rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: teatro

Francavilla Fontana: domani Ale e Franz Teatro Italia

noinotizie
Di seguito il comunicato: Domenica 2 marzo alle 20.30 al Teatro Italia andrà in scena Recital, ovvero il meglio di Ale e Franz con alcuni momenti, gag e spezzoni degli spettacoli portati in giro per l’Italia negli ultimi anni. Sul palco saliranno “vizi, virtù e manie degli italiani, dell’essere umano in generale, alle prese con alcune situazioni che saranno estremizzate. L’intenzione è quella di dare alle persone un po’ di spensieratezza, lasciando quindi i riferimenti alla realtà che stiamo vivendo… Leggi tutto »



Monopoli: “Esagerate. Più che un aggettivo un’esortazione” Stasera

noinotizie
Di seguito il comunicato: Una Stand Up Comedy esilarante, anche un po’ tragedy, un corso di “esageranza” per tutti, uno spettacolo per smascherare tanti pregiudizi intrecciando numeri, dati, storia, sacro e profano. Esagerate. Più che un aggettivo un’esortazione di e con Cinzia Spanò è il penultimo appuntamento della Stagione teatrale 2024/25 del teatro Mariella di Monopoli in collaborazione con l’Associazione culturale Donne in corriera in scena venerdì 28 febbraio alle 21.00 (apertura porte 20.30). Alzi la mano chi, almeno una… Leggi tutto »



Festival del teatro popolare del Gargano, che successo di pubblico Terza edizione

locandina 1 e 2 marzo
Di seguito il comunicato: Sono già sold-out le due date di sabato 1 e domenica 2 marzo per lo spettacolo “Lo stambecco reale” della compagnia vichese “Ncvò Cappà Nsciaun”, quindi la stessa commedia verrà riproposta all’Auditorium Lanzetta anche domenica 9 marzo. La terza edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano, la cui conclusione era prevista proprio per il 2 marzo, arriverà quindi a offrire 14 spettacoli (compreso quello messo in scena dagli studenti del Manicone-Fiorentino) che hanno già registrato… Leggi tutto »




Martina Franca: “Abba Dream tribute” Stasera

Screenshot 20250228 053211
Di seguito il comunicato: Un viaggio tra le hit che hanno fatto la storia della musica, un omaggio ad una delle band più famose e amate a livello mondiale il cui repertorio è ormai entrato a far parte del mito. Sul palco del Teatro Nuovo è di scena, venerdì 28 febbraio: “ABBA Dream Tribute“, spettacolo che ripropone l’esecuzione dal vivo dei più grandi successi della formazione svedese grazie a delle voci straordinarie e a una suggestiva cornice che tra costumi… Leggi tutto »

taras

Lecce: “Teatri a sud” da marzo Astràgali

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Torna, da marzo a maggio 2025, “Teatri a Sud”, la rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro, con oltre venti appuntamenti, tra i quali spettacoli sia per il pubblico adulto che per i più piccoli, incontri letterari e dibattiti su temi di stringente attualità. Sono tante le compagnie teatrali provenienti da ogni parte d’Italia, gli artisti ed i nomi significativi del panorama internazionale, ospiti della rassegna che si tiene tra la… Leggi tutto »




Bari: “La ferocia” Sabato e domenica

La Ferocia 3 Foto Francesco Capitani
Di seguito il comunicato: La Ferocia, adattamento teatrale di VicoQuartoMazzini dell’omonimo romanzo Premio Strega di Nicola Lagioia, torna in scena in Puglia. Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 18 è il palco del Teatro Kismet di Bari ad accogliere la coproduzione Teatri di Bari, bestiario sull’incapacità di sopprimere l’istinto di prevaricazione. Lo spettacolo diretto da Michele Altamura e Gabriele Paolocà, su adattamento a cura di Linda Dalisi, è stato acclamato all’ultima edizione dei Premi… Leggi tutto »




Martina Franca: stasera “Shrek il musical” AncheCinema

Shrek il musical locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sulla scia dei grandi successi di pubblico e critica registrati dal tour in Italia e Svizzera, approda sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca, giovedì 27 febbraio (sipario alle 21) “Shrek il Musical Tya“. Prodotto da AncheCinema di Adrea Costantino, su licenza ufficiale DreamWorks Theatricals e MTI Europe Ltd, lo spettacolo, che si avvale della regia esperta e talentuosa di Graziano Galatone, performer di punta del fortunatissimo Notre Dame de Paris, riporta… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera “Mondi possibili” Teatro Verdi

