rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Castro Marina: Guardia di finanza, commemorati i due militari uccisi 14 anni fa da trafficanti di persone Gli scafisti assassini di Salvatore De Rosa e Daniele Zoccola condannati per omicidio volontario

commemorazione de rosa e zoccola
Salvatore De Rosa e Daniele Zoccola, il 24 luglio 2000, morirono durante il servizio. Era l’alba. I due finanzieri, a bordo di un’unità navale, nelle acque antistanti Zinzulusa notarono un gommone, proveniente dall’Albania, dal quale erano appena sbarcati molti migranti. I finanzieri inseguirono il gommone. Gli scafisti si gettarono in mare, dopo avere orientato il gommone, a velocità massima, contro l’unità navale della Finanza. Impatto letale per i due militari. Poi gli scafisti vennero arrestati, processati e condannati per omicidio… Leggi tutto »



Bari: il primario di neurologia del policlinico accusato di avere nascosto al fisco parcelle per 2 milioni e mezzo di euro A Vito Covelli la Finanza sequestra beni per circa un milione di euro

vito covelli
Sequestro preventivo di beni superiore al milione di euro. La Guardia di finanza lo ha attuato nei confronti di Vito Covelli, primario di neurologia al policlinico di Bari. Il medico è aaccusato di aver evaso un milione di euro di imposte per aver sottratto a tassazione, per attività svolta privatamente dal 2007 e al 2012, parcelle per complessivi due milioni e mezzo di euro. (foto: fonte nuke.vitocovelli.it)… Leggi tutto »



Truccato pure l’olio fritto Puglia: 16 arresti, 15 aziende chiuse. Traffico illecito da 100 milioni di euro. La Finanza sequestra 400 tonnellate di olio, esausto e di provenienza estera, spacciato per italiano biologico

finanza 1
La Guardia di finanza di Andria ha arrestato 16 persone, sequestrato 400 tonnellate di olio. Si evolve così l’inchiesta della procura di Trani. Chiuse 15 aziende. Gli arrestati sono prettamente imprenditori. Nell’olio sequestrato c’è anche quello esausto da ristorazione secondo l’accusa. Veniva spacciato, stando all’inchiesta, per biologico 100 per cento italiano, prodotto proveniente da altri Paesi e adulterato. Frode in commercio, falsità di registri contabili, associazione a delinquere, queste le accuse. Stando ad alcune stime, il traffico illecito era da… Leggi tutto »




Taranto: favori in corso Accusa: truffa aggravata. Soldi pubblici e opere mai realizzate, sequestro di 16 case pericolanti e di beni a sette fra imprenditori e funzionari. Gli appartamenti nel centro storico erano occupati da famiglie regolarmente assegnatarie, che ora sono senza casa

finanza 1
Di seguito, in formato pdf, il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 2601_23.07.2014 – Comunicato stampa ProcuraLeggi tutto »

taras

Droga: quattro spacciatori arrestati tra Foggia, Cerignola e San Severo Operazione della Guardia di finanza, anche in Molise

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri del Comando provinciale di Foggia sono stati impegnati nell’esecuzione di 4 ordinanze di custodia cautelare (2 in carcere e 2 degli arrestidomiciliari) e nr. 6 decreti di perquisizione emessi dall’Autorità Giudiziaria di Foggia. I provvedimenti cautelari in carcere hanno interessato T.C., di anni 39, e G.L. di anni 46 entrambi originari di Foggia. Agli arresti domiciliari sono finiti S.A., di anni 29, originario di San Severo e R.A., di anni… Leggi tutto »




Terlizzi: coltivazione di marijuana nell’orto della villetta

finanza terlizzi droga
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: All’esterno appariva come un normale “orticello” di una villetta di campagna in agro di Terlizzi con piante di pomodoro, basilico e ulivi: tanti alberi e piante ma che servivano a coprire la piantagione più importante, quella di marijuana. I Finanzieri della Tenenza di Molfetta dopo indagini ed appostamenti hanno effettuato la perquisizione della villetta di campagna, in uso ad un pregiudicato terlizzese di 45 anni, rinvenendo così 30 piante di marijuana… Leggi tutto »




