Tag: Martina Franca
Martina Franca: stasera la commemorazione della visita di Giovanni Paolo II Papa Wojtyla fu nel centro della valle d'Itria il 29 ottobre 1989. A Taranto anche il giorno prima
Karol Wojtyla, papa Giovanni Paolo II, fu un visita a Taranto e Martina Franca 25 anni fa, ultimo finesettimana del 1989. Da settimane sono in corso cerimonie commemorative, organizzate dalla diocesi e dalle amministrazioni comunali. Oggi a Martina Franca se ne terrà una. Di seguito la comunicazione diffusa dal Comune di Martina Franca:
Nella basilica di San Martino alle ore 20, sarà commemorata dalla Vicaria e dalla Città di Martina Franca la visita nella nostra città di Giovanni Paolo II,… Leggi tutto »
Martina Franca: la campana più antica della città va al museo, quelle nuove in funzione Villaggio di Sant'Agostino
Di seguito un comunicato dittuso dai responsabili dell’organizzazione:
Questa mattina alle ore 12.00, le due campane del Villaggio di Sant’Agostino presso l’ex Convento delle Agostiniane sono tornate a suonare l’Angelus.
Sulla struttura del convento era installata, fino a pochi mesi fa, la campana più antica della città (1507), di recente smontata dal campanile e restaurata da Bellucci per essere alloggiata all’interno della nuova pinacoteca del Villaggio di Sant’Agostino. Quell’antica campana non suonerà più, ma sarà destinata a essere un… Leggi tutto »
Cisternino: incontro fra sindaci per l’unione dei Comuni della valle d’Itria Presenti quelli di Ceglie Messapica, Cisternino, Martina Franca e Ostuni
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Si è tenuto questa mattina a Cisternino il primo incontro tra i Sindaci della Valle d’Itria avente come obiettivo quello di costituire l’Unione dei Comuni della Valle d’Itria. Hanno presenziato Donato Baccaro, Sindaco di Cisternino, Franco Ancona, Sindaco di Martina Franca, Gianfranco Coppola, Sindaco di Ostuni e Luigi Caroli Sindaco di Ceglie Messapica. La discussione è stata incentrata sulla volontà di realizzare tale percorso condiviso sulla base delle disposizioni contenute… Leggi tutto »
Carosino: ex sindaco ed ex assessori accusati di falsificare le presenze alle riunioni di giunta, sette indagati A Martina Franca si è detto più volte del vicesindaco che nei verbali figura assente e contemporaneamente relatore dei provvedimenti
L’ex sindaco e sei ex assessori comunali di Carosino sono indagati dalla magistratura tarantina. Biagio Chiloiro, il sindaco dell’epoca, con i membri della giunta, secondo l’accusa risultavano presenti a svariate riunioni dell’esecutivo ma in realtà non c’erano andati. Ciò, relativamente al periodo fra giugno e settembre del 2011. Falso ideologico, l’accusa nei loro confronti. Due di loro dovranno anche rispondere di truffa in quanto, è il senso dell’accusa, permessi amministrativi agli enti di rispettiva appartenenza, per le riunioni di giunta… Leggi tutto »
Martina Franca: macchina passa col rosso davanti a scuola, bambino salvo per miracolo Presenti i vigili urbani, forse non sono riusciti a prendere la targa della Fiat verde
Poco dopo le otto, la conversazione telefonica con un cittadino. Il quale preferisce non essere citato ma la cui attendibilità non è in discussione. Né il suo sconcerto per ciò che ha visto stamani a Martina Franca, orario di entrata dei bambini a scuola. La “Marconi”, nella fattispecie. La più grande del territorio. A regolare il traffico, a consentire l’ingresso sicuro a scuola dei bambini, i vigili urbani, come di consueto. Col semaforo rosso, però, un’automobile è passata lo stesso,… Leggi tutto »
Donato Carrisi: chi scappa fugge da se stesso Lo scrittore pugliese commenta i dati del ministero dell'Interno sugli scomparsi in Italia, trentamila di cui la metà minorenni
“Le persone che scompaiono volontariamente pensano di poter risolvere e annullare i problemi cosi’: scappando”. Donato Carrisi, scrittore e sceneggiatore, commenta cosi’ all’AGI i dati del Viminale sulle persone scomparse, 30mila dal 1974 ad oggi. La maggior parte di queste, due terzi secondo il Ministero, si allontana spontaneamente. Per Carrisi, in libreria con l’ultima opera “Il cacciatore del buio” (Longanesi), le motivazioni che spingono queste persone apparentemente “normali” e “felici” a piantare in asso la propria vita e i propri… Leggi tutto »
Taekwondo: i risultati lusinghieri degli atleti di Martina Franca Accademia Tkd
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell'associazione sportiva:
Gli atleti della Accademia Tkd Francesco Ricci si sono ben distinti negli
ultimi impegni sportivi nell'ambito nazionale ed internazionale. A
rappresentare i colori della nostra cittadina vi erano Andrea Boschetti nella
categoria 58kg seniores nell'interregionale Marche cinture nere e Francesco
Ricci della categoria 74kg seniores nel Serbian open valido per la classifica
mondiale. Andrea Boschetti ha ottenuto un terzo posto nel campionato
interregionale Marche dovendo ritirarsi preventivamente per una contusione.
