rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Martina Franca

archivio

Martina Franca: il sindaco dichiara guerra all’ubriachezza e all’incuria Divieto di vendita di bevande da asporto: ordinanza

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: il Sindaco, Franco Ancona, ha emanato una ordinanza (n. 24 prot. 38330) relativa al “Divieto di vendita bevande da asporto in bottiglie di vetro e/o lattine. Estate 2015”. Tale divieto sarà dalle ore 21.00 del 1° luglio 2015 alle ore 8.00 del 30 settembre 2015.… Leggi tutto »



Martina Franca: stamani i funerali di Giuseppe Liuzzi, motociclista morto in autostrada Strada statale 172, nuovo incidente ieri sera: coinvolte due auto

giuseppe liuzzi 1
Alle 9, nella chiesa di San Michele a Martina Franca, i funerali di Giuseppe Liuzzi. Il 56enne è morto domenica, per l’incidente sull’autostrada A14, zona di Barletta. Era a bordo della sua moto, diretto verso Milano: è rimasto vittima della strada. Sempre in territorio di Martina Franca, altro incidente sulla strada statale 172, nel tratto Martina Franca-Taranto, a ridosso dei curvoni Orimini: stavolta è avvenuto sul rettilineo, coinvolte due automobili. Non sono segnalate conseguenze gravi a carico degli automobilisti.… Leggi tutto »



Martina Franca calcio ammesso con riserva alla legapro 2015-2016 Depositata l'istanza di iscrizione, manca la fidejussione da 400mila euro. Due settimane di tempo per provvedere. Barletta: 14 giorni per stipendi e fidejussione, non c'è neanche più lo stadio: situazione disperata

legapro
La situazione del Barletta è disperata. L’iscrizione al campionato di calcio di legapro 2015-2016 è considerata un miraggio. La società guidata da Perpignano deve pagare gli stipendi arretrati, deve onorare la fidejussione e non ha neanche più la concessione dello stadio. In 14 giorni deve risolvere, tutti insieme, questi problemi. Altrimenti, fine.. Di seguito un comunicato diffuso dall’As Martina Franca 1947: As Martina Franca 1947 iscritta con riserva. Consegnata in serata a Firenze dal segretario Pasquale Saldamarco, con la supervisione… Leggi tutto »




Calcio: il Lecce presenta la fidejussione e mira al ripescaggio in B, il Martina senza convenzione per lo stadio Oggi la scadenza delle iscrizioni: Barletta in situazione complicata, Foggia e Fidelis Andria tranquille. In serie D è dura per Brindisi e Bisceglie,

pallone mondiali 2014
Il Lecce ha presentato la fidejussione e l’iscrizione al prossimo campionato di legapro di calcio è blindata. Non ci sono dubbi, non ci sono problemi. Ma il Lecce ha anche altre ambizioni: dopo la confessione del presidente del Catania, sono cinque o sei le squadre di serie B che rischiano la retrocessione per via del caso delle partite comprate: il patron degli etnei, Antonino Pulvirenti, ha detto che le partite da lui comprate sono cinque. Il presidente della lega di… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: per la festa patronale le giostre nello stadio in periferia Lo comunica l'amministrazione comunale in vista del prossimo fine settimana

Nunzia Convertini PD
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Tutto pronto per la Festa Patronale di San Martino (4-5-6 luglio) che, per la prima volta, vedrà l’allocazione del Luna Park in zona Pergolo. Dopo alcuni incontri di concertazione dell’Amministrazione comunale con i rappresentanti degli spettacoli viaggianti, questa mattina la Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo ha espresso parere favorevole relativamente al progetto di sistemazione delle giostre nel campo sportivo del Pergolo evidenziando la necessità di alcuni… Leggi tutto »




Bari-Martina Franca: si rompe il treno, un’ora di ritardo Ferrovie sud est, accaduto stamattina. "Non un episodio sporadico"

treno sud est
Un nostro lettore, viaggiatore con le ferrovie sud est, ci informa di quanto accaduto stamattina: Ho preso il treno da Bari stamattina alle 7.15 per arrivare a Martina Franca alle 9.07. Ci siamo fermati a Putignano alle 8.35 circa, abbiamo atteso più di un’ora (9.45) per ripartire alla volta di Martina Franca. Sostanzialmente, il treno (che risaliva probabilmente ai tempi di Charlie Chaplin) si è rotto senza apparente motivo e abbiamo dovuto attendere quello successivo che partiva da Bari alle… Leggi tutto »




Martina Franca: dipendenti dell’azienda del servizio rifiuti, “ritardo nei pagamenti” degli stipendi Lettera al sindaco dai responsabili locali M5S

palazzo ducale
Di seguito il testo della nota inviata dai responsabili del meetup di Martina Franca del movimento 5 stelle al sindaco di Martina Franca: E’ Pervenuta notizia al Meetup Martina in Movimento, che i dipendenti della tradeco (società che gestisce la raccolta rifiuti) lamentano il ritardo nei pagamenti stipendiali, poiché risulta anche, che l’amministrazione da lei diretta ha sempre pagato con estrema puntualità quanto dovuta alla stessa, le chiediamo, di provvedere ai sensi dell’articolo 5 del DPR 207/2010 ( regolamento appalti… Leggi tutto »

