Tag: Italia
Campobasso: “Poietika”, dal 16 aprile Tahar Ben Jelloun, Emel Mathlouthi, Pupi Avati, Ian Goldin e Steve Mc Curry fra i protagonisti della rassegna organizzata dalla fondazione Molise cultura
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A Campobasso dal 16 aprile riapre i battenti la kermesse multiculturale che indagherà fino ad agosto sul tema della Bellezza, declinata in ambito filosofico, letterario, musicale, cinematografico. “L’obiettivo – dichiara il direttore artistico Valentino Campo – è cogliere nella poliedricità concettuale che sottende alla parola, sia le implicazioni artistiche che quelle legate alla più cogente attualità, la bellezza che si coglie anche nella sua quotidiana negazione, nella omologazione della società dei consumi.” Nel… Leggi tutto »
Terremoto nella notte: magnitudo 3,2 al confine tra Campania e Basilicata L'Aquila, commemorate con una fiaccolata le 309 vittime del sisma del 6 aprile 2009
Epicentro a tre chilometri da Ricignano (Salerno) e sei da Balvano (Potenza). La scossa alle 3,22. Magnitudo 3,2.
Nella notte a L’Aquila fiaccolata per commemorare i 309 morti nel disastroso terremoto di nove anni fa.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: la schermitrice azzurra in visita all’oleificio Chiara Mormile, reduce dalla trasferta a Seul con la nazionale italiana
Chiara Mormile, 23enne romana, nazionale di scherma. Oggi nel nostro territorio ha fatto visita all’oleificio Acropoli di Puglia, azienda che ha sede a Martina Franca. Ciceroni per.la circostanza, i fratelli Angelo e Vincenzo Lucarella.… Leggi tutto »
Anche i dati di 214134 utenti italiani di facebook potenzialmente manipolati Complessivamente, circa 87 milioni di persone coinvolte. Il caso Cambridge Analytica
Cambridge Analytica ha manipolato i dati di utenti facebook. Nelle ultime ore facebook ha diffuso il numero delle persone che hanno potenzialmente subìto tale manipolazione: 87 milioni circa. Di queste, 214134 sono italiane. La stragrande maggioranza, circa 70 milioni, negli Stati Uniti d’America. Per condizionare gli orientamenti in chiave elettorale.… Leggi tutto »
Terremoto in Italia centrale: magnitudo 4,3 alle 20,41 Epicentro a Muccia (Macerata). Ingv stima magnitudo 3,9
Nella notte il sisma di magnitudo 3,9. Epicentro a Muccia. Magnitudo poi ricalcolata a 4. Alle 20,41 nella stessa zona del maceratese l’epicentro del terremoto di magnitudo stimato secondo vari istituti a magnitudo 4,3. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (da cui è tratta l’immagine) stima la magnitudo a 3,9.
In Italia centrale da venti mesi la paura non conosce pause.… Leggi tutto »
I sacchetti bio della spesa si possono portare da casa: parere del Consiglio di Stato Il commerciante non può "vietare tale facoltà"
Colpo di scena nel dibattito nazionale sulle buste della spesa.
Purché rispondenti ai requisiti di legge, il consumatore si può pure portare da casa i sacchetti bio per i generi alimentari, ovvero acquistarli non necessariamente nell’esercizio commerciale in cui si fa la spesa. Il commerciante non può “vietare tale facoltà”, è il parere del Consiglio di Stato.… Leggi tutto »
“Vieni quando vuoi”, Vinciguerra e Brunetti affrontano l’eiaculazione precoce Sessualità, il libro edito da Kimerik
Di seguito il comunicato di Kimerik editore:
Impara a controllare la tua eiaculazione! L’eiaculazione precoce è molto comune e in realtà è un falso problema. Con questo manuale divertente e pratico scoprirai perché e come risolvere. PER LUI: Vuoi essere l’amante perfetto che hai sempre sognato essere? Vuoi durare quanto vuoi? Vuoi avere il controllo della tua eiaculazione? Vuoi provare orgasmi senza eiaculazione? PER LEI: Vuoi capire qualcosa di più della sessualità maschile? Vuoi capire come fare se il tuo… Leggi tutto »
Terremoto in centro Italia: magnitudo 4 alle 4,19 Epicentro: Muccia (Macerata)
Da venti mesi è un incubo, quello che si vive nel centro Italia. Di quando in quando, poi, qualche scossa di medio-alta entità porta a ricordare le due scosse disastrose del 2016.
