rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

—San Lorenzo Bellizzi, Calabria: investimenti nel fotovoltaico, abolita la Tasi. E chi ristruttura casa “non paga tasse per cinque anni” (fonte lettera43.it)— Il sindaco Antonio Cersosimo: "con la diminuzione di trasferimenti statali sarebbe stato semplice aumentare le tasse. Invece noi abbiamo cercato alternative per portare il bilancio in attivo". Acquisiti terreni due anni fa, realizzati impianti

antonio cersosimo
Leggi tutto »



—L’economia criminale in Italia vale 170 miliardi di euro l’anno. Riciclaggio: in cinque regioni è concentrato il 60%— Al vertice la Lombardia, poi Lazio, Campania, Veneto ed Emilia-Romagna. Statistica della Cgia di Mestre

No Picture
Leggi tutto »



Martina Franca: bitumazione delle strade, ecco quali la prossima settimana Divieto di sosta nelle strade interessate

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Nella settimana che va  dal 01 settembre 2014 sino al 05 settembre 2014 le strade interessate dai lavori di fresatura e bitumazione stradale e che quindi saranno soggette a divieto di sosta e circolazione stradale saranno le seguenti: Via Verga (tratto da Via Pirandello a Via Pascoli) Via Petrarca (tratto da Via Taranto a Via Pirandello) Via G. Carducci (tratto da Via Taranto a Via Pirandello) Via O. Demita (tratto… Leggi tutto »




Modugno e Beppe Fiorello: finisce a carte bollate Niente sequel per la serie tv ispirata al cantautore di Polignano a Mare

Beppe Fiorello 656x437
Sembra essere andata così, secondo il racconto che ne fa la Gazzetta del Mezzogiorno: poiché per lo spettacolo teatrale “Penso che un sogno così” la famiglia Modugno non era stata coinvolta, la stessa famiglia ha detto stop. E lo ha fatto in carta bollata. Questo il motivo per il quale i rapporti si sono deteriorati e non ci sarà la seconda serie della fiction su Domenico Modugno. Destinatario dello stop allo spettacolo teatrale, Beppe Fiorello che, reduce dal clamoroso successo… Leggi tutto »

taras

Lecce: periferie dimenticate, petizione dei residenti del complesso Agave La denuncia dello Sportello dei diritti

lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: A distanza di ormai 10 anni dalla consegna dei primi appartamenti, il complesso edilizio “Agave” ubicato nei pressi della via della Cavalleria, la strada secondaria per la marina di San Cataldo, versa ancora, in stato di abbandono nonostante dovesse essere, almeno nell’intenzione dei costruttori, un miniquartiere modello della città capoluogo. Pochi giorni or sono lo “Sportello dei Diritti“, che da anni riceve le denunce di… Leggi tutto »




Fasano, il matrimonio indiano: affari d’oro anche per l’indotto, catering di Martina Franca prepara diecimila pasti Chez vous, fino al 7 settembre

Matrimonio Indiano
Non solo le masserie, gli alberghi e tutte le strutture per gli invitati. Il matrimonio indiano di Savelletri che si svolgerà fra il 3 e il 6 settembre che, a cose fatte, potrebbe essere costato venti milioni di dollari, è anche un enorme affare per l’indotto. Si è detto dei tre tir di fiori dall’Olanda (cinque milioni di euro, sembra) e le strutture ricettive tutte occupate, perché c’è da ospitare anche i settecento del service. E ci sono le 70… Leggi tutto »




Ostuni: rifiuti lasciati ai bordi delle strade, quaranta sanzionati. Multe di 600 euro ciascuno Anche turisti, non solo italiani, fra i multati. Operazione del Corpo forestale dello Stato in collaborazione con l'amministrazione comunale

corpo forestale dello stato
Ostuni fa la guerra a chi lascia i sacchetti dei rifiuti ai bordi delle strade, soprattutto nell’agro. Sanzionati in quaranta, con multe da 600 euro per uno, dopo i controlli effettuati, anche in quattro contrade della campagna ostunese. Anche avvalendosi di microcamere. Operazione condotta dal Corpo forestale dello Stato in collaborazione con l’amministrazione comunale. Fra i multati ci sono anche turisti, di varie parti d’Italia, e anche due turisti stranieri.… Leggi tutto »