—Di Taviano un denunciato dalla Guardia di finanza che ha sequestrato 65 tonnellate di concimi contenenti pesticidi— Operazione "Mela stregata", sequestri in magazzini anche a Cagliari, Brindisi e Foggia. Il denunciato è rappresentante di un'azienda lombarda

No Picture
Leggi tutto »

—Corruzione in Italia: Guardia di finanza, 1435 denunce nei primi cinque mesi dell’anno. Soprattutto nel settore degli appalti— Una media di dieci al giorno, domeniche comprese. Gare irregolari per 1,2 miliardi di euro e più di 400 denunciati

No Picture
Leggi tutto »

Pesce conservato male e bilance non in regola: sequestri a Molfetta Più di un quintale di pescato pronto per essere venduto in danno degli acquirenti al mercato ittico, secondo la Guardia di finanza

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanze: Il pessimo stato di conservazione di oltre un quintale di prodotti ittici, utilizzo di bilance non conformi con l’evidente danno economico agli acquirenti, è quanto accertato dai Finanzieri della Tenenza di Molfetta che, unitamente ai “Baschi Verdi” di Bari e al personale dell’ASL del locale distretto, hanno eseguito una vasta attività di controllo a tutela dei consumatori, in numerosi punti vendita situati all’interno del locale mercato ittico.… Leggi tutto »

Taranto: usura, sequestro beni per oltre duecentomila euro a moglie e marito Nell'ambito di un'operazione in cui a febbraio furono arrestate 21 persone

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Tributaria hanno sottoposto a sequestro nel capoluogo jonico due appartamenti, un autoveicolo e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di oltre 200 mila euro, nei confronti di due coniugi tarantini. L’attività di servizio è conseguente ad indagini condotte dalle Fiamme Gialle, all’esito delle quali nel mese di febbraio del corrente anno sono state tratte in arresto 21 persone, fra le quali il 35enne tarantino F.L. (cd.… Leggi tutto »

Società immobiliari lombarde che trasferivano falsamente le sedi a Barletta per non pagare le tasse: evasione da 10 milioni di euro Questa l'accusa dopo un'operazione della Guardia di finanza: tredici denunciati

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo di Barletta hanno portato a termine tre verifiche fiscali nei confronti di altrettante società immobiliari, nel cui ambito hanno operato diversi imprenditori e commercialisti delle province di Milano e Bergamo, accertando la sottrazione al fisco di oltre 10 milioni di euro di imponibile ai fini delle Imposte Dirette e 1,5 milioni di euro di Imposta sul valore aggiunto.… Leggi tutto »

Convenzione Asl-Avis per le donazioni di sangue, la procura di Brindisi apre un’inchiesta Affidata al nucleo tributario della Guardia di finanza

finanza 1
Non c’è un’ipotesi di reato, non ci sono (tantomeno) indagati. Però la procura della Repubblica di Brindisi ha avviato un’indagine, affidata al nucleo tributario della Guardia di finanza. Tema, quanti soldi vengono spesi per le sacche di sangue donate. O meglio, quanti ne venivano spesi, perché la convenzione su cui si è incentrata l’attenzione degli inquirenti è terminata ad aprile. La convenzione Avis di Brindisi-Regione Puglia-Asl, cioè. Un esposto ha indicato cose che costituiscono traccia per indagare, evidentemente. La convenzione… Leggi tutto »

Rifiuti: operazione della Guardia di finanza di Bari, 1456 denunciati "Trash for cash", 90 tonnellate di rifiuti sequestrate

rifiuti bari finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Si è conclusa con oltre 1.400 denunce ed il sequestro di 90 tonnellate di rifiuti l’ultima operazione dei “Baschi Verdi” di Bari nel settore della tutela ambientale. In dettaglio, partendo da una serie di controlli presso siti di raccolta, stoccaggio e smaltimento rifiuti, le pattuglie del Gruppo Pronto Impiego di Bari hanno colto in flagranza di reato nr. 2 soggetti nel mentre conferivano rifiuti ferrosi e pericolosi presso altrettanti operatori di… Leggi tutto »

