Home » Politica
Mercati: l’ordinanza del sindaco di Martina Franca Il 22 e il 29 dicembre, generi non alimentari. Il 24 e il 31, generi alimentari
Di seguito l’ordinanda del sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, in merito all’effettuazione del mercato settimanale nei giorni prossimi a Natale e capodanno:
Premesso che i mercati settimanali del 25/12/2013 e del 01/01/2014 ricadono rispettivamente nei giorni festivi di Natale e Capodanno;
Considerato che il mercato settimanale ha un’estensione molto ampia e si svolge nel centro della Città;
Valutato che l’anticipazione dei suddetti mercati settimanali ai giorni 24/12/2013 e 31/12/2013, come da Legge Regionale n. 18/2001 riguardante il commercio su… Read More »
Polizia: Ugl, la spending review indebolisce la pubblica sicurezza Il segretario regionale del sindacato critica i tagli statali
Di seguito un comunicato diffuso da Rocco Caliandro, segretario regionale per la Puglia del sindacato Ugl Polizia di Stato:
Negli scorsi giorni, è stato indetto il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto di Taranto Claudio Sammartino, riunione necessaria ed urgente dedicata alle strategie di prevenzione, vigilanza e controllo dei territorio del Capoluogo jonico e di Martina Franca.
L’UGL Polizia di Stato proprio qualche giorno prima aveva, con un comunicato stampa, denunciato la grave situazione di… Read More »
Caos Tares: sbagliata pure la data della legge Martina Franca, una procedura disastrosa
Soluzione pasticciata (con la penultima a rimarcata), direbbe il sindaco di Martina Franca, con una faccia un po’schifata nei confronti di chi ha fatto la cosa pasticciàta. Solo che, da quando le fa l’amministrazione comunale presieduta da lui, questa cosa della soluzione pasticciata non la pronuncia più, Franco Ancona, almeno in determinati ambiti.
Quello della Tares è un caos made in amministrazione-Ancona, che va ad aggravare il caos nazionale. Sarebbe bastato quello nazionale, ma l’amministrazione comunale di Martina Franca ha… Read More »
Ginosa: la protesta del sindaco contro l’Asl, per il laboratorio di analisi cifre irrisorie
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa:
Nei giorni scorsi il sindaco Vito De Palma ha trasmesso al Direttore Generale dell’ASL Taranto, Fabrizio Scattaglia, all’Assessore Regionale alle Politiche della Salute e Welfare, Elena Gentile e al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin una missiva ove si denuncia la situazione economico-sanitaria in cui versa il “Laboratorio di Analisi Ginosino” insistente a Ginosa e Marina di Ginosa, struttura privata accreditata dell’ASL Taranto.
“Sono ormai anni che ricevo lamentele da parte di… Read More »
Ministro Cancellieri alla Camera: magistrato e direttore del carcere di Genova conoscevano la situazione di Gagliano. Ancora ricercato in tutta Italia l’uomo evaso l’altro ieri Il serial killer non rientrato dopo un permesso premio
Nell’informativa alla Camera dei deputati, stamattina, il ministro della Giustizia ha praticamente scaricato il magistrato e il direttore del carcere di Genova. Sapevano, riferisce anche l’agenzia adnkronos, la situazione di Sebastiano Gagliano, ha detto il ministro Cancellieri. Il Guardasigilli ha detto essersi trattato di un episodio gravissimo, per il quale è stata disposta un’approfondita indagine.
Il serial killer di una prostituta, un trans e un omosessuale negli anni Ottanta, è evaso l’altro ieri dal penitenziario genovese, non rientrando da un… Read More »
Mercati: una comunicazione ufficiale per favore Domeniche e vigilie di Natale e capodanno
Si fanno o non si fanno? I mercati ambulanti che a Martina Franca non si possono svolgere nei due prossimi mercoledì, semplicemente perché sono i giorni di Natale e capodanno, secondo una sorta di segreto di Pulcinella si faranno domenica 22 dicembre e domenica 29 dicembre per tutti i generi non alimentari; martedì 24 e martedì 31 dicembre per i generi alimentari.
Intesa raggiunta fra ambulanti e amministrazione comunale, ne parliamo da giorni. Oggi peraltro è l’ultimo giorno lavorativo, in… Read More »
Corriere del Giorno: l’appello dell’Ordine dei giornalisti Per scongiurare la cessazione delle pubblicazioni il 9 gennaio
Il Corriere del Giorno vive una fase estremamente difficile della sua vita. Sperando che continui a rimanere in vita, soprattutto. Oggi nella sede dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, auguri di Natale fra colleghi: auguri e anche molta preoccupazione, inutile nasconderselo, per le tante difficili vicende dei giornalisti e delle testate pugliesi. L’emergenza del momento, la più grave, è quella del Corriere del Giorno. Non l’unica.