Ico archi
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: C’è anche il quartetto d’archi dell’Orchestra della Magna Grecia nel progetto “Mondi possibili”, evento in programma mercoledì 26 febbraio al Teatro Verdi di Martina Franca. Spettacolo ad alta accessibilità per quartetto d’archi, soprano e LIS (Lingua dei Segni Italiana), il progetto “Mondi possibili” nasce nel 2023 grazie al contributo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura a seguito del primo bando dedicato all’accessibilità, realizzato dalla Fondazione Toscanini… Leggi tutto »

Mola di Bari: “L’ho fatto per il mio Paese” Da venerdì

dal 28 02 2025 al 2 03 2025 Commedia L'ho fatto per il mio paese Lisa Angelillo e Carlo D'ursi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un’idea folle, un’ironia tagliente e un pizzico di disincanto per esplorare la realtà sociale e politica del Belpaese. Il teatro Van Westerhout di Mola di Bari inaugura la stagione teatrale dell’associazione Like a Jazz con un’opera che promette di scuotere il pubblico: “L’ho fatto per il mio Paese”, una commedia brillante che andrà in scena venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo alle 20.30, e domenica 2 marzo alle 20.00. “L’ho fatto per… Leggi tutto »

Arnesano: musica lirica sul palco del “Don Orione” "Un palco... all'operetta"

6 (2)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 22 febbraio 2025 (ore 19.30) ancora musica lirica sul palco del Teatro “Don Orione” di Arnesano (Le) per la VII Stagione Concertistica di Opera Prima. Sarà la volta di Un palco…all’operetta, con il tenore Carlo Monopoli, il soprano Raffaella Montini e Ippolito Ventura al pianoforte. Una pagina dell’album dei ricordi, di quelle belle, divertenti ed emozionanti, comiche e romantiche, non ingiallita dagli anni: l’Operetta è quella forma musicale che sorride e fa… Leggi tutto »

Galatone: “Momenti di trascurabile felicità” Stasera

Locandina Momenti di trascurabile felicità
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 22 febbraio, alle 20.30 (biglietti: 10 euro, ridotto 8) in scena al Teatro Comunale di Galatone, per “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, la Stagione di prosa 2025, “Momenti di trascurabile felicità” della compagnia Diversamente Stabili, con Antonio D’Aprile, anche alla regia e le musiche di Donatello Pisanello. Lo spettacolo è tratto dall’omonimo libro di Francesco Piccolo, scrittore e sceneggiatore, nel quale si interroga se possano esistere felicità trascurabili, si chiede come chiamare quei… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: “X di xylella, Bibbia e alberi sacri” Stasera

Francavilla Fontana Stemma
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Giovedì 20 febbraio alle 20.30 al Teatro Italia andrà in scena lo spettacolo “X di Xylella, Bibbia e alberi sacri” di Teatro Koreja, scritto da Lucia Raffaella Mariani, Letizia Russo e Gabriele Vacis, con in scena Chiara Dello Iacovo, Luna Maggio, Emanuela Pisicchio, Maria Rosaria Ponzetta, Kyara Russo, Maria Tucci, Andjelka Vulic. I pugliesi sono figli di ulivi e viti. Di olio e vino. Di oro, sangue e sole. La… Leggi tutto »

Gioia del Colle: domani “Il malloppo” Teatro Rossini

il malloppo
Di seguito il comunicato: La Stagione Teatrale 2024/2025 del Comune di Gioia del Colle, realizzata in collaborazione con Puglia Culture, prosegue con un appuntamento di prosa. Venerdì 21 febbraio alle ore 21:00 andrà in scena “Il Malloppo”, spettacolo di Joe Orton, con Gianfelice Imparato, Marina Massironi, Giovanni Franzoni, per la regia di Francesco Saponaro. Lo spettacolo è uno dei capolavori della black comedy britannica, caratterizzato da un ritmo incalzante e una satira feroce che colpisce i capisaldi della società borghese:… Leggi tutto »