Pesca illegale: accusa, anche il fondale marino distrutto Nel nord barese, sei denunciati dalla Guardia di finanza. Due tonnellate di pescato sequestrate

finanza pesca illegale1
C’è anche la distruzione del fondale roccioso, nello specchio d’acqua antistante il tratto fra Molfetta e Bisceglie, fra le contestazioni nei confronti di alcuni denunciati. Le operazioni, più di una, contro la pesca illegale, hanno portato al sequestro, da parte della Guardia di finanza, di due tonnellate di pescato e alla denuncia di sei persone, nel nord barese. Novellame, specie ittiche pregiate e, più complessivamente, pesca illegale, le accuse.… Leggi tutto »

Truffa da tre milioni di euro, 1314 falsi braccianti Questa l'accusa della Guardia di finanza. Operazione a Francavilla Fontana e in altri centri della provincia brindisina

finanza 1
La Guardia di finanza ritiene di avere scoperto, nelle ispezioni insieme all’Inps, 1314 falsi braccianti che, nel brindisino, avrebbero dato luogo a una truffa da circa tre milioni di euro. A Francavilla Fontana e in centri limitrofi si è sviluppata l’operazione delle Fiamme gialle, che ritengono di avere scoperto gente per nulla impegnata nei campi eppure figurante col titolo di bracciante, compresi assoluti insospettabili.… Leggi tutto »

Cutrofiano: oggi si scava per cercare mezzo milione di tonnellate di rifiuti tombati

guardia di finanza
La procura della Repubblica di Lecce ha disposto che la Guardia di finanza si occupi di carotaggi nella zona di Cutrofiano. In alcune cave, nello specifico. Si ipotizza l’esistenza, in quel territorio, di circa cinquecentomila tonnellate di rifiuti, anche pericolosissimi, tombati.… Leggi tutto »

Bari: sequestrati 29 chili di marijuana, due arresti

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Scoperto un singolare ed ingegnoso stratagemma per occultare stupefacenti da parte una giovane coppia di cittadini stranieri (un albanese ed una rumena). Essi, a bordo di una “Fiat Croma” con targa tedesca appena sbarcata da una motonave proveniente dalla Grecia, si accingevano a lasciare il porto di Bari, quando venivano controllati dai Finanzieri del Gruppo Bari e dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che rilevano la presenza, all’interno del… Leggi tutto »

Bisceglie: evasione fiscale da 9 milioni di euro nel commercio di auto Compravendita fra altri Paesi dell'Unione europea e il nord barese

guardia di finanza
La Guardia di finanza, compagnia di Trani, ritiene di avere scoperto una maxi evasione fiscale nel settore della commercializzazione di auto. Recuperati a tassazione nove milioni di euro circa. Secondo l’accusa, la società di Bisceglie aveva acquistato, nel foggiano, autoveicoli esistenti solo sulla carta. In realtà le macchine venivano acquistate in altri Paesi dell’Unione europea, prevalentemente la Germania, e rivenduti nel nord barese.  Le ditte della Capitanata erano, secondo le Fiamme gialle, società-schermo per coprire, cioè, un indebito scarico di… Leggi tutto »

Droga per sette milioni di euro sequestrata sulla costa salentina

guardia di finanza
La Guardia di finanza ha sequestrato 60 chili di marijuana, valore di mercato intorno ai sette milinoi di euro, che sono stati lasciati in vari borsoni, dopo il viaggio in mare dall’altra sponda dell’Adriatico. Lo scafo con a bordo i trafficanti è stato intercettato al largo della costa salentina, in nottata, quindi l’inseguimento, poi il carico è stato lasciato dai trafficanti (dileguatisi) e recuperato dai militari. Era pronto, sulla terraferma, anche un furgone dei malviventi, già in moto, per prelevare… Leggi tutto »

Guardia di finanza, l’impegno in Puglia: lotta all’evasione

guardia di finanza
Giuseppe Vicanolo da alcuni giorni è il nuovo comandante della Guardia di finanza della Puglia. Ieri ha preso parte alle celebrazioni per il 240/mo anniversario di fondazione delle Fiamme gialle e nel suo discorso ha evidenziato le due priorità: lotta all’evasione e lotta alle truffe che danneggiano la spesa pubblica. In particolare, per l’evasione Vicanolo ha evidenziato che nei primi cinque mesi dell’anno sono stati recuperati a tassazione, in Puglia, cinquecento milioni di euro circa.… Leggi tutto »