Maltempo: “subito sgravi” Cia Puglia chiede "misure eccezionali"
Di seguto il comunicato di Cia-Puglia:
“L’eccezionalità dell’ondata di maltempo che ha investito la nostra regione dal 5 all’11 gennaio richiede risorse aggiuntive ad erogazione immediata, agevolazioni fiscali e sgravi contributivi che permettano alle aziende agricole pesantemente danneggiate di riprendere l’attività”. Il Presidente regionale CIA Puglia Raffaele Carrabba sintetizza così i contenuti del documento già inoltrato a Governo e Regione, che racchiude una serie di proposte concrete per aiutare le imprese a rialzarsi dopo le abbandonanti nevicate.
“Diamo atto alla… Leggi tutto »
Massafra, “sistema criminale delle aste”. La denuncia di una famiglia che rimarrà senza casa Nel mirino, ancora una volta, la sezione fallimentare del tribunale di Taranto
I Delli Santi, di Massafra, accusano senza mezzi termini. Parlano di “sistema criminale delle aste”. La vicenda che li riguarda è legata al fatto che nel giro di qualche giorno, se non di qualche ora, perderanno la casa. Il debito del capofamiglia, 18 milioni di vecchie lire. Dopo decenni di cartelle, notifiche, ingiunzioni eccetera, il meccanico che ora ha ottant’anni, si è visto vendere la casa all’asta, nonostante, dicono i Delli Santi, ci fossero le potenzialità per farcela a venirne… Leggi tutto »
Elezioni provinciali Lecce: vince la lista di Gabellone Con il presidente, in consiglio provinciale vanno in dieci. Salento bene comune ottiene sei seggi
Paola Mita, Antonio Tondo, Renato Stabile, Cosimo Cataldi, Massimo Martella, Guido Stefanelli, Simona Manca, Massimiliano Romano, Francesco Rausa e Giovanni Tundo. Sono i dieci consiglieri provinciali eletti, in rappresentanza della lista “Riprendiamo a costruire con Gabellone presidente” che ha vinto le elezioni provinciali di Lecce. In sei vengono eletti per “Salento bene comune”: Ippazio Morciano, Vincenzo Toma, Assunta Cataldi, Gabriele Caputo, Paolo Fiorillo e Anna Inguscio. Niente quorum per la lista “Salento popolare”.
… Leggi tutto »
Puglia, meteo: neve sul foggiano, oggi scuole chiuse in vari Comuni. Tempesta di neve in autostrada Protezione civile, allerta maltempo: temporali possibili fino a stasera, in particolare sulla zona centromeridionale. Temperature delle 5,30: da -1,5 di Anzano di Puglia ai 6,3 gradi di Taranto e i 6,8 delle Tremiti
Scuole chiuse, oggi, in vari paesi del foggiano, come Biccari o Troia. Anche alcune località della Murgia, come Santeramo in Colle, fanno riferimento a scuole chiuse. La neve è tornata, sulla zona settentrionale della Puglia con i monti dauni e le alture del Gargano imbiancate. Tormenta di neve fra il tratto campano e quello pugliese (nel foggiano, sempre) dell’autostrada. Incredibilmente, nella sola zona di Ginosa, una nevicata durata poche decine di minuti ma intensa, si è registrata ieri sera. E… Leggi tutto »
Focara di Novoli, stasera l’accensione A margine del più imponente falò del Mediterraneo, fra le molte manifestazioni anche il concerto con Vinicio Capossela e l'iniziativa con il cibo di strada di Campagna amica, oggi e domani. Coldiretti Puglia: "le notti del fuoco contro neve e gelo"
Ieri la posa dell’ultima fascina. Stasera, alle 20, l’accensione della focara di Novoli, il più imponente falò del Mediterraneo, per la notte che porta alla ricorrenza di Sant’Antonio Abate. Molte iniziative, sin dai giorni scorsi e fino al 29 gennaio, a corredo del rogo dell’enorme pira allestita in settimane di lavoro. C’è anche il concerto di Vinicio Capossela, evento nell’evento del rogo del cono tronco di fascine, alto 25 metri e, alla base, del diametro di 20 (foto: fonte leccesette.it).… Leggi tutto »
Acquedotto pugliese portato in tribunale dall’Eipli che vuole tre milioni di euro L'ente per lo sviluppo irrigazione e trasformazione fondiaria di Puglia, Lucania e Campania e la fornitura idrica ad Aqp
Di Nino Sangerardi:
“Dunque, attivare con urgenza il giudizio innanzi l’autorità giudiziaria”. E’ quanto deciso da Antonio Mario Lerario,commissario dell’EIPLI(ente per lo sviluppo irrigazione e trasformazione fondiaria di Puglia, Lucania e Campania).L’incarico difensivo,importo di 4.598,00 euro oltre spese generali, affidato all’avv. Fernando Caracuta del Foro di Lecce.
