Home » Politica
Batosta Tares: sindaco, sette settimane zitto Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Il sindaco di Martina Franca non risponde da 49 giorni a una domanda che gli viene posta da qui. Riguarda le sottrazioni, una cosa da scuola elementare. Riguarda una sottrazione in particolare, estremamente importante per le tasche dei cittadini. Un sindaco dovrebbe sciogliere i dubbi, tutti i dubbi. Il sindaco di Martina Franca ha preferito non sciogliere quello posto da qui. Tira a campare.
Perché da qui, la domanda al sindaco Franco Ancona viene posta anche oggi, come evidenzia anche… Read More »
Martina Franca: Tares, ora è veramente il caos totale L'amministrazione sorda ai richiami mette a rischio-ritardi i cittadini
Non è immaginabile quanto sia sgradevole una affermazione del tipo ve l’avevamo detto. Però, da qui, ve l’avevamo detto sul serio. Sulla Tares state sbagliando tutto, dai calcoli alle scadenza. Con l’arroganza non si è tenuto conto dei richiami a proposito di cose che riguardano molti, moltissimi, soldi dei cittadini, e con l’incompetenza dimostrata nella gestione della vicenda, l’amministrazione comunale di Martina Franca si presenta disorganizzata all’appuntamento con i pagamenti da chiedere ai cittadini.
Da settimane, da qui, si diceva… Read More »
Ospedali: Pentassuglia, confermo che non ci sarà chiusura Dopo una verifica della situazione
Donato Pentassuglia, presidente della commissione consiliare Sanità della Regione Puglia ha verificato presso le strutture tecniche, e presso chi ha contatti in seno di conferenza Stato-Regioni, la situazione. E nel tardo pomeriggio informa: “posso dire che gli ospedali in Puglia non chiudono”.
Dice perché: innanzitutto perché c’è la questione-Puglia, legata anche al rientro dal debito in materia sanitaria. Poi c’è la questione-Taranto, che richiede interventi specifici (non solo in città ma in tutto il territorio) data la complicatissima situazione ambientale.… Read More »
Il prodotto interno lordo non è diminuito Per la prima volta dopo due anni
In qualche modo la giornata odierna può essere considerata, nel suo piccolo, storica pet l’economia italiana. Infatti è il giorno in cui viene diffuso il dato sul prodotto interno lordo, il pil, che è poi la ricchezza del Paese. Per la prima volta dopo otto trimestri consecutivi di segno meno, si è fermata la discesa. Non è una risalita, perché il dato è invariato rispetto al trimestre precedente. E non si può dire, sottolinea l’Istat, che sia finita la recessione.… Read More »
Così si rischia un crollo Martina Franca: corso dei Mille, acqua piovana invade le rimesse
Oggi l’avvocato della titolare di quella rimessa ha scritto al Comune di Martina Franca. Siccome state zitti da più di un mese rispetto alla nostra istanza, iniziamo a ipotizzare danni in sede civile e penale (di penale, per esempio, potrebbe esserci l’omissione).
Quella odierna è l’ultima lettera della serie, scritta dall’avvocato Martino Bruno. Ci sono quelle precedenti, alle quali qualche amministratore pubblico volenteroso (Gianfranco Palmisano, assessore) aveva dato risposta disponendo un sopralluogo. Poi, però, più niente. Il che preoccupa molto,… Read More »
Legambiente: in Puglia va in discarica il 59 per cento dei rifiuti
In Puglia il 59% dei rifiuti urbani è ancora smaltito in discarica mentre la differenziata è ferma a percentuali ancora troppo basse. E’ quanto emerge dalla VI Edizione di ‘Comuni Ricicloni Puglia’, il Rapporto di Legambiente presentato a Bari. Quattro i comuni che hanno superato il 65% di differenziata imposto a livello nazionale. Al primo posto Rutigliano (Bari) che nel 2012 ha messo a segno il 79,7%, al secondo Monteparano (Taranto) con il 70,3% e al terzo Cellamare (Bari) con… Read More »
Ospedali a rischio chiusura: interrogazione di Chiarelli al ministro
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli, il quale al riguardo ha anche presentato un’interrogazione al ministro della Salute:
La questione ipotesi di chiusura degli ospedali con meno di 120 posti letto prevista dalla bozza del Patto per la Salute 2013-2015, richiamata da alcune testate giornalistiche e rilanciata da un blog di Martina Franca, non può che destare forti preoccupazioni. La logica alla base di un tale ipotetico provvedimento resta quella dei tagli lineari senza alcuna attenzione per… Read More »
Mandela è stato capace anche di questo Stretta di mano Obama-Castro, ovvero Usa-Cuba
Nel giorno della commemorazione mondiale di Nelson Mandela, colui che con la pace e il perdono e il dialogo ha costruito il nuovo Sudafrica ha fatto un’altra impresa. Anche da morto. Stretta di mano Obama-Castro. Certo, non è Fidel ma il fratellino Raul, ma sempre Castro è. Stati uniti d’America-Cuba. Dialogo. La foto è tratta da worldnews.nbcnews.com.
