Tag: Martina Franca
Protezione civile: Puglia, situazione meteo in miglioramento. Strutture operative attive ancora in sei Comuni Alberobello, Altamura, Martina Franca, Monte Sant'Angelo, Minervino Murge e Spinazzola
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile:
La Sala Operativa del Servizio Protezione Civile della Regione Puglia comunica che la criticità legata all’emergenza neve del 30-31 Dicembre 2014 è in graduale miglioramento su gran parte della Regione.
I Comuni nei quali sono ancora attive le strutture operative di Protezione Civile sono: Spinazzola (BT), Minervino Murge (BT), Alberobello (BA), Altamura (BA), Martina Franca (TA), Monte Sant’Angelo (FG).
La rete autostradale e statale è percorribile, permangono difficoltà di transito sulla… Leggi tutto »
Martina Franca, neve e disagi: c’è un ospite in casa, l’albero. Rompe i vetri al secondo e al terzo piano Un avvocato: è piena emergenza, ci sono tanti clienti dispetati e vogliono denunciare tutti dal sindaco all'Enel
Intere zone dell’agro di Martina Franca “senza fornitura di energia elettrica da tre giorni. Via vecchia Ceglie, via Paretone, via Ostuni, strada Monache: centinaia di persone al freddo. L’Enel ha solo una squadra di intervento”. Centro urbano: “via Petrarca da due giorni con un albero caduto fra il secondo e il terzo piano dell’edificio prospiciente. I vigili del fuoco non fanno segare l’albero che intanto ha rotto tapparelle e vetri delle finestre perché ci vuole l’autorizzazione. Di chi non si… Leggi tutto »
Opere d’arte rubate in una chiesa, 39enne di Martina Franca ai domiciliari
Di seguito un comunicato dei carabinieri:
Una prolungata attività investigativa ha permesso ai Carabinieri della Stazione di Noci, di rinvenire tre tele rubate circa tre mesi fa da una chiesetta rupestre. Le opere già catalogate e tutelate dal Ministero dei Beni Culturali con numerosi oggetti sacri erano state portate via da ignoti nello scorso mese di settembre, dalla chiesetta “San Giuseppe”, collocata nel complesso rustico “Giordano Don Marcellino”.
I carabinieri hanno trovato le opere d’arte in una abitazione rurale in… Leggi tutto »
Martina Franca: neve e disagi, il sindaco e quel fondamentale tempo perso Il documento che testimonia il ritardo negli interventi. La città al centro delle cronache per il fallimento dell'azione
Questo è l’emblema della gestione per l’emergenza-neve a Martina Franca. Vogliamo chiamarla fallimentare?
Di seguito è riportata la comunicazione che si trova nella home page del sito istituzionale del Comune di Martina Franca. Si tratta di una comunicazione del 31 dicembre. Parla di una ordinanza del sindaco, risalente appunto alla mattina del 31 dicembre. Quando, cioè, c’era già mezzo metro di neve. E quando, da due giorni, il dipartimento della protezione civile aveva emesso l’allerta meteo, con specifica raccomandazione ai… Leggi tutto »
Martina Franca: neve, l’amministrazione comunale fa il punto sugli interventi svolti Evitando ogni riferimento ai ritardi. Che ci sono stati
Una cronistoria dell’accaduto, Dall’allerta meteo della protezione civile a oggi. Per dire cosa si è fatto, a Martina Franca, in tema di emergenza-neve, L’amministrazione comunale di Martina Franca, nel suo comunicato, evita peraltro ogni riferimento a quello che è stato un ritardo fatale, proprio dall’allerta meteo al provvedimento preso, la mattina del 31 dicembre, dal sindaco. Quando già c’era mezzo metro di neve. Cioè, a cose già fatte. Nel comunicato non ci sono, inoltre, scuse a chi, come quel padre… Leggi tutto »
Pullman di turisti piemontesi bloccato due ore sulla Martina Franca-Cisternino Alle porte di Martina Franca. Da ieri era ferma un'automobile a causa del ghiaccio e rendeva impossibile il transito all'autobus