Una vicenda che è di rilievo nazionale.
Il consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha… Read More »
Armi chimiche siriane in transito a Brindisi: il consiglio comunale, non se ne parla nemmeno Oltre mille tonnellate su navi norvegesi
Il consiglio comunale di Brindisi ha votato ieri all’unanimità un ordine del giorno di diniego.
Riguarda il ventilato transito, da Brindisi ma senza attraccare, delle navi norvegesi che trasporteranno circa 1300 tonnellate di armi chimiche, a base di gas dunque, armi chimiche siriane destinate alla distruzione. Scoperte dall’Onu, le armi di Assad devono essere distrutte. Il ministero degli Esteri italiano, secondo indiscrezioni di stampa, avrebbe consentito tale transito, ma (è il senso della delibera consiliare brindisina) senza neppure avere avvisato… Read More »
Regione Puglia: oggi il bilancio Saltato l'accordo sui consorzi di bonifica
Oggi il consiglio regionale affronta la manovra finanziaria. Il bilancio preventivo 2014 e il pluriennale 2014-2016 della Regione, per intendersi.
Ammessi al dibattito consiliare quaranta emendamenti. Saltato l’accordo riguardante i consorzi di bonifica, viene aumentato lo stanziamento per sostenere il commercio in crisi. In particolare si favoriscono le associazioni fra aziende che scelgono di insediarsi nei centri storici.… Read More »
Martina Franca: oggi consiglio comunale e consulta giovanile
Si comincia con la consulta giovanile, l’assemblea dei giovani. Praticamente dopo pranzo.
Poi alle 16,30 a palazzo ducale di Martina Franca sarà la volta della seduta di consiglio comunale (eventuale seconda convocazione, lunedì 23 alle 16). Debiti fuori bilancio, qualche argomento riguardante, ancora, il bilancio, questo è ciò che fra l’altro caratterizza la seduta consiliare. Ma ci sono due argomenti-chiave dell’iniziativa amministrativa ancora irrisolti, e in verità uno letteralmente esploso ieri: in aggiunta alla “tradizionale” Tares, c’è la questione delle… Read More »
Uil Puglia: si perdono 123 posti di lavoro al giorno Piccole e medie imprese in particolare difficoltà
Ieri assemblea Uil Puglia, al quale ha preso parte anche un responsabile nazionale.
Quasi cinquantamila posti di lavoro persi in un anno nella nostra regione, una media di 123 posti al giorno. Crescita vertiginosa delle ore di cassa integrazione, crescita vertiginosa delle percentuali di disoccupazione e inoccupazione. Questa situazione, sottolinea il sindacato, mette in difficoltà soprattutto le piccole e medie imprese.… Read More »
Il papa al vescovo: voglio venire a Taranto Oggi l'udienza di Santoro da Bergoglio
Oggi l’incontro a Roma. Ufficialmente si chiama udienza, in realtà sono due vecchi amici che si sono incontrati in Vaticano, papa Francesco e l’arcivescovo di Taranto.
Monsignor Santoro ha illustrato al pontefice la situazione di Taranto, ha chiesto di pregare per il territorio gravato da una crisi terribile e ha chiesto che papa Bergoglio visiti Taranto. ne ha ricavato una risposta di questo tipo: prego perTaranto e il territorio, seguo le vicende con attenzione e preoccupazione, voglio venire di Taranto… Read More »
Brindisi: durante il consiglio comunale arriva la Digos Il sindaco annuncia rimpasto in giunta, indagato un assessore
Mentre era in corso la seduta del consiglio comunale di Brindisi si sono presentati al Comune i poliziotti della Digos. Ancora una volta per acquisire elementi. E il sindaco Mimmo Consales ha annunciato un sostanziale rimpasto in giunta, anche perché le inchieste sono oggettivamente numerose. Oggi gli uomini della Digos hanno acquisito documenti relativi all’assessorato alle Attività produttive: indagato è l’assessore, Raffaele Iaia, per l’ipotesi di esercizio illegale di investigazioni private e per porto e detenzione di un’arma.
