Tag: Martina Franca

Biagio Tagliente poliziotto di Martina Franca e gli altri eroi civili: la cerimonia in Quirinale Oggi la consegna delle onorificenze da parte del presidente della Repubblica
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha consegnato al Quirinale, le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferite motu proprio, il 25 febbraio scorso, a cittadine e cittadini che si sono distinti per un’imprenditoria etica, per l’impegno a favore dei detenuti, per la solidarietà, per il volontariato, per attività in favore dell’inclusione sociale, della legalità, del diritto alla salute e per atti di eroismo.
Il Presidente Mattarella ha individuato, fra… Leggi tutto »
Martina Franca: in cammino verso Cristo Redentore, il primo rito Parrocchia di San Paolo apostolo
I fedeli hanno raggiunto, con il parroco Vito Magno, il monumento a Cristo Redentore per la preghiera collettiva. Quello di oggi pomeriggio è stato il primo dei riti previsti: domani alle 18, martedì alla 17 ed a Pasquetta altri appuntamenti di preghiera ma il lunedì in albis sarà anche quello del picnic.… Leggi tutto »
Martina Franca: Anua in occasione del centenario dell’Aeronautica militare
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Biella:
Tessera di Socio Onorario a due personalità di grande rilievo; e tessere di Socio Aggregato a due nuovi amici dell’Arma Aeronautica e dell’Anua.
Sono questi gli eventi salienti di una manifestazione nella manifestazione tenutasi il 28 scorso a cura dell’Anua (Ass. Naz. Ufficiali Aeronautica) grazie alla disponibilità e all’invito di un ufficiale di grande statura come il comandante del 16° Stormo Fucilieri dell’Aria, il col. Donato Barnaba,
Il dinamico presidente Marturano, con… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera “L’ombra di Totò” Teatro Verdi
Di seguito il comunicato:
Yari Gugliucci porta a Martina Franca “L’Ombra di Totò”, adattamento e regia di Stefano Reali. Appuntamento giovedì 30 marzo al Politeama Verdi, nell’ambito della stagione teatrale 2022/2023 promossa proprio dal teatro Verdi, storico contenitore della Valle d’Itria riconosciuto bene di interesse storico architettonico dal Ministero della Cultura e attrattore culturale della Regione Puglia.
Lo spettacolo è un’intervista immaginaria, che intende tracciare una biografia non autorizzata. La vita di Totò viene raccontata in maniera assolutamente inedita da… Leggi tutto »
Associazione per Camera di commercio italo-togolese: presidente di Martina Franca, imprenditore del caffè Pino Fumarola
Di seguito un comunicato diffuso da Morola:
Pino afferma che da solo vai veloce ma insieme ad altri vai lontano. Difatti, con questo viaggio insieme Antonio Fornaro, Saverio Dibenedetto, Paul Kpelly, Tok Dhej e Miss Tokunbo quale membro onorario, hanno dato concretezza ad un lavoro già cominciato da tempo in Africa, fondando l’Associazione per la promozione di una Camera di Commercio Italo-Togolese della quale Pino Fumarola è il presidente. Questa iniziativa è stata accolta con estremo favore dalle istituzioni togolesi,… Leggi tutto »
Martina Franca: venerdì Stabat Mater in chiesa Cristo Re
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione “Paolo Grassi”:
Per le celebrazioni della Settimana Santa, venerdì 31 marzo alle ore 20.00 nella Chiesa di Cristo Re a Martina Franca, è in programma l’esecuzione dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, ultima opera del giovane di Jesi scomparso a soli 26 anni nel 1736, e pietra miliare per le generazioni successive della scuola napoletana, veneziana e per il fedele sentire Occidentale fino al più recente Novecento. Lo Stabat Mater è una… Leggi tutto »
Il centenario dell’Aeronautica militare celebrato a Martina Franca Open day
Allo schieramento delle truppe e dopo una breve lettura dei cenni storici militari più importanti d’Italia (dalla Regia Aeronautica all’odierna Aeronautica Militare) si è proceduto all’alba bandiera alla presenza delle autorità civili e militari. Al canto dell’Inno di Mameli, la commozione delle scolaresche invitate è stata di viva partecipazione. Per l’occasione si è deposta poi una corona d’alloro alle vittime dei caduti, mentre riecheggiava “il Canto del 24 Maggio” prima e il “Silenzio” poi. A conclusione, alcuni singoli cadetti hanno… Leggi tutto »
Martina Franca: concluse le giornate di dog walking Canile municipale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si sono concluse con una notevole affluenza di cittadini le giornate di dog walking al canile comunale in contrada Paglieroni. Domenica 26 marzo si sono registrate 190 presenze. Adulti e bambini hanno fatto visita alla struttura che attualmente accoglie 120 cani di diverse età e hanno portato a spasso e coccolato i simpatici amici a quattro zampe.
Il responsabile dell’associazione Social Point Odv e le volontarie hanno fornito i guinzagli… Leggi tutto »
Aeronautica militare: cento anni Oggi festa per l'Arma azzurra, anche in Puglia
L’Aeronautica militare festeggia oggi cento anni. Fu fondata il 28 marzo 1923. Una storia gloriosa, con presenza importante anche in Puglia con il comando della Terza regione aerea di Bari, le basi di Galatina, Gioia del COlle, Martina Franca, Foggia, Taranto e via discorrendo.
Oggi varie manifestazioni per celebrare l’anniversario dell’Arma azzurra. A Roma la celebrazione nazionale con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
… Leggi tutto »
Per Amatrice che prova a tornare alla normalità un cuore in regalo dagli studenti di Martina Franca Ieri la consegna
Di seguito il comunicato:
Si è svolto nella giornata di ieri ad Amatrice il palio dei Sindaci Somari che ha rappresentato, dopo sette anni dal sisma che ha devastò la cittadina laziale, un primo segno di ritorno alla normalità.
Per l’occasione l’associazione Extravaganza, organizzatrice dell’evento Innàmorati a Martina – Innamòrati a Martina, da sempre vicina alla città di Amatrice, ha fatto dono al sindaco della città Giorgio Cortellesi e a Daniele Bonanni, titolare del ristorante Ma-Trù, di una delle opere… Leggi tutto »
Martina Franca: le avranno rigirate? Le basole erano state montate sottosopra dopo l'effettuazione di lavori
Prequel: le basole, dopo l’effettuazione di lavori per un impianto del gas, erano state rimontate sottosopra. Rispetto al resto del pavimento nel corso principale del centro storico di Martina Franca, una cosa molto brutta da vedere. Due colori proprio diversi. Un cittadino ci segnalò il problema e dopo la segnalazione l’ufficio tecnico comunale solkecitò i responsabili dei lavori a rimettere in ordine.
La situazione oggi è questa. Quasi sbiancate o rigirate? Comunque il pavimento è (un po’) più omogeneo.
… Leggi tutto »
L’età per giocare: sempre. Il posto per giocare: ovunque Il gioco è una cosa seria
Martina Franca, villa Garibaldi. Qualche tempo fa.
… Leggi tutto »
Ginnastica artistica: Martina Franca ancora protagonista Asd Alegria
Di seguito il comunicato:
Nella giornata del 25 marzo a Lizzanello nel campo dell’ Asd Delfino si è conclusa la seconda ed ultima tappa regionale del campionato silver di diverse categorie. La Asd Alegria di ginnastica artistica di Martina Franca ancora protagonista per i migliori ginnasti della Puglia, nella categoria di appartenenza.
I ginnasti sotto la guida tecnica di Consuelo Caroli sono stati accompagnati dal coach Martino Castellana che porta a casa ottimi risultati.
