rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Cisternino

Cisternino: Abate-Del Vecchio, il giorno del matrimonio Il capitano del Milan e la modella di origine brindisina

abate del vecchio
Il giorno del matrimonio. O meglio, la sera. Rinviato rispetto alla data originariamente prevista (l’altro ieri) si celebra oggi il matrimonio fra Ignazio Abate, calciatore, e Valentina Del Vecchio, modella. Lui, difensore della nazionale e (sempre più di frequente) capitano del Milan, campano, lei di origine brindisina. Matrimonio vip. Cerimonia nel tardo pomeriggio. Chiesa dell’Ibernia a Cisternino o, secondo altre indiscrezioni, chiesa di pozzo Faceto. Ricevimento, a Savelletri: borgo Egnazia o, secondo altre indiscrezioni, masseria San Domenico, Un po’di mistero… Leggi tutto »



Martina Franca e Cisternino: Franco Di Mare presenta il suo libro Il giornalista tv e "Il caffè dei miracoli"

franco di mare
Stasera a Martina Franca, domani a Cisternino. Di seguito una comunicazione del Presidio del libro di Martina Franca e dell’amministrazione comunale di Martina Franca: Mercoledì 17 giugno 2015, alle ore 19.00, presso la Fondazione Paolo Grassi, il giornalista Franco Di Mare presenta “Il caffè dei Miracoli”. Dialoga con l’autore Anna Maria Montinaro de “Il Presidio del Libro” che organizza l’iniziativa in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Culturali e la Fondazione Paolo Grassi. Come detto, domani a Cisternino: alle 19,30 del… Leggi tutto »



Cisternino: dal calciomercato un’indiscrezione indiretta, al matrimonio di Abate anche Galliani e Ibrahimovic Il capitano del Milan si sposerà il 18 giugno con Valentina Del Vecchio. Champions league: dalla Puglia a Berlino per tifare Juventus circa cinquecento pugliesi, altri restano a casa perché costa troppo

abate del vecchio
Ignazio Abate e Valentina Del Vecchio si sposeranno il 18 giugno a Cisternino, chiesa dell’Ibernia. Notizia che riportammo nelle scorse settimane, per quello che è un matrimonio vip a tutti gli effetti, con ricevimento a Savelletri. Chissà chi saranno gli invitati, fra l’altro. Il (non infrequentemente) capitano del Milan, con tutti gli altri calciatori della squadra rossonera e i dirigenti, con quelli della nazionale, porterà in Puglia, fra gli altri invitati, numerosi personaggi importanti del pallone. Due di questi nomi… Leggi tutto »




Cisternino: litiga con il convivente, incendia la casa Questa l'accusa nei confronti della donna denunciata. Bari: due arrestati con l'accusa di essere corrieri della droga, in macchina avevano tre chili di cocaina

carabinieri
A Bari due albanesi sono stati arrestati dai militari della Guardia di finanza. Notata la loro auto (poi risultata rubata) gli uomini delle Fiamme gialle l’hanno perquisita e hanno trovato, secondo l’accusa, tre chili di cocaina. Venduta, avrebbe fruttato (secondo le stime) oltre 250mila euro. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Cisternino, a seguito di attività investigativa, hanno deferito in stato di libertà, per danneggiamento seguito da incendio, K.E., classe 1988 di origine albanese
Leggi tutto »

taras

Matrimonio a Cisternino per il capitano del Milan A giugno le nozze fra Ignazio Abate, difensore della nazionale di calcio, e Valentina Del Vecchio, modella

abate del vecchio
Ignazio Abate, dopo il travagliato campionato del Milan, metterà la fede al dito della fidanzata Valentina Del Vecchio. Avverrà in valle d’Itria, chiesa dell’Ibernia a Cisternino (zona prossima ai monti) il 18 giugno. Ricevimento, come di consueto ormai per i vip, a Savelletri. Il sempre più frequentemente capitano rossonero e difensore della nazionale italiana di calcio e la sua compagna, brindisina, hanno già prole e in Puglia formalizzeranno e daranno nuova sostanza alla loro unione. (foto: fonte senzacolonne.it)… Leggi tutto »




