Tag: Martina Franca
Martina Franca: presentato il festival del cabaret Ventiseiesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un Festival tra tradizione e innovazione. Si svolgerà dal 26 al 28 agosto, nella cornice dell’ateneo Bruni di Martina Franca, il Festival del Cabaret città di Martina Franca. Si arriverà alla 26esima edizione, dopo la sbronza della festa del venticinquennale, in cui ci saranno dei cambiamenti significativi con una kermesse sempre più raffinata e di ricerca. “Proprio così – ha spiegato alla vigilia Giovanni Tagliente, patron del festival – nel rispetto di un… Leggi tutto »
Martina Franca: il direttore della banda musicale dei carabinieri ospite di Armonie d’Itria Colonnello Maestro Massimo Martinelli
Di Annalisa D’Ambrosio*:
Il 27 luglio scorso l’Associazione Armonie D’Itria, ha avuto come graditissimo ospite il Colonnello Maestro Massimo Martinelli, direttore della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri di Roma. Martinelli è stato accolto nello splendido terrazzo panoramico del Villaggio di Sant’Agostino, situato in pieno centro storico a Martina Franca, con “La Fedelissima”, marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri scritta nel 1929 dal maestro Luigi Cirenei.
A seguito di questa sorpresa, c’è stato un bellissimo momento di condivisione musicale e culturale e… Leggi tutto »
Martina Franca: famiglia senza casa, situazione complicata da risolvere Nucleo in difficoltà, anche di salute, e sfrattato per morosità
L’uomo, intorno a mezzanotte, si trova vicino ai gradini di accesso al centro servizi di Martina Franca. Un po’ dorme un po’ si alza e fa un giro: questo per l’intera notte, in strada. La moglie e le due figlie minorenni (una in età di scuola elementare) dormono ospiti della famiglia di una compagna di scuola di una figlia. Marito e moglie gravati da patologie invalidanti (non lavorano) ed una delle figlie a sospetto di dislessia se non di una… Leggi tutto »
Passaporti: sabato open day in questura di Taranto e nei commissariati di Martina Franca, Grottaglie e Manduria Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il termine del periodo di emergenza sanitaria da Covid-19 e delle relative restrizioni ha determinato nelle persone una rinnovata voglia di movimento non solo all’interno del territorio nazionale ma anche verso destinazioni estere, fattore quest’ultimo che ha comportato un consistente aumento delle richieste di passaporto.
Per soddisfare le esigenze dell’utenza, gli Uffici Passaporti della Questura e dei Commissariati Distaccati P.S. di Martina Franca, Grottaglie e Manduria hanno messo in campo un notevole sforzo… Leggi tutto »
Martina Franca: polo di protezione civile, apprezzamento per il riconoscimento dell’amministrazione pubblica Comunicato
Di seguito il comunicato:
Con grande soddisfazione ed apprezzamento per la lungimiranza tanto della precedente quanto dell’attuale Amministrazione, accogliamo la notizia dell’ufficializzazione del nostro progetto “POLO DI PROTEZIONE CIVILE di MARTINA FRANCA”.
Il progetto, presentato alla neo eletta compagine amministrativa del secondo mandato Ancona, ispirato dal principio di ottimizzazione delle risorse imposto dal D.Lgs. 117/2017, che invitava le associazioni territoriali volontarie a operare in rete, metteva in evidenza la necessità delle rispettive federazioni nazionali (FIR – CB, A.N.C., ed F.M.I.)… Leggi tutto »
Martina Franca: ginnasti campioni premiati dal sindaco Incontro a palazzo ducale
Incontro a palazzo ducale di Martina Franca tra i ginnasti reduci da successi nazionali ed il sindaco Gianfranco Palmisano.
Di seguito la comunicazione:
Per la società ASD alegria Campioni d Italia Alessio Cavallo e Samuel D’Aversa e per la squadra GAM vice campioni d Italia .
GAF 10 classificate
Per l’ASD tyche ginnastica ritmica
Campionessa italiana specialità fune Francesca Trisciuzzi
Sesta classificata specialità fune Giulia Cavallo
Squadra open 10 classificate
Targhe per le prime dieci e medaglia di partecipazione a… Leggi tutto »
Martina Franca: serenata all’amata Ieri sera
Martina Franca, ieri sera.
