Tag: Puglia
Puglia: maltempo, allerta per la piena del Fortore. All’alba codice arancione Protezione civile, previsioni meteo: aggiornamento rispetto al codice rosso ipotizzato ieri. Nel tarantino, codice giallo per possibile esondazione del fiume Lato. Possibili temporali fino a stasera
Di seguito, in formato immagine, l’aggiornamento delle 4,30 diffuso dalla protezione civile della Puglia:
… Leggi tutto »
Camillo Pace: “Credo nei racconti”, il nuovo album del musicista pugliese Quattro anni dopo "Autoritratto", il contrabbassista di Martina Franca torna con un disco che conclude due anni di intenso lavoro
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della comunicazione:
A quattro anni di distanza da “Autoritratto”, album che ne segnava il debutto discografico in ambito cantautorale, il talentuoso contrabbassista pugliese, Camillo Pace torna con “Credo nei racconti”, album frutto di due anni di intenso lavoro in fase compositiva e realizzativa, nel corso dei quali ha proseguito la sua attività musicale in ambito jazz, rock e più di recente anche reggae al fianco di Mama Marjas. Prodotto da Digressione Music, il… Leggi tutto »
Puglia, legge regionale sui consorzi di bonifica varata nella notte: arriva il maxiconsorzio. “Senza riforma globale non ci sarà gestione unitaria dell’acqua” Francesca Franzoso, dichiarazione in aula durante il dibattito consiliare. Opposizioni hanno abbandonato i lavori al momento del voto, per protesta
Nella notte il voto con cui è stata varata la legge regionale sulla riforma dei consorzi di bonifica. In consiglio regionale, opposizioni fuori dall’aula al momento del voto. C’è un nuovo consorzio, si chiama “Centro sud Puglia” e assorbe i quattro che da decenni rappresentano un problema. Saranno anche pagati i 140 milioni di euro complessivi di debiti ancora da pagare, sette milioni all’anno. Commissario e due sub-commissari, i quali saranno scelti dagli agricoltori.
Di seguito un comunicato diffuso da… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Piena del Fortore, codice rosso Protezione civile, previsioni: possibili esondazioni del fiume Lato, nel tarantino. Fino a domani pomeriggio, temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglua due messaghi di allerta con validità, complessivamente, fino alle 18 di domani. Nel primo, valido da oggi pomeriggio e fino alla mezzanotte, si fa riferimento al cofice rosso per la piena del fiume Fortore, nel foggiano, e al codice arancione per possibili esondazioni del fiume Latobnel tarantino. Si fa inoltre riferimento a possibili temporali sulla regione. Il secondo messaggio di allerta, con validità dalla prossima mezzanotte per 18 ore: si… Leggi tutto »
Emiliano: sono forse l’unico magistrato italiano al quale sia stata mossa questa contestazione Dopo l'apertura del procedimento disciplinare nei suoi confronti da parte del Consiglio superiore della magistratura, per l'iscrizione al Pd
Sono forse l’unico italiano al quale è stato contestato di avere una tessera di partito da magistrato, non essendo in attività da magistrato da tredici anni. Questa la replica di Michele Emiliano dopo avere appreso la notizia del procedimento disciplinare nei suoi confronti da parte del Consiglio superiore della magistratura. Si terrà il 6 febbraio. Emiliano ha peraltro detto di rimettersi con fiducia al giudizio del Csm.
