Tag: Puglia
Acque minerali, la tassa della Regione Puglia Diritto annuo da corrispondere per attività di ricerca e coltivazione, riguarda anche le acque termali
Di Nino Sangerardi:
Si chiama “Diritto annuo da corrispondere per attività di ricerca e coltivazione acque minerali e termali”. La Giunta regionale,pochi giorni fa, ha determinato quanto segue : per l’esplorazione bisogna pagare 60 euro a ettaro o frazione di ettaro, per la coltivazione destinata all’imbottigliamento euro 130 a ettaro o frazione di ettaro,la lavorazione per altri usi euro 100 a ettaro o frazione di ettaro. “Altri usi” vuol dire utilizzo al minuto delle acque minerali e/o termali alla sorgente,utilizzo… Leggi tutto »
Oggi è la festa dei nonni, molte iniziative. Anche in Puglia. Ieri a Palo del Colle festeggiata nonna Anna: 106 anni Fa riferimento alla celebrazione religiosa degli Angeli custodi
La locandina fa riferimento alle iniziative indette a Locorotondo. Ma in tutta la Puglia, come nel resto d’Italia, è festa dei nonni, oggi. In realtà, sfruttando la domenica, in molte circostanze si è già avuto un anticipo di manifestazioni ieri. La festa dei nonni, istituita nel 2005, fa riferimento a una ricorrenza religiosa: la festa degli Angeli custodi. Del resto, i nonni sono gli angeli della famiglia e, in maniera anche molto concreta, angeli della società, soprattutto in fasi socialmente… Leggi tutto »
Samanta Russo, “la favola della stilista che dalla Puglia sta conquistando il mondo” Dal piccolo laboratorio di Foggia alle sfilate internazionali
Di seguito il comunicato:
Samanta Russo, la favola della Stilista che dalla Puglia sta conquistando il mondo
Esistono donne speciali, che vivono di Moda sin da piccine, ma crescendo se ne allontanano; ci sono donne, poi, che quell’amore lo serbano gelosamente, ed un giorno lo rendono realtà: Samanta Russo è una di queste. Da Foggia alle Passerelle Internazionali con sacrifici immensi, passione e talento purissimo. Da predestinata
La storia di Samanta Russo è simile a quella di tante ragazze nate… Leggi tutto »
Puglia: costruttori edili, incontro con l’assessore regionale "Insieme per rimuovere ostacoli che frenano lo sviluppo dei territori"
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
Obiettivo da perseguire insieme alle istituzioni è la rimozione di quegli ostacoli legati alla burocrazia che frenano la ripartenza del settore delle costruzioni; d’altronde è spesso complesso e farraginoso il confronto con gli uffici tecnici di molti enti territoriali pugliesi, soprattutto quelli più piccoli, che, per scarsità di risorse umane e mancanza di chiarezza delle normative, spesso interpretate in modo restrittivo, rallentano o bloccano interventi di riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente, in… Leggi tutto »
San Severo: incendiata l’auto di un consigliere comunale Nella notte l'intimidazione a Dino Marino
Gli hanno bruciato la macchina, sotto casa. Dopo mezzanotte, a San Severo, l’intimidazione nei confronti di Dino Marino, consigliere comunale e già consigliere regionale della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia, temporali anche nella notte. Maltempo: allerta per l’intera giornata Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Anche nella notte, si sono verificati temporali sulla Puglia. A macchia di leopardo, si potrebbe dire, da nord a sud della regione.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico:… Leggi tutto »
Regione Puglia: oltre un milione e mezzo di euro per la pubblicità su gestione dei rifiuti e dell’amianto Due campagne di comunicazione su tematiche ambientali
Di Nino Sangerardi:
Un milione e seicentodiecimila euro. E’ la spesa approvata dalla Giunta regionale in merito al “Piano comunicazione per realizzazione campagne,eventi su tematiche ambientali”.
In particolare, due campagne pubblicitarie. La prima con oggetto le politiche regionali per la riduzione dei rifiuti,l’altra sulla corretta gestione dell’amianto.
