rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Acqua: secondo giorno di riduzione in 17 Comuni della provincia di Taranto A Bari niente acqua dalle 22 a domani mattina in alcune zone

Acqua Grander
Secondo giorno di riduzione idrica in 17 Comuni della provincia di Taranto: oltre al capoluogo, Avetrana, Carosino, Faggiano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Sava e Torricella. Questa situazione durerà fino alle 5 di venerdì 13 giugno ed è causata da lavori di riparazione di una perdita dalla condotta del Pertusillo. “Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo” chiarisce Aqp. “Acquedotto Pugliese… Leggi tutto »



Calcio: Bari a Latina, vuole la finale Per andare in serie A

Serie B
Non ci sono alternative alla vittoria. Il Bari, stasera a Latina (ore 20,30 stadio “Francioni”) non può che vincere, per continuare il sogno di arrivare al traguardo della serie A. Di fronte, peraltro, avrà una formazione organizzatissima, quella laziale (prova ne sia il complicatissimo 2-2 dell’andata, domenica al “San Nicola”): rappresenta tutt’altro che una passeggiata, questa trasferta per i galletti. Forse è la sfida più difficile di tutto il campionato, la vera finale del torneo, quella odierna. A Latina, a… Leggi tutto »



Alla vigilia dei mondiali e del “suo” inno, si sposa oggi il bassista dei Negramaro Lecce: a mezzogiorno le nozze fra Ermanno Carlà e Irene Pagliara

ermanno carlà
I Negramaro, con “Un amore così grande”, accompagneranno tutte le partite della nazionale di calcio ai mondiali. Diventeranno ancora più beniamini di prima, insomma, e saranno al centro dell’attenzione, questa estate. Alla vigilia della manifestazione brasiliana in cui loro saranno, dunque, protagonisti, uno della band salentina si sposa: oggi a mezzogiorno in Sant’Irene, a Lecce, il matrimonio fra Ermanno Carlà e Irene Pagliara. Il brano nuziale, del resto, c’è già e lo suona proprio lui. (foto: fonte negramarofanforum.forumfree.it)… Leggi tutto »




Altri trecento migranti Taranto, Sicilia Molo San Cataldo: stamattina lo sbarco da nave Bergamini. Soprattutto siriani, salvati nei giorni scorsi nel canale di Sicilia

marina migranti 1
Stamattina il terzo arrivo in tre giorni, di migranti al porto di Taranto. Giunti a bordo della nave Bergamini. Stavolta sono trecento circa, soprattutto siriani in fuga dalla guerra. Così il capoluogo ionico è a oltre 2500 persone ospitate in tre giorni: in realtà, finora, si è trattato di fare da tappa intermedia, soprattutto. Molti dei profughi, infatti, hanno trascorso solo poche ore in città o nel territorio, per prendere poi il treno o (ieri pomeriggio) l’aereo e andare in… Leggi tutto »

taras

Indagati i vertici di Banca popolare di Bari, Monte dei Paschi di Siena, Unicredit e Bnl per tassi usurari: in totale 62. C’è anche il presidente della Rai (ex Bankitalia) Inchiesta della procura di Trani. Marco Iacobini, presidente della Banca popolare di Bari, unico pugliese insignito quest'anno dell'onorificenza di cavaliere del lavoro dal presidente della Repubblica

eur1
Per concorso in usura bancaria sono indagati dalla procura di Trani i vertici di Bnl, Unicredit, Mps e Banca popolare di Bari. Fra i 62 ai quali sono state notificate gli avvisi di fine indagine ci sono anche il presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, in qualità di ex capo della Vigilanza della Banca d’Italia, e Fabrizio Saccomanni, ministro dell’Economia nel governo Letta ex direttore generale della Banca d’Itali. I pm contestano tassi usurari su finanziamenti.… Leggi tutto »




Bari, maquillage da ottocento milioni di euro Firma fra l'amministrazione e il progettista Fuksas che ha vinto il concorso

bari
Massimo Fuksas rifarà la zona centrale di Bari, quella comprendente la stazione per intendersi. Andava ripensata la parte nevralgica del capoluogo pugliese, che è tagliata in due da quei binari e che, nell’intenzione di Fuksas, diventerà il central park della città. Oggi, insieme al sindaco (ops: ex, almeno stando alle elezioni) Michele Emiliano, l’architetto che ha vinto il concorso indetto dall’amministrazione comunale di Bari ha presentato la sua idea. Un concetto per sintetizzare tutta l’articolazione, molto complessa, del progetto: da… Leggi tutto »