Guardate com’è legato questo cavallo Agro di Cisternino: la corda al collo e a una zampa anteriore, praticamente non può alzare la testa

cavallo corda al collo e alla zampa
La corda, corta, attorno a una zampa anteriore e agganciata al collo. Così legato, il cavallo non alza la testa. Il lettore che ci invia la foto ritiene che il cavallo, così, soffra. Lo si ritiene anche da qui. Per cui, o spunta fuori, dal proprietario del cavallo, una convincente spiegazione su un trattamento a fin di bene dell’animale, o questo è maltrattamento. Chi ne ha le competenze di legge, approfondisca, chiede il lettore. Ci associamo.  … Leggi tutto »




Ceglie Messapica: arrestato 48enne. Accusa: ha aggredito la moglie Cisternino: truffa aggravata in concorso, arrestato 61enne. Torchiarolo: furto di energia elettrica da trentamila euro, un arresto

violenza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato CICIRIELLO Leonardo, classe 1967 del posto, per tentato omicidio. Nella serata del 21 aprile, il personale operante è intervenuto presso l’abitazione dell’uomo, in quanto era stata segnalata da alcuni vicini una violenta lite familiare in atto. Il predetto per futili motivi, ha reiteratamente accoltellato, mediante una forbice da sartoria, la propria consorte convivente. La stessa è riuscita a
Leggi tutto »

Crotone-Sammichele 3-25 e i pugliesi vanno in serie A2 di calcio a 5. Venti gol in 13 minuti, indaga la procura federale Promozione diretta per il Sammichele che ha terminato il campionato a 55 punti con il Cisternino. Che non ci sta

calcio a 5
Sabato scorso, sabato santo, si è concluso il girone F del campionato di serie B. Calcio a 5, in campo Kroton e Sammichele, in Calabria. Risultato, 3-25 con i pugliesi che ne hanno segnati 20 nel giro di 13 minuti, fra il 24′ e il 37′ e così hanno ottenuto la promozione diretta in serie A2. Hanno chiuso il girone a quota 55 punti, con il Cisternino. Però ai rivali la cosa non torna, essendo stati costretti ad andare ai… Leggi tutto »

Es capocollo: cosa viene detto ai consumatori? La produttrice: non è presidio Slow Food. In internet il marchio che richiama al presidio Slow Food c’è La produttrice, di Cisternino, è anche vicepresidente del Gal valle d'Itria. Al Vinitaly di Verona ha presentato il prodotto che, per com'è pubblicizzato in internet, può sembrare capocollo di Martina Franca presidio Slow Food

es capocollo screenshot 11
“Il toponimo manca perché questo è a tutti gli effetti un altro prodotto, che nulla ha a che vedere con il prodotto del Presidio Slow Food, per tecnica di produzione e ingredienti”. Parole di Angela Santoro, nel descrivere l’Es Capocollo, prodotto di famiglia (salumificio di Cisternino) commercializzato con il vino savese di Fino. Ricordiamo bene queste parole: “nulla ha a che vedere con il prodotto del presidio Slow food” (torneranno utili in seguito). Il prodotto del presidio Slow food è… Leggi tutto »

Es capocollo, da un imprenditore vinicolo di Sava e un produttore di Cisternino: e Martina Franca è servita Al Vinitaly di Verona la cosa viene notata e commentata "povera Martina"

presentazione es capocollo
Martina Franca è nota, in tema di agroalimentare, per il suo capocollo. Un prodotto che però non ha mai “blindato” la sua tipicità completamente. Può dunque capitare di assistere, com’è accaduto al Vinitaly di Verona, alla presentazione di altro capocollo, pienamente legittimato non essendoci le citate tutele. Es capocollo, produttore vinicolo di Sava e laboratorio di salumi di Cisternino, “benedizione” dell’assessore regionale all’Agricoltura per la bella idea (la signora Santoro, del salumificio, è fra l’altro vicepresidente del gruppo di azione… Leggi tutto »