Accompagnato dagli amici, si è presentato davanti al palazzo e si è messo sotto al balcone. Quindi ha cantato. Poi ha chiesto a lei, che era appunto al balcone, di scendere. Applausi. Lei è scesa.
Nel 2022, uno che fa una serenata d’altri tempi, ha un valore ulteriore. Proprio perché ormai non si usa più. Bravo.… Leggi tutto »
Martina Franca: morte di un’oculista, il ringraziamento a chi l’ha assistita Patrizia Michela Vinci deceduta nella notte
Condoglianze ad un amico, personale e di questa testata, e ad una famiglia. A Vito Pastore ed al figlio Giuseppe, per la morte di Patrizia Michela Vinci, 66 anni, oculista, deceduta nella notte a Martina Franca.
La signora, nelle ore precedenti il decesso, ha lasciato dei ringraziamenti: alla dottoressa Grazia Luccarelli ed alla divisione di Oncologia dell’ospedale di Martina Franca; a Maria Carmela ed al personale infermieristico; all’Ant, sezione di Taranto.
Funerali domani alle 16 nella chiesa di Cristo Re.… Leggi tutto »
Incidente in moto per Beppe Convertini che se la cava con qualche contusione e ringrazia San Pio (Il Messaggero) Il conduttore di Martina Franca, standk al resoconto, ha evitato conseguenze serie
La notizia è riportata dal Messaggero. Mentre a Roma andava, in moto, dal barbiere, il conduttore tv originario di Martina Franca è rimasto coinvolto in un incidente stradale che avrebbe avuto ben altre, più pesanti conseguenze, rispetto a qualche contusione com’è avvenuto nel sinistro di qualche giorno fa. La motocicletta è seriamente danneggiata. Il presentatore pugliese, secondo il resoconto, attribuisce a San Pio l’aver evitato guai seri.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)
… Leggi tutto »

Martina Franca: al presidente della fondazione Nuove proposte la medaglia di cavaliere dell’arcobaleno Nei giorni scorsi la consegna
Di seguito il comunicato:
Costruttivo incontro culturale tra la Fondazione Nuove Proposte, rappresentata dal Presidente l’avv. Elio Michele Greco e dalla figlia Cinzia che hanno accolto nel “giardino della Fondazione” la scrittrice Teresa Gentile, già giornalista ed insegnante, la giornalista Maria Ancona presidentessa dell’Associazione SUD e la giornalista Evelina Romanelli. Fattore comune delle tre ospiti il grande legame con la Fondazione e l’attenzione per il manifatturiero tessile della città, con stili e in momenti diversi Ancona, Gentile e Romanelli hanno… Leggi tutto »
Martina Franca: aumenta la Tari per fare fronte all’aumento del costo di smaltimento rifiuti Consiglio comunale
Anna Lasorte, assessore, parla di aumento sapientemente ripartito fra utenze domestiche e non domestiche. Nella determinazione annuale della tariffa il Comune di Martina Franca, dovendo fare fronte all’innalzamento del costo di smaltimento rifiuti per circa 250mila euro, ha dunque operato l’aumento della Tari. Lo ha deliberato il consiglio comunale.… Leggi tutto »
Martina Franca: replica di Xerse, regia di Leo Muscato Festival della Valle d'Itria, stasera al teatro Verdi
Stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ultime due repliche il 29 e il 31 luglio alle 21 al Teatro Verdi del titolo barocco Il Xerse di Francesco Cavalli con Federico Maria Sardelli sul podio dell’Orchestra Barocca Modo Antiquo e la regia firmata dal martinese Leo Muscato. Mentre il 30 luglio torna in scena Le joueur di Prokof’ev con l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari diretta da Jan Latham Koenig e la regia di Sir David Pountney.… Leggi tutto »
Martina Franca: concorso per rendere più bello ed accogliente con i fiori il centro storico Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La Giunta ha bandito il concorso “Martina in Fiore 2022” per rendere più bello e accogliente il centro storico, coinvolgendo residenti e attività della zona. L’iniziativa comincerà il 1° agosto e terminerà il 30 settembre, come dispone la delibera (n.205 del 12 luglio 2022) approvata su proposta dell’Assessore al Turismo e al Decoro Urbano Vincenzo Angelini.
