rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: teatro

Taranto: “Il berretto a sonagli”, con Gabriele Lavia Teatro Fusco, stasera e domani

webcard Taranto BERRETTO SONAGLI
Di seguito il comunicato: Trame e stratagemmi nella Sicilia di inizio ‘900, tenuti insieme da un umorismo amaro e da protagonisti spesso preda di dilemmi senza via d’uscita. La commedia di Luigi Pirandello “Il berretto a sonagli” sarà il terzo appuntamento della stagione di prosa promossa dal Teatro comunale Fusco in collaborazione con l’amministrazione cittadina e il Teatro Pubblico Pugliese, nelle giornate di martedì 13, alle ore 21.00, e mercoledì 14 dicembre, alle 18.00. A portarla in scena le compagnie… Leggi tutto »



Monopoli: “Ahia!”, uno spettacolo per tutti Teatro Radar, oggi

3 Ahia
Di seguito il comunicato: Una favola sulla bellezza della vita e la sua capacità di sorprendere: un messaggio che si impara sin dall’infanzia con uno spettacolo per tutti, nel nuovo appuntamento della Stagione Famiglie a teatro 2022.23 del Teatro Radar di Monopoli, a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari.  Domenica 11 dicembre alle ore 18 va in scena Ahia! (produzione Teatri di Bari in collaborazione con Progetto senza piume, consigliata per un pubblico a partire da 6 anni).… Leggi tutto »



Brindisi: “Io. Lui e la fata turchina” domani e domenica Teatro

Io Lui e la fata tuirchina manifesto
Di seguito il comunicato: Prosegue “Luce ai Riflettori” la stagione teatrale 22/23 del Teatro Kopò.   Prossimo appuntamento il 10 e 11 dicembre  con lo spettacolo “Io. Lui e la fata turchina” di e con Claudia Mariani. Regia di Simona Epifani. Lo spettacolo è a metà strada tra una commedia, uno stand-up comedy e un monologo e racconta il dramma che tutti conosciamo: “Il tradimento!” Ma in realtà analizza una temibile patologia che colpisce gli uomini giunti alla… Leggi tutto »




Scala, la prima: c’è un attore di Martina Franca Donato Demita

Screenshot 20221207 165831
Presenti il presidente della Repubblica e le presidenti della Commissione europea, al Teatro alla Scala di Milano va in scena la prima della stagione. Donato Demita, attore di Martina Franca, è nella produzione della prima di B”oris Godunov”.                                      … Leggi tutto »

taras

Checco Zalone imita Riccardo Muti. Che è tra il pubblico e risponde… VIDEO Ravenna: notizia diffusa dall'Ansa

Screenshot 20221207 141450
Leggi tutto »




Lecce: stasera concerto di Jae Hong Park Teatro Apollo

LQ Jae Hong Park 63A4885© Tiberio Sorvillo Luca Guadagnini
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 7 dicembre nuovo appuntamento con la 53^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina. Sul palco del Teatro Apollo di Lecce sarà possibile ascoltare dal vivo il vincitore dell’ultimo concorso Internazionale “Ferruccio Busoni” di Bolzano: il pianista coreano Jae Hong Park. Il successo italiano è l’ultimo di una lunga serie vittorie di concorsi internazionali, tra cui spiccano il Gina Bachauer Young Artists International Piano Competition e il Cleveland International Piano Competition for Young… Leggi tutto »




“Tra la carne e il cielo”, ricordo di Pasolini con musica di Bach: stasera a Martina Franca Teatro Verdi

318351812 836761714379589 6702997369970298331 n
Di seguito, dal profilo della fondazione Paolo Grassi: Lunedì 5 dicembre 20.30 Teatro Verdi Martina Franca 𝐓𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐧𝐞 𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐢𝐞𝐥𝐨 di Azio Corghi con drammaturgia poetica di Maddalena Mazzocut-Mis 𝐀𝐥𝐞𝐣𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐔𝐫𝐫𝐮𝐭𝐢𝐚, Direttrice 𝐋𝐢𝐝𝐢𝐚 𝐅𝐫𝐢𝐝𝐦𝐚𝐧, soprano 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢, violoncello 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐭𝐭𝐚, pianoforte 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨, voce narrante Orchestra della Magna Grecia “L’idea creativa della composizione scaturisce dalla lettura del saggio di Giuseppe Magaletta intitolato Studi sullo stile di Bach di Pier Paolo Pasolini…L’artista interpreta la propria drammatica vicenda personale attraverso… Leggi tutto »

