rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Taranto, call center: caso Human Power, “situazione che va oltre il grottesco” Denuncia del sindacato Filcams-Cgil: "i lavoratori messi fuori dall'azienda continuano il presidio in attesa dell'incontro in prefettura, il nuovo call center continua a fare colloqui per nuovi ingressi"

giovanni darcangelo

Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto:

Il gioco delle tre carte con la vita delle persone non possiamo tollerarlo. Mentre i lavoratori messi fuori da Human Power continuano il presidio in attesa dell’incontro in Prefettura alla presenza anche di Mediaset, il nuovo call center continua a fare colloqui per nuovi ingressi. “Siamo costretti ad assistere ad una situazione che va oltre il grottesco” commenta D’Arcangelo, Filcams Cgil, “perché non solo è in piedi una vertenza nei confronti di un’azienda che non ha rispettato la legge in materia di licenziamenti collettivi e che ha dichiarato uno stato di crisi che non ci risulta, ma nonostante la palese e continua protesta, continua a generare false speranze nei confronti dei cittadini in cerca di lavoro. I lavoratori in presidio permanente sono costretti ad assistere ad un continuo viavài di persone per i colloqui di lavoro. Purtroppo situazioni come queste dimostrano quanto sia facile fare leva sulle situazioni di precarietà e di debolezza delle persone, in particolare in momenti critici come questo”. La Filcams Cgil di Taranto e la Slc Cgil di Taranto denunciano i comportamenti dell’azienda già da luglio scorso, quando 230 lavoratori furono licenziati a seguito di una non ben chiara crisi aziendale.  Il presidio permanente è in corso dal 21 settembre scorso, nei pressi del call center Planet Group, che ha rilevato le attività della Human Power.

giovanni d'arcangelo


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *