Tag: mare
Taranto: “ecco chi ammazza le tartarughe nel mar Piccolo” WikiLeaks: "fermate i bracconieri"
Scrive Luciano Manna, WikiLeaks:
In questo articolo abbiamo raccontato ciò che è accaduto alle tartarughe nel Mar Piccolo di Taranto. Dopo aver divulgato queste immagini i miticoltori hanno immediatamente condannato questi gesti affidando la loro posizione al miticoltore Luciano Carriero che ha consegnato alla stampa parole dure verso i delinquenti che compiono questi gesti. Di seguito uno stralcio del suo comunicato: “I miticoltori di Taranto condannano i fatti gravi accaduti e prendono le distanze da soggetti che praticano la pesca… Leggi tutto »
“Navigare ad emissioni zero”, oggi digitalk dell’azienda di Monopoli AS Labruna, leader nel settore da mezzo secolo
Di seguito un comunicato diffuso da As Labruna:
“Una grande nave può emettere emissioni pari a 70 mila automobili, gli ossidi di azoto pari a due milioni di automobili e il particolato cancerogeno pari a 2,5 milioni di automobili”. Ma come sarà il futuro della navigazione? Sempre più green, con emissioni zero e alte prestazioni e soprattutto made in Puglia, grazie alle tecnologie sviluppate da AS Labruna. L’azienda di Monopoli è leader nel settore dal 1971 e da diversi anni… Leggi tutto »
Mare: Legambiente, le vele di Puglia GRADUATORIA Solo la Sardegna ne ha di più
Graduatoria regionale al link di seguito (foto,isole Tremiti):
Guida blu… Leggi tutto »
Taranto, mar Piccolo: “hanno ammazzato un’altra tartaruga” VeraLeaks denuncia: pescatori di frodo
Al link di seguito l’articolo di Luciano Manna, VeraLeaks:
Hanno ammazzato un’altra tartaruga Caretta nel Mar Piccolo. Fermate i pescatori di frodo… Leggi tutto »
“I miticoltori di Taranto condannano chi ammazza le tartarughe” Un operatore delle cozze dopo la denuncia di VeraLeaks
Scrive Luciano Carriero, miticoltore:
In soli due giorni nel Mar Piccolo di Taranto si sono verificati due gravi fatti di cronaca che hanno visto vittime le tartarughe marine Caretta caretta. I fatti risalgono a domenica e martedì scorso: nel primo caso la tartaruga aveva un filare di cozze legato con un cappio alla zampa posteriore, fortutatamente salvata da un sub, nel secondo aveva mangiato l’esca di un palamito calato in acqua e nel tentativo di liberarsi è rimasta ingrovigliata sino… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa al largo del Gargano Magnitudo 2,4 registrata alle 20,37
La lieve scossa di terremoto è stata registrata alle 20,37. Epicentro in mare, a dieci chilometri da Rodi Garganico. Magnitudo 2,4.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Salento: sequestro di droga per tre milioni di euro Guardia di finanza
Scacco al traffico di stupefacenti: maxi sequestro di droga da 3 milioni di euro ieri nel porto di San Cataldo.
L’intervento è stato condotto dalle vedette veloci del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, chiamato a contrastare i traffici illeciti via mare diretti in Puglia, in collaborazione con il Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto, specializzato in operazioni a largo raggio nonché “Local Coordination Center” per l’operazione internazionale THEMIS 2020 coordinata dall’”European Border and Coast… Leggi tutto »
Rosa Marina: entro domani l’iscrizione al sorteggio per i posti degli ombrelloni Si svolgerà in presenza del notaio. Le limitazioni imposte dalla necessità del distanziamento
I potenziali fruitori degli ombrelloni sono 1530. Ma di ombrelloni da poter sistemare nella spiaggia di Rosa Marina ce ne saranno solo 137. Necessità di distanziamento, conseguenza delle misure di contrasto al corona virus. Entro domani l’iscrizione al “concorso” presso i responsabili della gestione di Rosa Marina di Ostuni. Il sorteggio sarà svolto in presenza di un notaio. Naturalmente ci sono altri tratti, non attrezzati (nell’immagine: Cala) a disposizione di chi perderà la gara. Fruizione che dovrà comunque tenere conto… Leggi tutto »

Puglia: eccellente il 99,7 per cento di coste balneabili Emiliano: il mare più bello
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Il mare più bello di Italia è in Puglia. La Puglia, ex aequo con la Sardegna, possiede il 99,7% di chilometri di coste balneabili definite eccellenti dal Sistema nazionale per la prevenzione dell’ambiente che ha pubblicato lo studio.… Leggi tutto »
Taranto: 14 marittimi della Costa risultarono positivi a test corona virus La nave da crociera attraccò nel porto pugliese per la quarantena, i contagiati trasferiti al "Miulli" di Acquaviva delle Fonti
Nelle scorse settimane la nave da crociera Costa Favolosa attraccò a Taranto per la quarantena. Era rimasta l’ultima imbarcazione, appunto da crociera, in servizio nel mondo. Tutti i membri dell’equipaggio furono sottoposti ai tamponi, nessuno di loro ebbe contatti con la città ionica. In 14, fra le centinaia di membri dell’equipaggio, risultarono positivi ai test: filippini, indiani, un honduregno. Ricoverati al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti.
