Tag: meteo
Puglia, maltempo: oggi è il giorno del codice rosso. Forti temporali su Salento e tarantino Allerta meteo, scuole chiuse in una ventina di Comuni. Prime ore della giornata, su Ceglie Messapica 45 millimetri di pioggia
Stando a un elenco fatto di documenti ufficiali o “incrocio” di informazioni, questi i Comuni in cui oggi le scuole sono chiuse. Taranto, Martina Franca, Grottaglie, Massafra, Statte, Montemesola, Crispiano, Palagianello, Faggiano, Palagiano, Monteiasi, Castellaneta, Ginosa, San Giorgio Ionico, Villa Castelli, Mesagne, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana, Erchie, Torre Santa Susanna, Latiano e Oria: maltempo, domani scuole chiuse. Ordinanze dei sindaci.
Oggi è codice rosso (come dall’immagine) per Salento e tarantino, in tema di rischio idrogeologico.
In queste prime… Leggi tutto »
Taranto, Martina Franca, Grottaglie, Massafra, Statte, Montemesola, Crispiano, Palagianello, Faggiano, Palagiano, Monteiasi, Castellaneta, Ginosa, San Giorgio Ionico, Villa Castelli, Mesagne, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana, Erchie, Torre Santa Susanna, Latiano e Oria: maltempo, domani scuole chiuse. Ordinanze dei sindaci Di minuto in minuto si susseguono i provvedimenti delle autorità locali, in conseguenza del codice rosso per l'allerta meteo
Più che l’allerta con il codice rosso legato a quella porzione di territorio, c’è forse la pendolarità elevata, da e verso le zone del tarantino (capolugo su tutti) in cui si prevede per domani, appunto, il codice rosso. Così, anche il sindaco di Martina Franca ha deciso di tenere chiuse, per giovedì 22 ottobre, le scuole, dopo l’allerta meteo della protezione civile. Analogo provvedimento da parte del sindaco di Palagianallo. In queste ore serali sono diverse, le amministrazioni comunali del… Leggi tutto »
Grottaglie, maltempo: domani scuole chiuse. Come a Taranto Ordinanza del sindaco in conseguenza dell'allerta meteo con codice rosso per il territorio
Grottaglie come Taranto. Il sindaco ha disposto per domani la chiusura delle scuole, in conseguenza dell’allerta meteo della protezione civile. Si prevede allerta con criticità elevata, codice rosso, livello di allerta in tema di rischio idrogeologico, su tarantino e Salento.… Leggi tutto »
Taranto, maltempo: domani scuole chiuse. Ordinanza del sindaco Codice rosso per la zona centromeridionale della Puglia date le avverse condizioni meteo
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, ha disposto con ordinanza la chiusura delle scuole per domani, 22 ottobre 2015. Ciò a causa dell’allerta meteo che prevede rischio idrogeologico a livello di allerta, codice rosso, criticità elevata per il territorio (immagine relativa alla situazione prevista per domani dal dipartimento della protezione civile).
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Taranto, Palazzo di Città, 21.10.2015 In ragione dell’ avviso del Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia diramato questo pomeriggio… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta meteo. Codice rosso per Salento e tarantino domani Protezione civile, previsti forti temporali. Condizioni avverse in tutta la regione. Venti dai quadranti settentrionali fino a burrasca forte, mareggiate
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/22-10-2015/puglia-maltempo-oggi-e-il-giorno-del-codice-rosso-forti-temporali-su-salento-e-tarantino/
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due avvisi di allerta meteo. Il primo, con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intera giornata di giovedì 22 ottobre 2015. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da moderati ad elevati, puntualmente molto elevati sulla Puglia meridionale; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale,… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: il foggiano in difficoltà per i nubifragi delle ultime ore. Oggi allerta per l’intera regione Troia chiede lo stato di calamità naturale. Il peggioramento meteo è previsto per domani, ancora temporali e calo delle temperature soprattutto sulla zona centromeridionale
Per il foggiano quella dell’altro ieri e ieri è stata un’altra fase drammatica, legata al maltempo. Si fa la conta dei danni e da Foggia a Troia, a Roseto Valfortore, Orsara, Castelluccio Valmaggiore e altri, per i Comuni del foggiano è stato un disastro. Per i campi, per gli allevamenti, per le abitazioni. Tutto a mollo, la seconda volta nel giro di cinque giorni. Troia chiede lo stato di calamità naturale.