toria che non è proprio del nostro territorio, ma da glocal uno sguardo al mondo va dato e una cosa così deve interessare… Read More »
Vendola: nel 2014 l’ecotassa si paga Impossibile rinviare ancora
Ai consiglieri regionali della Puglia il presidente della Regione, Nichi Vendola, dice: nel 2014 l’ecotassa va pagata. Entra in vigore il giorno di capodanno. Per forza. Il terzo rinvio consecutivo dell’ecotassa è impossibile.
Per una volta ancora non si può rinviare perchè – dice Vendola secondo una dichiarazione riportata dal Quotidiano – sarebbe danno e beffa per chi ha fatto con virtù il proprio dovere; sarebbe un premio per chi è stato indifferente verso un obiettivo di civiltà.
Dunque, ecotassa.… Read More »
Martina Franca: commercio ambulante penalizzato dall’amministrazione comunale che fa due pesi e due misure La giunta alternativa Forza Italia: nessuna risposta sulle date dei mercati nel periodo natalizio, solerzia per il villaggio di Babbo Natale
Di seguito un comunicato diffuso da Martino Bruno, esponente della giunta alternativa Forza Italia di Martina Franca:
Ancora una volta siamo costretti a dire ai cittadini martinesi ; “noi ve lo avevamo detto”…
Siamo alle solite: continua la fase amministrativa del due pesi e due misure. Ormai siamo al paradosso! La Giunta Ancona, nonostante la grossa crisi economica, nonostante il mancato espletamento della fiera annuale, sulle richieste dei commerciarti ambulanti di poter anticipare il mercato settimanale di mercoledì 25 dicembre… Read More »
Caritas: da oggi la campagna contro la fame Molti centri anche in Puglia
Oggi la Caritas avvia la campagna contro la fame nel mondo. Che non è solo la fame in Africa, può essere, anzi è, quella dei concittadini della porta accanto, sempre più spesso. I centri Caritas, delle diocesi pugliesi, sono sempre più in attività e sempre più in difficoltà nel fare fronte a richieste di aiuto che giungono dalle famiglie del territorio.
Comunque il problema è globale. E il papa ieri ne ha dato una valutazione, dicendo che è uno scandalo… Read More »
Batosta Tares: sindaco, 48 che non parla Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Il sindaco di Martina Franca non risponde da 47 giorni a una domanda che gli viene posta da qui. Riguarda le sottrazioni, una cosa da scuola elementare. Riguarda una sottrazione in particolare, estremamente importante per le tasche dei cittadini. Un sindaco dovrebbe sciogliere i dubbi, tutti i dubbi. Il sindaco di Martina Franca ha preferito non sciogliere quello posto da qui. Tira a campare.
Perché da qui, la domanda al sindaco Franco Ancona viene posta anche oggi, come evidenzia anche… Read More »
Sel Puglia restituisce il 50 per cento del finanziamento regionale: ventimila euro
Con un tweet, si è venuti a conoscenza di questa decisione di Sinistra ecologia e libertà della Puglia.
Il partito ha scelto di resituire il 50 per cento del finanziamento regionale, Sono poche decine di migliaia di euro, davvero poca cosa sul piano economico, ma importante sul piano del principio.
Di seguito il comunicato del partito:
Abbiamo restituito al Consiglio regionale la metà dei finanziamenti ricevuti nel 2013 come Gruppo Consiliare, pari a 20.000 euro.
