rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

Comuni di Puglia: ecco la scure sui trasferimenti statali. Come in tutta Italia Lecce, quarta in Italia per riduzione. A Bari dieci milioni di euro in meno, a Taranto quasi sei e mezzo

eur1
Quindici milioni Lecce, che nella classifica nazionale si piazza al quarto posto delle riduzioni. Dieci Bari; sei milioni e mezzo scarsi Taranto; due milioni abbondanti Andria; un milione scarso Brindisi; trecentocinquantamila euro Trani; Barletta tagli aggiuntivi per oltre due milioni di euro ma saldo finale superiore al milione di euro. Anche Foggia va in negativo. L’indagine del Sole 24 ore sui tagli ai Comuni in rapporto alla legge di stabilità che, sulle ipotesi del governo, dovrà essere votata entro fine… Leggi tutto »



Martina Franca: “numerose segnalazioni di disservizi” della mensa scolastica, interrogazione IdeaLista ne propone altre due al sindaco: su sistemi informativi e consulente per le retribuzioni del personale

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito in formato pdf i testi delle tre interrogazioni, di cui due urgenti, presentate al sindaco di Martina Franca dal gruppo consiliare IdeaLista: 2014 INTERROGAZIONE URGENTE MENSA SCOLASTICA 2014 INTERROGAZIONE URGENTE SISTEMI INFORMATIVI E DIGITALIZZAZIONE 2014 INTERROGAZIONE TAMASSIALeggi tutto »



Bari: da oggi online i bandi per il reddito di cittadinanza. Attiva Si parte con "Cantieri di cittadinanza", poi "Over" e "Cantieri di pubblica utilità"

decaro
Oggi online, sul sito internet del Comune di Bari, il primo dei bandi. Seguiranno gli altri due, tutti messi a punto dall’amministrazione comunale. Il 24 novembre l’avviso ai cittadini. Quattrocentocinquanta euro al mese per 400 persone, da coinvolgere in progetti, assieme alle imprese, per migliorare la qualità del territorio e per dare un sostegno, non in termini di assistenzialismo ma impegnandoli, a quattrocento baresi disoccupati o in condizioni economiche di disagio. Sarà il reddito secondo il parametro Isee (non oltre… Leggi tutto »




Taranto: si inaugura il centro interculturale Intitolato a Nelson Mandela. "Ridurre le distanze fra i migranti e la comunità che li accoglie"

inaugurazione centro interculturale
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam: Sarà un luogo di incontro tra culture differenti, un luogo destinato sia a cittadini italiani ma soprattutto ai migranti, i “nuovi cittadini” che abitano nel territorio di Taranto e Provincia. Fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Taranto e dall’Associazione Salam ong, il Centro Interculturale di Taranto verrà inaugurato lunedì 3 novembre alle ore 10, presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città. Dedicato al premio nobel per la pace e difensore dei diritti… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: le manifestazioni di novembre ELENCO "Prestigio per la città e la valle d'Itria", dice l'assessore alla Cultura

palazzo ducale
Di seguito l’elenco dettagliato delle manifestazioni culturali in programma a Martina Franca nel mese di novembre, fonte amministrazione comunale di Martina Franca: Martedì 4 novembre 2014 ore 10.00 – Piazza Crispi Celebrazione dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, a cura del 16° Stormo – Aeronautica Militare e del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali Martedì 4 novembre 2014 ore 18.00 – Sala Consiliare Palazzo Ducale Omaggio ai caduti della Prima Guerra Mondiale, a cura del Comune di… Leggi tutto »




Martina Franca: centro storico, contributi e incentivi Dell'amministrazione pubblica. Soddisfazione del consigliere comunale

Giuseppe Cervellera
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di Martina Franca: Esprimo grande soddisfazione per il provvedimento approvato nell’ultima sessione di Consiglio Comunale: la nostra maggioranza ha stanziato 80.000 euro per incentivare la sostituzione degli infissi per le abitazione del nostro centro storico. Questa decisione ci consente di raggiungere due risultati importanti: rendere più armonico e più attraente il borgo antico e sostenere gli artigiani in questo momento di difficoltà economica. Abbiamo la ferma intenzione di continuare in… Leggi tutto »




Taranto e Capurso: con i droni a caccia di discariche abusive Gli aerei senza pilota, con lettori ottici e sensori termici, daranno mappe dettagliate ai committenti

dromep 1 638
Gli aerei senza pilota vengono utilizzati per scopi i più disparati, ormai. E i più utili, anche. Non servono solo per andare a compiere raid con le bombe, insomma. Si possono usare in ben altri contesti. In Olanda, da alcuni giorni, si utilizzano i droni per il trasporto dei malati in ospedale, con un risparmio di tempo che può essere decisivo. Nel territorio, i droni saranno usati per andare a scovare le discariche abusive. I Comuni di Capurso e Taranto… Leggi tutto »