… Leggi tutto »
Puglia: meteo, maltempo. Rischio esondazioni: codice arancione per zone del tarantino e del foggiano Protezione civile, previsioni: temporali fino a domani sera, soprattutto sulla zona meridionale e su quella centrale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo, che è in corso dal pomeriggio odierno con validità fino alle 20 di domani. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati, sulla Puglia meridionale; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati, sulla Puglia centrale. Transito di portate significative lungo l’asta del Fiume Fortore per il deflusso dalla Diga di… Leggi tutto »
Michele Emiliano sarà processato dal Consiglio superiore della magistratura: iscritto al Pd nonostante sia ancora magistrato La contestazione sulla tessera di partito è ciò da cui il governatore pugliese dovrà difendersi nella seduta in sezione disciplinare del 6 febbraio
Il 6 febbraio, Michele Emiliano dovrà andare dinanzi alla sezione disciplinare. Lì dovrà difendersi dalla contestazione che gli è stata mossa, quella cioè di svolgere sistematicamente attività di partito, con tanto di tessera, nonostante sia ancora un magistrato. Contestazione che arriva dal Csm, Consiglio superiore della magistratura, nei confronti del governatore pugliese che, fra l’altro, sarà con ogni probabilità lo sfidante di Matteo Renzi per la segreteria nazionale del Pd.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: meteo, oggi transito della piena del Fortore RILEVAZIONE DELLE 5,30 Protezione civile, previsti temporali. Dal pomeriggio anche vento forte fino a burrasca e mareggiate. In Sicilia un uomo travolto con la sua auto dalla pioggia torrenziale è annegato
Secondo il dipartimento della protezione civile, oggi è il giorno di transito della piena del Fortore. Allerta idraulico per quella zona della Puglia (Pugl-I, basso Fortore) per l’intera giornata con criticità moderata, codice giallo, livello di attenzione. Rischio idraulico con criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, segnalato per il settore Pugl-B (Tavoliere-bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle) e rischio idrogeologico con il codice giallo per le altre zone della Puglia. Per l’intera regione, oggi, previsti temporali e dalle 15… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni: transito della piena del Fortore
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Transito della piena del fiume Fortore”. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per il settore Pugl-I (bazso Fortore). Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per gli altri settori della regione.
Inoltre è stato emesso… Leggi tutto »

Consorzi di bonifica: Coldiretti Puglia, il disegno di legge regionale è “preoccupante” Dopo tanto commissariamento "non ce lo aspettavamo"
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Non ci aspettavamo tale risposta legislativa al lungo commissariamento che ha di fatto compromesso la situazione dei 4 Consorzi di Bonifica commissariati. Pur riconoscendo il difficile e insidioso lavoro di mediazione, non possiamo che sottolineare l’estrema criticità del testo che approderà in aula. I principali punti critici attengono la mancata attribuzione della funzione irrigua al costituendo nuovo ‘Consorzio di bonifica Centro – Sud Puglia’, la gestione della debitoria pregressa, il mancato rispetto… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, rischio esondazioni del Fortore. Situazione alle 7 Codice arancione per l'intera giornata. Possibili temporali, prevalentemente sulla zona settentrionale della regione
La diga di Occhito è ai livelli massimi, il fiume Ofanto è a rischio di esondare. L’intero territorio del basso Fortore è caratterizzato da previsioni di criticità moderata, oggi. Allerta con il codice arancione, livello di attenzione. Dalla scorsa mezzanotte, riguarda il settore Pugl-I, basso Fortore, fino alla prossima mezzanotte. La situazione alle 7, rilevazioni protezione civile della Puglia:
Ponte Ripalta: 2,62 metri
Ponte Colle d’Arena: 2 metri
Ponte Fortore: 3,14 metri
Ponte sp 142 San Paolo di Civitate-Serracapriola: 3,32… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Fino alla prossima notte, temporali sulla zona ionica. Domani sulla zona settentrionale Rischio esondazioni: codice arancione per alcune zone del foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso due messaggi di allerta: il primo, con validità dalle 18 odierne alle 24, riguarda “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati puntualmente moderati sulla Puglia sud- Occidentale. Precipitazioni isolate sul resto della regione, con quantitativi cumulati generalmente deboli. Transito delle piene del Fortore e degli altri corsi d’acqua della Puglia Settentrionale”. Rischio idrogeologico e idraulico: criticità moderata. codice arancione, livello di attenzione per il settore Pugl-I (basso Fortore);… Leggi tutto »
Ufficiale: ora c’è il latte made in Italy Ottantamila bovine pugliesi "firmano" i prodotti: esulta Coldiretti dopo il provvedimento pubblicato in Gazzetta ufficiale
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Storico via libera all’indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero-caseari che pone fine all’inganno del falso Made in Italy con tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro venduti in Italia che sono stranieri, cosi come la metà delle mozzarelle fatte con latte o addirittura cagliate provenienti dall’estero, senza che questo sia stato fino ad ora riportato in etichetta. E’ stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.15 del… Leggi tutto »
Puglia: meteo, maltempo. Fiumi e torrenti ingrossati nel foggiano: il livello del Fortore va anche a sfiorare i cinque metri Protezione civile: rilevazioni delle 6,30. Allerta: rischio idrogeologico e idraulico fino a codice rosso
Rilevazione delle 6,30 fonte protezione civile:
FIUME FORTORE
Ponte Ripalta: 4,17 metri
Ponte Colle d’Arena: 3,31 metri
Ponte Fortore: 1,92 metri
Ponte strada provinciale 142 (San Paolo di Civitate-Serracapriola): 4,79 metri
Ponte strada provinciale 46 Mass. La (San Severo): 2,05
(immagini: in alto l’aggiornamento delle 6,40 odierne; in basso il messaggio di allerta diffuso ieri con validità fino alla prossima mezzanotte)… Leggi tutto »
Regione Puglia, soldi per associazioni italiane ed estere Dal Formez all'Arepo ai Presìdi del Libro alla fondazione Di Vagno e via discorrendo
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale conferma l’adesione a organizzazioni italiane e straniere. Scelta che comporta l’esborso di una quota monetaria annuale in favore di associazioni,fondazioni,istituti,centri servizi. Questi operano,perlopiù, in settori culturali ,economici, ambientali,spaziali e di mobility manager. Vediamo chi sono, e relativo contributo versato dalla Regione.