Ieri, una macchina piuttosto gravata da ghiaccio sul tetto e nell’impossibilità di procedere oltre, si è bloccata a pochi metri dall’ingresso a Martina Franca. Quello dalla Martina Franca-Cisternino. Le altre macchine riescono a passare. I pullman no. Se ne sono accorti i turisti piemontesi che, partiti da Cisternino alla volta di Taranto per una visita alla città ionica, sono rimasti fermi, bloccati due ore lì in quella curva. Particolarmente adirata una signora che ha segnalato il caso: chiedeva come si… Leggi tutto »
Martina Franca: neve e disagi, la contestazione cresce Un consigliere comunale: tutto era previsto ma non dall'amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Piero Bello, consigliere comunale di Martina Franca:
E’ da almeno una settimana che tutti i principali organi di informazione, nazionali e locali, parlano di un capodanno all’insegna del freddo e della neve. Tutto previsto dunque, nessuna sorpresa, nessuna emergenza improvvisa. In città di mare, come Bari, ad esempio, dove nevica molto di rado, il sindaco ha predisposto in anticipo tutte le azioni necessarie ad affrontare ogni possibile disagio. Nella vicina Crispiano da subito sono… Leggi tutto »
Martina Franca: otto chilometri a piedi per comprare le medicine al figlio disabile Una mattinata intera a telefonare. Invano
Questa non è la foto della situazione di emergenza che, come in quasi tutta la Puglia, si è vissuta a Martina Franca. Questa è la foto del fallimento nel gestire l’emergenza, a Martina Franca. Un padre telefona, e ritelefona, e ritelefona, e ritelefona (e potremmo scriverlo decine di volte, perché così è andata) a chi si trova in vari uffici direttamente coinvolti nella gestione dell’emergenza: ha necessità di comprare le medicine per il figlio, che fra l’altro è disabile.
Accompagnatemi… Leggi tutto »

Martina Franca: neve e disagi, due ristoratori vanno dall’avvocato per fare causa al Comune Già ricevute molte disdette per il cenone di San Silvestro. Attribuita la responsabilità alla gestione insufficiente dell'emergenza
I responsabili dei nuclei di protezione civile vengono descritti come molto irritati. Diciamola così. Irritati per non essere stati messi, sostanzialmente, nelle condizioni di svolgere il servizio di emergenza, in funzione preventiva soprattutto. Il nucleo di protezione civile, a Martina Franca, ha fatto un buco nell’acqua. Anzi nella neve. Particolarmente grottesco sembra a qualcuno il fatto che sia stato deciso di far spargere il sale nelle zone pedonali quando c’erano le strade, da percorrere in automobile, ancora da essere sottoposte… Leggi tutto »
Martina Franca: neve, protesta di molti cittadini per i disagi Nel mirino il sindaco
Scrive un lettore:
Buongiorno direttore.
La contatto per evidenziare quanto segue.
Abito nell’agro come un buon 30% della popolazione martinese. Siamo praticamente bloccati dalla neve.
Mi dirà, quale è la novità?
La novità è che in paese la situazione non è migliore.
Poco fa in zona fabbrica rossa, il 118 è rimasto bloccato per impercorribilità della strada ed i medici e paramedici sono stati costretti a raggiungere di corsa a piedi il punto di emergenza.
Eppure, che avremmo avuto tale… Leggi tutto »
Martina Franca: apri un negozio nel centro storico? Incentivi fiscali Indirizzo espresso dall'amministrazione comunale per gli imprenditori intenzionati a investire nel borgo antico
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
La Giunta Comunale, con apposita delibera, ha espresso il proprio indirizzo per l’istituzione di incentivi fiscali per le imprese commerciali, artigianali e di somministrazione di alimenti e bevande che iniziano, trasferiscano o amplino (in tal caso il beneficio sarà riconosciuto in proporzione all’area ampliata) la loro attività nel Centro Storico cittadino.