Martina Franca: “tagliate risorse per gli asili nido, il vero volto dell’amministrazione-Ancona” Ncd e Udc protestano

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dai gruppi Ncd-Udc del consiglio comunale di Martina Franca: Quanto accaduto durante l’ultimo consiglio comunale dimostra il valore delle nostre preoccupazioni; preoccupazioni confermate dai fatti. Al n°7 o.d.g. come da oggetto “Variazione al bilancio di previsione 2014”, l’assessore al bilancio dichiara che “si è ravvisata la necessità di effettuare una variazione al bilancio di previsione, al fine di adeguare gli stanziamenti di bilancio alle sopraggiunte necessità dell’amministrazione comunale”. Fra le variazioni in diminuzione parte spesa… Leggi tutto »

Martina Franca: domani i vincitori di “Libriamoci” In corso in tutta Italia la maratona di lettura

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Domani, venerdì 31 ottobre alle ore 18.30   nella Biblioteca “Isidoro Chirulli” di Palazzo Ducale, l’Amministrazione comunale rilascerà gli attestati di partecipazione e  proclamerà la classi vincitrici di “Libriamoci”.      L’iniziativa, il cui obiettivo è diffondere il piacere della lettura, è  promossa dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Anci, ed è organizzata dal Comune di Martina Franca – Assessorato per il Diritto allo Studio, il Presidio del Libro di Martina Franca e… Leggi tutto »

Martina Franca: contributi per gli affitti, il consigliere di opposizione replica all’assessore "Propaganda"

palazzo ducale
Ieri ad Alberobello, consiglio comunale. Ordinaria amministrazione. Oggi a Martina Franca: fra gli argomenti, il regolamento sull’impiantistica pubblicitaria. In queste ore tiene banco, a Martina Franca, una polemica fra l’assessore attuale ai Servizi sociali e un suo predecessore, oggi consigliere di opposizione. Di seguito la nota di quest’ultimo, Antonio Fumarola: Apprendo dalle testate giornalistiche la risposta dell’assessore Infante e la notizia che finalmente saranno erogati i contributi sugli affitti per l’anno 2012. Al contempo, non condividendo le parole di mera… Leggi tutto »

Martina Franca: in pagamento i contributi per gli affitti Sono quasi 146mila euro complessivi, per l'annualità 2012

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Sono in corso di erogazione i contributi ai fitti relativi all’anno 2012; 145.688,50 euro da destinare alle famiglie aventi diritto in difficoltà economica.   La Regione Puglia con Determinazione Dirigenziale del Servizio Politiche Abitative n. 548 del 15 settembre 2014, pubblicata solo da qualche giorno, ha liquidato al Comune di Martina Franca il Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in  locazione.   La cifra iniziale assegnata (Delibera di… Leggi tutto »

Martina Franca: il Comune informa i cittadini sulle esenzioni Tari. Ma chi? Arrivata la lettera a un nucleo familiare che non ha difficoltà economiche. L'ex consigliere comunale: "valutare il criterio"

LETTERA TARI page 0
Il Comune di Martina Franca ha preso un’iniziativa che in linea di principio è meritoria. Informa, cioè, i cittadini in condizioni di basso reddito, sulle possibilità di esenzione o limitazione dell’importo Tari, il tributo che ha sostituito la Tares in tema di rifiuti. “Però devono farlo bene” dice l’ex consigliere comunale ed ex assessore Franco Mariella. “A un contribuente è arrivata la comunicazione firmata da sindaco e assessore ai Tributi, si danno tutte le informazioni per poter ottenere lo sgravio… Leggi tutto »

Tangenti: condannati tre ex consiglieri comunali di Bari. Regione: Vendola e altri 14 indagati per la vicenda delle case di via Pappacena a Bari Inchiesta bis. L'intera giunta regionale del 2007 e due tecnici della Regione: è il caso delle 600 abitazioni da costruire a Santa Fara. Il pm ha chiesto l'archiviazione ma il comitato dei cittadini si oppone. Decisione il 29 ottobre se proseguire o meno

nichi vendola
Per un presunto caso di tangenti, sono stati condannati in primo grado a Bari tre ex consiglieri comunali, all’epoca erano del gruppo di Forza Italia. Si tratta di Felice Amodio, Giuseppe Gonnella e Gaetano Anaclerio, riconosciuti colpevoli di concorso in concussione. Per ciascuno di loro, condanna a due anni e otto mesi. Secondo l’accusa che ha portato alla condanna, si fecero pagare dodici anni fa da un imprenditore perché venisse corretto un errore nel piano urbanistico territoriale. Per errore un… Leggi tutto »

