rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

L’imprenditore Francesco Ritella, di Noci, va ai domiciliari Arrestato nei giorni scorsi con la collaboratrice Carmela Sisto per il crac Ilcam. Anche un'interdizione con altre quattro persone per il caso Kentron

guardia di finanza
All’imprenditore Francesco Ritella, di Noci, sono stati concessi gli arresti domiciliari, dopo alcuni giorni dal provvedimento restrittivo che, eseguito dalla Guardia di finanza, aveva riguardato lui e la sua collaboratrice Carmela Sisto. I due, insieme ad altri tredici, andranno a processo per il crac Ilcam (azienda di Valenzano, operante nel settore della lavorazione carni) e gli inquirenti sono alla ricerca di 25 milioni di euro che secondo l’accusa sono stati occultati. Legata alla vicenda Ilcam c’è quella della clinica Kentron… Leggi tutto »



Bari: sequestrato un carico di falso Brunello di Montalcino Seicento bottiglie

brunello montalcino falso
I due, marito e moglie, toscani, sono stati denunciati. Il carico del loro furgone è stato sequestrato dalla Guardia di finanza. A ridosso dello svincolo Bari nord dell’autostrada A14, a un controllo, il carico del furgone è risultato essere vino contraffatto. Seicento bottiglie di Brunello di Montalcino ,con false etichette: in particolare, erano contraffatti i codici distintivi delle bottiglie. Il Brunello di Montalcino, uno dei vini più prestigiosi del mondo, è a denominazione di origine controllata e garantita. (foto: fonte… Leggi tutto »



Leuca: società accusata di avere nascosto al fisco ricavi per oltre trecentomila euro Opera nel settore dell'impiantistica elettrica

finanza 1
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza: I finanzieri della Tenenza di Leuca hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una società di capitali operante nel settore dell’impiantistica elettrica, risultata aver occultato al Fisco ricavi per oltre 300.000 Euro ed evaso IVA per circa 40.000 Euro.… Leggi tutto »




Dove sono i 25 milioni? Crac Ilcam di Valenzano, caso clinica Kentron di Putignano: arrestati Francesco Ritella, imprenditore di Noci, e la sua collaboratrice Carmela Sisto (lei ai domiciliari). Sequestro beni per 13 milioni di euro

finanza 1
L’Ilcam, azienda di lavorazione carni con sede a Valenzano, è un’impresa fallita. Gli inquirenti hanno ipotizzato, per quel fallimento, un’ipotesi di bancarotta fraudolenta. Ci sono 15 rinviati a giudizio (a vario titolo) al termine dell’indagine. Fra essi, l’imprenditore Francesco Ritella, di Noci. Oggi Ritella è in carcere a Bari, per il provvedimento di custodia cautelare nei suoi confronti. Arrestata, ed è ai domiciliari, anche Carlema Sisto, liquidatore ed ex amministratore della società. La Guardia di finanza, che ha condotto l’operazione,… Leggi tutto »

taras

San Pietro Vernotico: sequestrati duemila pannelli fotovoltaici fuori uso Stoccati illecitamente, l'accusa

pannelli fotovoltaici
Duemila moduli per pannelli fotovoltaici giunti a ‘fine vita’ sono stati sequestrati a San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi dai carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Lecce e dai finanzieri della tenenza della guardia di finanza che conducevano indagini separate, infine congiunte. I moduli, ormai fuori uso, contengono tellururo di cadmio. Erano stati stoccati illecitamente in uno stabilimento industriale sulla provinciale San Pietro Vernotico-Torre San Gennaro. I pannelli, in gran parte danneggiati nella struttura vitrea e parzialmente bruciati, sono… Leggi tutto »




Scommesse, 37 denunce Operazione "Carioca" della Guardia di finanza a Taranto e in provincia

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza: 2207_13.06.2014 – giochi e scommesseLeggi tutto »




—Bari: sequestrata una tonnellata di marijuana a bordo di uno scafo, due arresti— Un italiano e un albanese. L'imbarcazione era partita dall'Albania. Operazione della Guardia di finanza

No Picture
Leggi tutto »

Droga e mitraglietta, un arresto a Taranto

droga e mitraglietta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: MILITARI DEL NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DI TARANTO HANNO TRATTO IN ARRESTO IL 29ENNE TARANTINO M.G., PREGIUDICATO E SOTTOPOSTO ALLA MISURA DI SICUREZZA PERSONALE DELLA SORVEGLIANZA SPECIALE. M.G. E’ STATO TROVATO IN POSSESSO DI CIRCA 15 GR. DI HASHISH E DI UN’ARMA DA FUOCO AUTOMATICA (MITRAGLIETTA “SKORPION”) COMPLETA DI CARICATORE RIFORNITO CON 6 PROIETTILI CALIBRO 7,65. ALL’INTERNO DELL’AUTOVETTURA SONO STATI RINVENUTI ALTRESI’, ABILMENTE OCCULTATI, ULTERIORI 25 GRAMMI DI HASHISH.… Leggi tutto »

Brindisi: sequestro al porto, gioielli sbarcati dalla nave giunta dalla Grecia, Tre denunciati

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 2170_Gruppo Brindisi – SEQUESTRO OGGETTI PREZIOSI – 10.06.2014Leggi tutto »

Il magnate americano Soros punta alle caserme italiane Fra queste, alcune in Puglia nel pacchetto di immobili pubblici in vendita

eur1
Il magnate americano George Soros è uno di quelli che, alleato con altri investitori internazionali, puntano a mettere le mani sul patrimonio immobiliare italiano in vendita. In particolare Soros con i suoi compagni di avventura, prova ad acquisire le caserme, stando al pacchetto di vendite di immobili statali. Uffici ministeriali e dell’Agenzia delle Entrate, caserme e uffici di Guardia di finanza ed Esercito. La parte più cospicua riguarda un portafoglio da ottocento milioni di euro. C’è poi un pacchetto minore… Leggi tutto »