Alle 4,19 l’epicentro del terremoto è stato a Muccia, nel maceratese. Magnitudo inizialmente stimata 3,9 poi ricalcolata a livello 4.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Giornata della consapevolezza dell’autismo: i monumenti colorati di blu Circa mezzo milione di persone in Italia. Oggi anche la commemorazione della morte di papa Wojtyla, tredicesimo anniversario
Il monumento di fronte al Quirinale, colorato di blu per le notti di Pasqua e Pasquetta.
Molti altri monumenti in tutto il mondo compresa l’Italia appunto, e compresa ovviamente la Puglia, assumono la colorazione dedicata a ricordare la giornata della consapevolezza dell’autismo. Nel nostro Paese riguarda circa mezzo milione di persone.
Altra commemorazione importante oghi: tredicesimo anniversario della morte di Karol Wojtyla, papa Giovanni Paolo II. Il pontefice polacco morì alle 21,37 del 2 aprile 2005′
(foto: fonte ufficio stampa… Leggi tutto »

Stazione spaziale cinese caduta nel Pacifico: alle 2,16 il contatto con l’atmosfera Italia esclusa da zona a rischio
La Tiongong 1 è rientrata. Precipitata nell’area del Pacifico meridionale. Comunicazione diffusa dal Joint Force Space Component Command (Jfscc) del Comando strategico degli Stati Uniti d’America. Alle 2,16 il contatto con l’atmosfera terrestre dopo 2375 giorni e 21 ore nello spazio.
Poco prima dell’una era stata dichiarata l’Italia non a rischio caduta della stazione spaziale cinese.… Leggi tutto »
Stazione spaziale cinese in caduta: aggiornamento, impatto stimato verso le tre della notte fra Pasqua e Pasquetta Probabilità basse di schianto di frammenti sul territorio pugliese ma fra le quattro ipotesi inizialmente formulate, si fanno più concrete le stime di passaggi della Tiongong 1 comprendenti proprio la Puglia
Aggiornamento delle sei del pomeriggio. La Tiongong 1 rallenta e l’impatto è ora stimato alle 2,39 della prossima notte. Delle quattro ipotesi prospettate riguardo alla caduta della stazione spaziale cinese si fanno più concrete (immagine a fianco) la 1 e la 2, ovvero quelle più direttamente rapportabili alla Puglia. Al foggiano e al nord barese, con uno scarto possibile di un centinaio di chilometri rispetto ai limiti riportati nella grafica. In assoluto, peraltro, le possibilità di schianto di frammenti in… Leggi tutto »
Stazione spaziale cinese, caduta la notte fra Pasqua e Pasquetta: aggiornamento zone di rischio in Italia Ipotesi considerata tuttora remota. Puglia: nord barese e foggiano con maggiori, pur sempre basse, possibilità di impatto
Dalla protezione civile:
La stazione spaziale Tiangong 1 è il primo modulo sperimentale cinese ed è stata lanciata nel 2011 dal centro spaziale di Jiuquan nel deserto di Gobi, fino a raggiungere, con un’inclinazione orbitale di 42.78 gradi sull’equatore, un’altezza di apogeo (il punto più distante dalla Terra) di 344 km e una di perigeo (il punto più vicino alla Terra) di 197 km.