Teatro: stasera Milena Vukotic a Martina Franca "A spasso con Daisy" al Verdi

IMG 20221203 064158
Se c’era una possibile protagonista di “A spasso con Daisy”, è stata scelta quella non giusta: giustissima. Milena Vukotic nel ruolo della deliziosa signora, rappresenta la commedia stasera al teatro Verdi di Martina Franca, per la stagione teatrale in corso nella località della valle d’Itria. Sipario alle 21. Da non perdere.                  … Leggi tutto »

Strade maestre off: domani ultimo appuntamento a Lecce "Li Menati-storie sugli ultimi"

koreja 12.05.2021 049 ph ATRAZ scaled
Di seguito il comunicato: Giovedì 1 Dicembre, alle ore 20.45 (ingresso libero) ULTIMO appuntamento con Strade Maestre Off, rassegna alternativa della stagione teatrale che affronta il teatro come strumento politico e di discussione sociale su temi d’attualità e territorio. LI MENATI storie sugli ultimi questo il titolo della serata che avrà come centro gli ultimi della società, gli esclusi; quelli che non contano nulla, quelli che vengono dimenticati, fino a scomparire, gli invisibili. O quelli che scelgono strade alternative fino… Leggi tutto »

Ternitti: dal romanzo di Mario Desiati l’opera teatrale, ieri a Bari la prima assoluta Teatro Piccinni: protagonista Giusy Frallonardo

Giusy Frallonardo 800x932 1
Vincitore del premio Strega con “Spatriati” la scorsa estate, lo scrittore di Martina Franca aveva già all’attivo altri bellissimi romanzi. Fra questi, Mario Desiati aveva scritto “Ternitti” che ieri è stato rappresentato al teatro Piccinni di Bari. Al debutto, fra il pubblico, l’autore. Dalla presentazione del Teatro pubblico pugliese: Questa è la storia dei sacrificabili del Capo di Leuca del secolo scorso. Domenica Orlando, detta Mimì, un’operaia di 50 anni, ragazza madre, impiegata nel cravattificio della sua città, è sul… Leggi tutto »

“E la felicità, prof?” debutta a Bari Oggi

E la felicita prof ph Eliana Manca 3 1
Di seguito il comunicato: Un professore di Lettere immerso nella quotidianità di un’immaginaria classe, macroverso del mondo adolescenziale, di cui racconta paure, sogni e speranze. Domenica 27 novembre debutta al Teatro Kismet E la felicità, prof?, nuova produzione Teatri di Bari in collaborazione con la Cooperativa sociale I bambini di Truffaut, tratta dall’omonimo successo editoriale di Giancarlo Visitilli, pubblicato da Einaudi editore. L’Opificio per le Arti barese ospita una doppia replica domenica dello spettacolo con la regia di Visitilli e… Leggi tutto »

Gioia del Colle: presentata la stagione teatrale Comune

conferenza stampa stagione teatrale 3 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Il Teatro Rossini è pronto a riaprire i battenti per la stagione 2022/23, presentata dal Comune di Gioia del Colle e dal Teatro Pubblico Pugliese durante una conferenza stampa nella Sala Javarone di Palazzo San Domenico. Sette spettacoli di prosa, due concerti di musica jazz e cinque appuntamenti domenicali con la XVIII edizione della rassegna musicale Legature compongono la nuova programmazione, che quest’anno si svolgerà da dicembre ad aprile… Leggi tutto »

Galatina: Comedy show club, da oggi Teatro Tartaro

Screenshot 20221125 052428
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tutto pronto al teatro “Tartaro” di Galatina, per l’inizio del “Comedy Show Club” format destinato ad un successo travolgente, che punta tutto sul cabaret e la comicità, organizzato e progettato dalla famiglia Tartaro grazie alla consulenza ed alla produzione di Best Production di Salvatore Mauro. “Cabaret e comicità sono attività artistiche infatti – spiegano gli organizzatori – sono da sempre presenti nelle manifestazioni perché capaci di esaltare il genere, il pubblico e soprattutto… Leggi tutto »

