rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Bilancio della Regione Puglia: la giunta dà l’ok alla manovra dei tagli Compresi fra i 360 e i 500 milioni di euro. Soprattutto nella Sanità

sede giunta regione puglia
La legge di stabilità darà l’esatta misura dei tagli che la Regione Puglia si troverà a dover fare. Si tratta comunque di una cifra compresa frai 360 e i 500 milioni di euro, così come è stato vincolato al varo della legge di stabilità, per l’appunto, lo schema di bilancio varato dalla giunta regionale e in attesa dell’esame del consiglio. Il settore maggiormente colpito dalla falcidie è quello della Sanità, con 240 milioni di euro, mentre altri 80 se ne… Leggi tutto »



Primarie centrosinistra Puglia: la soddisfazione del consigliere regionale E quella della sezione Pd di Martina Franca

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia, e a seguire un comunicato diffuso da Angelo Ancona, segretario sezionale Pd di Martina Franca: “Esprimo grande soddisfazione per il risultato ottenuto alle primarie di domenica scorsa ed in particolar modo nei comuni di Martina, Crispiano e Grottaglie.” È quanto afferma Francesco Laddomada – esponente de “La Puglia in più” – a seguito dei risultati delle primarie per la scelta del candidato Presidente in vista delle regionali 2015.… Leggi tutto »



La prima mossa di Michele Emiliano candidato governatore della Puglia: l’invito ai grillini "Costruiamo insieme un programma condiviso"

michele emiliano
“Non un’alleanza di tipo classico, con tanto di programma condiviso e sottoscritto. Ma una condivisione di idee programmatiche che provengano dagli attivisti e dagli eletti impegnati sui vari territori”. Con questa dichiarazione riportata da Il fatto quotidiano, Michele Emiliano spiega come si muoverà sin da subito per la sua scalata alla presidenza della Regione Puglia. Ci saranno sei appuntamenti, un forum per ogni provincia. Ogni forum servirà per raccogliere spunti e idee dei cittadini e degli esponenti politici intenzionati a… Leggi tutto »




Vendola: il risultato consegna a Emiliano la leadership del centrosinistra in Puglia Il presidente della Regione, e leader di Sel, sulle primarie: io sarò leale fino in fondo

vendola emiliano
Il risultato delle primarie “consegna a Michele Emiliano la leadership del centrosinistra in Puglia”. Nichi Vendola, presidente della Regione, parla di Emiliano come di chi “deve” diventare il suo erede sulla poltrona pugliese più importante. Anche perché il sostegno di Vendola è assicurato, per le regionali 2015. “Sarò leale alla mia coalizione, a differenza di altri che non sono stati leali con me. Io sarò leale fino in fondo”.… Leggi tutto »

taras

Alle primarie 139652 votanti Michele Emiliano vince la consultazione del centrosinistra con il 57,18%. Stefàno al 31,38%, "l'eroe è stato Minervini" dice il vincitore

risultati primarie puglia
Michele Emiliano ha preso 76930 voti (57,18 per cento). Dario Stefàno 42216 (31,38 per cento). Guglielmo Minervini 15389 (11,44 per cento). Aggiungiamo bianche e nulle e siamo a 139652 votanti. L’affluenza alle primarie del centrosinistra, ieri, è stata dunque di 140mila persone, grosso modo. Risultato importante per come era stata consumata, e soprattutto per come andava concludendosi, la fase delle primarie. A fine operazioni di scrutinio però si sono stemperate tutte le polemiche e ci sono riconoscimenti reciproci. Il più… Leggi tutto »




Primarie, ha vinto Emiliano È il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia

emiliano vittoria 1
Le prime parole: “molto felice di questa vittoria ma da domani inizia la campagna elettorale vera”. Michele Emiliano ha vinto le primarie del centrosinistra. Sarà il candidato della coalizione alla presidenza della Regione Puglia, nelle elezioni in programma l’anno prossimo. Emiliano ha avuto la meglio nei confronti degli altri due candidati, Guglielmo Minervini e Dario Stefàno. L’ex sindaco di Bari si afferma con oltre il 60 per cento dei consensi. Una competizione durissima, che ha rischiato anche di vedere annullata… Leggi tutto »




Primarie del centrosinistra: verso la vittoria di Michele Emiliano, circa centomila i votanti Lo scrutinio in molti dei 289 seggi è tuttora in corso, la tendenza è per l'ex sindaco di Bari

il graffio
L’avvio dello scrutinio nei vari seggi e il flusso dei primi dati parla barese. Dato relativo a 36143 schede scrutinate: Michele Emiliano 23393, Dario Stefàno 8846, Guglielmo Minervini 3842. Può essere considerato un terzo dello scrutinio. In condizioni del genere, Emiliano viaggia sul 65 per cento ed è in vantaggio in tutte le province. Michele Emiliano è dunque partito bene, nella notte delle primarie, quella che porta alla scelta del candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia. Il dato… Leggi tutto »

