Tag: Taranto
Taranto: incontro sulle vertenze Isolaverde e Paisiello Vertice alla Provincia
Senza risposte da governo e Regione, impossibile erogare servizi. Il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, commenta così la situazione. Risposte va letto come soldi.
A Taranto l’amministrazione provinciale prende in esame oggi due vertenze delle più spinose: quella riguardante Isolaverde e oltre cento lavoratori a rischio disoccupazione, e quella del liceo Paisiello. Il caso di Isolaverde, nello specifico, vede i lavoratori avere deciso lo sciopero bianco.
… Leggi tutto »
Ilva: a Milano l’udienza per lo sblocco dei fondi sequestrati ai Riva Si decide davanti al gip D'Arcangelo la sorte di 1,2 miliardi di euro
Si tiene stamani a Milano davanti al giudice per l’indagine preliminare Fabrizio D’Arcangelo l’udienza per lo sblocco dei fondi sequestrati ai Riva. I soldi, si tratta di un miliardo 200 milioni di euro, dovrebbero entrare nella consistenza patrimoniale dell’Ilva, secondo l’istanza presentata dai commissari dell’azienda.… Leggi tutto »
Taranto: incontri gay filmati e in internet, l’arcivescovo trasmette gli atti alla procura della Repubblica Dopo avere rimosso il parroco del Ss. Crocifisso, Filippo Santoro scrive anche ai sacerdoti della diocesi: "troviamo forza in Cristo risorto per vincere sul peccato"
L’arcivescovo di Taranto, dopo avere rimosso il carmelitano Antonio Calvieri dal ruolo di parroco del Santissimo Crocifisso, ha trasmesso gli atti alla procura della Repubblica. Gli atti inoltrati da Filippo Santoro consistono nella denuncia avanzata dal 32enne rovigino Andrea Bardon, il quale ha allegato screenshot, documentazione di messaggi, riferimenti a webcam e immagini scambiate via skype, sesso gay online. Fra l’altro, Bardon denuncia anche un’ipotesi di molestie sessuali il che, al di là della questione morale, sarebbe anche un reato… Leggi tutto »
Taranto: visita europarlamentari M5S all’Ilva, “gita fuoriporta nel giorno sbagliato” dice il deputato Pd Michele Pelillo, "banali dichiarazioni dopo la visita, ci si chiede cosa siano venute a fare"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Michele Pelillo:
Le tre europarlamentari grilline hanno sbagliato giorno per una gita fuori porta dall’intenso sapore elettorale. Bastava anticipare di due giorni e avrebbero azzeccato la giornata giusta, quella di pasquetta che, per tradizione, favorisce le gite fuori porta.
Lette le banali dichiarazioni rese dopo la visita ci si chiede che cosa siano venute a fare se non ancora una volta a gufare contro i finanziamenti che grazie a Renzi, al suo governo… Leggi tutto »
Taranto-Potenza, domenica ci saranno anche i tifosi lucani. Di nuovo in vendita i biglietti In mezz'ora acquistati trecento tagliandi dai supporters potentini per la partita di calcio di serie D girone H
Ci saranno anche i tifosi del Potenza domenica. Ieri era stata bloccata la vendita dei biglietti ma oggi, all’ora di pranzo, via di nuovo alla distribuzione dei tagliandi: e in mezz’ora, nel capoluogo lucano, ne erano stati acquistati trecento. Così Taranto-Potenza, la terza contro la seconda della serie D girone H di calcio, sarà una partita con la platea che merita, cioè con i tifosi di entrambe le squadre. Troppo spesso, per motivi di sicurezza, viene preclusa la presenza di… Leggi tutto »
Taranto: incidente in viale Ionio Nel primo pomeriggio: auto si ribalta, altra vettura contro il guard-rail. Due feriti lievi
Incidente con due auto coinvolte a Taranto, viale Ionio, intorno alle 14. Una macchina si è ribaltata, una è andata a sbattere contro il guard-rail. Interveniti anche i vigili del fuoso. Due feriti lievi. Da dettagliare la dinamica del sinistro.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
… Leggi tutto »
Taranto: Ilva, da domani le riprese del film sull’inquinamento Iniziativa del fondo antidiossina da un'idea di Fabio Matacchiera e Annagrazia Angolano. Direttore della fotografia da Oscar: è Blasco Giurato
Da domani, a Taranto, ciak per il film sull’inquinamento. Il caso Ilva ha indotto gli ideatori, Fabio Matacchiera (responsabile del fondo antidiossina) e Annagrazia Angolano (giornalista) a dare concretezza all’idea e così il fondo antidiossina produrrà il cortometraggio. Molto ambizioso, il progetto: ad esempio, il direttore della fotografia sarà il migliore di tutti, Blasco Giurato (fra l’altro è fratello del giornalista tv Luca) che ha firmato la direzione della fotografia in film straordinari se non indimenticabili, come ad esempio “Nuovo… Leggi tutto »
Taranto: nuovo parroco al Ss. Crocifisso, nomina attesa per oggi Dopo la rimozione di Antonio Calvieri per una vicenda di incontri gay filmati e in internet. Secondo la curia, Andrea Bardon, 32enne di Rovigo, denunciante, non è un prete
Andrea Bardon non è un sacerdote. Lo precisa (senza farne il nome) la curia tarantina, a proposito del 32enne di Rovigo che ha denunciato la vicenda di incontri gay filmati e in internet. Vicenda che portò venerdì scorso, il giorno prima del suo cinquantunesimo compleanno, alla rimozione di Antonio Calvieri, carmelitano, calabrese di Curinga, dal ruolo di parroco della parrocchia tarantina del Santissimo Crocifisso. Per oggi è atteso, da parte dell’ordine religioso, l’affidamento della parrocchia.