Bari: quartiere Libertà, 25enne albanese ucciso in strada a colpi di pistola Vittima Florin Mesuti. Ieri agguato nel Salento: un pakistano ferito a colpi di fucile

polizia via taranto
Era a spasso con una parente, gli hanno sparato tre colpi di pistola. Florin Mesuti, 25 anni, albanese è stato ucciso così, nell’agguato avvenuto in via Crisanzio, quartiere Libertà. Il giovane, incensurato, è morto al policlinico, dove era stato trasportato d’urgenza, nel tentativo di salvargli la vita. Si indaga (è intervenuta la polizia) sui motivi dell’agguato, forse legato a futili motivi e a una lite al bar. Accaduto a tarda sera, un agguato in stile far west. Illesa la donna.… Leggi tutto »

Calcio: inizia la serie A, si gioca anche la prima giornata di B. Il Bari a Chiavari Legapro prima giornata: derby Foggia-Martina nel pomeriggio, poi Barletta-Messina. Riaperti i termini per il ripescaggio: che fa il Taranto?

pallone mondiali 2014
Inizia con l’anticipo Chievo-Juventus, alle 18, il campionato di serie A di calcio. In serata poi l’altro anticipo, Roma-Fiorentina. Insomma sono lontanissimi, preistorici, i tempi in cui si andava a scuola l’1 ottobre e nella prima domenica di quel mese iniziava anche il campionato di calcio e tutte giocavano la stessa ora. Oggi, con gli ombrelloni ancora aperti, inizia la serie A e si giocano pure le altre partite di serie B, dopo l’anticipo della prima giornata Perugia-Bologna 2-1 giocato… Leggi tutto »

Bari: M5S, oggi si conclude la campagna “Giù le mani dal nostro mare” Ieri a Martina Franca iniziativa su "Ambiente svenduto"

bari m5s
Ieri sera a Martina Franca, in piazza, c’era anche Rosa D’Amato, eurodeputata, alla manifestazione organizzata dal movimento 5 stelle sul tema “Ambiente svenduto”. Oggi invece si chiude l’iniziativa regionale “Giù le mani dal nostro mare” con una manifestazione a Bari. Di seguito il comunicato diffuso dal movimento 5 stelle: Sabato 30 agosto a Bari, dalle ore 18.00 alle 22.00, ci sarà la tappa conclusiva del tour “Giu’ le mani dal nostro mare”. La manifestazione organizzata dagli attivisti dei meetup pugliesi… Leggi tutto »

—Calcio: anticipo prima giornata legapro girone C, Matera-Paganese 1-1. Lucani in vantaggio al 28′, acciuffati all’ultimo minuto di recupero— Reti di Cuffa per il Matera e Vinci al 93' per la Paganese. Domani alle 15 il derby Foggia-Martina e alle 19,30 Barletta-Messina. Domenica il Lecce all'ora di pranzo

No Picture
Leggi tutto »

Renzi: definitivamente sbloccato il gasdotto Tap Il 20 settembre a Baku per il via libera della condotta che porterà gas azero in Italia e approderà a Melendugno

mare adriatico
I lavori di costruzione del gasdotto dovrebbero iniziare nel 2016 e secondo diversi osservatori il Tap rappresenta una delle «più grandi opportunità della storia della Puglia degli ultimi 50 anni e per il meridione», è riportato da Lettera43. Infatti «l’infrastruttura potrà creare occupazione non solo nell’industria principale, ma in tutto l’indotto». Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha deto che è definitivamente sbloccato il procedimento per il gasdotto che, partendo dall’Azerbaijan, porterà dieci miliardi di metri cubi di gas in… Leggi tutto »