Cassano (Ncd): “Io ho i calli, Vendola si fa la manicure, non conosce le gioie di essere padre e marito” Il sottosegretario di Stato interviene nella polemica politica sui reciproci rifiuti di alleanze

massimo cassano 1
Leggi tutto »

Primarie centrosinistra, affluenza ore 17: hanno votato in 77396 Il centrosinistra pugliese ora si pone l'obiettivo dei centomila. Il voto fino alle 22

elezioni urna
A mezzogiorno erano stati più di 33mila, il dato delle 17 parla di 77396 votanti alle primarie del centrosinistra. Dunque, la consultazione per scegliere il candidato alla presidenza della Regione Puglia potrebbe concludersi, dal punto di vista dell’affluenza, con centomila votanti. I 289 seggi sono aperti fino alle 22. A meno di miracoli, sarà comunque uno dei dati più bassi di partecipazione nella storia delle primarie pugliesi e, rispetto alle primarie per le precedenti elezioni regionali, si prospetta un crollo.… Leggi tutto »

Chiarelli: “tra le primarie e Taranto sembra di essere su Scherzi a parte” Il deputato interviene sulla situazione del centrosinistra, proprio nel giorno in cui la coalizione sceglie il candidato alla presidenza della Regione Puglia

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Avessimo voglia di ironizzare potremmo pensare di essere su “Scherzi a  parte“, ma la drammaticità della situazione socio economica pugliese, e tarantina in particolare, ci impone di restare nell’ambito della ritualità del normale dibattito politico. Quasi contemporaneamente a Bari e a Taranto, nelle ultime ore, si è consumata l’ennesima farsa che offende la intelligenza dei cittadini. Vendola dichiara finita l’esperienza del centro sinistra e manda alle ortiche le primarie, a causa… Leggi tutto »

Primarie, affluenza: alle 12 i votanti erano 33692 Il centrosinistra pugliese punta a quota ottantamila. Il voto fino alle 22

il graffio
Michele Emiliano, in coda per votare (naturalmente a Bari) ha detto: l’affluenza non sarà bassa. Per ora  l’affluenza ufficiale è di 33692 persone che hanno esercitato il voto alle primarie per scegliere il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia. Il dato è di mezzogiorno. L’aspettativa è di arrivare a ottantamila.… Leggi tutto »

Primarie: si vota. Finalmente. E a Bari, dalle pompe funebri ci si sposta all’agenzia di organizzazione matrimoni Dopo una campagna elettorale da dimenticare, il centrosinistra sceglie oggi il candidato alla presidenza della Regione Puglia

elezioni urna
Si vota. Dalle 8 alle 22, in 289 seggi (di cui tre fuori regione) allestiti in tutti i 258 Comuni pugliesi, si sceglie il candidato del centrosinistra per la presidenza della Regione Puglia. La campagna elettorale è stata, in alcuni frangenti, ai limiti della decenza e talvolta anche oltre. Da dimenticare. E nelle ultime trentasei ore, per poco non saltavano pure, le primarie. Comunque si fanno oggi. Tre i candidati: in ordine di comparizione sulla scheda elettorale: Guglielmo Minervini, Michele… Leggi tutto »

Bari: primarie del centrosinistra, si vota anche alle pompe funebri Seggio di via Nicolai

seggi primarie centrosinistra puglia
Il seggio delle primarie nell’agenzia di onoranze funebri è una novità inaspettata. Le primarie del centrosinistra pugliese per la scelta del candidato alla presidenza della Regione, fra i 289 seggi (di cui tre fuori regione) in cui si potrà votare dalle 8 alle 22, ne annoverano uno a Bari, decisamente particolare. Tolte le insegne e le composizioni floreali, tolti i riferimenti esterni, quello di via Nicolai è divenuto seggio delle primarie. Con gli opportuni manifesti.… Leggi tutto »

Vendola: centrosinistra, niente zattere per naufraghi del centrodestra Così il presidente della Regione Puglia ricaccia indietro l'Udc in vista delle elezioni

nichi vendola
“Se il centrosinistra organizza zattere per naufraghi della destra certo stravince ma non è più credibile. E non accadrà”. Così Nichi Vendola sulle primarie di domani e soprattutto sulla vicenda dell’intesa che era stata raggiunta nei giorni scorsi fra Michele Emiliano, segretario regionale Pd, e Salvatore Ruggeri, segretario regionale dell’Udc, di Puglia. Ma Vendola, nel centrosinistra, l’Udc non ce lo vuole, Poi c’è stata la polemica al calor bianco con l’ex sindaco di Bari, che ha mandato quasi a monte… Leggi tutto »

