Home » Cultura
Digithon 2025: fino al 30 giugno le candidature dei progetti In programma a Bisceglie a settembre
Di seguito il comunicato:
DigithON 2025, la maratona digitale che accende il futuro dell’innovazione è pronta a ripartire! 100 startup, 48 ore no-stop di pitch, 3 giorni di networking, formazione e visione. Dal cuore pulsante dell’innovazione italiana, le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie (BT) sono pronte per ospitare l’evento tech più atteso dell’anno, in programma dall’11 al 13 settembre.
La call for ideas è ufficialmente aperta: dal 19 maggio al 30 giugno, inventors, innovatori e startup possono candidare i propri… Read More »
Monopoli: oggi “Cappuccetto rosso nel bosco” Maggio all'infanzia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una fiaba che prende vita nella natura grazie alla magia del teatro. Lunedì 19 maggio un nuovo appuntamento a Monopoli per la XXVIII edizione del festival di teatro per le nuove generazioni Maggio all’infanzia, organizzato da Fondazione SAT Spettacolo Arte Territorio, con la direzione artistica di Teresa Ludovico, la cura del progetto di Cecilia Cangelli e la consulenza pedagogica di Giorgio Testa.
La bellezza della Lama Belvedere alle ore 18 e alle 19.30… Read More »
Vieste: “Steve McCurry-Cibo”, giovedì l’inaugurazione con Luca Argentero Mostra fotografica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Vieste si prepara ad accogliere un ulteriore evento culturalestraordinario: la mostra fotografica “Steve McCurry – Cibo”, che dal 24 maggio al 28 settembre 2025 trasformerà il Museo Civico Archeologico (Piazzetta Cappuccini – lungomare Vespucci) in un contenitore di emozioni, colori e umanità.
Il cibo come simbolo, memoria, legame. Il cibo come sopravvivenza, identità, condivisione. In un tempo in cui le culture occidentali pongono il cibo al centro di una narrazione che ne fa… Read More »
“Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”, oggi presentazione Festival letterario diffuso
Di seguito il comunicato:
Domenica 18 maggio dalle 17:00 alle 17:30 lo stand della Regione Puglia (Lingotto Fiere | Padiglione 2 | J118-K117) al Salone Internazionale del Libro di Torino ospita la presentazione dell’undicesima edizione di Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto, dedicata al tema “Leggere porta il tuo sguardo lontano“. Da giovedì 22 maggio a fine agosto torna infatti nel Salento il festival letterario diffuso, con la direzione artistica di Mario Desiati, ideato e organizzato dalla Libreria Idrusa di Alessano… Read More »
Notte dei musei: iniziative anche in Puglia Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Il 17 maggio torna la Notte Europea dei Musei e questa volta il Museo archeologico nazionale di Taranto mette in mostra un’altra importante sezione della sua collezione permanente: quella che riguarda la sezione preistorica del MArTA, in cui si trovano le testimonianze più antiche delle civiltà che popolarono il territorio tarantino e pugliese fino all’età del bronzo e fino al contatto con la metallurgia micenea.
La connessione con l’esposizione… Read More »
Foggia: nasce la biblioteca della memoria “Alfonso Ciampolillo” Intitolata al sindacalista morto un anno fa
Di seguito il comunicato:
Nasce a Foggia la Biblioteca della Memoria, intitolata ad Alfonso Ciampolillo, sindacalista e
segretario generale del sindacato pensionati della Cgil, scomparso prematuramente un anno fa.
Ubicata presso la Camera del Lavoro della Cgil di Foggia, riconosciuta quale luogo della memoria
dalla Regione Puglia, la biblioteca raccoglie al momento circa un migliaio di volumi, ma anche
manoscritti, documenti d’archivio ed audiovisivi, particolarmente rappresentativi della storia del
movimento operaio, bracciantile e sindacale della Capitanata.
L’iniziativa costituisce il punto… Read More »
Martina Franca: premio al professore amico di papa Francesco Oggi
Di seguito il comunicato:
A cura del Centro Studi Medici della Fondazione – coordinato dal dott. Antonuccio Silvestri – sarà conferito, il 16 maggio ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale di Palazzo Ducale a Martina Franca, il Premio Nazionale PATRIZIA M. VINCI OCULISTA – “Umanizzazione della Medicina: da valore etico a scienza al Prof. Filippo Maria Boscia.
Grazie all’impegno della Presidente della Fondazione Elio Greco, la signora Cinzia Greco, Martina Franca accoglierà un evento di riferimento nel vasto dibattito in… Read More »
Bisceglie: fondazione orchestra sinfonica federiciana, Riccardo Muti presidente onorario Fondata sei mesi fa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Con profonda gratitudine e immenso onore, la Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia annuncia che il Maestro Riccardo Muti, tra le più illustri personalità del panorama musicale mondiale, ha accettato l’incarico di Presidente Onorario della Fondazione.
