rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: incidente

Fasano: incidente sulla strada statale 172-dir, autotreno contro monovolume A un chilometro dal centro abitato. Sul posto i carabinieri e le ambulanze

tmp 22301 IMG 20161018 WA000544706571
Le prime informazioni fanno riferimento a tre ambulanze verso il barese. Intervenuti i carabinieri, anche, per lo scontro frontale fra il tir e il monovolume Fiat Ulysse, stasera sulla strada statale 172-dir Locorotondo-Fasano. Incidente avvenuto intorno alle nove e mezza di sera, a circa un chilometro dal centro abitato di Fasano. Il monovolume, stando a prime ricostruzioni, è particolarmente danneggiato. Si temono conseguenze gravi per le persone, comunque le prime informazioni fanno riferimento a feriti. Da stabilire cause e dinamica,… Leggi tutto »



San Severo: incidente, due morti e quattro feriti Scontro fra due auto sulla strada statale 16

incidente stradale
I deceduti sono di origine africana. Alcuni dei feriti sono in geavi condizioni. Due morti e quattro ricoverati in ospedale, conseguenza dello sontro sulla statale 16 che collega San Severo e Foggia.… Leggi tutto »



Molfetta: incidente. Morto il 39enne Marco Debenedictis, di Giovinazzo Ha perso il controllo del suo furgone mentre percorreva la strada statale 16 bis

incidente stradale
Marco Debenedictis, 39enne di Giovinazzo, è morto nell’incidente stradale di stamani in territorio di Molfetta. Alla guida del suo furgone ha perso (stando ai rilievi compiuti) il controllo del mezzo, mentre percorreva la strada statale 16 bis.… Leggi tutto »




Incidente a San Nicola di Melfi: morto un militare 32enne in servizio a Barletta Il sinistro all'alba. Antonio Di Martino era di origine campana

incidente stradale
Lo scontro mortale all’alba, nel territorio di San Nicola di Melfi. Morto un 32enne, Antonio Di Martino, militare di origine campana in servizio a Barletta. Sul posto i pompieri e i soccorritori del 118. Stando alla prima ricostruzione, l’uomo ha perso il controllo della vettura che è finita fuori strada, per cause da dettagliare.… Leggi tutto »

taras

Gioia del Colle: incidente, morto il 54enne Francesco Soranno L'infermiere del "Miulli" di Acquaviva delle Fonti è deceduto sul colpo. Feriti i tre occupanti dell'altra vettura, una bambina di dieci anni e i genitori

incidente stradale
A Gioia del Colle, nel pomeriggio, un altro incidente mortale, nella domenica caratterizzata da un altro decesso sulla Andria-Bisceglie. Un morto nello scontro fra la Fiat Bravo e la Opel Agila, sulla Gioia del Colle-Acquaviva delle Fonti. Proprio al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti lavorava Francesco Soranno, 54enne infermiere. Deceduto sul colpo. Nell’impatto, feriti gli occupanti dell’altra vettura: una bimba di dieci anni e i suoi genitori.… Leggi tutto »




Incidente sulla Andria-Bisceglie, morto 53enne Forse per un malore ha perso il controllo dell'auto

incidente stradale
Forse a causa di un malore, il 53enne ha perso il controllo della macchina. L’utilitaria è finita fuori strada, schiantandosi contro un muretto. Il guidatore è morto. Accaduto sulla strada Andria-Bisceglie, stamattina.… Leggi tutto »




Incidente sulla Andria-Corato, auto tagliata in due dal guard-rail Codice rosso per un ventenne, un 23enne e un 24enne

tmp 6231 IMG 20161009 112428564849134
Tre ricoverati, negli ospedali di Andria e Barletta. Codice rosso per il ventenne, il 23enne e il 24enne a bordo dell’auto finita contro il guard-rail e tranciata in due. Incidente sulla provinciale Andria-Corato, con ogni probabilità la vettura è terminata contro le lamiere dopo la perdita del controllo, senza coinvolgimento di altre macchine. (foto: fonte tgnorba)… Leggi tutto »

Incidenti: “discriminatorie” le liquidazioni ridotte per i parenti, residenti all’estero, delle vittime Sentenza della Corte di Cassazione

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Un chiarimento importante in merito al diritto al risarcimento del danno ai prossimi congiunti di vittime di sinistri stradali in Italia, ma che risiedono all’estero, arriva dalla Suprema Corte con la sentenza 20206/16, pubblicata il 7 ottobre, che non usa mezzi termini nel ritenere «Giuridicamente illogiche», se non «discriminatorie» le liquidazioni dei danni applicate in misura ridotta da compagnie assicurative e da alcune corti territoriali in ragione dell’assurdo criterio della non… Leggi tutto »