Per la categoria silver LC A2… Leggi tutto »
Martina Franca: congratulazioni al nuovo presidente del festival della Valle d’Itria dal partito democratico Comunicato
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione del partito democratico di Martina Franca:
Il Partito Democratico di Martina Franca esprime piena soddisfazione e grande entusiasmo per la nomina dell’avvocato Michele Punzi come nuovo Presidente del Festival della Valle d’Itria. L’eredità del compianto Franco Punzi dovrà essere custodita e nutrita attraverso la forza del rinnovamento nella continuità: un obiettivo raggiungibile soltanto unendo l’impegno dell’amministrazione comunale con la professionalità della Fondazione Paolo Grassi e le energie di tutti i collaboratori del Festival.… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggi per disabili occupati da fioriere, “non è responsabile la polizia locale” L'assessore: precisazione doverosa dopo commenti inadeguati
Ieri, pubblicando questa foto, abbiamo evidenzisto il problema. Nei giorni precedenti un cittadino, diffondendo foto da lui realizzate, aveva inizialmente richiamato l’attenzione suscitando in dibattito nel social network.
Scrive Angelo Gianfrate, assessore alla Polizia locale del Comune di Martina Franca:
Nei giorni scorsi, un cittadino, ha pubblicato un post con il quale lamentava che 2 stalli per disabili, presenti nella piazzetta adiacente la Chiesa di Cristo Re, sono stati occupati dalle fioriere, prima posizionate in corso Messapia, senza che la… Leggi tutto »
Gallipoli: oggi Mario Desiati ospite per “La stanza degli spiriti” Lo scrittore di Martina Franca vincitore del premio Strega
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Un nuovo appuntamento organizzato dall’assessorato alla Cultura: Mario Desiati, Premio Strega 2022 è l’ospite della rassegna Congiunzioni con “La stanza degli spiriti. Piccolo viaggio nella letteratura pugliese”. Gli spiriti per Robert Walser, scrittore austriaco, autore del capolavoro di narrativa breve La passeggiata, sono l’ispirazione di uno scrittore. Nelle prime righe del suo romanzo-racconto, il protagonista onora quello scrittoio/stanza degli spiriti con un saluto. Gli spiriti infatti sono tutte le… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: Michele Punzi nuovo presidente della fondazione “Paolo Grassi” Oggi la nomima
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione “Paolo Grassi” :
Oggi pomeriggio, venerdì 24 marzo, il CdA della Fondazione Paolo Grassi, composto da Gianfranco Palmisano (Sindaco di Martina Franca), Michele Punzi, Rinaldo Melucci, Roberto Venneri e Piermassimo Chirulli si è riunito e ha votato all’unanimità il nuovo Presidente della Fondazione: l’Avvocato Michele Punzi.
«Accetto questa nomina con grande senso di responsabilità, consapevole che non sono chiamato a sostituire un uomo che, per quanto ha fatto in 50 anni per la… Leggi tutto »
Martina Franca: chiamateli disabili Com'è stato occupato lo spazio di parcheggio
Sistemare in questo modo lo spazio di parcheggio apposito, sacrificando spazio per le vetture dei disabili, significa non tenere conto delle loro esigenze. Non li si chiami poi, ipocritamente, diversamente abili, perché così li si tratta proprio da disabili.
Martina Franca, nei pressi della chiesa Cristo Re.
Un cittadino, diffondendo foto nel social network, aveva opportunamente sollevato la questione.
Viene evidenziato che i posti con la nuova segnaletica sono a cura della parrocchia, che le sedute sono state donate dal… Leggi tutto »
“La terra negli occhi”, oggi a Martina Franca la presentazione del romanzo Libro di Giuseppe D'Innella
Di seguito il comunicato:
Ilcentesimo, Avvocato per caso e quest’ultimo La terra negli occhi potrebbero in un certo senso considerarsi componenti di una trilogia in cui personaggi, vicende e momenti storici sono diversi ma vivono e agiscono in uno stesso ambiente fisico, la Puglia settentrionale e la Murgia, pongono il gruppo/famiglia come centrale per la formazione morale e sociale dell’individuo (“insieme noi siamo una forza”, dice Raffaele)e considerano obiettivo ultimo dell’uomo la realizzazione socio-economica (“ci univa, anzi ci cementava, una… Leggi tutto »





