—San Lorenzo Bellizzi, Calabria: investimenti nel fotovoltaico, abolita la Tasi. E chi ristruttura casa “non paga tasse per cinque anni” (fonte lettera43.it)— Il sindaco Antonio Cersosimo: "con la diminuzione di trasferimenti statali sarebbe stato semplice aumentare le tasse. Invece noi abbiamo cercato alternative per portare il bilancio in attivo". Acquisiti terreni due anni fa, realizzati impianti
Martina Franca: bitumazione delle strade, ecco quali la prossima settimana Divieto di sosta nelle strade interessate
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Nella settimana che va dal 01 settembre 2014 sino al 05 settembre 2014 le strade interessate dai lavori di fresatura e bitumazione stradale e che quindi saranno soggette a divieto di sosta e circolazione stradale saranno le seguenti:
Via Verga (tratto da Via Pirandello a Via Pascoli)
Via Petrarca (tratto da Via Taranto a Via Pirandello)
Via G. Carducci (tratto da Via Taranto a Via Pirandello)
Via O. Demita (tratto… Leggi tutto »
Modugno e Beppe Fiorello: finisce a carte bollate Niente sequel per la serie tv ispirata al cantautore di Polignano a Mare
Sembra essere andata così, secondo il racconto che ne fa la Gazzetta del Mezzogiorno: poiché per lo spettacolo teatrale “Penso che un sogno così” la famiglia Modugno non era stata coinvolta, la stessa famiglia ha detto stop. E lo ha fatto in carta bollata. Questo il motivo per il quale i rapporti si sono deteriorati e non ci sarà la seconda serie della fiction su Domenico Modugno. Destinatario dello stop allo spettacolo teatrale, Beppe Fiorello che, reduce dal clamoroso successo… Leggi tutto »
Lecce: periferie dimenticate, petizione dei residenti del complesso Agave La denuncia dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
A distanza di ormai 10 anni dalla consegna dei primi appartamenti, il complesso edilizio “Agave” ubicato nei pressi della via della Cavalleria, la strada secondaria per la marina di San Cataldo, versa ancora, in stato di abbandono nonostante dovesse essere, almeno nell’intenzione dei costruttori, un miniquartiere modello della città capoluogo. Pochi giorni or sono lo “Sportello dei Diritti“, che da anni riceve le denunce di… Leggi tutto »
Fasano, il matrimonio indiano: affari d’oro anche per l’indotto, catering di Martina Franca prepara diecimila pasti Chez vous, fino al 7 settembre
Non solo le masserie, gli alberghi e tutte le strutture per gli invitati. Il matrimonio indiano di Savelletri che si svolgerà fra il 3 e il 6 settembre che, a cose fatte, potrebbe essere costato venti milioni di dollari, è anche un enorme affare per l’indotto. Si è detto dei tre tir di fiori dall’Olanda (cinque milioni di euro, sembra) e le strutture ricettive tutte occupate, perché c’è da ospitare anche i settecento del service. E ci sono le 70… Leggi tutto »
Ostuni: rifiuti lasciati ai bordi delle strade, quaranta sanzionati. Multe di 600 euro ciascuno Anche turisti, non solo italiani, fra i multati. Operazione del Corpo forestale dello Stato in collaborazione con l'amministrazione comunale
Ostuni fa la guerra a chi lascia i sacchetti dei rifiuti ai bordi delle strade, soprattutto nell’agro. Sanzionati in quaranta, con multe da 600 euro per uno, dopo i controlli effettuati, anche in quattro contrade della campagna ostunese. Anche avvalendosi di microcamere. Operazione condotta dal Corpo forestale dello Stato in collaborazione con l’amministrazione comunale. Fra i multati ci sono anche turisti, di varie parti d’Italia, e anche due turisti stranieri.… Leggi tutto »

Renzi: definitivamente sbloccato il gasdotto Tap Il 20 settembre a Baku per il via libera della condotta che porterà gas azero in Italia e approderà a Melendugno
I lavori di costruzione del gasdotto dovrebbero iniziare nel 2016 e secondo diversi osservatori il Tap rappresenta una delle «più grandi opportunità della storia della Puglia degli ultimi 50 anni e per il meridione», è riportato da Lettera43. Infatti «l’infrastruttura potrà creare occupazione non solo nell’industria principale, ma in tutto l’indotto». Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha deto che è definitivamente sbloccato il procedimento per il gasdotto che, partendo dall’Azerbaijan, porterà dieci miliardi di metri cubi di gas in… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: la commissione nazionale di valutazione dell’impatto ambientale ha detto sì Ora toccherà al ministro dell'Ambiente firmare il decreto e l'autorizzazione unica per l'approdo in Salento
Il gasdotto Tap ha ottenuto un importante via libera. Glielo dà la commissione nazionale Via, cioè la valutazione di impatto ambientale. Il gasdotto che parte dall’Azerbaijan e attraversa Grecia e Albania, secondo i costruttori della Transadriatic pipeline (Tap, appunto) deve approdare in Salento, a San Foca, marina di Melendugno. La popolazione salentina non l’ha per niente presa bene, o almeno una larga parte di essa, e anche i vari livelli istituzionali e politici del territorio si sono espressi, quasi tutti,… Leggi tutto »
Alberobello: birra e gastronomia da stasera a domenica Dedicato alla "bionda" anche il sorbetto. Spettacoli in tutte le serate
“Birra&trulli”, stasera si comincia. Per tutti i gusti, non solo di birra ma anche gastronomici e di spettacolo. Musica, clown, divertimento per i più grandi e i più piccoli, e sullo sfondo la bevanda bionda (ma ci sono anche le altre specialità) e perfino il sorbetto alla birra. In più, la possibilità di mangiare prodotti del territorio. Prezzi popolari, perché popolare è la festa di largo Martellotta, organizzata dall’associazione giovani imprenditori turistici e dal Comune. Per i giovani, gli anziani,… Leggi tutto »
—Istat: l’Italia in stagnazione, per il terzo trimestre si prevede crescita media zero. Italia in deflazione ai livelli di 55 anni fa— Disoccupazione al 12,6%: "Grazie a decreto Poletti siamo contenti aumento 100mila posti lavoro tra maggio e giugno". Parole ricordate oggi da Sel e attribuite a Renzi. Le ultime parole famose

Manduria: incidente stradale, morto Michele Serino, 75 anni Scontro con un'altra macchina sulla circumvallazione
Michele Serino, 75 anni, è morto oggi a Manduria in un incidente stradale. L’anziano, residente nella cittadina in provincia di Taranto, era alla guida della sua vettura che si è scontrata, sulla circumvallazione, con un’altra macchina, nei pressi di un impianto di carburanti. L’intervento del servizio sanitario di ambulanza, pure tempestivo, è stato vano. Il conducente dell’altra macchina ha riportato ferite lievi.… Leggi tutto »