Il resto della Puglia, oggi, deve tenere in considerazione… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Il sindaco di Taranto: rifugiatevi ai piani alti Previsti diffusi temporali fino a domani pomeriggio sulla zona meridionale
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/21-10-2015/puglia-maltempo-allerta-meteo-codice-rosso-per-salento-e-tarantino-domani/
Mentre è in corso la giornata di maltempo in varie zone della Puglia e mentre il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, consiglia i concittadini con un messaggio del tipo rifugiatevi ai piani alti, il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità da stasera ore 20 per 16 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta arancione oggi per tutta la regione. Possibili forti temporali Già molto danneggiato il foggiano
Nebbia all’inizio della giornata dalla valle d’Itria al Salento, poi la pioggia e possibili forti temporali. Per l’intera Puglia. Previsto il codice arancione, quello del livello di attenzione, criticità moderata in tema di rischio idrogeologico, fino a stasera secondo l’allerta meteo della protezione civile. Nel foggiano, il nubifragio da ieri pomeriggio ha già causato i suoi pesanti disagi.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: Foggia in tilt per il nubifragio, chiusa via Napoli Il prefetto: evitate di uscire da casa
Ieri sera una riunione in prefettura per fronteggiare la condizione di maltempo. Si è presa, fra le altre, la decisione di chiudere via Napoli, a Foggia. Il sindaco Franco Landella ha firmato l’ordinanza per la chiusura della strada fra il chilometro 1,700 e lo svincolo per la strada statale 16. Dal prefetto una chiara indicazione ai cittadini: evitate di uscire da casa. A Foggia il nubifragio, il secondo in cinque giorni, ha provocato, dunque, conseguenze pesanti, sin da ieri pomeriggio.… Leggi tutto »

Taranto, per il nubifragio di venerdì scorso “occorre lo stato di calamità” Confagricoltura, la situazione disastrosa nei campi
Di Vito Piepoli:
È pesante il primo bilancio dei danni causati dal nubifragio del 16 ottobre scorso. Confagricoltura Taranto segnala che sono state diverse le zone colpite, soprattutto sul versante orientale della provincia: Grottaglie, Montemesola, Crispiano e San Marzano; ma anche Taranto ha pagato un dazio oneroso al maltempo, in particolare nelle isole amministrative vicino Grottaglie. Confagricoltura Puglia, prontamente attivata, ha già fatto richiesta di calamità naturale per il Tarantino agli uffici della Regione Puglia.
«Dopo le piogge alluvionali di… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da stasera per 24 ore codice arancione, possibili forti temporali ovunque Protezione civile. In Campania il Comune di Benevento ha invitato i cittadini a lasciare le case
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità da stasera ore 20 per 24 ore. Si prevede “persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per l’intera regione.
Particolarmente preoccupante si prospetta la situazione in alcune zone… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: nel foggiano allerta con il codice arancione fino a stasera Avverse condizioni meteo previste anche per la Puglia centrale. Nebbia di mattina sulle zone meridionali. Domani peggioramento e calo delle temperature
La situazione meteo, oggi, riguarda l’allerta arancione per il foggiano. Questo, secondo il dipartimento di protezione civile. Livello di attenzione, dunque, e criticità moderata in tema di rischio idrogeologico. Temporali, anche forti, previsti fino a sera, sulle stesse zone del nubifragio di giovedì scorso. Il resto della regione è caratterizzato, di primo mattino, dalla nebbia (il Salento) o dalla possibilità di pioggia sulla zona centrale. L’intera Puglia, dalla serata e in particolare da domani, secondo le previsioni sarà interessata da… Leggi tutto »
Taranto: nubifragio, la conta dei danni Dal quartiere Paolo VI al centro alle altre periferie, situazione pesantissima
Di Vito Piepoli:
A Taranto ora è il tempo della conta dei danni del nubifragio di venerdì 16 ottobre, che sono numerosi e in diversi quartieri.