(foto: fonte Santissimo Crocifisso)… Leggi tutto »
Taranto: oggi all’Ilva la delegazione di eurodeputati Iniziativa del movimento 5 stelle con D'Amato, Ferrara, Evi e Pedicini. "Sperpero di miliardi di euro, impianto destinato a chiudere. Si possono fare bonifica e riconversione"
una delegazione di eurodeputati del Movimento 5 Stelle, composta da Rosa D’Amato, Laura Ferrara, Eleonora Evi e Piernicola Pedicini, visiterà lo stabilimento dell’Ilva di Taranto. Al termine della visita, alle 16,30 in viale Piemonte 114 a Taranto, i deputati del Parlamento europeo terranno una conferenza stampa.
“Lo scopo di questa visita – dice l’eurodeputata tarantina D’Amato – è di verificare da vicino la situazione dello stabilimento. Lo facciamo innanzitutto in quanto cittadini, per un atto di responsabilità verso la città.… Leggi tutto »

Calcio serie D girone H: Taranto-Potenza, nella città pugliese corsa ai biglietti. In quella lucana stop alla vendita Le autorità valutano le condizioni di rischio dell'incontro
A Taranto è caccia ai biglietti per la partita di domenica, in casa con il Potenza. La formazione pugliese, terza in classifica di serie D girone H e con la seconda (il Potenza appunto) nonché la prima, l’Andria, ormai nel mirino, prova a reinserirsi definitivamente nella corsa finale per la promozione in legapro. La partita di domenica sarà di primissima importanza. E i tifosi ionici vogliono dare il loro sostegno alla squadra di Cazzarò. Vorrebbero farlo anche i lucani. Per… Leggi tutto »
Taranto: la scarcella finisce nel Guinness dei primati Diametro superiore ai due metri
Due metri abbondanti di diametro. Così a Taranto, in occasione delle feste pasquali, si è anche trovata la maniera per battere un record del mondo: la scarcella più grande del pianeta. Il tipico dolce casereccio con l’uovo, che si realizza appunto per festeggiare la Pasqua, è stato realizzato nella versione maxi da numerosi panificatori dell’associazione provinciale, i quali si sono riuniti per la lavorazione. Foto di rito, che andrà nel Guinness World Record, il libro dei primati mondiali. E dopo… Leggi tutto »
Taranto: sacerdote coinvolto in incontri gay filmati e in internet, il comunicato della curia L'arcivescovo ha rimosso venerdì santo il parroco
Alcuni dettagli che contornano meglio la vicenda: il parroco tarantino è stato rimosso il giorno di venerdì santo dall’arcivescovo Filippo Santoro (foto) secono quanto riferisce la curia. Inoltre, l’arcivescovo è intervenuto in quanto responsabile della parrocchia e non del sacerdote Antonio Calvieri che, secondo le gerarchie ecclesiastiche, si riferisce all’ordine generale di appartenenza. Inoltre, alla curia arcivescovile tarantina non risultano episodi ulteriori, degli incontri omosessuali, a parte quello con il trentaduenne veneto Andrea Bardon che ha denunciato l’accaduto. Di seguito… Leggi tutto »
Taranto: prete implicato in un caso di incontri gay filmati e pubblicati in internet Vicenda all'esame del tribunale ecclesiastico della Puglia
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/06-04-2015/taranto-larcivescovo-rimuove-il-parroco-dopo-la-notizia-delle-orge-gay-filmate-e-in-internet/
Un religioso trentaduenne del nord Italia, Andrea Bardon, denuncia di avere raccolto rivelazioni su intensi rapporti sessuali dal prete tarantino, il carmelitano Antonio Calvieri (foto) rapporti poi finiti anche con la pubblicazione degli incontri erotici in internet. La denuncia è raccontata dall’edizione online del Corriere del Mezzogiorno.