International theatre institute: il mese prossimo a Lecce Workshop

noinotizie
 Hanno preso il via martedì 18 febbraio 2025 i workshop di NAT- Nature Arts Technologies, progetto internazionale promosso dall’International Theatre Institute – ITI Italia, il Centro Italiano dell’ITI UNESCO, e sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europa, in partenariato con UNITER – Unione dei Teatri della Romania di Bucarest (Romania), ITI Cyprus – Centro Nazionale cipriota dell’International Theatre Institute (Cipro), HDACIS -Human Development and Culture International School della Georgia e AVR Lab – Laboratorio di Realtà Aumentata e Virtuale del… Leggi tutto »

Molfetta: domenica “Giusto” Cittadella degli Artisti

Giusto
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: “Il mio eroe è come un fiore delicato e luminoso in una discarica comica di individualismo sfrenato”: presenta così Rosario Lisma il protagonista di Giusto, spettacolo in programma domenica 23 febbraio alle ore 19 alla Cittadella degli artisti di Molfetta. Per la Stagione Attraversamenti, a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari, sul palcoscenico del laboratorio urbano Lisma si fa narratore della storia di un impiegato intelligente, mite e… Leggi tutto »

Lecce: Homage a Saul Steinberg Inaugurazione sabato

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: 22 febbraio 2025 Cantieri Teatrali Koreja – Lecce Espressione, percezione, trascendenza. L’arte è una manifestazione visiva del pensiero umano, un linguaggio che trascende le parole per comunicare emozioni, idee e visioni del mondo. Attraverso colore, forma e composizione, l’artista dà vita a una realtà soggettiva, in bilico tra rappresentazione e astrazione. Ogni opera diventa così uno specchio dell’interiorità, un dialogo tra l’artista e l’osservatore, in cui la percezione si intreccia con l’interpretazione. Il… Leggi tutto »

Taranto, domani “Tra demoni e romantici: Rachmaninov/Paganini” Teatro Orfeo

Tra demoni e romantici
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: Mercoledì 19 febbraio alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, per la Stagione Eventi musicali 2024/2025, in programma il concerto “Tra demoni e romantici: Rachmaninov/Paganini”, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Gianluca Marcianò e il pianista Emanuil Ivanov. «”Tra demoni e romantici” – assicura il Maestro Gianluca Marcianò – è un programma meraviglioso, musica a dir poco sublime: “Romeo e Giulietta”, la suite della “Bella addormentata” di Čajkovskij, le… Leggi tutto »

Bari: sabato “Giusto” Teatro Kismet

Giusto
Di seguito il comunicato: Una tragicomica storia surreale, buffa e dolente di diversità al Teatro Kismet di Bari: sabato 22 febbraio alle ore 21 lo spettacolo Giusto in scena per la Stagione Attraversamenti. Protagonista del monologo, interpretato da Rosario Lisma, è un impiegato intelligente, mite e fin troppo educato in un mondo grottesco di spietato cinismo. I suoi colleghi d’ufficio, all’lnps di Milano, sono un microcosmo di ridicole creature animali, in cui lui, nato su uno scoglio in mezzo… Leggi tutto »

Bari: laboratorio teatrale che coinvolge attivamente il popolo migrante Ripresa il 20 febbraio

LocandinaLaboratorioCasaCulture
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Riprende il via giovedì 20 febbraio 2025 il laboratorio teatrale socio-culturale che coinvolge attivamente il popolo migrante, gli ospiti di “Casa delle Culture” di Bari e tutti i cittadini che desiderano prendere parte a questo percorso di animazione territoriale. Un percorso che attraverso l’arte drammatica invita alla conoscenza, al dialogo, allo scambio culturale tra differenti etnie, alla conoscenza delle culture diverse. Ė questo il senso de “Del Vento e della Carne – … Leggi tutto »

Il San Valentino celebrato al Petruzzelli Venerdì

noinotizie
Di Nino Sangerardi: Nel giorno di San Valentino, il Teatro Petruzzelli ha regalato al pubblico una serata straordinaria nell’ambito del programma di concerti per la famiglia promosso dalla Fondazione Petruzzelli. Sul palco l’Orchestra del Teatro, sotto la pregevole direzione del Maestro Vincenzo Perrone, ha incantato i presenti con un programma variegato e ricco di emozioni. Il Maestro Perrone, originario di Laterza provincia di Taranto e docente al Conservatorio Duni di Matera, è un artista di grande esperienza, noto per le… Leggi tutto »