Tag: Martina Franca
Le strade provinciali passino al Comune Un ex consigliere comunale di Martina Franca chiede il trasferimento di proprietà, per una migliore dei tratti stradali
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, ex consigliere comunale di Martina Franca:
“Anche con l’inizio del nuovo anno, e dopo le precipitazioni nevose e il gelo, ci sono pervenute da parte della cittadinanza e dagli operatori dell’informazione lamentele e segnalazioni circa lo stato impietoso delle strade provinciali che insistono nel nostro territorio, i cui interventi e relativa manutenzione sono per legge di competenza dell’Ente Provincia di Taranto. Già un paio di fa, attraverso varie canali di comunicazione e… Leggi tutto »
Martina Franca: il pullman si ferma al semaforo. E non riparte Ferrovie sud est, il campionario dei disservizi si arricchisce
Un autobus ligio al dovere, fermo al semaforo. Ma non quando è verde: in quel caso, è un pullman rotto. Uno dei tanti rotti, delle ferrovie sud est. Semaforo del corso centrale, a Martina Franca.… Leggi tutto »
Il vaccino lo portò alla sindrome autistica: 37enne veneto fa condannare il ministero. Avvocato, un pugliese Per Francesco Terruli non è il primo successo giudiziario di questo genere. Ribadisce: vaccinazioni sacrosante ma si valuti caso per caso. Il ragazzo trevigiano è affetto da encefalopatia epilettica con grave ritardo psicomotorio e del linguaggio"
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto dal Ministero della salute avverso la sentenza della Corte d’Appello di Venezia del 2013. Sentenza depositata l’1 febbraio.
“Questi i fatti”, parla Francesco Terruli avvocato di Martina Franca che ha rappresentato il ricorrente.
“Con ricorso proposto nel 2008 dinanzi al Tribunale di Treviso”, osserva Terruli (foto a sinistra) “il genitore di un ragazzo all’epoca dell’instaurazione del giudizio di anni 28, ha adito in giudizio il Ministero della salute per ottenere l’indennizzo… Leggi tutto »
Martina Franca, elezioni comunali: “serve una discussione pubblica tra le forze in campo” Associazione "Martina futura e democratica", al via una serie di incontri
Di seguito il comunicato:
L’Associazione “Martina Futura e Democratica”, avverte forte la necessità di rendere partecipe la Città del percorso politico che ci porterà tra pochi mesi alla elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale. Per queste ragioni pensiamo che si debba avviare una discussione con i movimenti e le forze politiche in campo.
Di qui l’iniziativa della nostra Associazione di svolgere una serie di incontri al fine di verficare se vi sono, o meno, le condizioni per arrivare a… Leggi tutto »
Donato Carrisi debutta alla regia Il 43enne scrittore di Martina Franca, da marzo impegnato con Ragazza nella nebbia: protagonisti Toni Servillo e Alessio Boni
Ciak tra un mese per Ragazza nella nebbia. Regia di Donato Carrisi che dunque farà il suo debutto dietro la macchina da presa. Il film diretto dal 43enne di Martina Franca, autore di più di un best-seller mondiale, vedrà come protagonisti Toni Servillo e Alessio Boni.… Leggi tutto »
Domani la Ferrari con Antonio Giovinazzi alla reggia di Caserta Il giovane pilota pugliese alla festa di premiazione Aci
In attesa della presentazione ufficiale del 24 febbraio, Antonio Giovinazzi è già affermatissimo. Il suo passaggio al Cavallino rampante come terza guida del team di Formula 1 di automobilismo è un evento già celebrato. Il 22enne pilota di Martina Franca sarà domani alla reggia di Caserta, con Massimo Rivola direttore sportivo della Ferrari, alla cerimonia di premiazione dei Campioni italiani del volante 2016, organizzata dall’Automobile club d’Italia. Cerimonia che sarà guidata, naturalmente, dal presidente dell’Aci, Antonio Sticchi Damiani, altro pugliese.… Leggi tutto »
Daspo di tre anni all’ex presidente del Martina calcio: provvedimento sospeso Decisione del Tar di Lecce. Il ricorso presentato dagli avvocati di Luca Tilia, gravato dal divieto per quanto accaduto a margine di Martina-Foggia dello scorso campionato
Lo scorso maggio, a margine di Martina-Foggia del campionato di calcio di legapro, Luca Tilia presidente del Martina fece entrare (secondo la contestazione) sei tifosi in una zona dello stadio in cui non potevano stare. Al dirigente sportivo, per questo motivo, venne inflitta la misura del Daspo, divieto di assistere alle manifestazioni sportive, per tre anni a partire dal 16 ottobre 2016 data in cui gli venne notificato il provvedimento della questura di Taranto. Quel dirigente sportivo (o meglio, ex)… Leggi tutto »
Martina Franca: Visione comune, il direttivo In vista delle elezioni amministrative, il sostegno all'ex sindaco
Di seguito il comunicato:
Dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale del giugno 2016, che ha interrotto l’esperienza amministrativa della sindacatura di Franco Ancona un anno prima della naturale scadenza, alcuni cittadini hanno deciso di dare vita a un laboratorio di idee e azioni per continuare a progettare il futuro della nostra terra.