A Paolo VI nella zona circostante il piazzale della Liberazione i cittadini denunciano il fatto di essere stati lasciati soli a fronteggiare la violenza dell’acqua.
C’è un punto che risulta di raccolta delle acque che da Martina Franca scendono giù e si uniscono alle acque del quartiere arrivando nella zona citata su, con una… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani codice arancione per il foggiano. Previsti forti temporali La stessa zona del nubifragio di giovedì scorso. Temporali possibili anche sulla Puglia centrale, dovrebbero essere risparmiati il tarantino e il Salento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta meteo. Il primo, con validità dalla mezzanotte alle 8 di domani, lunedì 19 ottobre 2015: si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino Dauno)… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: il day after di Taranto Condizioni meteo avverse, nel foggiano si valuta lo stato di calamità. Lo chiederà il sindaco di Villa Castelli. Ad Ostuni, in poche ore, la pioggia di un mese. Noci: inagibile una scuola materna
Oggi a Taranto è il day after. I 215 millimetri di pioggia in quattro ore, ieri, hanno provocato la necessità di usare i gommoni e le barche, in strada, per soccorrere la gente. All’Ilva è andato in tilt lo stabilimento: vari reparti entreranno di nuovo in funzione, presumibilmente, lunedì. La stazione ferroviaria è rimasta chiusa molte ore. Intrappolati negli uffici una ventina di dipendenti Amiu. Strade rotte, problemi ovunque, black out.
Centonove millimetri di pioggia a Foggia, 106 a Noci,… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: temporali sulla zona centromeridionale, allerta meteo con il codice arancione. Taranto, nubifragio: Ilva bloccata Fra Putignano e Noci 50 millimetri di pioggia all'alba. Ieri nel foggiano danni gravissimi, quindicimila galline morte annegate in un allevamento di Troia
La Puglia, in giornata viene interessata da temporali soprattutto sul Salento e il tarantino, sin dalla notte. Anche nella zona centrale, quella fra il sud barese e la provincia di Taranto: all’alba, caduti 50 millimetri di pioggia fra Putignano e Noci, ad esempio, così come sono state interessate da molta pioggia Polignano a Mare e Monopoli. In mattinata, copiosa precipitazione sulla valle d’Itria e via via, il maltempo raggiunge il sud della regione. A Taranto il nubifragio non ha risparmiato… Leggi tutto »
Puglia: ancora allerta meteo, forti temporali previsti su Salento e tarantino Maltempo: criticità arancione, livello di attenzione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso, a distanza di due ore da quello precedente, il messaggio di allerta meteo con validità dalla mezzanotte fino alle 20 di venerdì 16 ottobre. Si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati o localmente elevati. Preciptazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Puglia centrale con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione,… Leggi tutto »
Maltempo: Bovino, salvata una bambina di nove mesi La famiglia, con la piccola, era in macchina quando l'auto è stata travolta da acqua e fango, rimanendo bloccata nella melma
Un’intera famiglia bloccata nella melma. Non lontano dalla stazione ferroviaria di Bovino, nel foggiano. Nella vettura di quella famiglia, anche una bambina di nove mesi. La macchina è stata travolta da acqua e fango, causa il maltempo che sta mettendo a dura prova quella zona della Puglia. L’automobile è stata spinta fuori strada e, appunto, nella melma. I carabinieri e alcuni volontari hanno evitato problemi drammatici a quella famiglia.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Previsioni aggravate per il pomeriggio, codice arancione Diffusi temporali sulla parte centromeridionale della regione. Ingrossamento dei corsi d'acqua
Il dipartimento della protezione civile, in aggiornamento al messaggio di allerta diffuso ieri per la giornata di oggi, emette per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 14,30 odierne per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati. Incremento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua principali e secondari”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-A (Gargano… Leggi tutto »