Tag: treno
Disastro di Corato: alle 11 i funerali di 17 delle 23 vittime, palasport di Andria. Altri riti funebri in forma privata Presenti Mattarella, Boldrini e Delrio
Per 17 dei 23 morti nel disastro ferroviario di Corato, stamani ad Andria sono funerali collettivi. I familiari degli altri hanno optato per cerimonie private.
Palasport di Andria allestito con un altare e tremila posti a sedere. Annunciata la presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nonché quelle di Laura Boldrini, presidente della Camera, e Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture.
In tutta Italia, edifici pubblici con bandiere a mezz’asta oggi.… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: vertice di Ferrotramviaria, indagati Inchiesta della procura di Trani
Gloria Pasquini, presidente; Massimo Nitti, direttore generale; Michele Ronchi, direttore d’esercizio. Sono i tre al vertice di Ferrotramviaria nei confronti dei quali sarebbero stati emessi avvisi di garanzia, nell’ambito dell’inchiesta sull’incidente di Corato. Accuse: omicidio colposo plurimo, disastro ferroviario colposo e lesioni colpisce plurime.… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: Rossella Bruni, famiglia di Martina Franca, riconosciuta dalla maglietta Stasera la consegna dei corpi delle 23 vittime, domani mattina i funerali. Rinviato il debutto del Locus festival
Stasera verranno riconsegnati alle famiglie i 23 corpi, domani alle 11 ad Andria i funerali. Praticamente di tutti, in un’unica cerimonia funebre. Saranno 19 su 23, nel palasport andriese per il rito. Riconoscimento delle salme che in molti casi è avvenuto grazie agli oggetti, per le condizioni dei cadaveri. Ad esempio, Rossella Bruni, 22enne nata a Trani da famiglia originaria di Martina Franca, è stata identificata grazie alla maglietta e solo marginalmente, in virtù dei tratti somatici.
Non sarà inaugurato… Leggi tutto »
Mesagne: passa il treno, tre macchine bloccate nel passaggio a livello Tragedia sfiorata. Testimoni: le sbarre si sono abbassate troppo presto. Rfi: gli automobilisti devono rispettare il Codice della strada
Alle dieci e mezza circa, oggi, sbarre del passaggio a livello abbassate, nel centro urbano di Mesagne. Macchine in fila. Passa il treno, si rialzano le sbarre. Poi si abbassano, dopo troppo poco tempo secondo testimonianze. Tre automobili rimangono incastrate dietro le sbarre e solo la gestione della situazione difficile da parte della polizia locale, ha evitato una tragedia. Secondo Rete ferroviaria italiana, sono stati gli automobilisti a non avere rispettato le norme del Codice della strada perché il passaggio… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato, “c’entra la corruzione” Raffaele Cantone: è un problema atavico
La corruzione “è un problema atavico” e l’incidente disastroso di Corato, con la corruzione, c’entra. Lo ha detto Raffaele Cantone, autorità nazionale anticorruzione, riferendo in parlamento. Parlando del sistema italiano, condizionato da ritardi e abusi nella realizzazione di opere pubbliche, Cantone ha evidenziato che l’anno scorso ci sono state tremila denunce al riguardo, due volte e mezza in più rispetto all’anno prima.… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: 23 morti, 22 corpi identificati. Sospesi i due capistazione Il ventitreesimo cadavere, che sarebbe facilmente identificabile, è di un uomo di cui nessuno ha finora denunciato la scomparsa. Tra i feriti, Samuele: oggi compie 7 anni
Il responsabile della medicina legale, Introna, ha comunicato ufficialmente il numero dei morti nell’incidente ferroviario di Corato. Sono 23 vittime, tutte italiane, di cui il cadavere di un uomo sulla sessantina, non identificato in quanto nessuno ne ha denunciato la scomparsa. E sarebbe facilmente identificabile, dice Introna. Elenco delle vittime a disposizione del magistrato di Trani. Le salme saranno consegnate alle famiglie venerdì sera. Feriti: oggi sono ancora in 24, in vari ospedali. Fra loro, Samuele, salvato ieri dai pompieri… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: donazioni di sangue, enorme iniziativa di solidarietà In Puglia e non solo. I tifosi della Fidelis Andria portano viveri ai soccorritori
L’immagine è stata diffusa da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Si riferisce all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, reparto trasfusionale. La situazione è analoga un po’ovunque in Puglia e, viene riferito, da ogni altra regione d’Italia ci sono comunicazioni riguardanti la necessità di donazioni di sangue. Una enorme gara di solidarietà è scattata, dunque, da ieri, dopo l’incidente ferroviario di Corato.