Francesco… Leggi tutto »
Martina Franca: denunciato per “ira e risentimento” dalla sua ex, assolto l’editore di Puntoradio La procura di Taranto aveva chiesto a carico di Giuseppe Casavola sei anni di reclusione per stalking
Di seguito un comunicato diffuso da Puntoradio:
E’ accaduto a Martina Franca che la sig.ra Lucia Convertini (detta Luciana) ha denunciato con accuse gravissime il suo ex compagno nonché datore di lavoro: sig. Giuseppe Casavola amministratore della società Sud Italia Medias, proprietaria della emittente radiofonica Puntoradio.
Per l’imprenditore appartenente a una delle famiglie più conosciute e rispettate di Martina si chiude positivamente un brutto capitolo della sua esistenza. Egli infatti ,che per quasi trent’anni aveva mantenuto alle sue dipendenze la… Leggi tutto »

Martina Franca: auto in pieno centro parcheggiate dove non possono, denuncia di un cittadino
“Via Giuseppe Aprile ore 12.00.. 11 Auto in divieto dalle 8 di stamani di cui una che è perennemente davanti al passo carrabile.. Ogni giorno… Vi prego di pubblicare questo scempio!” Poi, chi ci ha inviato la fotografia (fatta con il grandangolo) se la prende con i vigili urbani che, ritiene, non vanno mai lì.… Leggi tutto »
Prostituzione a Martina Franca: il comunicato del legale di Nicola Basta "Rigettate le accuse"
Di seguito un comunicato diffuso dal legale di Nicola Basta, indagato nell’inchiesta “Sex and the city”:
Nella giornata di venerdì scorso e di oggi 21 ottobre si è concluso l’interrogatorio di Basta Nicola presso il commissariato di pubblica sicurezza di Martina Franca dopo che lo stesso a mezzo del suo difensore, l’avv. Guglielmo Boccia, ha richiesto di essere ascoltato dal Procuratore aggiunto della Repubblica di Taranto, dott. Argentino Pietro, in merito all’operazione di polizia giudiziaria denominata “Sex in the city” … Leggi tutto »
Martina Franca: riserva naturale delle Pianelle, “è diventato un parco di divertimenti e profitti” Il responsabile dell'associazione micologica Valle d'Itria denuncia
“A martina franca c’è un parco naturale che è diventato un parco di divertimenti e profitti… riserva orientale delle pianelle …” Così, con un tweet, il responsabile dell’associazione micologica Valle d’Itria, Marcello Palmisano. La denuncia: ambiente in secondo piano, “divertimenti e profitti” sono un aspetto in qualche modo della vicenda della riserva orientata (quello nel tweet è certamente un refuso). Ma divertimenti e profitti di chi? E da quanto? Insomma, denuncia da dettagliare. Ma denuncia, comunque.
(foto home page: non… Leggi tutto »
“La sua visita a Taranto, la fine di un mondo chiuso” La figura di Paolo VI, proclamato beato. Riflessione di Antonio Scialpi, studioso di storia e filosofia
La proclamazione del beato Giovanni Battista Montini, papa Paolo VI, è di estrema importanza anche per il territorio pugliese. Quello tarantino, quello che ha avuto anche a che fare con la tragedia di Aldo Moro. Sulla figura di Paolo VI abbiamo chiesto una riflessione di Antonio Scialpi, assessore comunale alla Cultura di Martina Franca, una vista all’insegna dello studio e dell’insegnamento della storia e della filosofia:
E’ stato il Papa della modernità.