Essi si aggiungono ai 31.000… Read More »
Renzi segretario Pd: Emiliano e Fitto Entrambi evidenziano l'emergenza della legge elettorale
Riquadrare il programma di governo e la prima urgenza è quella della legge elettorale. Così, una dichiarazione di Michele Emiliano, sindaco di Bari, all’indomani dell’elezione di Matteo Renzi segretario nazionale del Pd.
Raffaele Fitto, parlamentare di Forza Italia, a sua volta ha parlato (al tgr Rai, come Emiliano) dell’elezione di Renzi. Anche Fitto ha parlato di legge elettorale e di una possibilità di interlocuzione per rendere stabile il bipolarismo.… Read More »
Primarie Pd: segreteria di Martina Franca Grazie ai 980 che hanno votato
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria Pd di Martina Franca:
Il Circolo PD di Martina Franca, desidera ringraziare le donne e gli uomini che hanno reso la giornata di ieri per due volte una giornata di Festa.
Novecentottanta donne e uomini che hanno espresso una reale voglia di cambiamento.
Novecentottanta donne e uomini che hanno voglia di partecipare.
Novecentottanta donne e uomini che premiano il lavoro del nuovo gruppo direttivo del PD di Martina Franca.
Desideriamo ricordare a noi… Read More »
Ospedali: Duranti, la chiusura di quelli tarantini sarebbe inaccettabile
Ieri abbiamo parlato del rischio di chiusura di sei ospedali in Puglia, quattro nel tarantino e due nel nord barese. Decisione che intenderebbe sottoporre il ministero della Salute alla Regioni, nell’ambito di un patto che porterebbe, se siglato, alla chiusura di 175 ospedali in tutta Italia. Quelli con meno di 120 posti letto. Di seguito, al riguardo, un comunicato diffuso dalla parlamentare Donatella Duranti:
Il Governo con il nuovo “Patto per la salute” intende chiudere 175 ospedali in tutta Italia.… Read More »
Pd, la squadra di Renzi Sette donne, cinque uomini. Non ci sono pugliesi
La segreteria del partito democratico è stata presentata oggi pomeriggio dal nuovo segretario Matteo Renzi. Composta da dodici persone, fra cui sette donne. Non ci sono pugliesi. Eccola:
Luca Lotti (organizzazione)
Stefano Bonaccini (enti locali. A Martina Franca lo scorso venerdì sera per la campagna congressuale)
Filippo Taddei (economia)
Davide Faraone (welfare e scuola)
Francesco Nicodemo (comunicazione)
Maria Elena Boschi (riforme)
Marianna Madia (lavoro)
Federica Mogherini (Europa e affari internazionali)
Debora Serracchiani (infrastrutture)
Chiara Braga (ambiente)
Alessia Morani (giustizia)
Pina… Read More »
Pd, primarie: ecco il dato definitivo della Puglia Hanno votato in 123198, a Renzi il 58,33%
In Puglia sono stati 123.198 a recarsi nei 548 seggi distribuiti nelle 6 province per le primarie del Pd. Matteo Renzi incassa il 58,33%, Cuperlo raggiunge il 25,82% e Civati raccoglie il 15,83%. A Bari sono stati 31.436 i voti risultati validi nei 49 gazebo allestiti in tutto il territorio provinciale. A Renzi 18.526 voti (59,2%), a Cuperlo 8.451 voti (27%) e Civati, 4.309 voti (13,7%). Nel Barese Renzi è stato sostenuto dal sindaco del capoluogo pugliese, Michele Emiliano. (ANSA)… Read More »
Vendola: Renzi ha liquidato una nomenclatura Chiuso completamente un pezzo di storia politica italiana
”Renzi? Un ciclone che chiude completamente un pezzo di storia politica italiana, liquidando un’intera nomenclatura politica”. Commenta così il leader di Sel e presidente della Regione Puglia Nichi Vendola il netto successo di Matteo Renzi alle primarie del Pd. Intervenuto a Lecce per inaugurare alcune strutture sanitarie dell’Asl di Lecce, Vendola ha poi detto che ”con Renzi bisognerà parlare, intendersi, ma credo che oggi si sia creato lo spazio per la nascita di una nuova Sinistra”. (ANSA)… Read More »