Il contenzioso ha per oggetto il credito vantato dall’Eipli,stante la fornitura idrica, nei confronti di Acquedotto Pugliese spa.
Da lungo tempo l’Ente, nato nel 1947 e da 35 anni commissariato, regolarmente provvede a… Leggi tutto »
Taranto: raccolta benefica per aiutare gli animali a fronteggiare il grande freddo Seicento chili di alimenti e il materiale per costruire rifugi
Di seguito un comunicato dei responsabili dell’iniziativa:
Seicento chilogrammi di cibo per cani e gatti e un intero furgone carico di vecchie coperte, traverse, maglioni e grandi buste di plastica, tutto quello che occorre per costruire in strada nuovi ricoveri temporanei per cani e gatti randagi, piccole cucce di fortuna per proteggerli dal freddo intenso in arrivo nei prossimi giorni.
È questo lo straordinario risultato della raccolta benefica realizzata per due giorni (venerdì 13 e sabato 14 gennaio) da alcuni… Leggi tutto »
Martina Franca: barricato in casa fino a notte Zona presidiata da vigili urbani, carabinieri, pompieri e servizio sanitario di emergenza. Il fratello: servizio di igiene mentale allertato da giorni, invano
Da ieri pomeriggio, la zona di via Mercadante con il margine del centro storico, a Martina Franca, è stata il teatro di una situazione piuttosto pericolosa. Dopo il litigio, dovuto a una crisi causata dalle sue condizioni di salute, con la mamma, aggredita e per questo finita in ospedale, un uomo si è barricato in casa. Fino a notte, gli agenti di polizia locale con i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorritori del 118, hanno presidiato la zona… Leggi tutto »
Elezioni provinciali Taranto: risultati ufficiosi, vince Progetto comune Sei consiglieri su 12. Tre al Pd, due a Cor, uno ad Alternativa ionica
I risultati saranno ufficializzati in mattinata. Si tratta dell’esito, ufficioso tuttora (dunque suscettibile di variazione rispetto a quanto figura nella foto) delle elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale di Taranto. Secondo i parametri di voto, rapportati alla grandezza sel Comune rappresentato, questi i biti ottenuti: Progetto comune 39516, Pd 23209, Cor 18313, Alternativa ionica 12984. Si è votato anche per i consigli provinciali di Brindisi, Foggia e Lecce. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »

Al presidente dell’Arcigay di Taranto la solidarietà della presidentessa della Camera Laura Boldrini parla di Luigi Pignatelli "vittima di un vergognoso episodio di violenza". E chiede "subito legge sull'omofobia". Ieri l'aggressione in piazza Maria Immacolata
“Solidarietà al presidente dell’Arcigay di Taranto, vittima di un un vergognoso episodio di violenza. Le differenze sono un valore. Subito legge su omofobia”. Così Laura Boldrini, presidente della Camera.
Di seguito il link per accedere all’articolo relativo alla denunciata aggressione omofoba:
https://www.noinotizie.it/15-01-2017/97195/
… Leggi tutto »
Statte: ampliamento discarica Italcave, assemblea pubblica per dire no Martedì l'appuntamento organizzato dall'associazione Sos "per discutere e fronteggiare l'ennesimo sfregio al territorio"
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Sos di Statte:
L”Associazione di Volontariato S.O.S. (Salviamo Ora Statte), organizza un DIBATTITO PUBBLICO aperto a tutte le Associazioni, Comitati e Liberi Cittadini per discutere e fronteggiare l’ennesimo sfregio al territorio, già fortemente penalizzato dall’inquinamento.