Andria: la nuova giunta comunale. Carovigno: il sindaco su Torre Guaceto, “perso tempo” Martina Franca: presentato il bilancio comunale 2015

Nicola Giorgino21
Il sindaco di Andria, Nicola Giorgino (foto home page: fonte la rete) ha aspettato che i partiti dessero le rispettive indicazioni. Dopo le elezioni, Giorgino confermato sindaco, c’è da comporre la giunta. I partiti non hanno indicato niente e Giorgino ha nominato la giunta. Tutti tecnici. Esecutivo presentato nella villa comunale. Questi gli assessori: Rosangela Laera, Opere pubbliche ed infrastutture, valorizzazione del patrimonio, manutenzione, diritto alla casa, mobilità urbana sostenibile; Sergio Cursio, Affari generali ed istituzionali, polizia locale e protezione… Leggi tutto »

Castellaneta: festa del grano. Valle d’Itria: Second life kids, giornata nazionale del baratto di giocattoli Putignano: decima edizione del corteo storico di San Giovanni. Crispiano: masseria Mita, storie di pastori transumanti e di briganti e buffet con cibi biologici

festa del grano castellaneta 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della festa del grano, terza edizione. A seguire, il comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione in territorio di Martina Franca: Il grano, in fondo, è il genuino pretesto per stare assieme. Anzi, per far festa tutti insieme alla Gaudella. Come facevano una volta gli agricoltori per i quali la festa era il meritato – e sudato – premio che arrivava al termine di lunghe giornate di lavoro e di dolorosi calli alle mani.… Leggi tutto »

Lions club: Martina Franca Host, nuovo presidente Francesco Zaccaria Rotary club Altosalento: Francavilla Fontana, stasera l'insediamento del nuovo segretario Giuseppe Mosca, presidente Domenico Attanasi

lions martina franca host
Periodo di cambiamenti alla guida dei vari club. Martina Franca Host dei Lions (foto): per il 2015-2016, presidente il generale Francesco Zaccaria. Francavilla Fontana, club Rotary Altosalento: stasera, masseria Triticum, cerimonia di insediamento. Domenico Attanasi presidente per il 2015-2016; Giuseppe Mosca segretario.… Leggi tutto »

Ilva: morte di Alessandro Morricella, secondo il consulente dell’azienda fu un errore umano a causarla Il giudice per le indagini preliminari si è riservato per lunedì la decisione sul sequestro dell'altoforno 2 del siderurgico di Taranto

alessandro morricella
Secondo il consulente dell’Ilva, Carlo Mapelli professore al politecnico di Milano, fu un errore umano a causare l’incidente costato la vita ad Alessandro Morricella. Non una imperfezione del processo produttivo dunque, questa è la tesi condotta dal colosso siderurgico in merito all’orribile incidente, il getto di ghisa che travolse, 19 sere fa, il 35enne di Martina Franca, nell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto. La notiziaè riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno nell’edizione odierna. Altoforno che è stato sequestrato senza facoltà d’uso,… Leggi tutto »

Trentacinque anni fa la strage di Ustica Il 27 giugno 1980 lo schianto dell'aereo Dc9 della compagnia Itavia. Volo Bologna-Palermo: 81 morti. Il radar di Martina Franca dell'Aeronautica militare registrò quanto accadde quella sera

ustica21
La sera del 27 giugno 1980 il volo Itavia da Bologna a Palermo si concluse con una tragedia in volo. Ottantuno morti, quando ormai il Dc9 era in prossimità di Punta Raisi, aeroporto palermitano. Ma venne bombardato da un missile, è quanto sancito dalla Corte d’appello di Palermo. I familiari delle vittime, la comunità nazionale, hanno peraltro avuto a che fare, in trentacinque anni, con uno dei più vergognosi misteri d’Italia. Battaglia in volo, nei cieli italiani? Fra chi? E… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: concerto e presentazione del libro Orchestra di fiati del conservatorio "Tito Schipa". Martina Franca: presentazione del libro di Giorgia Lepore

chiesa della st gioacchino ceglie messapica la puglia l italia 31115817
Dall’organizzazione della manifestazione di Ceglie Messapica e a seguire, il comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione di Martina Franca: Il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce nell’ambito della presentazione del Volume “I Fondi Musicali del Centro di Documentazione M. Ciracì di Ceglie Messapica” che si terrà Sabato 27 Giugno 2015 alle ore 19.30 presso la Chiesa di San Gioacchino, offrirà alla Città di Ceglie Messapica un Concerto dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e Sezione staccata… Leggi tutto »

Martina Franca, calcio: convenzione stadio, Comune e società meno distanti ma ancora nulla di concreto Bisogna perfezionare l'iscrizione alla legapro entro i prossimi tre giorni

tursi
Di seguito un comunicato diffuso dall’As Martina Franca calcio 1947: Giornata frenetica in casa Martina che sta lavorando alacremente per cercare di continuità al calcio professionistico. Bisogna ottemperare a diversi adempimenti per formalizzare la pratica di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro unica ed i dirigenti di via armando Diaz stanno vivendo ore serrate di lavoro per scongiurare la fine del calcio nonostante i diversi problemi da affrontare. Dopo il pagamento degli emolumenti inerenti i mesi di marzo e… Leggi tutto »

