Tag: Martina Franca
Martina Franca: carrellati, lettera al sindaco Sottoscritta da vari utenti
Lettera al sindaco di Martina Franca sottoscritta da oltre venti titolari di utenze non domestiche:
Gentilissimo Sindaco, a seguito di numerose multe elevate a titolari di esercizi commerciali, abbiamo deciso di unirci nel porvi richiesta di rivedere le misure in ordine alla situazione di quelle attività commerciali che non hanno lo spazio interno per il posizionamento dei carrellati per la raccolta differenziata. Al fine di evitare nuove sanzioni che renderebbero ancora più tribolata la vita di noi piccoli imprenditori, vi… Leggi tutto »
Martina Franca: carabinieri a rischio di rimanere senza caserma da marzo La titolare dell'immobile lo vuole dall'1 del prossimo mese e non si prospettano finora sedi alternative. Domani vertice in prefettura, richiesto dal sindaco. Una sede ci sarebbe: ed è dei carabinieri
Da fine mese questo ingresso della caserma rimarrà un ricordo. La padrona di casa vuole l’immobile dall’1 marzo e i carabinieri di Martina Franca, da lì, devono andare via. Dove? Boh.
La sede proposta dal Comune (centro servizi di piazza D’Angiò) è stata giudicata favorevolmente dall’Arma ma non c’è ancora l’impegno dell’Agenzia del demaniio e, a due settimane dallo sfratto, non c’è la soluzione al problema. Il sindaco Franco Ancona ha chiesto al prefetto Demetrio Martino che si svolga un… Leggi tutto »
Martina Franca: raccolta differenziata, oggi il consiglio comunale si occupa di carrellati Dibattito fra chi li vuole e chi no
Oggi il consiglio comunale di Martina Franca si occupa, nella seduta di question tine, di raccolta dei rifiuti. Una interpellanza di sei consiglieri comunali fa riferimento alla necessità che ci siano i carrellati all’esterno delle attività pubbliche e commerciali mentre è intenzione dell’esecutivo di ptovvederre diversamente, con un cambio graduale di sistema. Scrive una cittadina (ex consigliera comunale), Isa Fedele:
Ho appreso con grande stupore che taluni consiglieri comunali hanno presentato una “Interpellanza” mediante la quale espongono lamentele in merito… Leggi tutto »
Martina Franca: uno Dc, uno Pci. Di ferro. Amici veri. Morti a distanza di una settimana Deceduto oggi Raffaele Carucci, il 5 febbraio Giovanni Basile
C’era una volta la politica in cui ci si poteva pure scannare nel dibattito ma in cui il rispetto fra persone veniva prima. E in alcuni casi, l’amicizia. Anche da posizioni fortemente contrapposte, come potevano esserlo un democristiano e un comunista. A Martina Franca, poi.
Giovanni Basile, artigiano, il democristiano, e Raffaele Carucci, operaio prima e commerciante poi, il comunista, erano amici. Politicamente non condividevano nulla l’uno dell’altro ma la loro amicizia era di ferro quanto le rispettive convinzioni partitiche.… Leggi tutto »
Martina Franca: spostamento del centro di salute mentale, disappunto di una consigliera comunale Elena Convertini su dislocazione di servizi sociosanitari
Di seguito un comunicato diffuso da Elena Convertini, consigliera comunale di Martina Franca:
Apprendo con disappunto che, a causa della cessazione della locazione dei locali di Via Chiarelli, che ospitano il Centro di Salute Mentale, alcuni servizi del distretto socio sanitario di Martina Franca verranno trasferiti. Pare che il CSM verrà trasferito a breve nei locali di via Santoro, nei pressi di Piazza XX Settembre, attualmente sede del Consultorio Familiare, il quale sarà a sua volta trasferito, con tutta probabilità,… Leggi tutto »
Malore per Maria Grazia Cucinotta: dal teatro all’ospedale Era in procinto di andare in scena a Castellammare di Stabia. L'attrice ha un legame particolare con Martina Franca
A sipario già alzato e quando stava per andare in scena Maria Grazia Cucinotta si è sentita male. Accaduto a Castellammare di Stabia. Dal teatro l’attrice siciliana è stata trasportata all’ospedale dove, stando al suo staff, la situazione è tenuta sotto controllo e non è nulla di grave. Comunque lo spettacolo è stato rinviato.