Questo evento nasce infatti in riferimento alla notizia dell’ampliamento della discarica ” ITALCAVE ” di Statte, dove gli organi preposti hanno detto “NO” a causa dell’innalzamento di criticità dal punto di vista ambientale e di contaminazione e vista la… Leggi tutto »
Puglia, emergenza maltempo: nota della protezione civile per i Comuni Ricognizione delle spese
Di seguito la comunicazione della protezione civile della Puglia:
Conseguentemente alla Dichiarazione dello Stato di emergenza sul territorio regionale (DPGR N.4 DEL 11/01/2017), la Sezione Protezione Civile ha chiesto ai comuni di fornire informazioni utili alla ricognizione delle risorse finanziarie. Si invitano, inoltre, i Comuni a:
programmare e attuare tempestivamente le misure preventive riportate nella pianificazione di emergenza comunale con riferimento al rischio neve;
effettuare un censimento delle risorse disponibili (materiali e mezzi) per gestire l’emergenza;
compilare e trasmettere alla… Leggi tutto »
Bisceglie e Gravina in Puglia vincono, Nardò e Madrepietra Daunia ko. Al Manfredonia il derby con il San Severo Calcio serie D girone H, diciannovesima giornata
SERIE D girone H diciannovesima giornata
Az Picerno-Agropoli rinviata al 25 gennaio
Cynthia-Potenza 1-2
Gelbison-Herculaneum 2-1
Gravina in Puglia-Francavilla in Sinni 1-0
Madrepietra Daunia-Bisceglie 0-3
Manfredonia-San Severo 2-0
Nardò-Anzio 1-3
Trastevere-Nocerina 1-0
Vultur Rionero-Città di Ciampino 4-0
CLASSIFICA
41 Trastevere
37 Nocerina
36 Bisceglie*
34 Gelbison*, Gravina in Puglia*
29 Nardò
25 Francavilla in Sinni*
24 Anzio*
23 Manfredonia*, Potenza*, San Severo
22 Vultur*
21 Herculaneum*
19 Az Picerno**
16 Agropoli**
13 Città di Ciampino
10 Madrepietra Daunia
9 Cynthia*… Leggi tutto »
Taranto: incendio doloso in un palazzo All'alba, nel vano ascensore di un immobile in via Diego Peluso
Sono stati gli stessi inquilini ad allertare i pompieri, all’alba. Incendio nel vano ascensore (in costruzione) di un palazzo a Taranto, via Diego Peluso. Dal sopralluogo, spento il rogo, emerge la natura dolosa.… Leggi tutto »
Aeroporti di Puglia, dopo le nomine: M5S si rivolge all’Anac, per il Pd è tutto a posto Una poliziotta nel consiglio di amministrazione: Emiliano ne aveva informato Gabrielli e il ministero
Il capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia parla di una persona competente e sicuramente in grado (nonché con le carte in regola) di condurre il ruolo. I consiglieri regionali del movimento 5 stelle, invece, annunciano di esporre all’Anac la questione. Riferendosi, peraltro, a quanto diffuso dalla stampa, ovvero a carte che non sono quelle istituzionali. Comunque sia, la nomina della poliziotta Beatrice Lucarella nel consiglio di amministrazione di Aeroporti di Puglia ha aperto un dibattito politico. Dal canto suo… Leggi tutto »
Taranto: denunciata aggressione omofoba in piazza Maria Immacolata Da Luigi Pignatelli, presidente del comitato territoriale Arcigay
Di seguito, quanto diffuso dal comitato territoriale Arcigay di Taranto e da Hermes Academy:
Aggredito in piazza Maria Immacolata durante le consuete attività di sensibilizzazione con il banchetto Arcigay
Ancora una volta Luigi Pignatelli, fondatore e presidente dell’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus e del Comitato Territoriale Arcigay Taranto, è protagonista di un increscioso episodio di violenza fisica e psicologica, in pieno centro cittadino.
Sabato 14 gennaio si trovava in piazza Maria Immacolata, per svolgere le consuete attività previste nell’ambito de… Leggi tutto »
Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto: oggi elezioni provinciali In programma una settimana fa, vennero rinviate per il maltempo
Oggi va in scena in Puglia, con una settimana di ritardo causa maltempo, una delle cose peggiori della pessima riforma-Delrio sulle province: le elezioni.
Presidenti in carica per quattro anni, consigli in carica per tre. Così, i presidenti rimangono in carica e i consiglieri vanno rieletti. Non da tutti i cittadini ma da sindaci e consiglieri dei Comuni di ciascuna provincia chiamata al voto (Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, nel caso pugliese). Assurdità: esempio, Martino Tamburrano è presidente della Provincia… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temperature alle 5,30. Apricena -5,5. Gravina in Puglia -2,9. Manfredonia -2,5. Foggia, Valle d’Itria e Lecce zero. Taranto 2,3 Protezione civile: allerta fino a domani, possibili nevicate oltre i 600 metri. Vento fino a burrasca forte e mareggiate
Nel foggiano, dove ieri si sono registrate le prime nevicate, la domenica si prospetta in bianco per le zone dei monti dauni e in parte del Gargano. Apricena, al riguardo, fa registrare una temperatura alle cinque e mezza, che la dice tutta: meno 5,5 gradi. Lo stesso capoluogo, che si ferma a zero, conferma quale sia la consistenza della nuova ondata di maltempo. A Manfredonia -2,5 che sono poco più dei -29 di Faeto. Ci sono anche località che vanno… Leggi tutto »