Tag: maltempo
Vendola: la Puglia si stringe al suo Gargano Sopralluogo del presidente della Regione Puglia nelle zone devastate. Non solo dall'alluvione
Alluvione ma anche abusi. E combattere gli abusi, il dissesto idrogeologico, è uno sforzo immenso. Lo ha detto Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, che appena arrivato a compiere il suo sopralluogo, ha detto “la Puglia si stringe al suo Gargano”. Uno sforzo immenso per combattere contro il dissesto e gli abusi ma, afferma Vendola, noi abbiamo speso tutto quello che avevamo, per farlo. Chiede aiuto al governo per un territorio messo in ginocchio, assicura l’aiuto della Regione. Un territorio… Leggi tutto »
Peschici: l’auto vuota di Vincenzo Blenx sommersa dall’acqua, a pochi metri dalla spiaggia Le correnti condizionano le ricerche del corpo
Una immagine impressionante, a Peschici. Proprio di fronte alla spiaggia, a poche decine di metri, c’è la macchina di Vincenzo Blenx: vuota. Il corpo del 74enne ex dipendente della Provincia di Foggia non si trova, disperso da ieri mattina. I vigili del fuoco danno delle indicazioni: con le correnti, molto forti, ancora in queste ore, probabilmente non sarà un recupero a breve termine, quello del corpo dell’anziano.
Ieri, trovato sotto la macchina capovolta all’imboccatura del lago di Varano, è stato… Leggi tutto »
San Severo: strada allagata, muore in ambulanza. Peschici: arriva l’esercito. Si cerca ancora l’anziano disperso. Ieri trovato il cadavere di Antonio Facenna nel lago di Varano Gargano: oggi sopralluogo del capo della protezione civile, Franco Gabrielli, e di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia
Può essere considerato la seconda vittima del maltempo nel foggiano, Michele Dedonato. Il fornaio 65enne di San Severo, colto da infarto, è morto in ambulanza, doveva essere trasportato d’urgenza all’ospedale: ambulanza bloccata fra le strade allagate.
A Peschici, la zona maggiormente colpita dal maltempo ieri, arrivano uomini e mezzi dell’esercito. Partiti alle tre e mezza di notte da Foggia, lavorano per coadiuvare nel rimettere in sesto un territorio devastato. Uomini Anas impegnati per dare un assetto accettabile alle strade.
Un… Leggi tutto »
Gargano: prefettura di Foggia, il cadavere ritrovato è quello di Antonio Facenna (fonte ansa.it) Il disperso è Vincenzo Blenx
Ecco, integrale, la notizia di angenzia messa in internet dall’Ansa Puglia e che si riferisce alla fonte ufficiale della prefettura di Foggia. Dopo un pomeriggio di confusione autentica, dunque (ne abbiamo parlato in un altro articolo) ecco alle 19,18 odierne questo bilancio dell’alluvione nel Gargano:
Il bilancio dei danni stilato dalla prefettura di Foggia è pesante: un 24enne morto (Antonio Facenna), un 70enne disperso (Vincenzo Blenxs), 1.000 campeggiatori sfollati (40 sono ospitati in strutture ricettive, gli altri sono tornati a… Leggi tutto »
Maltempo: nubifragio anche sulle comunicazioni Da quelle ufficiali a quelle dei notiziari
Maltempo nel Gargano. Dall’altro ieri disperso Angelo Facenna, allevatore 24enne di Vico del Gargano. Da stamattina disperso Vincenzo Blenx, pensionato 65enne di Peschici.
Poi dal primo pomeriggio, si sono rincorse le seguenti notizie: ritrovato il corpo senza vita di Vincenzo Blenx. Ne abbiamo dato notizia noi e il tgnorba24, poi Foggiatoday e Teleradioerre.
Protezione civile: dà notizia di due dispersi (Facenna e un anziano) e del ritrovamento di un corpo in mare.
Poi Skytg24: la prefettura di Foggia smentisce il… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo ma stavolta è soprattutto per la Puglia centromeridionale Gargano flagellato dai nubifragi e resto della Puglia settentrionale, previste precipitazioni isolate. Ma codice rosso idrogeologico
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità 24 ore dalle 16 odierne. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”.
Per il Gargano e le Tremiti confermato il codice rosso di rischio idrogeologico, ovvero elevata criticità.
Moderata criticitià per Tavoliere, bassi bacini del Candelaro, Cervaro… Leggi tutto »
Puglia, i temporali si spostano verso sud: valle d’Itria e Salento
Oggi pomeriggio, temporali in valle d’Itria e Salento, mentre il Gargano messo in ginocchio vive forse la coda della perturbazione. La foto di home page si riferisce a Martina Franca, con diversi centimetri di acqua caduti e con problemi, in alcune zone soprattutto periferiche, alla viabilità. Invece su youreporter.it è stato diffuso il video il cui link è di seguito e che si riferisce a Martano:
http://www.youreporter.it/video_Tempesta_nel_Salento… Leggi tutto »
Maltempo: allarme idrogeologico per sette Comuni del foggiano Apricena, Carpino, Peschici, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis e Vieste. Preallarme idraulico per Apricena, Manfredonia, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis e San Severo
Con l’allerta meteo di oggi pomeriggio e con validità fino alle 16 di domani per la Puglia, c’è una specifica indicazione di allarme idrogeologico. Riguarda sette Comuni del foggiano: Apricena, Carpino, Peschici, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Vieste.
