Tag: Martina Franca

Inizia il Festival della Valle d’Itria Quarantanovesima edizione
Inizia stasera la quarantanovesima edizione del festival della Valle d’Itria. Nell’atrio del palazzo ducale di Martina Franca va in scena “Il turco in Italia” di Rossini. È la prima edizione da presidente per Michele Punzi, che succede a Franco Punzi deceduto nei giorni scorsi. Ieri il nuovo presidente, per presentare il festival di quest’anno, ha evidenziato il programma basato sull’opera buffa, un programma che diverta il pubblico e ciò perché il contesto, tra crisi internazionali e difficoltà di tutti i… Leggi tutto »
Vitivinicoltori della valle d’Itria in Piemonte Confronto
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Valle d’Itria:
Si è svolta dal 10 al 14 luglio scorsi la study visit in Piemonte che ha visto quali primi attori, i viticoltori della Valle d’Itria. Una cinque giorni realizzata dal GAL Valle d’Itria e dedicata alle più importanti Cantine del territorio delle Langhe e del Barolo.
L’iniziativa è stata realizzata a valere sui fondi FEASR nell’ambito del PSR Puglia 2014/2020 Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER – (SLTP – Sviluppo… Leggi tutto »
Martina Franca Isola ecologica Guardarello
La foto si riferisce alle nove e mezza. La situazione di stamattina è dunque analoga a quella di qualche giorno fa, all’isola ecologica in contrada Guardarello a Martina Franca. “È un continuo” afferma una signora.
… Leggi tutto »
Martina Franca-Cisternino: auto ribaltata, un ferito Traffico bloccato
L’uomo è stato trasportato all’ospedale. Stando a prime ricostruzioni dell’accaduto è stato salvato dalla cintura di sicurezza. L’incidente per cause da dettagliare si è verificato a circa due chilometri dal centro urbano di Martina Franca sulla strada di collegamento con Cisternino. Intervento di vigili del fuoco e polizia locale oltre che dei soccorritori del 118. Traffico momentaneamente interrotto.
… Leggi tutto »
Martina Franca pride Manifestazione nel pomeriggio
La manifestazione di oggi pomeriggio è organizzata dal Collettivo 080. Corteo del Martina Franca pride per la tutela dei diritti che non sono quelli lgbtqi ma anche di bambini e famiglie che attendono un riconoscimento.
… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente, un morto A tarda sera. Vittima 44enne, era responsabile operativo di servizi nel cimitero
Stando a prime sommarie informazioni è un trattore il veicolo coinvolto nel sinistro, verosimilmente ribaltatosi per cause da dettagliare. Avvenuto a tarda sera all’estrema periferia di Martina Franca, l’incidente è costato la vita al conducente che era impegnato in lavori in un suo fondo. Lorenzo Rossani, 44 anni, era responsabile operativo, per la ditta appaltatrice, di servizi nel cimitero di Martina Franca. “Bravissima persona e grande lavoratore” così un cittadino, non l’unico, descrive Lorenzo Rossani che era sposato e padre… Leggi tutto »
Morto Danilo Minotti, musicista di Claudio Baglioni. Lutto per la moglie Letizia Mongelli, vocalist di Martina Franca Il cantautore romano ne ha dato notizia
È stato Claudio Baglioni, stamani, a parlare di un’alba triste. Perché il suo musicista, un vero riferimento, Danilo Minotti è morto nelle scorse ore.
È lutto anche per una famiglia di Martina Franca ed in particolare per Letizia Mongelli, cantante apprezzata in tutto il mondo. Era, sposata con Danilo Minotti da nove anni.
… Leggi tutto »
Martina Franca: presentazione di “DemOligaschisc” Amore e politica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà sabato sera 15 luglio prossimo, alle ore 19:00, la presentazione dell’ultimo libro di Angelo Lucarella.
A Martina Franca, nel suggestivo Villaggio Sant’Agostino, in pieno centro storico, arriva con “DemOligarchisc, padroni della democrazia” (edito da La Bussola, 2023) incentrato sul famoso taglio dei parlamentari avvenuto nella legislatura contrassegnata dai due Governi a guida Movimento 5 stelle e dal Governo Draghi.
Pubblicato lo scorso maggio, il libro di Lucarella si presta ad ampie… Leggi tutto »
Taranto: il pullman per la valle d’Itria nel caldissimo primo pomeriggio ha il climatizzatore rotto e le finestre non si aprono Tra i passeggeri una donna incinta
Il pullman Fse è partito da Taranto alle due e venti del pomeriggio. Temperatura rilevata nella città superiore ai 36 gradi.
Numerosi viaggiatori. Non funziona il climatizzatore. Finestre che è impossibile aprire dato, appunto, che è dotato di climatizzatore. Il veicolo deve compiere il tragitto fino a Martina Franca, Locorotondo ed Alberobello. Caldo notevole a bordo, passeggeri arrabbiati fra cui turisti ed anche preoccupati perché fra loro c’è una donna incinta. L’autista, disponibilissimo con i passeggeri, chiede ai responsabili del… Leggi tutto »
Martina Franca: bando per il ricovero di 110 cani randagi Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È stato pubblicato sul sito del Comune di Martina Franca l’avviso pubblico (n. 69 del 5 luglio 2023) per l’affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e custodia di 110 cani randagi già accalappiati.