Gli stessi cittadini hanno riconosciuto i risultati positivi, il forte impegno e il lavoro di squadra nel Governo di Martina attuato negli ultimi anni, ed intendono rilanciare… Leggi tutto »
Martina Franca: “il coraggio è contagioso”, FareLab si è presentato alla città Movimento guidato dall'ex assessore comunale all'Ambiente
Di seguito un comunicato dei responsabili del movimento:
FareLab si presenta a Martina Franca con cinque storie di imprese memorabili, ognuna delle quali nel proprio ambito è riuscita a fare del territorio un punto di forza e non una debolezza. Ma soprattutto hanno raccontato, davanti alla platea gremita dell’auditorium Cappelli, che per cambiare le cose serve avere il coraggio di provare, e anche di sbagliare.
Adesso? Inizia un percorso con sei i tavoli tematici di co-progettazione per il futuro di… Leggi tutto »

Strage ferroviaria di Viareggio: 23 condannati, 7 anni e mezzo a Michele Elia manager di Martina Franca Ex amministratore delegato Fs come Mauro Moretti (condannato a sette anni)
C’è anche il pugliese Michele Elia, di Castellana Grotte (famiglia di Martina Franca) fra i 23 condannati. Oggi in tribunale a Lucca è stata pronunciata la sentenza di primo grado per l’incidente di sette anni e mezzo fa a Viareggio. Sette anni e mezzo, proprio la consistenza della condanna inflitta a Elia, che era ai vertici delle Ferrovie dello Stato (ne è stato anche amministratore delegato). Sette anni e mezzo anche per l’altro manager Soprano e sette anni per Mauro… Leggi tutto »
Martina Franca-Crispiano: discarica di pneumatici, sotto il cartello di divieto Senza freni l'oltraggio al territorio
C’è il cartello di divieto. Non si buttano rifiuti, lì. La foto dimostra come sia stato rispettato quel divieto che è a tutela del territorio. Riguarda il tratto Martina Franca-Crispiano ma la situazione è analoga in numerosissimi altri contesti. Per le forze dell’ordine: se esista una minima possibilità di tracciare, dagli pneumatici, la provenienza, prendete i criminali che hanno fatto questa cosa delinquenziale e fate pagare loro le conseguenze che meritano.… Leggi tutto »
Rifiuti: Alta Murgia, ancora un rinvio per l’appalto da 143 milioni di euro Valle d'Itria: sulla Martina Franca-Ostuni immondizia in strada, ai piedi del cartello di divieto
Nella foto, una strada della valle d’Itria. Territorio di rilievo turistico e, ancor prima, ambientale. Strada provinciale Martina Franca-Ostuni, al limite di provincia. Immondizia ben oltre il limite dei cassonetti e sull’asfalto, perfino.
Nella foto, si vede anche il cartello giallo di divieto, riguarda lo scarico di rifiuti pericolosi e lo scarico di rifiuti in strada.
Di Nino Sangerardi:
“ Si comunica che al momento gli enti competenti non hanno rilasciato le necessarie certificazioni riguardanti le ditte che hanno… Leggi tutto »
Martina Franca-Ostuni, quelle transenne sono lì da anni. Nessuno fa niente La responsabilità dei mancati interventi sul tratto di strada pericoloso anche per il fondo dissestato è della Provincia di Taranto
Ecco un esempio di disinteresse dell’amministrazione pubblica rispetto ai problemi. L’amministrazione provinciale di Taranto non ha fatto nulla (perché, dal punto di vista del risultato, nulla è) per rimettere in sicurezza quel tratto di strada provinciale Martina Franca-Ostuni. Quelle transenne sono lì da almeno due anni e mezzo e, unitamente al muretto che rischia di venire ancora giù, rappresentano un pericolo per la viabilità e si aggiunge, tale pericolo, a un fondo stradale pieno di buche e complessivamente molto malmesso.… Leggi tutto »
Giuseppe Castaldo, finora commissario straordinario del Comune di Martina Franca, è il nuovo prefetto di Siracusa Decisione del Consiglio dei ministri
Fra le nomine di prefetti da parte del Consiglio dei ministri, ci sono anche delle prime volte. Ad esempio, primo incarico da prefetto per Giuseppe Castaldo, napoletano, finora commissario straordinario (dallo scorso giugno) al Comune di Martina Franca: è il nuovo prefetto di Siracusa. Il nuovo prefetto della provincia aretusea è stato anche commissario straordinario del Comune di Reggio Calabria, dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose, e subcommissario al Comune di Roma con delega alla legalità, dopo lo scioglimento anticipato… Leggi tutto »
Martina Franca: la buca in strada chiusa con la busta del negozio La transenna segnala la situazione di pericolo, manca la grata
Chissà se fortuitamente o perché qualcuno si è comprato la grata e gliel’hanno messa in busta. Oppure: più probabilmente e sarebbe estremamente grave, quella buca in strada è chiusa dalla busta di un negozio. La transenna per segnalare il pericolo c’è ma non solo quella: le segnalazioni della presenza di cartone, per coprire la grata che manca, erano state svariate. Ora c’è un’evoluzione: la busta. Insomma: forse è stata proprio piazzata lì, la busta. Come ci si è ridotti.… Leggi tutto »
“Torino dopo le auto”, a Martina Franca per esaminare i temi del traffico Domenica il convegno
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Domenica 29 gennaio, presso il Salone della Società Artigiana (Piazza Plebiscito) alle ore 18:00, si svolgerà la presentazione del libro “Torino dopo le auto” del prof. Giovanni Valle.