Martina Franca: calcio, il Comune rigetta la richiesta di autorizzazione per lo stadio Era stata presentata dalla società di legapro. Domani incontro per discutere della convenzione

tursi
Di seguito un comunicato diffuso dall’As Martina Franca calcio 1947: Rigettata dal Comune di Martina Franca la richiesta di utilizzo dell’impianto del Tursi avanzata dall’As Martina Franca 1947 in data 19/06/2015 in attesa del rilascio della convenzione. Con una nota inviata stamane dal settore LL.PP. – Patrimonio a firma del dott. Ing. Giuseppe Mandina, il Comune di Martina Franca comunica l’impossibilità a dare seguito alle Vostre richieste autorizzatorie (la missiva è rivolta all’As Martina Franca 1947), non essendo in linea… Leggi tutto »

Calcio: Miccoli lascia il Lecce e va a Malta. Nuovo tecnico: si fa il nome di Toscano Il difensore barese Sabelli nella bella e sfortunata under 21 eliminata dall'europeo. Martina Franca: la protesta del dg contro il Comune continua

pallone mondiali 2014
Fabrizio Miccoli lascia il Lecce. Calciatore-simbolo dei giallorossi, negli ultimi periodi non è riuscito però a essere decisivo per le sorti della squadra salentina. Saluta la legapro italiana e va a giocare nella serie A di Malta. Non è escluso che lo segua l’attaccante Moscardelli. Intanto la società guidata da Sticchi Damiani è alle prese con la decisione sul nuovo allenatore: Devis Mangia, ex Palermo, nazionale under 21 e Bari, è sempre stato considerato in pole position ma nelle ultime… Leggi tutto »

Condanna ex senatore Nessa: comunicato dei suoi due legali Chiarelli e Sisto (che sono anche parlamentari) "Divario fra processo e realtà eccessivo e ingiustificato"

nessa1
Non c’entra con il ruolo professionale ma, da un punto di vista esclusivamente di cronaca, Francesco Paolo Sisto e Gianfranco Chiarelli sono deputati. E sono stati gli avvocati difensori di Lino Nessa, ex senatore, nel processo di primo grado a Taranto, conclusosi con la condanna inflitta a Nessa, tre anni di reclusione, oltre alla pena accessoria di cinque anni di interdizione dai pubblici uffici e al risarcimento alle parti civili, da determinarsi in separata sede. Di seguito il comunicato congiunto… Leggi tutto »

Martina Franca: concessione edilizia, condannato a tre anni l’ex senatore Nessa. Assolto Dell’Anno, ex dirigente dell’ufficio tecnico comunale Sentenza di primo grado al processo di Taranto

nessa1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/24-06-2015/condanna-ex-senatore-nessa-comunicato-dei-suoi-due-legali-chiarelli-e-sisto-che-sono-anche-parlamentari/ La vicenda risale a dodici anni fa. All’impresa Itacasa di Martina Franca, per realizzare un insediamento edilizio, venne chiesto di pagare una tangente di centomila euro, secondo l’accusa. Destinatario di quei soldi un ex senatore, Lino Nessa, sempre secondo l’accusa. La vicenda giudiziaria è andata avanti e, mentre il coimputato di Nessa, l’ex dirigente dell’ufficio tecnico comunale Camillo Dell’Anno, è stato assolto, Nessa è stato condannato a tre anni di reclusione, oltre a cinque anni… Leggi tutto »

Martina Franca, tasse: Tari locali vuoti, l’ex assessore si scaglia contro il sindaco "Che deve fare un cittadino? Deve consegnare l'agibilità?"

mariella
Ci invia il seguente intervento Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca, attualmente assessore comunale di Palagiano: Nel Consiglio Comunale di Martina Franca del 19 maggio scorso, tra quelli che ritengo tanti pastrocchi ce n’è uno che penso sia veramente grossolano. Per alcuni immobili è stata di fatto trasformata la Tari da tassa finalizzata alla copertura dei costi del servizio rifiuti a tassa di proprietà, basti leggere l’ultimo comma dell’articolo 6. PER I LOCALI VUOTI… Leggi tutto »

Taranto: il senso civico Martina Franca: un cittadino segnala l'incuria nelle strade dell'agro. Il sindaco parla della valorizzazione del centro storico (dell'agro, nel comunicato, non dice nulla)

maddonna arco
                    Un cittadino ci invia foto relative a quella che definisce “incuria delle strade comunali nell’agro di Martina Franca. La via è la strada vecchia per Locorotondo che passa davanti alla masseria Madonna dell’Arco, la cappella votiva della Madonna dell’Arco, via Sinisi ecc., in piena Valle d’Itria”.  La Madonna dell’Arco ha un’edicola votiva (quella all’angolo, nella foto di home page) che dovrebbe essere patrimonio culturale locale e invece è trattata così.… Leggi tutto »