La compagnia Costa, alcuni giorni fa, ha donato alla città di Taranto sette tonnellate… Leggi tutto »
Porto di Taranto: a luglio possibile arrivo di container Ripartenza attività dello scalo
“Yilport sta verificando la possibilità di partire già a luglio prossimo con un primo traffico container sul molo polisettoriale di Taranto dove è il terminal”. Lo ha annunciato all’agenzia Agi il presidente della port authority di Taranto, Sergio Prete.
La notizia è riportata da Shipping Italy. I turchi di Yilport sono gestori dello scalo tarantino dallo scorso luglio. I container attesi per luglio sono movimenrati dalla società di shipping francese Cna Cgm di cui Yildirim è socio al 24 per… Leggi tutto »
Al largo di Frigole i pescatori si imbattono in uno squalo Nel mare di Lampedusa il grande squalo bianco si avvicina alla barca: impressionante avvistamento
Uno squalo nel mare salentino è stato immortalato dai pescatori che lo hanno visto sfiorare la loro imbarcazione. Aveva abboccato, il gigantesco pesce, poi con uno strattone si è facilmente liberato e ha ripreso il mare aperto, al largo di Frigole.
Assolutamente impressionante ciò che hanno visto (immag immagine tratta da vudeo diffuso in gruppo facebook) le persone a bordo dell’imbarcazione nel mare di Lampedusa: il grande squalo bianco. Un meraviglioso esemplare di “almeno cinque-sei metri” di lunghezza, stando all’audio… Leggi tutto »
Taranto: “pesca al veleno in via Garibaldi” Luciano Manna, VeraLeaks, torna a parlare del commercio di cozze dal seno di mar Piccolo interdetto a causa dell'inquinamento. Senza controlli, neppure in una giornata "simbolica" come il 23 maggio
“I mitili contaminati ed allevati in acque interdette, come dimostrano queste fotografie, vengono prelevati dal primo seno dove è noto che non si possono allevare mitili adulti oltre la data del 28 febbraio di ogni anno a causa dell’elevato tasso di diossine e pcb presenti in quelle acque. A parte le norme imposte dall’ordinanza regionale in questo caso i mitili vengono immersi in mare in una zona portuale, con mezzi di fortuna, proprio sotto i moli galleggianti dove approdano i… Leggi tutto »
“Chi vuole frequentare Torre Guaceto deve rispettarla”. Incuranti all’opera Oggi è stato necessario "richiedere l'intervento delle autorità" VIDEO
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
La stagione balneare 2020 è iniziata in anticipo rispetto a quanto imposto dall’ordinanza balneare della Regione Puglia.
Nella giornata odierna, la gente ha iniziato a frequentare le spiagge della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Nessun assembramento, ma in alcuni casi tanto poco rispetto per l’area protetta.
Il personale impegnato nel costante pattugliamento della Riserva è stato costretto a richiedere più volte… Leggi tutto »
Tricase porto: trovato morto il sub 28enne Originario di Racale, era disperso da ieri
È stato rinvenuto in mattinata il cadavere di Davide D’Alessandro. Il sub 28enne di Racale si era immerso nel primo pomeriggio nello specchio d’acqua di Tricase porto, non è più risalito.
A Tricase porto carabinieri, personale della Guardia costiera e vigili del fuoco che hanno condotto le ricerche da ieri pomeriggio. A tarda sera era stata rinvenuta, nel tratto di mare, la boa di segnalazione.… Leggi tutto »
Tricase: sub disperso in mare È un 28enne di Racale
Nella notte è stato rinvenuto il pallone di segnalazione. Nulla più. Da ieri pomeriggio è disperso in mare, nella zona di Tricase porto, un sub 28enne originario di Racale. Personale della Guardia costiera e vigili del fuoco, sommozzatori, impegnati nelle ricerche.
(foto: Il Gallo, tratta da leccesette.it)… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa al largo del Gargano nella notte Registrata alle 3,20. Magnitudo 2,1
Lieve scossa di terremoto nella notte. Sisma di magnitudo 2,1 registrato alle 3,20 con epicentro in mare costa garganica, tra il promontorio e le isole Tremiti.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Manfredonia: auto in mare, morta una donna Nel pomeriggio
Nel pomeriggio l’incidente. L’auto è finita in mare dal molo di ponente del porto di Manfredonia. La vettura era condotta da una donna di 51 anmi che è morta. Auto e corpo esanime recuperati dai vigili del fuoco, sul posto con i militari della Guardia costiera, polizia e carabinieri.
Da dettagliare cause e dinamica dell’accaduto.
Vista l’auto finire in mare un pescatore si è tuffato nel disperato e vano tentativo di salvare la donna.… Leggi tutto »
Taranto: il ponte girevole compie 133 anni Lo ricorda la Marina militare
Tweet della Marina militare:
Accadde oggi 22 maggio inaugurato il ponte girevole della città di Taranto! 133 anni fa l’inaugurazione di uno dei monumenti simbolo della “città dei due mari”.… Leggi tutto »