Martina Franca: arrivati al parco Ortolini i duecento migranti Ci sono anche protezione civile, Croce rossa, gli scout

migranti sbarcati porto di taranto 2
Arrivati alle otto di sera i migranti al parco Orolini. Dormiranno nel foro boario, le brande sono state allestite nelle ultime ore. L’amministrazione comunale al completo, con alcuni consiglieri comunali assieme a sindaco ed assessori, accoglie i migranti la cui permanenza nel territorio è prevista di breve durata. I componenti del coordinamento comunale della protezione civile, appositamente organizzato per fronteggiare questa situazione, sono anch’essi presenti, così come i membri di varie associazioni di volontariato e gli scout.… Leggi tutto »

Condannato all’ergastolo Alex Maggio Il 33enne originario di Botrugno. L'assassinio di una gioielliera a Saronno per rapina

rapina saronno
Condannato all’ergastolo. Alex Maggio, 33 anni, originario di Botrugno, si è presp l’ergastolo nonostante il rito abbreviato che prevede, in svariati casi, uno sconto di pena. Il 3 agosto 2013, secondo il gup Alessandro Chionna di Busto Arsizio, l’imputato ha ucciso la commerciante Maria Angela Granomelli, colpendola alla testa con un portagioie, poi prendendola a calci e pugni, quindi fuggendo con alcuni gioielli. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Martina Franca: i 200 migranti vanno al parco Ortolini Organizzata l'accoglienza

migranti sbarcati porto di taranto 2
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Saranno accolti e ospitati nelle strutture di Parco Ortolini i circa duecento immigrati che giungeranno a Martina Franca in serata. Questa mattina (martedì 10 giugno), alle 12.00, il Sindaco Franco Ancona è stato convocato dal Prefetto di Taranto Guidato che ha coinvolto i Comuni della Provincia nella gestione di questa emergenza. Ad accompagnare il Sindaco c’era l’Assessore Infante, gli ingegneri Mandina e Ligorio per l’Ufficio tecnico Comunale e per la… Leggi tutto »

Brindisi: rinviato a giudizio il sindaco Mimmo Consales con altri tre

mimmo consales
Il gup Maurizio Saso ha disposto il rinvio a giudizio del sindaco di Brindisi, Mimmo Consales (Pd) e di altre 3 persone, a vario titolo imputati di truffa, abuso d’ufficio e concussione nell’ambito di un procedimento dai pm De Nozza e Toscani. Lo stesso gup al termine dell’udienza preliminare odierna ha anche deciso di prosciogliere due dirigenti del Comune di Brindisi coinvolti, Angelo Roma e Tommaso Gagliani e il sindaco ma solo relativamente a un capo di imputazione. (ANSA)… Leggi tutto »

Oggi a Roma il premio “Donato Menichella” nel ricordo di un grande economista pugliese Organizzato dalla fondazione Nuove proposte

elio greco
Oggi a Roma, nella sede dell’associazione bancaria italiana, Abi, la quattordicesima edizione del premio “Donato Menichella”. Organizzata dalla fondazione Nuove proposte presieduta da Elio Greco (foto) la cerimonia è nel ricordo di un grande pugliese, artefice di primo piano del miracolo italiano nel dopoguerra. Un grande pugliese, un grande italiano dunque. Il premiato per l’edizione 2014 è Mario Cera, mentre Francesco Lenoci, economista e segretario generale del premio, terrà un intervento così come Andrea Pisani Massamormile, presidente della banca Carime.… Leggi tutto »

Brindisi: sequestro al porto, gioielli sbarcati dalla nave giunta dalla Grecia, Tre denunciati

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 2170_Gruppo Brindisi – SEQUESTRO OGGETTI PREZIOSI – 10.06.2014Leggi tutto »

Arrivati 1027 migranti Taranto, secondo sbarco in due giorni. Stamani al vertice in prefettura anche i sindaci di Grottaglie e Martina Franca che danno disponibilità rispettivamente per 150 e 200 persone. Alto commissariato rifugiati: quelli sbarcati ieri lasciati a Roma o Milano privi di assistenza

migranti sbarcati porto di taranto
Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, oggi pomeriggio ha detto che per l’operazione Mare Nostrum “serve un impegno europeo”. Perché, semplicemente, la Sicilia soprattutto, ma l’Italia in genere (e la Marina militare impegnata nel canale di Sicilia) non ce la fa più. Ci sono anche due neonati, fra i 141 bambini arrivati a Taranto nel gruppo di 1027 migranti (117 donne) sfuggiti alla guerra e alla miseria e in cerca di una vita migliore. Vengono da Siria, Sudan, principalmente: ma… Leggi tutto »