Ceglie Messapica, Francavilla Fontana e Oria: arresti per droga. Brindisi: droga in cantina Ritrovata anche una pala meccanica rubata a Cisternino

pala meccanica rubata
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: A CEGLIE MESSAPICA, I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CISTERNINO E DELLA LOCALE STAZIONE, NELL’AMBITO DI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELL’USO E SPACCIO DELLA DROGA E CONTRO IL PATRIMONIO, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO AMICO DOMENICO, CLASSE 1989 DEL POSTO, PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. COSTUI, AL TERMINE DI UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE E PERSONALE, È STATO TROVATO IN POSSESSO DI COMPLESSIVI 220 GR. DI HASHISH,… Leggi tutto »

Cisternino, il maratoneta di 91 anni premiato dal sindaco dopo la partecipazione alla Roma-Ostia Pietro Parisi alla mezza maratona della capitale ha partecipato in maglia con lo stemma del Comune pugliese

pietro parisi cisternino
Sono tredici chilometri al giorno nelle strade della valle d’Itria, per Pietro Parisi. Il 91enne, l’1 marzo, così bene allenato ha partecipato alla mezza maratona Roma-Ostia e vi ha preso parte indossando una maglia con lo stemma di Cisternino. Mezza maratona significa circa 22 chilometri. Il sindaco di Cisternino, Donato Baccaro, ha premiato con una medaglia Pietro Parisi, oggi in municipio. Pietro Parisi, fra l’altro, è il partigiano al quale si deve l’inserimento, nello statuto della Regione Puglia, di un… Leggi tutto »

Il politecnico di Bari per i dieci centri storici pugliesi dei borghi più belli d’Italia Supporto tecnico-scientifico e riqualificazione per Alberona, Bovino, CIsternino, Locorotondo, Otranto, Pietramontecorvino, Presicce, Roseto Valfortore, Specchia e Vico del Gargano

locorotondo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del politecnico di Bari: Il Politecnico di Bari contribuirà formalmente alla riqualificazione e al supporto tecnico-scientifico dei dieci borghi storici pugliesi più belli d’Italia. Lo hanno chiesto al Poliba i Sindaci dei Comuni di Alberona (FG), Bovino (FG), Cisternino (BR), Locorotondo (BA), Otranto (LE), Pietramontecorvino (FG), Presicce (LE), Roseto Valfortore (FG), Specchia (LE), Vico Del Gargano (FG), in qualità di soci del Club “I Borghi più Belli d’Italia”, sede amministrativa-legale a Roma. I… Leggi tutto »

Scontro sulla Specchiolla-San Vito dei Normanni, muore un medico 62enne di Cisternino Antonio Pannofino era a bordo di una Panda dell'Asl, con un altro occupante rimasto ferito, come il conducente della Renault Scénic. A Brindisi in mattinata era morto un centauro 35enne

incidente stradale
Incidente mortale nel pomeriggio sulla Specchiolla-San Vito dei Normanni. La vittima è Antonio Pannofino, medico, 62 enne, di Cisternino. L’uomo è deceduto per le conseguenze dello scontro (dinamica ancora da dettagliare) fra la Panda dell’Asl e una Renault Scénic. L’altro occupante, A. V,, medico come Pannofino, della vettura dell’azienda è rimasto ferito, così pure è ferito C. C., conducente della Renault. A Brindisi, stamani, in un incidente che ha visto coinvolte una moto e due automobili, ha perso la vita… Leggi tutto »

Valle d’Itria: laboratorio dell’emigrazione Oggi e domani la presentazione a Martina Franca

palazzo ducale
Laboratorio dell’emigrazione di valle d’Itria. Oggi e e domani, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 a palazzo ducale di Martina Franca, manifestazione di presentazione del laboratorio: “tutti insieme per costruire la nostra storia” affermano gli organizzatori, dell’ecomuseo con il Gal valle d’Itria e Cea Cisternino.… Leggi tutto »