Foggia: intimidazione all’assessore al Bilancio e a un consigliere comunale, affissi manifesti funebri Sergio Lombardi e Giuseppe Mainiero nel mirino. Sotto le loro abitazioni i necrologi. L'assessore Lombardi aveva ricevuto dieci giorni fa una lettera minatoria. Merine: incendiata l'auto di un agente penitenziario

manifesto funebre sergio lombardi 2
Da Foggia al Salento, ancora una volta il capitolo delle intimidazioni è corposo in Puglia. Nelle ultime ore, il capoluogo dauno è stato teatro di un’affissione di manifesti funebri di persone che però sono vive. Sono amministratori pubblici, uno è l’assessore comunale al Bilancio e uno è consigliere comunale. L’assessore Sergio Lombardi dieci giorni fa si era visto recapitare una lettera di minacce, ora (e come lui il consigliere Giuseppe Mainiero) sotto casa hanno piazzato i manifesti da morto, “improvvisamente… Leggi tutto »

Bari: il divieto di buttare la spazzatura di domenica sarà permanente Annuncio del sindaco

decaro
Durante un incontro con i giornalisti Antonio Decaro, sindaco di Bari, ha annunciato che il divieto di gettare i rifiuti la domenica sarà permanente. Era durato un paio di mesi, a causa dei problemi riguardanti la discarica di Trani (cosa che comportava la necessità di un minore conferimento in quell’impianto) ma sarà una cosa sistematica. Ogni domenica le immondizie non pootranno essere buttate nella dai cittadini nei cassonetti. Necessità, in qualche maniera e non senza malumori, a Bari ha fatto… Leggi tutto »

Martina Franca: il Comune istituisce il nucleo di polizia ecologica

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: E’ stato costituito il nucleo di Polizia Ecologica. A seguito dello scorrimento della graduatoria del concorso della Polizia Municipale, l’Amministrazione comunale ha destinato sei agenti alla vigilanza e al controllo del territorio nei settori ambiente ed edilizia. Questa mattina, alla presenza dell’assessore all’Ambiente Stefano Coletta, il Comandante della Polizia Locale, Egidio Zingarelli, ha tenuto un corso di formazione trattando le discipline normative in campo ambientale. “Questo gruppo, fortemente voluto dall’intera … Leggi tutto »

Martina Franca: voucher, per Ncd “l’ennesimo traguardo parziale” L'amministrazione comunale: dal 25 ottobre lavoreranno 17 persone

ncd
Di seguito un comunicato diffuso dal Nuovo centrodestra di Martina Franca: Il 14 maggio 2014 è stato pubblicato sul sito del Comune di Martina Franca alla sezione “Concorsi” l’avviso pubblico relativo al progetto per l’inclusione sociale e di sostegno per i residenti nel Comune in grave disagio economico attraverso l’utilizzo dei voucher. L’iniziativa è rivolta a inoccupati, disoccupati con indennità, disoccupati senza indennità, residenti nel Comune di Martina Franca che abbiano un reddito ISEE del nucleo familiare non superiore a… Leggi tutto »

Cisternino: 60 sindaci alla conferenza internazionale dei borghi del Mediterraneo Quaranta vengono da altri Paesi, fra cui Palestina, Israele, Croazia, Turchia, Malta, Spagna

cisternino
Ci sono 40 sindaci di piccoli Comuni del Mediterraneo e 20 primi cittadini italiani. A Cisternino, da oggi a sabato, seconda conferenza internazionale per la costituzione della rete dei borghi più belli nei Paesi del Mediterraneo. Partecipano anche vari sindaci palestinesi, un israeliano, e sindaci di centri con popolazione inferiore ai 15mila abitanti di Croazia, Grecia, Turchia, Malta, Spagna. Organizza l’associazione “I borghi più belli d’Italia”.… Leggi tutto »

Ilva: udienza preliminare, il Comune di Taranto chiede 10 miliardi di euro, la Provincia anche La Regione non ha quantificato. Circa 600 parti civili, il tetto posto era di 286. Prossima udienza il 21 novembre

ilva
Solo dal Comune di Taranto e dalla Provincia di Taranto arrivano richieste, in sede di costituzione di parti civili, per venti miliardi di euro (equamente divisi). La Regione Puglia non ha quantificato. E poi i sindacati, le associazioni, i cittadini. La terza seduta dell’udienza preliminare per “Ambiente svenduto”, la maxi inchiesta con 52 indagati, è quella delle parti civili. E una vera e propria montagna di soldi chiesta da chi intende costituirsi. Sono davvero un numero impressionante, circa 600, cioè… Leggi tutto »

Ottomila Comuni sono troppi, bisogna ridurre Lo dice il commissario della spending review, Cottarelli. Propone premialità per le unioni

sindaci tricolore
Il commissario per la spending review, Carlo Cottarelli, dice che per abbattere la spesa pubblica bisogna ridurre anche il numero dei Comuni italiani. Ottomila sono troppi, sostiene Cottarelli in audizione alla commissione sull’anagrafe tributaria. Ritiene che il 2015 sia l’anno giusto per procedere a questo tipo di operazione e propone meccanismi premiali per le unioni fra Comuni.… Leggi tutto »