Le primarie del centrosinistra in Puglia si fanno. Evitato il disastro finale Superate le divergenze nel vertice di stamattina. Vendola non ha partecipato. Documento congiunto IL TESTO

elezioni urna
Le primarie si fanno. Domani, dalle 8 alle 22, nei 290 seggi allestiti in tutti i Comuni della Puglia per la consultazione con cui il centrosinistra sceglie il candidato alla presidenza della Regione. Onofrio Introna, presidente del consiglio regionale della Puglia, al termine del vertice di stamattina ha annunciato che le primarie di domani si terranno regolarmente. Nichi Vendola non ha preso parte all’incontro. La mediazione di Introna e del sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha evitato lo sconquasso finale.… Leggi tutto »

Centrosinistra, le primarie sono a un passo. La fine pure Emiliano-Vendola, oggi vertice. L'ex sindaco di Bari, tutto può essere chiarito e superato: "con l'Udc non c'è nessun accordo"

vendola emiliano 1
Michele Emiliano, ieri a Foggia per la chiusura della sua campagna elettorale in vista delle primarie di domani, ha detto: “con l’Udc non c’è nessun accordo”. Ha aggiunto che l’Udc ha avanzato una richiesta, quella di essere organicamente nel centrosinistra, e che la situazione sarà valutata dal centrosinistra. Per inciso, nella stessa manifestazione di Foggia ha annunciato la sua candidatura nella lista di Emiliano, alle elezioni regionali 2015, l’assessore regionale Lello Di Gioia. Nessun accordo con l’Udc. La dichiarazione fatta… Leggi tutto »

Emiliano, spiegaci questa Sel, Realtà Italia e socialisti chiedono un vertice urgentissimo (si fa oggi) per discutere dell'accordo fra il segretario del Pd pugliese, e candidato alle primarie, e quello Udc

michele emiliano
Un successone, l’intesa fra Michele Emiliano (e non tutto il Pd, si badi) e l’Udc del segretario regionale Salvatore Ruggeri, non è stato, almeno al momento. L’Udc non fa neanche più la politica dei due forni, dovrebbe aprirsi proprio un fornaio visto che a livello nazionale sta per varare lo schieramento centrista, in vari ambiti locali si avvicina alla destra e in Puglia, mentre dialoga con Ncd per la coalizione di centrodestra, si affaccia dalle parti del centrosinistra. Solo che… Leggi tutto »

Raffaele Fitto al comitato di presidenza di Forza Italia: primarie per tutti La sfida dell'eurodeputato pugliese: né forza Renzi né forza Salvini, scelgano gli elettori. Centrosinistra: Udc, sostegno a Michele Emiliano per le primarie di domenica

elezioni urna
Al comitato di presidenza di Forza Italia, per esaminare la complicatissima situazione nel partito dopo le elezioni regionali di domenica scorsa, Raffaele Fitto ha detto la sua. Che, abbastanza nota, è questa: ci vogliono le primarie. Cioè, al centrodestra non deve essere imposta da nessuna struttura di vertice nessuna candidatura ma devono essere gli elettori (come succede per il centrosinistra, ormai in maniera consolidara) a scegliere. In Puglia intanto oggi si è celebrato un sodalizio un po’particolare. L’Udc del segretario… Leggi tutto »

Aktri cinque vitigni autoctoni nella lista di quelli pugliesi Antinello, Minutolo, Marchione, Maresco e Somarello

vino rosso 19280
Di seguito in formato pdf il provvedimento della Regione Puglia: integrazione_lista_vitigniLeggi tutto »

Puglia: comunicazioni, banda larga per 148 Comuni entro giugno 2016 Più di due milioni e mezzo di cittadini fruiranno della fibra ottica, una rete di duemila chilometri

Cartina puglia
Saranno 148 i Comuni pugliesi che, entro giugno 2016, beneficeranno della connettività a fibra ottica: 2.682.311 cittadini, 47 aree produttive (ASI e PiP) e 1.217.690 unità immobiliari. Duemila chilometri di rete ottica e un beneficio occupazionale di almeno 500 occupati per i primi tre anni nei settori impiantistico, civile, elettronico e delle telecomunicazioni. L’intervento produrrà ricadute occupazionali a lungo termine e farà stimolo al mercato delle telecomunicazioni sia per i produttori di apparati, sia per gli operatori e per l’indotto. … Leggi tutto »