Foggia: scontro fra auto e camion. Morta la 26enne Catia Palmisano, di Turi Ferito gravemente il ragazzo che era accanto a lei. Stavano andando a Campobasso, per l'università. I genitori di lui hanno visto l'incidente, erano a bordo della macchina che seguiva

incidente stradale
Scontro frontale, fra la Opel Corsa e un camion. Alla guida della vettura, la 26enne Catia Palmisano, di Turi. È morta. Il ragazzo accanto a lei è rimasto gravemente ferito nell’incidente di stamani, periferia di Foggia sulla statale 16, cavalcavia verso San Severo. I due ragazzi andavano a Campobasso per l’università. I genitori di lui erano nella vettura che seguiva quella incidentata: hanno assistito all’impatto mortale.… Leggi tutto »

Disastro ferroviario in America: il pensiero va a Corato Michele Emiliano: tragedia nella tragedia, li è patria di italoamericani

tmp 4996 181456202 b435e984 40c7 4118 903a 78569d4c3791 1914231441
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: una tragedia,e tragedia nella tragedia. Hoboken e NeeJersey sono patria di italo-americani (sigh). Perché, è inutile negarlo, il disastro ferroviario negli Stati uniti d’America, qui in Puglia ci ha riportati a Corato, 12 luglio. Oggi, in America, forse per errore umano, la collisione fra due treni ha fatto finire un vagone perfino in sala d’aspetto. Morti e almeno cento feriti, e lamiere. Un ammasso di ferraglia. Come in Puglia, 78 giorni fa. (foto: fonte… Leggi tutto »

Palagianello: incidente stradale, morto 44enne Pasquale Leggieri è morto sul colpo nello scontro fra un'auto e il suo mezzo agricolo

incidente stradale
L’impatto nel pomeriggio. Territorio di Palagianello. Si sono scontrati una automobile e un mezzo agricolo, il cui conducente Pasquale Leggieri, 44enne, è morto sul colpo. Avvenuto sulla statale 7 fra Palagianello e Palagiamo, all’altezza dello svincolo per la strada che conduce all’A14. Le condizioni del guidatore della vettura non sono gravi.… Leggi tutto »

Fasano-Locorotondo: incidente sulla strada statale 172-dir, morta 42enne di Monopoli Nella zona di Laureto, stamani

incidente stradale
Sono intervenuti i soccorritori del 118 e i pompieri, oltre ai carabinieri. Per la donna, però, non c’è stato nulla da fare: morta sul colpo. Strada statale 172-dir Fasano-Locorotondo, intorno alle sei e mezza odierne. Marisa Lapadula, 42enne originaria di Monopoli e residente a Fasano, a bordo della sua Volkswagen Polo stava percorrendo il tratto stradale quando, secondo la ricostruzione, ha perso il controllo della vettura ed è andata a finire fuori strada, schiantandosi l’auto contro il guard-rail laterale. Il… Leggi tutto »

Nardò: incidente, morto l’80enne Damiano Salvatore Scontro fra due auto, vittima uno dei conducenti

incidente stradale
Damiano Salvatore, 80 anni, era alla guida di una utilitaria Peugeot. Mentre percorreva la strada Tarantina, in territorio di Nardò, l’auto condotta dall’anziano neretino si è scontrata con una Opel Corsa. L’impatto è stato fatale, perché ha danneggiato specificamente il lato guida della Peugeot. Damiano Salvatore è morto dopo il ricovero al “Vito Fazzi” di Lecce.… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: scontro fra il governatore della Puglia e il segretario provinciale della Cgil Emiliano: neanche il "padrone" si era rivolto così. Massafra: non usi Taranto per il consenso e parli ai lavoratori

ilva incidente mortale
Emiliano smetta di usare Taranto cone palcoscenico e parli ai lavoratori. Giuseppe Massafra, segretario provinciale della Cgil. Risposta del governatore della Puglia attraverso facebook, stesso metodo usato dal sindacalista: neanche il “padrone” (intuibile a chi si riferisca) mi aveva parlato in questi termini. Si è sentito insultato, Emiliano. Insomma, fra il sindacalista e il presidente è scontro aperto sulla questione-Ilva, una settimana dopo l’incidente mortale al siderurgico tarantino, vittima l’operaio 24enne Giacomo Campo, di Roccaforzata. Il governatore della Puglia è… Leggi tutto »