Inoltre c’è il preallarme idraulico per sei Comuni ricadenti nel territorio del fiume Candelaro: si tratta di Apricena, Manfredonia, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, San Severo.
Insomma, rischi elevatissimi di smottamenti e di esondazioni,… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, allerta meteo fino a domani pomeriggio Temporali soprattutto sul settore settentrionale e quello adriatico
Allerta meteo della protezione civile per la Puglia, Validità 24 ore dalle 16 odierne. Si prevede “persistenza di precipitazioni a carattere di temporale o di rovescio su tutta la Puglia con quantitativi rilevanti su Puglia settentrionale e settori adriatici”. Ci sono inoltre delle specificazioni per il settore garganico, su cui persiste il rischio idrogeologico con codice rosso.… Leggi tutto »
Maltempo: San Giovanni Rotondo, 45 sfollati. Smottamenti a Monte Castellana. Ancora ricerche dell’allevatore di Vico del Gargano Trovata solo l'auto del 24enne Antonio Facenna. A San Marco in Lamis circa 150 evacuati. Vigili del fuoco e protezione civile impegnati tutta la notte
Ancora condizioni di gravissima difficoltà nella zona garganica per il maltempo. Dopo avere messo in ginocchio San Marco in Lamis (circa 150 evacuati) le bombe d’acqua hanno preso di mira la zona di San Giovanni Rotondo. Così è stato necessario evacuare 11 immobili, in cui risiedono 45 persone. Fa paura lo smottamento di Monte Castellana. Vigili del fuoco al lavoro per l’intera notte. Molto gravi i disagi anche a Rignano Garganico.
Non si sono interrotte nella notte le ricerche di… Leggi tutto »
Allerta meteo fino a domani. Come se non bastasse Maltempo: possibili temporali, in particolare sul settore settentrionale e su quello adriatico della Puglia dopo che il Gargano è in ginocchio
Il maltempo non abbandona la Puglia, in particolare quella settentrionale con il Gargano che è stato messo a durissima prova dalle bombe d’acqua. Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo, con validità dalle 16 odierne e per 24 ore. Si prevede “persistenza di precipitazioni a carattere di temporale o di rovescio su tutta la Puglia con quantitativi rilevanti su Puglia settentrionale e settori adriatici”.… Leggi tutto »
Maltempo nel foggiano: tracima il Candelaro, “mai successo prima” L'assessore regionale alla Protezione civile: situazione seria. Sfollati a San Marco in Lamis VIDEO
Non è a rischio la vita delle persone ma la situazione è comunque seria, dice Guglielmo Minervini, assessore alla Protezione civile della Regione Puglia. La tracimazione del fiume Candelaro “non era mai successa prima” dice l’assessore e dunque la cosa rappresnta un elemento ulteriore di gravità. Piove ininterrottamente da due giorni, San Marco in Lamis è particolarmente grave e si è precisato che finora sono 150 le persone evacuate.
Di seguito il link del video di youreporter.it sulla situazione a… Leggi tutto »
Bombe d’acqua, 6000 evacuati Situazione disastrosa a San Marco in Lamis dove piove da due giorni. Anche Rignano Garganico e San Giovanni Rotondo in gravi difficoltà
Non varia la situazione di emergenza per il maltempo nel Gargano. Le bombe d’acqua che da ieri sera in particolare, e per tutta la notte, si sono abbattute sulla zona, hanno provocato smottamenti e sfollati, con seimila persone evacuate nei quartieri della zona alta di San Marco in Lamis. Si tratta di una fascia di un chilometro e mezzo di lunghezza. Una situazione molto grave e pericolosa, l’ha definita così il sindaco Angelo Cera che invoca una visita del ministro… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo fino a stasera Puglia, temporali in particolare sul settore centro-settentrionale
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità oggi dalle 8 alle 20. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati su Puglia centro-settentrionale e quantitativi cumulati da deboli a moderati sul resto della regione. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e possibili locali grandinate”.… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo fino a giovedì mattina Persistenza di temporali, soprattutto su settori garganico e meridionale
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità da stasera alle 20 e per 24-36 ore. Si prevede “persistenza di precipitazioni a carattere di temporale o di rovescio, da sparse a diffuse, su Puglia garganica e meridionale con quantitativi cumulati generalmente moderati e sparse sulle restanti aree con quantitativi cumulati da deboli a moderati”.… Leggi tutto »
Maltempo, nubifragi in Puglia. Fulmine centra in pieno la chiesa madre a Mesagne. Allerta anche per oggi Particolarmente colpiti il foggiano e il nord barese. Elettra arriva al sud, disagi pesantissimi in Campania
La Campania, da ieri, è la regione più condizionata fra quelle meridionali per l’arrivo di Elettra, la perturbazione che provoca temporali e vento forte. Soprattutto le zone interne della regione.
Anche la Puglia fa la sua parte, peraltro, in termini di nubifragi. Soprattutto la zona settentrionale. Nel foggiano, San Severo, Apricena, Torremaggiore, sono fra i centri più colpiti. Nel nord barese, nubifragi che, ad esempio, hanno causato notevoli allagamenti a Molfetta, nella zona dei centri commerciali, e a Trani, dove… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo fino a domani sera Possibili temporali, grandinate e vento forte soprattutto su Puglia settentrionale e meridionale
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 15 odierne e per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati su Puglia settentrionale e meridionale e puntualmente moderati sui restanti settori della regione. Le precipitazioni saranno accompagnate da possibili locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.… Leggi tutto »