—C’è l’alta velocità ferroviaria Napoli-Bari nel decreto sblocca Italia varato dal governo— Conferma di Renzi a quanto anticipato giorni fa dal ministro Lupi: prima pietra nel 2015

No Picture
Leggi tutto »

Gasdotto Tap: la commissione nazionale di valutazione dell’impatto ambientale ha detto sì Ora toccherà al ministro dell'Ambiente firmare il decreto e l'autorizzazione unica per l'approdo in Salento

mare adriatico
Il gasdotto Tap ha ottenuto un importante via libera. Glielo dà la commissione nazionale Via, cioè la valutazione di impatto ambientale. Il gasdotto che parte dall’Azerbaijan e attraversa Grecia e Albania, secondo i costruttori della Transadriatic pipeline (Tap, appunto) deve approdare in Salento, a San Foca, marina di Melendugno. La popolazione salentina non l’ha per niente presa bene, o almeno una larga parte di essa, e anche i vari livelli istituzionali e politici del territorio si sono espressi, quasi tutti,… Leggi tutto »

—Roberta Vinci eliminata ai 16/mi di finale degli Us open di tennis— La cinese Shuai Peng, testa di serie numero 39, si è imposta sulla tarantina, testa di serie numero 28, per 6-4 6-3

No Picture
Leggi tutto »

Alberobello: birra e gastronomia da stasera a domenica Dedicato alla "bionda" anche il sorbetto. Spettacoli in tutte le serate

birra e trulli
“Birra&trulli”, stasera si comincia. Per tutti i gusti, non solo di birra ma anche gastronomici e di spettacolo. Musica, clown, divertimento per i più grandi e i più piccoli, e sullo sfondo la bevanda bionda (ma ci sono anche le altre specialità) e perfino il sorbetto alla birra. In più, la possibilità di mangiare prodotti del territorio. Prezzi popolari, perché popolare è la festa di largo Martellotta, organizzata dall’associazione giovani imprenditori turistici e dal Comune. Per i giovani, gli anziani,… Leggi tutto »

—Istat: l’Italia in stagnazione, per il terzo trimestre si prevede crescita media zero. Italia in deflazione ai livelli di 55 anni fa— Disoccupazione al 12,6%: "Grazie a decreto Poletti siamo contenti aumento 100mila posti lavoro tra maggio e giugno". Parole ricordate oggi da Sel e attribuite a Renzi. Le ultime parole famose

No Picture
Leggi tutto »

Bari: è morto Antonio Di Cosimo, re dei panzerotti Aveva 84 anni

panzerotti di cosimo
A 84 anni è morto Antonio Di Cosimo, titolare della pizzeria che porta il suo nome. Considerato un autentico re dei panzerotti di Bari. La sua pizzeria in via Modugno, nelle vicinanze del carcere minorile. I funerali di Antonio Di Cosimo si terranno in forma strettamente privata, secondo la volontà della famiglia e come riportato da Il Quotidiano italiano. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Manduria: incidente stradale, morto Michele Serino, 75 anni Scontro con un'altra macchina sulla circumvallazione

incidente stradale
Michele Serino, 75 anni, è morto oggi a Manduria in un incidente stradale. L’anziano, residente nella cittadina in provincia di Taranto, era alla guida della sua vettura che si è scontrata, sulla circumvallazione, con un’altra macchina, nei pressi di un impianto di carburanti. L’intervento del servizio sanitario di ambulanza, pure tempestivo, è stato vano. Il conducente dell’altra macchina ha riportato ferite lievi.… Leggi tutto »

—Il Vicenza è la ventiduesima squadra di serie B— Decisione della Figc. I veneti ripescati giocheranno con il Bari alla quinta giornata

No Picture
Leggi tutto »