Il disastro ferroviario sulla Andria-Corato ha rischiato di avere un precedente il 21 ottobre 2014 Inchiesta, quel giorno venne dato il via a un treno quando ce n'era un altro già in marcia

corato incidente feroviario 1
Il 21 ottobre 2014, un treno venne fatto partire da Andria verso Corato quando era ancora in marcia il convoglio precedente. Ovvero, il disastro ferroviario dello scorso 12 luglio ha rischiato di avere un precedente. È quanto emerge dall’inchiesta della procura di Trani. Quel giorno di due anni fa non si verificò un incidente perché il primo convoglio arrivò a destinazione prima di essere raggiunto.… Leggi tutto »

Incidente sulla strada Lecce-Brindisi, morto un motociclista All'uscita dal centro abitato lo scontro con un'auto

incidente lecce brindisi
Uno scontro terribile sulla Lecce-Brindisi e si consuma la tragedia: ha perso la vita, morendo sul colpo il motociclista, vittima di un incidente avvenuto attorno alle 14 all’altezza dello svincolo per viale della Repubblica. Coinvolte nel terribile scontro un’auto e una moto, quella su cui viaggiava l’uomo che ha avuto la peggio. Sul posto, sono stati immediati gli interventi dei sanitari del 118, che hanno cercato di rianimare disperatamente il centauro, ma per lui non c’era niente da fare. Sul… Leggi tutto »

Corato: incidente all’incrocio, morti un 24enne di Andria e un 22enne di Barletta Impatto fra una Lancia Y e una Volkswagen Passat: anche due feriti

incidente stradale
Un 24enne di Andria, Marco Pietralonga, e un 22enne di Barletta, Jacopo Di Bari, sono morti oggi a Corato, nell’incidente in cui sono state coinvolte due vetture. Scontro fra la Lancia Y e la Volkswagen Passat, all’incroico di via San Magno. Due persone di Spinazzola, occupanti della Passat, sono rimaste ferite. Rilievi dei carabinieri per dettagliare le cause e la dinamica dello scontro, avvenuto all’altezza dell’incrocio per la Rivoluzione. La guidatrice della Lancia Y è sotto chos mentre i due… Leggi tutto »

Incidente sulla Martina Franca-Ceglie Messapica, morta una trentenne Anche tre feriti nello scontro frontale tra la Panda e la Focus

incidente stradale
Una trentenne romana morta, tre feriti. Incidente sulla Martina Franca-Ceglie Messapica, ieri sera. La Fiat Panda della donna, a bordo con un’amica, terminata una curva si è scontrato con la Ford Focus proveniente da Martina Franca.… Leggi tutto »

Ilva: il commissario Laghi “ipotizza una responsabilità di Giacomo Campo, parole inaccettabili” dice Bentivogli segretario Fim-Cisl Vertice azienda-sindacati e audizione pariamentare. Sciopero nazionale dei metalmeccanici, dopo la morte del 24enne di Roccaforzata nel siderurgico di Taranto e la morte di un operaio investito durante un picchetto a Piacenza

giacomo campo
Oggi sciopero nazionale indetto dalle organizzazioni sindacali dei metalmeccanici. Un’ora di fermo per ogni turno. Oggi vertice Ilva-sindacati, a Roma.  Oggi anche audizione parlamentare dei commissari Ilva, dopo l’incidente di sabato mattina, morto al siderurgico di Taranto l’operaio 24enne Giacomo Campo, di Roccaforzata. Lo sciopero, anche per il lavoratore egiziano investito e per questo morto, durante un picchetto davanti alla Gls di Piacenza. Di seguito un comunicato diffuso da Marco Bentivogli, segretario nazionale del sindacato Fim-Cisl: Abbiamo appreso che durante… Leggi tutto »

Il tempo delle buone intenzioni è scaduto. L’arcivescovo all’omelia nel funerale di Giacomo Campo Esequie e lutto cittadino a Roccaforzata per il 24enne morto sabato nell'incidente sul lavoro all'Ilva

giacomo campo
Roccaforzata c’è pressoché tutta. La rappresentanza di lavoratori Ilva e dell’indotto, pure molto corposa. Messa in piazza e non in chiesa perché sarebbe stato impossibile contenere tutti. All’arrivo della bara bianca, dietro il feretro la fidanzata di Giacomo Campo e i genitori, il presidente della Regione Puglia, Michele Emliano, e il prefetto di Taranto, Umberto Guidato. Roccaforzata oggi è a lutto cittadino. L’arcivescovo di Taranto, nell’omelia, usa parole che non lasciano spazio alle interpretazioni: Taranto non ne può più. Dice… Leggi tutto »