Se ne occupa il tribunale ecclesiastico della Puglia. Il parroco del Ss. Crocifisso di Taranto, secondo il denunciante ha contattato su facebook la persona che ora descrive fatti… Leggi tutto »
Ilva: “sbloccare gli incentivi ai contratti di solidarietà” Appello di Cosimo Panarelli, responsabile Fim Cisl di Taranto e Brindisi, "per attuare l’emendamento al decreto Milleproroghe che prevede il ritorno al 70% su trattamenti integrativi"
Di seguito una dichiarazione diffusa da Cosimo Panarelli, segretario Fim Cisl per le province di Taranto e Brindisi e a seguire in formato pdf la circolare del ministero del Lavoro:
Anche per il mese di marzo appena trascorso i lavoratori dell’Ilva di Taranto in “Solidarietà” riceveranno un trattamento integrativo pari al 60%. La direzione aziendale – ad oggi – non ha ancora ricevuto mandato dall’INPS, attraverso opportuna circolare, sui dettagli inerenti l’applicazione del nuovo trattamento economico.
Nel mese di febbraio,… Leggi tutto »
Taranto: alle otto del mattino finiscono i riti della Settimana Santa, il troccolante bussa tre volte al Carmine La processione dei Misteri andata avanti per quindici ore
Dopo quindici ore di processione nel centro storico (un ritorno nella città vecchia) il troccolante bussa alla porta della chiesa del Carmine. A Taranto, con il rientro delle otto statue dei Misteri, si sono dunque chiuse alle otto del mattino le celebrazioni dei riti della Settimana Santa, andate avanti sin da giovedì pomeriggio in modo pressoché ininterrotto. Una folla di fedeli e anche di turisti e studiosi provenienti da tutta Europa ha assistito, con compostezza e partecipazione, ai Perdoni, all’Addolorata,… Leggi tutto »
Niente più casi marò: servizi antipirateria affidati solo a privati. Addestramento a Brindisi La Marina militare non svolgerà il ruolo di sicurezza sulle navi mercantili
Ieri Massimiliano Latorre a Taranto ha seguito i Misteri. Ha potuto prendere parte ai riti della Settimana Santa perché è in convalescenza in Italia. Salvatore Girone, l’altro marò pugliese che da più di tre anni è alle prese con la giustizia indiana, è in India. Il caso marò, una vicenda interminabile e per molti aspetti assurda. Casi marò, con militari italiani implicati in problemi del genere, non ce ne saranno più. La Marina militare si disimpegna dai servizi antipirateria sulle… Leggi tutto »
Sei tarantini tentano la rivolta in carcere a Lecce: diciotto ore per sedarla. Trasferiti a Foggia, Trani e Turi Denuncia del sindacato Osapp: i sei, isolati, hanno distrutto arredi e minacciato agenti
Sei detenuti nel carcere di Lecce hanno tentato una rivolta. Lo denuncia il sindacato della polizia penitenziaria Osapp. I sei, tutti tarantini, sono stati poi trasferiti nelle carceri di Foggia, Trani e Turi. Particolarmente complicato venirne a capo, stando alla versione dell’Osapp, perché ci sono volute diciotto ore per riportare la situazione a qualcosa di vicino alla normalità. I sei, peraltro, non hanno trovato l’auspicata sponda da parte degli altri detenuti e questo ha evitato il peggiorare della situazione. Isolati,… Leggi tutto »
“Sistemate la Martina Franca-Ostuni” Lettera del responsabile Pro Loco martinese al presidente della Provincia di Taranto: "necessità inderogabile di manutenzione straordinaria" per la strada provinciale
Di seguito il testo della lettera che Giuseppe Bonasia, responsabile della Pro Loco di Martina Franca, ha inviato al presidente della Provincia di Taranto:
In questi anni si è sempre più sviluppata l’intesa tra i comuni della Valle d’Itria per fare sistema e concorrere all’incremento delle presenze e dei visitatori del nostro territorio, unico al mondo.
Per questo il sottoscritto sottopone all’attenzione della S.V. la necessità inderogabile di una manutenzione straordinaria della strada provinciale Martina Franca-Ostuni che, nel tratto di… Leggi tutto »