-Fondazione Giuseppe Di Vagno, euro 15.000,00,sede Conversano(Bari).Impegnata nella
ricerca storica e culturale,ultimamente ha esplorato a fondo il mondo del socialismo
pugliese del Novecento. Partecipa a programmi nazionali e europei dedicati al volontariato
culturale.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Rischio esondazioni nel foggiano, fino a codice rosso Protezione civile, previsioni: domani possibili temporali sull'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ga emesso l’allerta per la Puglia con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Piene dei corsi d’acqua della Puglia Settentrionale”. Rischio idrogeologico e idrauluco: criticità elevata, codice rosso, livelli di allerta, per il settore Pugl-I (basso Fortore); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-B (Tavoliere-bacini del Candelaro,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta esondazioni nel foggiano. Situazione aggiornata Nel tarantino, straripamento del Lato. Protezione civile, meteo: temporali diffusi
A Castellaneta Marina, nel tarantino, trenta centimetri di livello dell’acqua per lo straripamento del Lato. La zona occidentale della provincia ionica è gravata, da ieri, da questo problema delle possibili esondazioni.
Di seguito la comunicazione della protezione civile:
La vasta area depressionaria sul mediterraneo, alimentata da aria fredda di origine artica, determina ancora maltempo sulla nostra penisola, con nevicate al di sopra di 700-900 m. La fase di tempo perturbato è caratterizzata anche da precipitazioni temporalesche diffuse sulla Regione con… Leggi tutto »
Regione Puglia: piano di riordino ospedaliero bocciato in commissione il cui presidente si dimette Per la seconda volta il ko della programmazione voluta dal governatore
Ancora respinto il piano ospedaliero predisposto dalla Giunta regionale dalla terza Commissione consiliare sulla sanità. Com’era già avvenuto a settembre, sei i voti contro e cinque quelli a favore. Tra i sei consiglieri contrari, due del M5s, uno di Forza Italia, uno dei Cor, anche i due consiglieri di maggioranza Mino Borraccino di sinistra Italiana, che aveva proposto sedici emendamenti nei giorni scorsi, e Francesco Paolo Campo del Pd. Il presidente della Commissione, il democratico Giuseppe Romano, si è dimesso.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Rischio esondazioni nel foggiano, codice arancione Possibili temporali domani
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Ridchio idrogeologico e idrauluco: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per il settore Pugl-I (basso Fortore); criticità ordinaria, codice gialli, livello di preallerta per il settore Pugl-B (Tavoliere-bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle). Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di… Leggi tutto »
Puglia, meteo: allerta maltempo. Neve oltre i quattrocento metri. A Faeto manto bianco spesso mezzo metro Protezione civile: anche temporali, vento forte o di burrasca e mareggiate. Rischio idrogeologico, codice giallo per l'intera regione. Temperature minime: Da zero del subappennino dauno e della Murgia ai dieci gradi delle Tremiti
Dalla notte, la neve si è ripresentata abbondante sul subappennino dauno. Ad esempio, Faeto ha visto arricchirsi il manto bianco che già presentava una trentina di centimetri della precedente nevicata. Dalla notte, un’altra ventina scarsa. E la neve continua.
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso l’allerta per la Puglia con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per… Leggi tutto »