La spesa prevista dal Comune per il 2015 è pari a 20 mila euro e gli incentivi consisteranno… Leggi tutto »
Martina Franca: l’assessore, no all’uso sconsiderato di fuochi d’artificio Stefano Coletta: "può causare seri danni alle persone, in modo particolare alle persone malate, agli animali e alle cose"
Di seguito un comunicato diffuso da Stefano Coletta, assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca:
Approssimandosi le feste di fine anno sento il dovere di invitare i cittadini a utilizzare al meglio gli strumenti di festa. L’uso sconsiderato dei fuochi d’artificio può causare seri danni alle persone, in modo particolare alle persone malate, agli animali e alle cose
Soprattutto i nostri amici a 4 zampe soffrono i rumori eccessivi, tanto più se si considera che i botti possono esplodere nelle… Leggi tutto »
Martina Franca: Imu sui terreni agricoli, la sospensiva del pagamento “battaglia portata avanti” Il Tar del Lazio ha sospeso fino al 21 gennaio il decreto. Per ora, dunque, non si paga
Nei giorni scorsi il tribunale amministrativo del Lazio ha sospeso il decreto sull’Imu dei terreni agricoli. Insomma, fino al 21 gennaio 2015, data del giudizio di merito, non si paga. Il ricorso al Tar del Lazio era stato promosso delle organizzazioni regionali dell’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani. In ogni località, ora, gli amministratori si attribuiscono le rispettive parti di meriti. Come dire: siamo stati bravi, noi. In realtà è una azione portata avanti in tutta Italia. A Martina Franca… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera in basilica il concerto di Karima "Christmas time is here", brani della tradizione natalizia con una delle più importanti interpreti della musica italiana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
L’incanto della voce nei luoghi del sacro. Si svolgerà stasera, 27 dicembre, nella basilica di san Martino, l’atteso concerto per pianoforte e voce di Karima, inserito tra le iniziative della terza edizione del Villaggio di Babbo Natale, grazie anche al sostegno di aziende private. “Christmas time is here”, questo il titolo del concerto che prevede l’esecuzione dei migliori brani della tradizione natalizia nell’interpretazione di una delle voci più belle e originali del… Leggi tutto »
Nelle campagne fra Mottola e Martina Franca altri assalti di lupi: sbranati puledri e vacche Gli allevatori lanciano ancora un allarme
Gli allevatori lanciano un nuovo allarme. Stavolta è per puledri e vacche sbranati, nelle scorribande dei lupi in questo periodo. Anche il Natale è stato praticamente in trincea, per molti allevatori soprattutto del territorio compreso fra Mottola e Martina Franca. Già allertati anche i funzionari e i dirigenti del servizio veterinario Asl, perché la situazione sta prendendo una piega veramente inquietante.
Ormai gli animali da allevamento sono sotto assedio, con i lupi che sono stati segnalati in alcuni casi perfino… Leggi tutto »
Anche a Martina Franca si firma il referendum per il voto degli italiani temporaneamente all’estero #GenerazioneSenzaVoto
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici:
A Martina Franca parte la campagna #GenerazioneSenzaVoto
Anche a Martina Franca è possibile firmare la proposta di referendum per garantire il voto agli italiani temporaneamente all’estero.
Il Comune della Valle d’Itria è uno dei primi enti pugliesi a sostenere l’iniziativa dell’Associazione studentesca Erasmus Student Network Italia, che sta promuovendo una raccolta di firme per presentare alle Camere una proposta di legge di iniziativa popolare che permetta a tutti gli studenti, ricercatori e… Leggi tutto »
Martina Franca: politiche abitative e della locazione, “parecchio da lavorare” Il consigliere comunale Aldo Leggieri: sono le nuove sfide
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca:
Con delibera di giunta regionale n.2460 del 25/11/2014, condiviso con l’ Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) e dalle Organizzazioni sindacali, finalmente sono stati ripartiti i fondi 2013 per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, come da art.11 ai sensi della legge n.431/1998. Per la nostra città è stato stanziato un finanziamento di € 154.838,38. I fondi stessi dovranno essere utilizzati tramite bandi di concorso, secondo… Leggi tutto »
Martina Franca: uno straordinario straordinario Grafico soldipubblici.gov.it: il raffronto con la media nazionale
Mesi e mesi fa, un ex consigliere comunale di Martina Franca, Franco Mariella, chiese delle cose riguardanti gli emolumenti al Comune martinese. Fece una richiesta formale. Ai sensi di legge. Non ebbe risposta, sollecitò al segretario generale che gli venissero forniti i dati, il segretario sottolineò l’urgenza che ciò venisse fatto. Nel frattempo il segretario generale se n’è andato alla Provincia di Taranto e Mariella è senza i dati richiesti: e dire che la legge dà il dovere di fornirli.… Leggi tutto »