Migranti: voci di contagio di tubercolosi fra i militari della Marina. De Giorgi: “otto sono positivi alla tbc, non malati” Operazione Mare Nostrum, il capo di Stato Maggiore chiarisce la situazione

AMMIRAGLIO DE GIORGI
Non c’è un contagio di tubercolosi fra i militari della marina militare italiana impegnati nell’operazione Mare Nostrum. Interviene il capo di Stato Maggiore, ammiraglio Giuseppe De Giorgi, per dire che “otto militari sono risultati positivi alla tbc ma non sono malati”. Non hanno i sintomi della malattia. (foto: fonte stelladitalianews.com)… Leggi tutto »

—Calcio: Latina-Bari, “maxischermo”, l’ordinanza del prefetto Nunziante— Al "Francioni" domani potranno andare solo 1467 tifosi biancorossi, si ripeterà l'evento in piazza Libertà come contro il Crotone

No Picture
Leggi tutto »

Tasi, scadenza prima rata spostata al 16 ottobre nella maggior parte dei Comuni Martina Franca e Noci, le comunicazioni ai cittadini

tasi
  Di seguito una nota diffusa dall’amministrazione comunale di Martina Franca. Sull’argomento Tasi, anche il Comune di Noci ha comunicato lo spostamento del termine al 16 ottobre: E’ stata rinviata al 16 ottobre la prima rata della Tasi, la nuova tariffa sui servizi indivisibili. L’ufficialità è giunta lo scorso fine settimana a seguito dell’emanazione del decreto da parte del Ministero. La proroga è stata inserita con un emendamento nel Dl 66/2014 in corso di conversione. “Entro il 16 giugno, per… Leggi tutto »

Martina Franca, festa patronale: sopralluogo al Pergolo per lo spostameno delle giostre Sindacato spettacolo viaggiante (i giostrai): ci stiamo se ci andiamo tutti

palazzo ducale
Stamattina a Martina Franca, stadio Pergolo, sopralluogo fra amministratori e tecnici comunali e le varie parti (ambulanti e giostrai, fra esse) per stabilire lo spostamento dello spettacolo viaggiante in quell’impianto sportivo in occasione della festa patronale. La decisione è difficile da prendere e da accettare, è stata presa e i giostrai, con il responsabile dello spettacolo viaggiante Cosimo Amato, ribadiscono un concetto: se ci andiamo tutti, al Pergolo, va bene anche a noi. Ma se la fiera dovesse rimanere nelle… Leggi tutto »

—Marò: il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, “rifiutiamo la giurisdizione indiana”— Ovvero: il processo va fatto in Italia

No Picture
Leggi tutto »

Il magnate americano Soros punta alle caserme italiane Fra queste, alcune in Puglia nel pacchetto di immobili pubblici in vendita

eur1
Il magnate americano George Soros è uno di quelli che, alleato con altri investitori internazionali, puntano a mettere le mani sul patrimonio immobiliare italiano in vendita. In particolare Soros con i suoi compagni di avventura, prova ad acquisire le caserme, stando al pacchetto di vendite di immobili statali. Uffici ministeriali e dell’Agenzia delle Entrate, caserme e uffici di Guardia di finanza ed Esercito. La parte più cospicua riguarda un portafoglio da ottocento milioni di euro. C’è poi un pacchetto minore… Leggi tutto »

Martina Franca: migranti, gli sbarchi di Taranto e l’impegno dell’associazione Salam

salam
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam. Si parla degli sbarchi di questi giorni a Taranto e dell’impegno dell’associazione nel territorio, Martina Franca compresa: L’Associazione Salam, oggi come ieri, si occuperà di coordinare le attività di accoglienza e assistenza dei migranti in arrivo a Taranto. Lo sbarco atteso nel primo pomeriggio al porto mercantile coinvolgerà operatori, mediatori culturali, un’equipe di cinquanta persone, che con professionalità e competenza si dedicheranno all’organizzazione dell’accoglienza dei migranti. L’Associazione Salam infatti è referente per la… Leggi tutto »