Maria Grazia Cucinotta ha un legame particolare con Martina Franca per via di un calendario Lavazza e delle immagini retrò in cui la splendida attrice siciliana… Leggi tutto »

Martina Franca, la mozzarella alla nutella fa notizia: anche su Repubblica L'edizione regionale del quotidiano dedica un articolo al clamoroso abbinamento
L’articolo integrale con l’intervista alla realizzatrice è pubblicato dall’edizione pugliese di Repubblica. Mozzarella alla nutella, prodotta dal caseificio Semeraro di Martina Franca. Un accostamento pressoché impensabile ma, a quanto sembra, tira. Come viene descritto? Se realizzato da poco è come se fosse latte con il nesquik, ha detto all’intervistatricebla figlia del titolare, Rosita Semeraro.… Leggi tutto »
Martina Franca: “Benefit race”, sport e beneficenza Manifestazione svoltasi domenica
Di seguito il comunicato:
Domenica 9 Febbraio si è svolta la gara di beneficenza “Benefit Race” presso El Sol Natural (Martina Franca), nel complesso le vetrine.
Il direttore della scuola Francesco Marraffa, ha organizzato la giornata in collaborazione con altre palestre locali quali Unika fitness club , Crossfit Martina Franca ,Asd wellfit center ,Basile centro copie e stampa ,Power supplement ,Trivimeo arredi ,Antonio pulito fisioterapista ,Arditi calistenici, Olimpionica, aiutato e sostenuto dal coach Roberto di Biaso.
La giornata si è… Leggi tutto »
Martina Franca: partigiani, il libro di Adelmo Cervi "Io che conosco il tuo cuore - storia di un padre partigiano raccontata da un figlio", oggi presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Anpi di Martina Franca:
L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI d’ITALIA – Sezione “Fratelli Angelo, Pietro e Sebastiano CARUCCI – Partigiani”, invita la cittadinanza alla presentazione del libro “Io che conosco il tuo cuore – storia di un padre partigiano raccontata da un figlio” di Adelmo Cervi in programma martedì 11 febbraio 2020 alle ore 18 presso la Sala degli Uccelli del comune di Martina Franca.
All’iniziativa sarà presente l’autore Adelmo Cervi.… Leggi tutto »
Nel sito “luoghi che con la valle d’Itria non hanno nulla a che vedere” L'avvocato-ciclista di Martina Franca scrive al presidente del comitato regionale Fci
Dalla descrizione della valle d’Itria mancano Martina Franca, Locorotondo e Cisternino. L’essenza della valle d’Itria. Ci sono invece località che con la valle non c’entrano nulla. L’avvocato-ciclista di Martina Franca lo segnala e chiede la precisazione. Di seguito:
Preg.mo Presidente,
mi permetto segnalarle che il sito ufficiale di codesto comitato FCI – Puglia contiene informazioni errate e false.
In particolare, al link ➡️ https://www.apuliaonbike.com/luoghi-valleditria/?gclid=EAIaIQobChMItd6VlvnE5wIVz-d3Ch0OaAEzEAEYAiAEEgJym_D_BwE
➡️sono indicati e descritti luoghi che con la “Valle d’Itria” non hanno nulla a che vedere… Leggi tutto »
Martina Franca: la birra in superofferta. Ma scaduta A metà settimana era stato evidenziato un problema di parcheggio da parte dell'ambulante
Nei giorni scorsi un cittadino aveva segnalato una rivendita ambulante di birra a prezzo scontatissimo. Martina Franca, furgone proprio sulle strisce blu del parcheggio a pagamento. Chissà se avesse pagato per quel posteggio, ci si chiedeva.