Da marzo 2016 Tiangong 1 ha iniziato una lenta e progressiva discesa sulla Terra. La stima… Leggi tutto »
È morto Luigi De Filippo Aveva 87 anni
Dire che fosse il figlio di Peppino ne sminuirebbe la reale caratura. Tuttavia, in Luigi il gene dei De Filippo c’era in pieno. E dopo i leggendari Eduardo, Peppino e Titina, i cugini Luca e Luigi hanno fatto grande il teatro italiano. I De Filippo, il teatro italiano.
Luigi De Filippo è morto all’età di 87 anni.
(foto: fonte democratica,com)… Leggi tutto »
Terremoto a L’Aquila: magnitudo 3,9 alle 3,18 Torna la paura in Abruzzo
Alle 3,18 la scossa di magnitudo 3,9. Seguita da una di magnitudo 2. Epicentro, L’Aquila. In Abruzzo torna la paura dopo il disastroso terremoto di nove anni fa e quelli di circa due anni orsono che hanno devastato varie zone del centro Italia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Pasqua con la stazione spaziale cinese: caduta prevista domani mattina. A rischio anche 14 regioni in Italia Secondo stime, si saprà la zona dell'impatto tre quarti d'ora prima dello schianto
Secondo le stime, si saprà la zona di caduta dei frammenti tre quarti d’ora prima della caduta. Non prima.
Caduta della Tionghong-1, stazione spaziale cinese, prevista domani, mattina di Pasqua, intorno alle undici e mezza. La protezione civile segue la situazione con un monitoraggio costante anche perché, dall’Emilia Romagna in giù, nella (vastissima) area planetaria di possibile impatto, ci sono appunto le regioni italiane del centro-sud.… Leggi tutto »
Bollette: regalo di Pasqua. Luce -8 per cento. Gas -5,7 per cento Dall'1 aprile
Disposizione dell’Autorità per l’Energia. Dall’1 aprile le bollette dell’energia elettrica saranno meno care, dell’8 per cento. Quelle del gas a loro volta saranno più leggere del 5,7 per cento. Le condizioni del mercato energetico hanno portato a simili diminuzioni, in vigore per il trimestre da domenica.… Leggi tutto »
Pasqua con la stazione spaziale cinese: immagini dell’impatto con l’atmosfera. A rischio per la caduta anche l’Italia centromeridionale Protezione civile, monitoraggio continuo
L’immagine che fa il giro del web (crediti: Fraunhofer FHR) è quella della stazione spaziale in fiamme. La Tiangong-1 si è incendiata nell’impatto con l’atmosfera, come previsto, e si ridurrà in frammenti. Caduta sulla Terra della stazione spaziale cinese, sempre più stimata per l’1 aprile. La nostra protezione civile segue costantemente le evoluzioni anche perché dall’Emilia Romagna a Lampedusa anche il territorio italiano è ritenuto a rischio. Magari solo teorico ma lo si potrà dire a cose fatte.… Leggi tutto »
È morto Emiliano Mondonico Aveva 71 anni. Calcio italiano in lutto
Calciatore di buon livello, ruolo ala. Ma Emiliano Mondonico è stato soprattutto un ottimo allenatore, per 33 anni fino all’ultima esperienza (2012) sulla panchina del Novara.
Prima, soprattutto, Atalanta e Cremonese e anche Napoli, Cosenza, Albinoleffe. E un considerevole, per i tifosi del Torino, terzo posto alla guida dei granata e, sempre con il Torino, la conquista della Coppa Italia 25 anni fa. Finalista di Coppa Uefa alla guida del Torino con l’Ajax: i piemontesi persero “grazie” a decisioni discutibili… Leggi tutto »
Aeronautica militare, 95 anni Messaggio del presidente della Repubblica. Importanti basi anche in Puglia
Dal Quirinale:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Enzo Vecciarelli, il seguente messaggio:
«Nel 95° anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare, il mio pensiero va alla Bandiera, simbolo di unità, onore e valore militare e agli aviatori di ogni ordine e grado dell’Arma Azzurra, caduti per la difesa della Patria, per la salvaguardia delle libere istituzioni democratiche e della pace.
L’Aeronautica Militare, insieme alle altre Forze Armate nazionali… Leggi tutto »