Gallipoli: gelateria con 14 lavoratori in nero, la denuncia della Guardia di finanza

guardia di finanza
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 2166_Comunicato stampa del 2014_06_10Leggi tutto »

Brindisi: inquinamento e violazione delle norme ambientali, sequestrato sansificio Valore dei beni, cinque milioni di euro

brindisi sansificio
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza Militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Brindisi, nell’ambito dell’azione di contrasto agli illeciti in materia ambientale, hanno scoperto, presso uno stabilimento di essiccazione ed estrazione di olio da sansa: – l’abbandono incontrollato di rifiuti “speciali” e “pericolosi” costituiti da pneumatici usati, rottami metallici, bidoni plastici, residui di solventi chimici, oli e batterie esausti; – l’emissione, dal camino di essicazione, di fumi, vapori e gas di intenso colore biancastro e… Leggi tutto »

Lecce: blitz antiusura. Quattro arresti, sequestri per dieci milioni di euro Operazione della Guardia di finanza nel capoluogo e in provincia

guardia di finanza
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 2124_COMUNICATO STAMPALeggi tutto »

Insegnanti di sostegno e titoli di studio falsi, altri quindici indagati Operazione "Zero in condotta" della Guardia di finanza in undici province fra cui Foggia

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 2120_2014_06_05 operazione ZERO IN CONDOTTA1Leggi tutto »

Fasano: tre avvocati denunciati con l’accusa di evasione fiscale da quasi due milioni di euro

finanza 1
Tre avvocati di Fasano sono stati denunciati dalla Guardia di finanza, Secondo l’accusa, i professionisti avevano costituito uno studio legale associato di fatto. I tre legali, pur avendo dichiarato parte dei propri redditi, avevano occultato, però (stando alla denuncia) al fisco una rilevante parte di compensi derivanti dall’attività professionale svolta in forma associata, fra il 2009 e il 2012. “Dopo aver esaminato la documentazione, anche di natura extracontabile, i finanzieri, anche con l’ausilio degli accertamenti bancari, hanno ricostruito il reale… Leggi tutto »

Droga per 13 milioni di euro Bari: sequestrati 1270 chili di marijuana in un tir sbarcato dall'Albania

droga finanza bari 3
  Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo Bari e i funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, all’esito di una serie di controlli effettuati all’interno del locale porto, finalizzati al contrasto del traffico internazionale di sostanze stupefacenti, hanno proceduto al sequestro di 1.270 chilogrammi di “marijuana”. La droga era nascosta nel doppiofondo del rimorchio di un tir sbarcato dall’Albania, arrestato il conducente albanese di 34 anni. Alle organizzazioni criminali… Leggi tutto »

San Pietro Vernotico: la Guardia di finanza denuncia, “falso povero” Secondo le Fiamme gialle aveva dichiarato seimila euro invece dei 104mila di reddito, per godere di assistenza legale a spese dello Stato

finanza san pietro vernotico
  Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di San Pietro Vernotico, ha scoperto e denunciato un soggetto, che per godere dell’assistenza legale a spese dello Stato ha presentato al Tribunale una falsa autocertificazione sulla propria situazione economica. In realtà, a fronte di un reddito imponibile complessivo percepito dall’intero nucleo familiare, pari a 104 mila euro, ha dichiarato poco più di 6 mila euro.… Leggi tutto »

Bari: la Guardia di finanza arresta in flagranza due militari della Guardia di finanza Mario Del Ninno di Benevento e Angelo Cappelli di Noicattaro sono accusati di concussione. Operazione Gdf-carabinieri

finanza 1
Due militari della Guardia di finanza sono stati arrestati dai loro colleghi della Gdf e dai carabinieri, a Bari. Si tratta del 45enne Mario Del Ninno, maresciallo capo, di Benevento, e dell’appuntato scelto Angelo Cappelli, 47 anni, di Noicattaro. Devono rispondere di concussione. Alla proprietaria, 71enne, di appartamenti nel capoluogo, avevano dapprima prospettato una sanzione di diecimila euro per irregolarità nella riscossione degli affitti e la documentazione relativa. Poi le avevano detto (stando all’accusa) che con 900 euro a loro… Leggi tutto »

Ne dichiara 400 ma ne ha 180mila, la Guardia di finanza sequestra tanti (e contanti) euro a Bari Castellaneta: intitolata una piazza al finanziere Francesco Fasto

castellaneta intitolazione piazza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: “Ho con me 400 euro”, questa la risposta data alla consueta domanda se avesse al seguito denaro, titoli, valori o altro da dichiarare ai Finanzieri del Gruppo Bari ed ai funzionari del locale Ufficio delle Dogane, dall’autista di un camion frigo, adibito al trasporto di pesce, un italiano di 53 anni residente in Campania, in procinto di imbarcarsi su una motonave in partenza per la Grecia. —– Una piazza a Castellaneta… Leggi tutto »

Molfetta: ormeggio abusivo, sequestrato intero tratto di costa

bari finanza sequestro costa
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Un tratto di costa perfettamente attrezzato, della lunghezza di circa un chilometro è stato localizzato a Molfetta (BA), nelle adiacenze della famosa Basilica della Madonna dei Martiri dai Finanzieri della locale Tenenza, i quali hanno operato sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Trani, unitamente ai colleghi del Reparto Operativo Aeronavale Guardia di Finanza di Bari e a militari della Capitaneria di Porto.… Leggi tutto »