(foto: il… Read More »
Approvato il bilancio del consiglio regionale pugliese: tagliato il budget di due milioni di euro Il preventivo 2014 ammonta a 40 milioni 509 mila euro
Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato all’unanimità il bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2014 relativo alla stessa Assemblea legislativa: ammonta a 40 milioni e 509 mila euro, con una riduzione di 2 milioni rispetto allo scorso. È stato ridotto del 50% (rispetto alla spesa del 2011) lo stanziamento relativo alle spese per l’acquisto, la manutenzione, il noleggio e l’esercizio delle autovetture, in virtù della norma vigente sulla spending review. (ANSA)
Va sottolineato che il bilancio dell’assemblea, naturalmente, non è… Read More »
Orecchiette, musica, solidarietà A Martina Franca stasera
Nel pomeriggio-sera, a Manufacta, la manifestazione in corso a casa Cappellari di Martina Franca, laboratorio di orecchiette e concerto aperitivo con Pasquale Mega. Casa Cappellari si trova nel centro storico martinese e la manifestazione, in corso dal 14 al 24 dicembre, èdavvero molto interessante, fatta com’è di artigianato e prodotti tipici, di scambio di oggetti e iniziative culturali e musicali.
A proposito di musica: la giunta comunale di Martina Franca ha diramato un comunicato, sono le congratulazioni a Renzo Rubino… Read More »
Martina Franca: mezzo milione di euro per concludere i lavori a palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
La Giunta comunale ha approvato il progetto preliminare del 2° lotto relativo ai “Lavori di restauro del Palazzo Ducale di Martina Franca”.
Gli interventi riguarderanno l’acquisizione e il restauro dei locali adibiti ad archivio storico, con la sistemazione degli infissi, dei pavimenti, dei parametri murari e del bagno esistente, e di quelli presenti all’interno del cortile.
I fondi per tale progetto, dell’importo complessivo di 514.782,83 finanziato per 468.853,69 con Fondi… Read More »
Gioia del Colle: ordinanza del sindaco, vietati alle prostitute i saluti allusivi
Il sindaco di Gioia del Colle, Sergio Povia, ha emesso un’ordinanza. Con il provvedimento vieta atteggiamenti di richiamo, di saluto, anche allusivo, da parte di chi si prostituisce sulle strade pubbliche.
Il motivo di questa ordinanza: la prostituzione è svolta anche in zone extraurbane ma con presenza cospicua di abitazione. Prostituzione che, nonostante azioni di contrasto intensificate, non accenna a diminuire. Da qui la decisione: prostitute, niente richiami ai potenziali clienti.
(foto: fonte go-bari.it)… Read More »
Questi vogliono cancellare i parlamenti europei. Quello italiano incluso Dalla Puglia parte la nuova iniziativa di Noiconsut
Nella conferenza stampa di oggi pomeriggio, il presidente dell’associazione di consumatori Noiconsut, Antonio Pepe, ha fatto degli annunci riguardo al 2014. Accanto a lui Gianni Carbotti, che svolgerà un ruolo di consulenza importante, e Sandro Corbascio, che farà il direttore generale.
E adesso gli annunci: quello più “pesante” riguarda i parlamenti e una petizione che l’anno prossimo verrà promossa da Noiconsut: “non siamo più italiani o tedeschi o francesi, siamo europei, basta un unico parlamento, che fra l’altro è composto… Read More »
Da domani nuovo contatore I duecentomila euro (complessivi) ai dirigenti comunali di Martina Franca
Stamani questo blog ha pubblicato un testo, c’è una presa di posizione di un ex assessore comunale ed ex consigliere di Martina Franca. Lui lancia accuse molto gravi, in merito a un pagamento di duecentomila euro complessivi per i dirigenti attuali del Comune. Poiché la storia dei dirigenti è storicamente una questione complicata, e non chiarissima, dell’attività amministrativa martinese, un’auspicabile inversione di rotta sarebbe stata rappresentata da una risposta dell’aministrazione comunale, una risposta immediata, alle accuse di Franco Mariella. Passata… Read More »
Marò: il ministro degli Esteri indiano, ne usciremo
Durante un incontro con i giornalisti per gli auguri di Natale (almeno per chi al Natale crede, lì) il ministro degli Esteri dell’India ha risposto anche a una domanda del giornalista dell’Ansa a proposito della vicenda dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. “Vedrete che ne usciremo”, ha detto il ministro Salman Khurshid, palesando l’auspicio che si trovi una soluzione positiva alla vicenda dei due pugliesi trattenuti in India da ormai 22 mesi circa.… Read More »