Al concorso possono partecipare proprietari, affittuari di unità immobiliari residenziali, singolarmente o per gruppi… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: il debutto della prima direttrice d’orchestra La 29enne pugliese Danila Grassi
Di Anna Lodeserto:
“La scuola de’ gelosi” di Antonio Salieri, stasera al teatro Verdi di Martina Franca, ha in qualche modo segnato la storia del festival della Valle d’Itria. Infatti per la prima volta è una donna a dirigere l’orchestra nei 48 anni del festival: si tratta di Danila Grassi, 29 anni. Accolta benissimo dal pubblico.
… Leggi tutto »
Valle d’Itria, festival delle donne Martina Franca: ieri la prima afroamericana a ricevere il premio, stasera la prima direttrice d'orchestra
Grace Bumbry nel 1977 fu protagonista, a Martina Franca, di Norma. Presidente del festival Alessandro Caroli mentre Franco Punzi era sindaco: attualmente è il presidente del festival e, dicendo con orgoglio “io c’ero”, passati quarantacinque anni ha consegnato il premio “Rodolfo Celletti” che il festival della Valle d’Itria ha tributato all’85enne di New Orleans, interprete di valore mondiale, prima afroamericana a ricevere il riconoscimento. Cerimonia al termine del primo atto di “Beatrice di Tenda”, andata in scena ieri in replica… Leggi tutto »
Danila Grassi, 29 anni: è pugliese la prima direttrice d’orchestra al festival della Valle d’Itria Domani, teatro Verdi di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Per la prima volta nella storia del Festival della Valle d’Itria è affidata ad una donna l’esecuzione di un titolo d’opera: mercoledì 27 luglio alle ore 21 al Teatro Verdi di Martina Franca, sarà Danila Grassi, direttrice d’orchestra pugliese classe 1993, a salire sul podio del Teatro Verdi per la concertazione della Scuola de’ gelosi di Antonio Salieri.
L’opera, eseguita in forma di concerto, è oggetto dell’attività di formazione dei… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria, pubblico in piedi per applaudire Xerse del regista Leo Muscato Successo al teatro Verdi di Martina Franca
Grandissimo successo per la prima di Xerse. Pubblico in piedi e diversi svariati minuti di applausi hanno salutato gli attori cantanti, gli orchestrali e il direttore d’orchestra con il regista martinese Leo Muscato che ha firmato questo successo. Al teatro Verdi prendono vita i sogni e diventano realtà le opere teatrali anche a distanza di 367 anni dal loro debutto: abbiamo atteso così tanto ma è ne valsa la pena. (Giovanni Fumarola)… Leggi tutto »
Martina Franca: guasto alla linea forse per eccesso di consumi, gruppo elettrogeno per un quartiere Sanità
Il guasto (in realtà si ipotizzano tre guasti) alla linea elettrica di media tensione ha mandato in tilt, se non l’intero quartiere, buona parte della Sanità a Martina Franca. Causa ancora non specificata ma l’eccesso di consumi, per l’uso ad esempio dei condizionatori in queste giornate caldissime, può avere fatto la sua parte.
Enel ha rimediato con l’installazione di un gruppo elettrogeno di considerevoli dimensioni, come testimonia l’immagine diffusa da valleditrianews.it che si ringrazia.
… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria-Etihad, partnership Stamattina la presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Da sempre attento al tema della cultura, l’Italy UAE Business Council ha trovato una forte sponda nelle istituzioni di Abu Dhabi nel costruire un solido cammino di profonda cooperazione culturale ed artistica tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti.
Etihad Airways, linea aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti, sigla oggi una partnership dal forte valore culturale con una delle più prestigiose realtà del panorama musicale e operistico internazionale, il Festival della Valle d’Itria.… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: stasera Xerse, regia di Leo Muscato Accordo di sponsorizzazione fra organizzatori della rassegna ed Etihad
Oggi viene presentato l’accordo di collaborazione tra l’organizzazione del festival della Valle d’Itria e la compagnia aerea Etihad.
Stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il 25 luglio alle 21 Teatro Verdi di Martina Franca andrà in scena il titolo barocco Il Xerse (1655) di Francesco Cavalli (repliche il 29 e il 31 luglio) – nella nuova edizione critica di Sara Elisa Stangalino e Hendrik Schulze per Bärenreiter – per il quale si rinnova la collaborazione con Federico Maria Sardelli e… Leggi tutto »