Obiettivo principale dell’iniziativa? “ Quello di giungere-si legge nel documento che è stato possibile visionare—a una reale responsabilizzazione e consapevolezza,sulle questioni ambientali, sia dei cittadini che degli Amministratori e Enti locali. Il target… Leggi tutto »
Metaponto, capitale del baratto lucano. Oggi il Barter day, protagonisti i pugliesi di Hermes film Convegno al Magna Grecia hotel
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Metaponto diventa oggi la capitale del baratto lucano. Proprio qui infatti – presso il Magna Grecia Hotel Village – si terrà la nuova edizione del Barter Day di BexB, società leader in Italia per iscritti e fatturato nel settore della compensazione finanziaria multilaterale tra aziende. Decine gli imprenditori attesi all’evento organizzato per promuovere la crescita del circuito e gli affari, rigorosamente senza denaro.
Protagonista HERMES FILM, che in occasione del congresso illustrerà i vantaggi… Leggi tutto »
Acquedotto pugliese, da oggi riduzione della pressione idrica: c’è poca acqua negli invasi Disagi al rubinetto più probabili per chi abita ai piani alti. Appello al consumo responsabile
La crisi idrica, se tale non è, arriva alle porte. Pioggia pressoché nulla d’estate, per settimane. L’inizio dell’autunno, a parte qualche nubifragio, non ha portato a riempire gli invasi che, anzi, vanno svuotandosi e così, Acquedotto pugliese dispone da oggi una riduzione della pressione idrica. Anche un appello al consumo responsabile. Intanto da oggi, soprattutto chi abita ai piani alti, avrà presumibilmente qualche disagio col rubinetto aperto.… Leggi tutto »

La Campania non smette di fare la guerra alla Puglia per la mozzarella: ora una lettera formale all’Unione europea Quella Regione vuole che solo quella campana di bufala porti la denominazione di origine protetta
Lettera formale all’Unione europea. La Regione Campania non vuole che la mozzarella di Gioia del Colle ottenga la denominazione di origine protetta. Merita la dop, secondo Vincenzo De Luca e i suoi, solo la mozzarella di bufala campana, pur ammettendo che quelle pugliesi sono prelibatezze. Ora la guerra della mozzarella è ufficiale. Ne risentono, in particolare, gli allevamenti della Murgia barese e di quella tarantina, il cui latte vaccino è utilizzato per la mozzarella di Gioia del Colle, secondo un… Leggi tutto »
Problemi di cuore, dove mi curo in Puglia Il Consorziale Policlinico di Bari, Città di Lecce Hospital di Lecce, l'Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, la Casa di Cura C.B.H. Presidio Mater Dei di Bari, la Casa di Cura Villa Verde di Taranto e l'Ospedale San Paolo di Bari, sono in cima alle classifiche regionali di www.doveecomemicuro.it per volume di interventi di angioplastica coronarica, bypass, aneurisma dell'aorta addominale non rotto e di ricoveri per infarto al miocardio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il nostro cuore lavora in silenzio e pompa sangue in tutto il corpo rifornendolo di
ossigeno. Egli stesso per funzionare ne ha bisogno in grandi quantità. A portare sangue
ossigenato al miocardio, il tessuto muscolare del cuore, sono le arterie coronarie, che
originano dall’aorta. Se questi vasi si restringono oppure ostruiscono a causa della
formazione di placche, l’apporto può risultare inadeguato e condurre a infarto
miocardico. Per scongiurarlo, è importante innanzitutto correggere le… Leggi tutto »
Ecofesta Puglia, in 24 eventi 12 tonnellate e mezza di rifiuti riciclabili non vanno in discarica Rifiuti e tassa, a Martina Franca si pagherà la quarta rata Tari: in campagna elettorale le prospettive erano altre. Ma il recupero sarà l'anno prossimo
A Martina Franca, dove il nuovo servizio rifiuti muove molto a fatica i passi dei primi mesi, ora è il momento del dibattito sulla tassa. In campagna elettorale, si era detto dalle parti del candidato sindaco poi (ri)eletto primo cittadino, che la quarta rata della Tari, disposta dalla gestione commissariale del Comune, non sarebbe stata pagata. Invece, almeno per questo esercizio finanziario, non sarà così. Una bugia ai contribuenti? Più che altro, una verità detta male. Ovvero, l’anno prossimo, con… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: nubifragi su Salento e tarantino nel pomeriggio Protezione civile: previsioni meteo, allerta anche per domani