Teatro: stasera Giampiero Ingrassia a Martina Franca Verdi

316085697 631611452093639 6338717056823450788 n
Di seguito un comunicato diffuso dal teatro Verdi di Martina Franca: Secondo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Politeama Verdi di Martina Franca. Sabato 19 novembre c’è Giampiero Ingrassia con lo spettacolo “Doctor Faust e la ricerca dell’eterna giovinezza” (porta ore 20.30, sipario ore 21.00). In uno spettacolo avvincente, brillante ed innovativo, Giampiero Ingrassia affronta la mattatoriale sfida di interpretare sia Faust che Mefistofele, e dà un’ulteriore conferma della capacità sceniche che lo hanno reso un interprete amatissimo… Leggi tutto »

Vari appuntamenti culturali nel leccese Oggi

Giorgia Santoro Il Cammino Celeste 3
Di seguito il comunicato: Il Cammino Celeste: documentario e performance a Tricase Sabato 19 novembre (ore 19 – ingresso gratuito) nelle Scuderie di Palazzo Gallone a Tricase prosegue il tour di presentazione de “Il Cammino Celeste”, breve documentario diretto dal regista e videomaker Giuseppe Rutigliano che racconta la storia dell’omonimo festival che dal 2016 propone concerti e cammini lungo le vie dei pellegrini nella Puglia meridionale. Prodotto da Zero Nove Nove e Arci Rubik nella programmazione Puglia Sounds Producer 2022… Leggi tutto »

Bari: oggi e domani “Le rane” Kismet

Le rane COVER
Di seguito il comunicato: Una delle commedie più celebri di Aristofane rivive in un allestimento inedito, eterogeneo e condiviso che vede in scena anche un coro di cittadini baresi. Le rane, produzione Elsinor Centro di produzione teatrale, Teatri di Bari e Solares Fondazione delle Arti, debutta in Puglia al Teatro Kismet di Bari sabato 19 novembre alle ore 21 e domenica 20 novembre alle ore 18 per il nuovo appuntamento della Stagione 2022.23 ‘Sconfinamenti’, a cura di Teresa Ludovico. Per… Leggi tutto »

Locorotondo: da oggi “Radicarti” Rassegna teatrale di musica e parole

Screenshot 20221118 054304
Locandina.… Leggi tutto »

Koreja: da Lecce ad Istanbul Tournée, martedì e mercoledì all'Atatürk Cultural Center

Screenshot 20221118 062959
Di seguito il comunicato: Prosegue con una tappa importante, la tournée internazionale di Koreja: martedì 22 e mercoledì 23 novembre alle ore 20.00 presso l’Atatürk Cultural Centre di Istanbul (Turchia) in scena HEROIDES lettere di eroine del mito dall’antichità al presente, lo spettacolo di Koreja realizzato in collaborazione con Le Belle Bandiere per la regia del Premio Ubu Elena Bucci. Sul palcoscenico: Giorgia Cocozza, Alessandra De Luca, Elisa Morciano, Barbara Petti, Maria Rosaria Ponzetta, Andjelka Vulic. Musiche originali dal vivo… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: serata pro-donazioni di organi in ricordo del giovanissimo di Martina Franca morto in incidente stradale Il decesso di Mattia Tagliente negli anni scorsi

Screenshot 20221117 062301
Di Evelina Romanelli: Si terrà giovedì 17 novembre, a Ceglie Messapica, la rappresentazione “Il regalo” organizzata dalla Dr.ssa Lucia Argentiero Coordinatrice territoriale per la donazione ed il trapianto di organi e dall’Associazione di volontariato “Lo sportello di Mattia” , in ricordo del giornalista Mattia Tagliente di Martina Franca, venuto a mancare, in un tragico incidente, quasi 10 anni fa. Lo staff si ripropone al pubblico dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia. La rappresentazione ha la finalità… Leggi tutto »

Monopoli: Lisistrata è Amanda Sandrelli Sabato in programma lo spettacolo teatrale

3 Lisistrata nella foto A. Sandrelli foto di A. Botticelli scaled
Di seguito il comunicato: Amanda Sandrelli, protagonista dello spettacolo ‘Lisistrata’ del regista Ugo Chiti, inaugura la Stagione 2022.23 ‘Sconfinamenti’ del Teatro Radar di Monopoli. L’appuntamento con la riscrittura dell’amata commedia di Aristofane (produzione Arca Azzurra) è sabato 19 novembre alle ore 21 e domenica 20 novembre alle ore 18, per il primo degli 11 spettacoli che compongono la stagione teatrale serale curata da Teresa Ludovico per Teatri di Bari. In scena, oltre alla Sandrelli, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali,… Leggi tutto »