La decisione del Maestro Muti rappresenta un segnale di straordinaria importanza per il futuro della musica sinfonica in Puglia e nel Mezzogiorno d’Italia. Il suo sostegno, simbolico ma fortemente ispiratore, costituisce un riconoscimento al valore del progetto… Read More »
San Cesario di Lecce: museo, “Le mie piccole storie” Mostra fotografica
Di seguito il comunicato:
Venerdì 16 maggio, alle ore 19, il Museo Civico di San Cesario di Lecce ospita l’esposizione fotografica “Le mie piccole storie”, con gli scatti di Claudia de Blasi. L’appuntamento è organizzato dall’Associazione Tempo di Scatto e rientra nella rassegna “ll Museo parla con la città.2”, a cura di un ricco parterre associativo che vede come capofila Astràgali Teatro. Intervengono, durante l’incontro, i saluti di Anna Luperto, Assessore alla Cultura del Comune di San Cesario di Lecce,… Read More »
Lecce: “Rianima la conoscenza”, oggi flashmob Università del Salento e Croce rossa italiana
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Si intitola “Rianima la conoscenza” l’iniziativa organizzata per stamani, dalle 11 alle 13, sul piazzale “Daniele Caiaffa” a Ecotekne. L’Università del Salento, con la partecipazione della Croce Rossa Italiana, promuove questo flashmob formativo per sensibilizzare e informare sull’importanza della rianimazione cardiopolmonare (BLSD) e delle manovre di primo soccorso. Simbolicamente inginocchiati davanti a uno zaino, studenti e volontari dimostreranno che saper rianimare è sapere salvare. L’evento mira anche a educare al riconoscimento precoce… Read More »
“Anime dissonanti” Romanzo d'esordio di Marco Fumagalli
Di seguito il comunicato:
L’associazione “Lo specchio dell’Arte” di Manuela Montemezzani è lieta di promuovere “Anime Dissonanti”, romanzo d’esordio di Marco Fumagalli, un viaggio emozionante nelle pieghe invisibili dell’animo umano. Pubblicato in forma indipendente nel 2024, il libro si distingue per la sua struttura composita e il respiro letterario, mescolando narrazione, componimenti poetici e racconti in uno spartito narrativo capace di parlare ai lettori più sensibili, attraverso una storia che è insieme intima e universale.
Il protagonista del romanzo è… Read More »
“Da un guscio nasce un canto”, opera d’esordio di Esuvia di Cicala Aletheia editore
Di seguito il comunicato:
“Da un guscio nasce un canto”, è l’intensa opera d’esordio di Esuvia di Cicala, un viaggio poetico e narrativo che ha già conquistato numerosi lettori. Un libro realizzato con Aletheia Editore.
Con uno stile originale e una voce autentica, l’autrice esordiente si afferma come una promessa della nuova letteratura italiana.
Una raccolta intensa e raffinata, che intreccia poesia e brevi racconti in un fluire armonico di emozioni, immagini e riflessioni.
“Da un guscio nasce un canto”… Read More »
“Era un angelo esiliato” Libro
Di seguito il comunicato:
È ora disponibile il nuovo titolo della Magi Edizioni, ‘Era un angelo esiliato’ di Giovanna Apostoli, un viaggio intimo e simbolico nella profondità dell’animo umano. Un libro che non si limita a raccontare, ma che accompagna, guida e trasforma il lettore, con parole che sanno curare e immagini che sanno elevare. Ad aprire il testo una preziosa prefazione firmata da Stefano Cobianchi, docente e autorevole figura accademica nell’ambito della psicologia archetipica, noto per il suo approccio… Read More »
Martina Franca: “Notti prima degli esami”, cinque incontri per prepararsi alla maturità Da giovedì
Di seguito il comunicato:
Ogni giovedì, alle 18:00, a partire dal 15 maggio si svolgeranno presso l’Ospedaletto di Martina Franca in via Orfanelli, 5 (in caso di pioggia a Palazzo Ducale) diverse lezioni dedicate agli studenti che quest’anno affronteranno l’esame di maturità.
Gli incontri saranno tenuti da docenti diversi che tenteranno, in un’ora e mezza, di riassumere il programma ministeriale di quinto superiore cercando di creare e tessere collegamenti utili nelle diverse prove d’esame.
La rassegna prevede cinque appuntamenti a… Read More »
Subacquea in Italia: oggi convegno A Napoli
Di seguito il comunicato:
Riflettere sul futuro della dimensione subacquea italiana, promuovendo un approccio integrato tra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e sviluppo industriale: è questo l’obiettivo dell’evento “Il Polo Nazionale della Dimensione Subacquea, promotore di innovazione tecnologica e opportunità per PMI, Centri di ricerca e Università”, organizzato dal Polo Nazionale della Dimensione Subacquea (PNS) in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn. L’appuntamento è fissato per il 12 maggio 2025, alle ore 9.30, presso il Museo Darwin-Dohrn (Villa Comunale di… Read More »
Pietramontecorvino: settimana identitaria Ieri convegno sulla transumanza
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
È iniziata giovedì 8 maggio l’edizione 2025 della “Settimana Identitaria” di Pietramontecorvino, organizzata dalla locale Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di BAT e Foggia e la Parrocchia di Pietramontecorvino. Fino al 25 maggio, nel piccolo comune dei Monti Dauni si svolgono 18 eventi tra conferenze, escursioni, incontri culturali e focus dedicati allo sviluppo delle aree interne.… Read More »
“Benjamin e Brecht. Storia di un’amicizia”, presentazione oggi a Lecce Libro di Erdmut Wizisla
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si tiene lunedì 12 maggio, alle ore 19, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, la presentazione del libro “Benjamin e Brecht. Storia di un’amicizia” di Erdmut Wizisla, edito da Kaiak Edizioni e curato e tradotto da Fabio Tolledi. L’incontro rientra nella rassegna “ll Museo parla con la città.2 – percorsi di apertura del Museo Civico d’arte contemporanea di San Cesario”, ideata per valorizzare la collezione e… Read More »