Allerta della protezione civile anche per domani. Previsioni della protezione civile per la Puglia: possibili temporali e codice giallo, in tema di rischio idrogeologico, per foggiano e Salento. Proprio su Salento e tarantino si sono registrati considerevoli rovesci nel pomeriggio, con nubifragi come nella zona est della provincia ionica, in particolare a Manduria.… Leggi tutto »
Acquedotto pugliese, da domani pressione idrica ridotta: scarseggia l’acqua La grave mancanza di pioggia in estate e la scarsità in questo periodo impongono limitazioni e l'appello al consumo responsabile
Settimane senza pioggia in estate. Il recente periodo non è stato granché per le precipitazioni. Così, vari invasi al servizio della rete di Acquedotto pugliese vedono abbassarsi il livello in modo preoccupante. Per questo, da domani sarà ridotta la pressione idrica in rete, che avrà ovviamente conseguenze al rubinetto. Da parte di Aqp, l’appello al consumo responsabile.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: oggi temporali. Livelli di precipitazioni più alti su Salento, tarantino, Gargano e zona interna centrale Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
L’allerta della protezione civile per la Puglia ha validità fino alla mezzanotte. Le previsioni fanno riferimento a temporali, sin dal mattino con peggioramenti, peraltro, nel pomeriggio e precipitazioni più diffuse. Quantitativi accumulati più marcato nel Salento, nella zona di Taranto, parte della della zona centrale della regione e nel Gargano: fino a cinquanta millimetri. Codice giallo per l’intera Puglia.… Leggi tutto »
Regione Puglia, riviste le tariffe per acqua minerale e termale: le aziende preoccupate Per la produzione si quintuplica. La necessità di non far pagare (quasi) solo per un buco fatto nel terreno e, al contrario, duecento posti di lavoro a rischio
Non più, solo, la superficie. Anche estrazione e altro. Perla produzione, la tassa si quintuplica: passa da 0,50 euro a 2,50 per mille litri di acqua. La Regione Puglia ha rivisto il costo per lo sfruttamento della risorsa acqua ai fini della produzione di minerale e per fini termali. Prima bastava fare (teoricamente) un buco e da lì, tirare fuori tutta l’acqua che si voleva. E si pagava quasi solo per il buco. Adesso, la giunta regionale della Puglia, con… Leggi tutto »
Asl pugliesi, l’elenco dei 63 idonei alla carica di direttore generale Nei prossimi giorni le nomine
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato l’elenco dei designati a svolgere la mansione di direttore generale delle Asl e enti del sistema sanitario pugliese. Lista predisposta dalla Commissione di esperti formata dal prof.Agostino Meale( presidente)nominato dalla Conferenza dei Rettori Università Italiane, dr.Angelo Bavero riconducibile all’ Istituto Superiore della Sanità e dr. Remo Bonchi in rappresentanza dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali.
Centoventi le domande pervenute,63 gli idonei scelti dalla Commissione.
Di seguito in formato pdf l’elenco:
ASL … Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali domani Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
La svolta dei Baci Perugina: il dialetto. In Puglia, Vase Per valorizzare la cultura italiana. Anche i messaggi sono nelle "lingue" locali
C’è il Baxo, o il Vasu, il Basín eccetera eccetera. E il Vase pugliese. Parla come baci, è la svolta della Perugina che per il più romantico dei cioccolatini punta ora sui dialetti. Scartare la confezione, farà anche trovare alle prese con in messaggio d’amore nella lingua locale. Un modo per valorizzare la cultura italiana, viene spiegata così la scelta. Con una costante: la bontà del cioccolatino.
(immagine: fonte baciperugina.it)… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a sera Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle) e Pugl-I (basso Fortore); nessuna criticità segnalata per gli altri settori della regione.… Leggi tutto »