Così il venditore ha cambiato posto. E ga venduto la birra in superofferta, stamattina. Che, come noto a tutti, è 9 febbraio. Il compratore ha acquistato un contenitore da 12 bottiglie di birra bionda: data di riferimento, 11 febbraio. Ha anche comprato un contenitore… Leggi tutto »
Martina Franca: “Prima che dica buongiorno”, presentazione Oggi
Di Anna Lodeserto:
Domenica 9 febbraio 2020 alle ore 18 si terrà presso il Palazzo Ducale di Martina Franca, Sala degli Uccelli, la presentazione del secondo romanzo scritto da Giampiero Scatigna edito da Les Fláneurs Edizioni.
Prima che dica buongiorno vede come protagonisti due amici Alessandro e Gera, l’età dei personaggi non è specificata, ed il loro rapporto.
È il racconto di un uomo , Alessandro , a volte forse troppo superficiale e pieno di sé tanto da non rendersi… Leggi tutto »
Il professionista di Martina Franca: “ho deciso di non rientrare in Italia, sto con la Cina” "Non voglio creare disagio e panico nella mia piccola terra circondata dai trulli". E attacca le "fake news pubblicate dai media occidentali" sul corona virus
Scrive Marcello Vinci, originario di Martina Franca e residente a Shanghai dove lavora come interprete:
La mia famiglia, così come quella di ogni altri straniero in Cina, è preoccupata fino al midollo osseo. Smettetela di far circolare notizie e foto false creando allarmismi e terrorismo psicologico. Tengo a precisare che i video che pubblico e continuerò a pubblicare sono rivolti a stigmatizzare le fake news pubblicate dai media occidentali, tranquillizzare le persone che mi seguono dall’Italia, far capire come un… Leggi tutto »
Martina Franca: “leggere il mio nome su quel muro è stato come riscoprire una paura” Il consigliere comunale ha denunciato l'accaduto alla polizia che indaga
Dopo le offese subite con scritte sul.muro di fronte al suo studio professionale per avere stretto un’alleanza politica, il consigliere comunale dice la sua. Scrive Giovanni Basta, consigliere comunale di Martina Franca:
Non mi sento per niente bene, oggi. Ma voglio ugualmente scrivere quest’ultima nota sulla triste esperienza che mi è capitata. Poi non dirò più nulla. E voglio farlo perché ho letto e accarezzato i vostri tantissimi accorati appelli, le vostre luminose e semplici parole di amicizia, di stima… Leggi tutto »
“Un gesto vile, metodo barbaro lontano dalla tradizione del dibattito politico di Martina Franca” Il sindaco sulle scritte "con profilo intimidatorio" nei confronti di un consigliere comunale
Di seguito una dichiarazione di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca:
Esprimo solidarietà al Consigliere comunale, Giovanni Basta, a nome dell’amministrazione comunale e mio personale. Entrambi lavoriamo, da molti anni, con dedizione, passione e impegno per questa città.
Condanno fortemente l’attacco personale con profilo intimidatorio ricevuto da Basta: un gesto vile che colpisce l’autonomia e la libertà di scelta politica di ciascuno attraverso un metodo barbaro lontano dal dibattito civile e leale che caratterizza la tradizione di Martina. La scritta… Leggi tutto »
Martina Franca: offese a un consigliere comunale per avere pensato Scritta su un muro nei pressi del suo studio professionale
La Digos ha svolto un sopralluogo stamani. La scritta offensiva nei confronti di un esponente politico è un inedito per Martina Franca, comunità che non ha alcuna intenzione di subire simili “evoluzioni” del dibattito politico. Il consigliere comunale ha pensato di accostarsi all’ex vicesindaco dopo esserne stato avversario. Può piacere o anche no. Ma fra il dissenso e le offese il discrimine deve essere chiaro.
Aggiornamento qui:
“Un gesto vile, metodo barbaro lontano dalla tradizione del dibattito politico di Martina … Leggi tutto »