L’indizione del bando si è resa necessaria in quanto il canile comunale in contrada Paglieroni non dispone di ulteriori posti per accogliere altri cani e circa un centinaio di cani sono attualmente affidati dal Comune ad alcuni… Leggi tutto »
Scuola basket martinese: dopo la positiva stagione 2022-2023 al lavoro per la prossima Soddisfatto il responsabile
“Il bilancio è sicuramente positivo, considerati i numeri di iscritti incrementati rispetto all’anno scorso che si aggirano intorno ai 200 di età compresa tra i 4 e i 17 anni” dice Angelo Fuocolare, responsabile della scuola basket di Martina Franca. Dal microbasket ai campionati federali giovanili l’attività è veramente ampia.
“Risultati più che soddisfacenti nei campionati giovanili dove abbiamo partecipato a quattro campionati federali e precisamente con le categorie u/13 u/14 u/15 u/17. Riguardo al minibasket il 7 giugno bel… Leggi tutto »
Martina Franca: sabato pride ma anche “Siamo tuttз pride” Manifestazioni per i diritti quasi alla stessa ora
Sabato 15 luglio Martina pride in piazza XX Settembre. La manifestazione è organizzata dal Collettivo 080. Quasi alla stessa ora, nello stesso territorio, un’altra manifestazione.
Di seguito un comunicato diffuso da Collettivo 080:
Sabato 15 luglio 2023, si terrà il Martina Pride, arrivato ormai alla sua terza edizione, creando uno spazio di lotta, ascolto e solidarietà della comunità LGBTQ+ di tutta la Valle d’Itria.
Il corteo, con ritrovo alle ore 17:30 in Piazza XX Settembre, si avvierà attorno alle 18:00… Leggi tutto »
Martina Franca: presentato un romanzo che riporta ai tempi della guerra nel territorio "Wilma e Gérard", libro di esordio di Vita D'Amico
Il villaggio di Sant’Agostino nel centro storico di Martina Franca ha ospitato oggi la presentazione del libro “Wilma e Gérard”. l’autrice Vita D’Amico è al suo primo romanzo e come tema ha scelto la seconda guerra mondiale, le storie di persone deportate, la casa rossa che è in territorio di Alberobello. Il racconto si articola partendo da lettere scritte a Wilma e mai giunte a destinazione perché quell’indirizzo non esiste alcuna Wilma.
… Leggi tutto »
Taranto, decreto penale di condanna notificato quattro anni dopo la decisione. Martina Franca: sette settimane fa la sospensione immediata, attività ancora aperta Prendiamoci del tempo
Occorre una riforma della giustizia? Ecco un possibile esempio delle cose da cambiare. Taranto, 19 novembre 2016: manifestazione con occupazione di suolo pubblico in varie strade centrali della città, oltre che in piazza Maria Immacolata. Occupazione senza titolo, stando all’accusa. A marzo 2017 la richiesta di decreto penale di condanna per 66 persone. Nel 2019 i querelati furono gravati da decreto penale di condanna (pena sospesa per cinque anni) per alcuni reati a vario titolo: fra essi, appunto, l’occupazione abusiva… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria nelle contrade: prima serata, un successo Martina Franca, ieri l'opera a San Paolo
Tra piazze e contrade, ieri il festival della Valle d’Itria ha iniziato dalla contrada San Paolo di Martina Franca. Un successo di pubblico per l’opera. Stasera il secondo spettacolo a Carpari, altra tappa di avvicinamento all’inaugurazione della 48/ma edizione, il 18 luglio.… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: l’opera nelle contrade, da stasera Martina Franca, inaugurazione della quarantanovesima edizione il 18 luglio
Stasera a San Paolo, domani a Carpari e giovedì a Montetullio. Inizio, in tutte le tre serate, alle 21. All’estrema periferia o nelle contrade, opera pocket per il festival della valle d’Itria in attesa dell’inaugurazione della quarantanovesima edizione, il 18 luglio. “Il dolceamaro o la pozione magica” basato sull’opera di Gaetano Donizetti “L’elisir d’amore”, per questi concerti nelle contrade.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Verrà presentata giovedì 13 luglio alle ore 11 presso la Sala Di… Leggi tutto »
“Non ti fidar di un bacio a mezzanotte”: cantano Renzo Rubino e la nonna Martina Franca, spettacolo in piazza per la festa patronale
Spettacolo nella piazza centrale di Martina Franca per la festa patronale stasera. Lo spettacolo di chiusura. Protagonista, nella cassa armonica allestita, il cantautore di casa, Renzo Rubino che si è esibito con la banda. Fra le altre cose ha interpretato “Non ti fidar di un bacio a mezzanotte” insieme a sua nonna. Nella foto, il cantante invita la nonna a salire sul palco.
… Leggi tutto »