I tifosi della Fidelis Andria si sono autotassati e da ieri portano acqua e altri viveri, nonché quantitativi notevoli… Leggi tutto »

Corato, disastro ferroviario: bilancio ufficiale non definitivo dopo la notte, 23 morti. Nessun cadavere rinvenuto in nottata fra le lamiere Vigili del fuoco al lavoro per rimuovere i pezzi di treni scontratisi nell'incidente di ieri e ispezionare i rottami dei convogli. Cinquanta feriti almeno: alcuni molto gravi
I pompieri hanno lavorato tutta la notte e continuano a farlo stamani, per rimuovere pezzi di treni. Proprio in primissima mattina, i cani cercapersone hanno trovato brandelli di corpi fra i binari. Vengono ispezionati anche i convogli, o meglio i rottami dei convogli, scontratisi ieri mattina. Dalla notte emerge un dato: non sono stati trovati altri cadaveri fra le lamiere. Una cinquantina i feriti, alcuni in condizioni molto gravi, ricoverati in vari ospedali del territorio. Numero dei morti: dopo la… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato, emblema di una Puglia-colabrodo per la sicurezza Riproponiamo il video relativo ai passaggi a livello aperti durante il transito dei treni, linea ferrovie sud est
La strage ferroviaria di ieri è oggetto di indagine per omicidio colposo plurimo e disastro ferroviario, a carico di ignoti. Il caso specifico è forse legato a un errore umano ma c’è da sperare che si indaghi sul perché, per Corato, si sia letteralmente buttato il tempo nonostante fosse già finanziato il raddoppio dei binari in quel tratto di ferrovia. Corato ma non solo, in Puglia. Una regione che deve fare i conti con cinquecento chilometri di binari unici, con… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: protezione civile, Mennea “prova di grande coraggio” Cordoglio: innumerevoli messaggi da ogni dove. Annullate varie manifestazioni in questo periodo
Annullata la prima serata di Battiti live, che Radionorba avrebbe svolto domenica a Bisceglie. Non si può fare uno spettacolo, con una tragedia. Annullato lo spettacolo di tango ieri sera. I messaggi di cordoglio non si contano. Da ogni dove. Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato permanente di protezione civile regionale:
“In un momento di grande e profondo dolore, non posso non ringraziare e apprezzare l’impegno di forze dell’ordine, vigili… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: Telefono Azzurro, come comportarsi con i bambini Associazione di tutela dei minori, indicazioni in caso di evento traumatico
Di seguito un comunicato di Telefono Azzurro:
Come comportarsi con i bambini vittime di un evento traumatico
Il ruolo dei genitori è fondamentale per bambini e adolescenti vittime di eventi traumatici. Ecco un serie di consigli per aiutare gli adulti a gestire la loro reazione.
trovate il tempo e la tranquillità necessari per stare insieme ai vostri figli e parlare con loro;
ascoltate le loro domande, anche se ripetitive e insistenti, e rispondete loro con sincerità;
evitate il più possibile… Leggi tutto »
Puglia, strage di viaggiatori Corato-Ruvo di Puglia, venttrei morti nell'incidente ferroviario. Scontro frontale tra due treni. Un bambino salvato dai pompieri. Renzi: momento del dolore, accertare le responsabilità
Una bimba abbracciata alla mamma. Morte. Nel treno. Ventitre morti, il bilancio nella serata. Già simbolica, la storia di un bambino salvato dai pompieri. Due treni si sono scontrati frontalmente, poco prima di mezzogiorno, sulla linea ferroviaria Bari nord, fra Corato e Ruvo di Puglia. Il premier Matteo Renzi, in serata, sul luogo del disastro. Ha parlato, il presidente del Consiglio, di momento di dolore ma anche di accertamento di responsabilità. Vertice, in serata, in prefettura a Bari. Sul posto,… Leggi tutto »
Vacanze: Parigi-Strasburgo mai tanto vicine in tgv Francia, alta velocità alla scoperta dell'Alsazia
Di seguito un comunicato diffuso da Sncf, società nazionale delle ferrovie francesi:
Avete mai sognato di visitare un luogo lontano nel tempo, dove villaggi e case sembrano usciti dagli schizzi di un pittore o dove le stradine piccole e irregolari vi accompagnano in percorsi affascinanti dalla bellezza incontaminata? Se la risposta è sì, non potete non decidere di prenotare quest’estate una vacanza alla scoperta della Francia e anche dell’Alsazia.
L’ideale sarebbe con binomio Parigi Strasburgo! Quest’ultima è diventata da qualche… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: soppresso stamani il Martina Franca-Lecce delle 6,21. Motivo: mancanza di materiale Un viaggiatore: non c'è il treno
Stamani i viaggiatori si sono presentati di buonissima ora alla stazione di Martina Franca. Per prendere, ovviamente, il treno: il Martina Franca-Lecce delle 6,21. Solo che il treno, stamani, non è partito. Perché, interpreta così la cosa un viaggiatore, il treno non c’è. Soppressa la corsa, oggi, causa mancanza di materiale è stato riferito a chi doveva fruire di quel servizio ferroviario e che è rimasto a piedi.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: Martina Franca, passa il treno e le sbarre del passaggio a livello sono alzate Anche oggi
Anche oggi, le ferrovie sud est propongono le sbarre dei passaggi a livello alzate quando passa il treno. I casi sono pressoché quotidiani e il pericolo è documentato dalla foto: macchine che devono attraversare, non poche, e dispositivo di sicurezza non funzionante. Accaduto a Martina Franca.
… Leggi tutto »