Ha esplorato nuove strade.
E come tutti gli… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune istituisce il nucleo di polizia ecologica
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
E’ stato costituito il nucleo di Polizia Ecologica.
A seguito dello scorrimento della graduatoria del concorso della Polizia Municipale, l’Amministrazione comunale ha destinato sei agenti alla vigilanza e al controllo del territorio nei settori ambiente ed edilizia.
Questa mattina, alla presenza dell’assessore all’Ambiente Stefano Coletta, il Comandante della Polizia Locale, Egidio Zingarelli, ha tenuto un corso di formazione trattando le discipline normative in campo ambientale.
“Questo gruppo, fortemente voluto dall’intera … Leggi tutto »
Martina Franca: se di un sindaco si estrae il dna Nelle scorse settimane l'apertura della bara. Il caso di un riconoscimento di paternità
Un sindaco, e parlamentare, della metà del secolo scorso, di bottò non poté essere ricandidato al parlamento. Alfonso Motolese, di Martina Franca, si giocò il seggio per un motivo che oggi farebbe sorridere. Ma all’epoca fece scandalo: venne trovato con un’altra donna, in un albergo a Brindisi. Scandalo nazionale, alcuni testimoni ora piuttosto in là con gli anni, riferiscono perfino che se ne occuparono le altissime sfere della democrazia cristiana, tanto per fare due nomi Gronchi e Scalfaro (in epoche… Leggi tutto »
Martina Franca: al mercatino dell’antiquariato anche Giulio Tremonti fra i visitatori Molte manifestazioni oggi nel centro della valle d'Itria: funghi, bonsai, uccelli
Mettere insieme i numeri del bilancio dello Stato non è più affar suo. Se la sbroglino altri, una matassa del genere. Così l’ex ministro dell’Economia può pure fare una comoda passeggiata di domenica mattina al mercatino dell’antiquariato di un centro pugliese, Martina Franca. In valle d’Itria, Giulio Tremonti, tranquillamente fra i (tanti) visitatori dell’esposizione, è stato comunque riconosciuto e salutato, buongiorno professore, e così fra le presenze vip, la rassegna martinese ne annovera una in più. Con una rivelazione, dell’ex… Leggi tutto »
Martina Franca: voucher, per Ncd “l’ennesimo traguardo parziale” L'amministrazione comunale: dal 25 ottobre lavoreranno 17 persone
Di seguito un comunicato diffuso dal Nuovo centrodestra di Martina Franca:
Il 14 maggio 2014 è stato pubblicato sul sito del Comune di Martina Franca alla sezione “Concorsi” l’avviso pubblico relativo al progetto per l’inclusione sociale e di sostegno per i residenti nel Comune in grave disagio economico attraverso l’utilizzo dei voucher. L’iniziativa è rivolta a inoccupati, disoccupati con indennità, disoccupati senza indennità, residenti nel Comune di Martina Franca che abbiano un reddito ISEE del nucleo familiare non superiore a… Leggi tutto »
Martina Franca: arriva la cicogna per la prima volta nello Sprar, è nato Ibraham Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso da Antonietta Podda, responsabile Sprar di Martina Franca:
E’ il primo nato in Sprar a Martina Franca. Si chiama Ibraham ed è figlio di una coppia del Ghana, da luglio qui in Italia. Ibraham è nato all’Ospedale di Martina da poche ore (alle dieci di questa mattina), e porta con se una storia che parte da lontano, molto lontano. Parte cioè dal momento del suo concepimento, quando i suoi genitori decidono di scappare via dagli… Leggi tutto »
Martina Franca: bonsai in concorso e mostra micologica Fino a domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
L’associazione Micologica della Valle d’Itria fino al 19 ottobre a Martina Franca vestirà di foglie, funghi e colori un fine settimana unico ed irripetibile.
Nei locali del Centro Servizi di Martina Franca, in Piazza Filippo D’Angiò, si terranno 3 mostre distinte ma unite in un unico intento:
Vestire, Assaggiare e Ammirare….come?
dal 18/10 Vestirà di foglie; grazie all’associazione Valle D’Itria Bonsai di Locorotondo che a scelto la nostra città per il 5°… Leggi tutto »