Rappresentante di commercio rapinato sulla Ostuni-Cisternino Due uomini a bordo di una moto hanno affiancato l'auto del 29enne di Francavilla Fontana e si sono fatti consegnare il denaro, circa tremila euro

carabinieri
Il bottino è di circa tremila euro, secondo una ricostruzione. Indagano i carabinieri per risalire ai responsabili della rapina di cui è rimasto vittima un rappresentante di prodotti di pasticceria, un 29enne di Francavilla Fontana. Sulla strada provinciale Ostuni-Cisternino, oggi pomeriggio, l’auto dell’uomo è stata affiancata da una moto scura di grossa cilindrata. I due a bordo, armati, hanno intimato al giovane di consegnare loro il denaro, quindi sono scappati.… Leggi tutto »

Un povero ricco Cisternino: chiedeva l'elemosina, in casa aveva ottantamila euro. L'89enne vive in un alloggio gratis concessogli dalle suore

eur1
Allertati dai servizi sociali, i vigili urbani sono andati a bussare a casa di Gennarino Cito. L’ottantanovenne chiedeva l’elemosina in paese e spesso i servizi sociali avevano segnalato il caso. Dunque, gli agenti di polizia municipale hanno bussato, e bussato, e bussato, alla porta dell’alloggio che era stato concesso in uso gratuito dalle suore passioniste. Una casupola, venti metri quadrati nei pressi della chiesetta di Santa Lucia. L’anziano non apriva: i vigili urbani non hanno desistito. Poi Gennarino ha aperto:… Leggi tutto »

Sequestrato il centro cottura di Cisternino, niente mensa scolastica a Brindisi Servizio sospeso dopo quattro giorni: continua la serie di vicende incredibili

foto 2 involucro alimenti aperto 630x300
Sequestrato il centro cottura nella masseria di Cisternino (che era già sequestrata). Così, dopo quattro giorni, il servizio mensa scolastica a Brindisi non c’è già più. L’indagine della procura brindisina punta a far luce sull’ipotesi di frode in pubbliche forniture, intanto i duemila bambini che frequentano le scuole brindisine sono alle prese con un altro problema che segue gli altri, di tipo amministrativo e gestionale, ai limiti dell’incredibile. E non lo sono soltanto perché accaduti realmente. (foto home page: cibi… Leggi tutto »

Luca Convertini, 19enne di Cisternino, morto per un edema polmonare Autopsia: da chiarire ora se fosse collegabile all'influenza

luca convertini
Il medico legale ha detto: edema polmonare. Luca Convertini, 19 anni, di Cisternino, è morto improvvisamente a Milano a causa di edema polmonare. Se fosse collegabile all’influenza saranno ulteriori esami sui campioni prelevati, a stabilirlo. A Cisternino la famiglia attende il ritorno della salma per i funerali, che si terranno in una località sgomenta per la disgrazia di cui è stato vittima un giovanissimo. Luca Convertini, diplomatosi la scorsa estate al liceo scientifico “Tito Livio” di Martina Franca, aveva iniziato… Leggi tutto »

Mensa scolastica di Brindisi, si cucina in una masseria di Cisternino sotto sequestro giudiziario Un'altra clamorosa novità nella vicenda nata male

mensa scolastica
La masseria Marangiulo, da ieri, è la struttura in cui vengono cucinati i pasti per i bambini delle scuole di Brindisi. Com’è noto, l’azienda che ha vinto a Brindisi l’appalto è di Bolzano e non ha una cucina propria. Così, dopo settimane di autentico caos, si è trovata una struttura: a sessanta chilometri di distanza. Appunto, la masseria Marangiulo, agro di Cisternino verso Ostuni. Senonché, dal 2009, la masseria Marangiulo è anche al centro di una vicenda giudiziaria, fatta anche… Leggi tutto »