L’occasione sarà utile per un confronto sulla mobilità sostenibile alla presenza di Andrea Imeroni, pedagogista e vice-presidente dell’Associazione “La città camminabile”, dell’ing Giovanni Carriero, progettista del Piano del Traffico del Comune di Martina Franca, della professoressa Stefania Candido e di Franco Ancona.
L’iniziativa è organizzata da… Leggi tutto »
Camillo Pace: “Credo nei racconti”, il nuovo album del musicista pugliese Quattro anni dopo "Autoritratto", il contrabbassista di Martina Franca torna con un disco che conclude due anni di intenso lavoro
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della comunicazione:
A quattro anni di distanza da “Autoritratto”, album che ne segnava il debutto discografico in ambito cantautorale, il talentuoso contrabbassista pugliese, Camillo Pace torna con “Credo nei racconti”, album frutto di due anni di intenso lavoro in fase compositiva e realizzativa, nel corso dei quali ha proseguito la sua attività musicale in ambito jazz, rock e più di recente anche reggae al fianco di Mama Marjas. Prodotto da Digressione Music, il… Leggi tutto »
Martina Franca: per evitare questa buca, due auto si scontrano Strade dissestate dopo l'emergenza maltempo. Oggi la telefonata al Comune, in diretta radio dopo la denuncia di un cittadino AUDIO
Dopo la denuncia di un cittadino e i tentativi a vuoto di ieri, quelli dell’Altraradio ci sono riusciti. Telefonata del conduttore Tommy Tedone al Comune di Martina Franca per sapere se vi sia la prospettiva di rimettere a posto le strade dissestate dopo l’emergenza maltempo. Dall’ufficio comunale, la risposta è quella che dà la misura della provvisorietà: per ora, rattoppi alle buche.
A proposito di buche: per evitare quella riportata nella foto, scansala tu che la scanso io, due auto… Leggi tutto »
Alla radio la protesta da Martina Franca per le buche stradali. Telefonata al Comune, non ci sono risposte Tommy Tedone riproverà domani
L’Altraradio, va in onda il programma di Tommy Tedone. Il popolare tribuno radiofonico della protesta popolare ne raccoglie una da Martina Franca, arriva con una telefonata.
Lamentela di chi ha chiamato, per le buche stradali che dopo la neve hanno raggiunto livelli piuttosto gravi (anche se oggi hanno luogo degli interventi) nonché per un’incuria complessiva e anche per l’illuminazione natalizia ancora accesa, passato un mese dal Natale.
Dall’emittente radiofonica, telefonate al Comune e all’ufficio della polizia municipale. Senza risposta, con… Leggi tutto »
Da Martina Franca una petizione online contro i piatti di plastica: destinatario il governo Trae spunto dagli impegni presi alla recente conferenza planetaria di Parigi sull'emergenza ambientale
Di seguito il comunicato dei promotori:
Parte da Martina Franca la petizione online che richiederà al governo, di seguire tra l’altro l’esempio francese, una importante riflessione sul futuro della plastica, specie sugli oggetti di consumo più classico ed il loro utilizzo nonché vendita.
Pasquale Pulito, trentenne, ingegnere in edilizia ed architettura, laureato all’UniBa Aldo Moro di Bari è il primo promotore; martinese dal forte senso civico.
A seguire, la petizione online che può essere firmata a questo link:
https://www.change.org/p/diciamo-addio-alla-plastica
“Un… Leggi tutto »