rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta


Martina Franca: lavori pubblici, scuole e strade Comune

lavori via Alessandro Fighera

Di seguito alcuni comunicati dal Comune di Martina Franca:

Conclusi gli interventi tesi a migliorare la sicurezza stradale e la vivibilità urbana in alcuni quartieri della Città. Dopo la positiva sperimentazione avviata nei mesi scorsi in via Villa Castelli, Corso dei Mille e via Chiancaro, gli interventi sono stati estesi a Via Capodiferro e al prolungamento di via Alessandro Fighera dove è stata completata l’installazione di nuovi cuscini berlinesi affiancati da isole salvagente pedonali.

I lavori rientrano in un programma più ampio di traffic calming, finalizzato a ridurre la velocità dei veicoli nei tratti urbani più sensibili, in prossimità di attraversamenti pedonali, scuole e zone residenziali ad alta densità abitativa.

I cuscini berlinesi, dissuasori di velocità a basso impatto per il trasporto pubblico e i mezzi di soccorso, si sono rivelati uno strumento efficace per il rallentamento dei veicoli, senza penalizzare la fluidità del traffico. Le isole salvagente, invece, garantiscono un punto di sosta sicuro per i pedoni durante l’attraversamento della carreggiata.

L’installazione è stata progettata tenendo conto delle caratteristiche tecniche della sede stradale e con l’obiettivo di tutelare l’incolumità degli utenti più vulnerabili come anziani, bambini e persone con disabilità. E’ una scelta tecnica e concreta che risponde, infatti, anche alle richieste dei cittadini di una maggiore sicurezza delle strade di alcuni quartieri a più alta densità abitativa e di traffico.

Nei prossimi mesi saranno valutati i risultati della fase sperimentale, anche in base ai rilievi della Polizia Locale e alle segnalazioni dei residenti.

—–

Come ogni anno, prima della ripresa delle attività didattiche, sono stati avviati numerosi interventi in vari edifici scolastici.

Tecnici e operai della ditta incaricata della manutenzione, in sinergia con gli operai comunali, in questi giorni stanno effettuando gli interventi necessari, alcuni dei quali richiesti anche dai dirigenti scolastici. Fra gli interventi in corso: lavori di ripristino intonaci, sistemazione del verde, verifiche su impianti e strutture e sanificazione delle riserve idriche. Inoltre, gli uffici comunali hanno provveduto all’attivazione della nuova caldaia dell’Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi”. I lavori saranno ultimati prima dell’inizio delle lezioni.

Ieri negli uffici del settore Lavori pubblici e Patrimonio del Comune, l’Assessore ai Lavori Pubblici e alla Pubblica Istruzione Nunzia Convertini ha tenuto  un incontro con tecnici e dirigente del settore per fare il punto sui lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria necessari attualmente in corso.

“Il nostro obiettivo –ha sottolineato l’Assessore Nunzia Convertini– è quello di intervenire con lavori di manutenzione di diversa entità al fine di rendere gli edifici scolastici più accoglienti e adeguati alle esigenze dei bambini, degli insegnanti e di tutti coloro che lavorano nelle scuole. Abbiamo fatto il punto sui tempi perché i lavori in corso vengano completati in tempo utile per la riapertura delle scuole. Oltre che dell’edilizia scolastica, gli uffici sono al lavoro per organizzare al meglio i servizi fra i quali quello di trasporto. A tal proposito questa mattina si è tenuto anche un incontro per definire alcuni aspetti organizzativi. Il nostro lavoro, come Amministrazione e come uffici comunali, è quello di garantire il necessario ai bambini per favorire il  diritto allo studio”.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *