gli appassionati, è l’esempio perfetto di questo equilibrio tra radici e visione. E i riconoscimenti non tardano ad arrivare: Pomodoro e Basilico è inserita nella guida 50 Top Pizza tra le pizzerie eccellenti, segno che la nuova generazione è già qui, con le mani in pasta e le idee chiare. Da annoverare anche le altre menzioni su: Gambero rosso con 2 spicchi, Identità golose – pizza&cocktail, Lonely planet e La Repubblica.
Giuseppe non cerca il protagonismo, ma lo incarna. Il suo talento è concreto, quotidiano, silenzioso. E proprio per questo, destinato a durare. (ha collaborato Giovanni Fumarola )