rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Lecce: stage di danza Dal 31 marzo

Festa or
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nauna Cantieri Musicali ricerca danzatori e danzatrici interessati a partecipare a uno stage di formazione con la coreografa Viola Centi, della durata di quattro giorni, in programma dal 31 marzo al 4 aprile 2025 a Lecce. Al termine dello stage, i più idonei avranno l’opportunità di esibirsi, insieme alla coreografa, nello spettacolo Festa Adriatico Balcanica, che unisce alcuni dei più rappresentativi musicisti di Italia, Grecia, Croazia, Romania e Bulgaria, con la direzione artistica… Read More »

Martina Franca: “La signora omicidi” Stasera

Locandina La signora omicidi
Di seguito il comunicato: La stagione teatrale 2024-25 del Teatro Politeama Verdi di Martina Franca apre il mese di marzo con “La Signora Omicidi”, commedia noir esilarante in scena giovedì 6 marzo 2025 e con un cast di grandi interpreti della prosa. Tratta dal celebre racconto di William Rose e ispirata all’omonimo film di Alexander Mackendrick, la commedia è stata brillantemente adattata per il teatro da Mario Scaletta. È uno spettacolo ricco di humour, intrighi e situazioni ambigue, ambientato… Read More »

Bari: domani Domenico Starnone al Kismet "Corpi nella tempesta"

Starnone
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Teatri di Bari: Lo scrittore e sceneggiatore Domenico Starnone ospite al Teatro Kismet nel terzo appuntamento della rassegna Corpi nella tempesta, a cura del presidente onorario di Teatri di Bari, Nicola Lagioia. Giovedì 6 marzo alle ore 20.30 sul palcoscenico dell’Opificio per le arti di Bari il maestro della letteratura si racconta, dalla vittoria del Premio Strega nel 2001 con il romanzo ‘Via Gemito’ alla sua scrittura che “ha sondato come… Read More »

Pisticci: “Il Giubileo di papa Francesco”, presentazione del libro di Antonio Preziosi Marconia, 13 marzo

WhatsApp Image 2025 03 01 at 11.03.28 (1)
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci: Il prossimo 13 marzo, alle ore 18:30, al Cineteatro “La Rinascente” di Marconia, si terrà la presentazione del libro “Il Giubileo di Papa Francesco” di Antonio Preziosi, noto giornalista e attuale Direttore del TG2. L’evento, organizzato dalle associazioni Etnie e DolFin, con il patrocinio del Comune di Pisticci. Un appuntamento di grande rilevanza culturale e spirituale, che offrirà al pubblico un’occasione unica per approfondire il significato del Giubileo e il suo… Read More »

Lecce: seminario internazionale di studi cartesiani La prossima settimana

Seminario Cartesiano PNG
Di seguito il comunicato: Il Dottorato Internazionale in “Filosofia: forme e storia dei saperi filosofici” organizza a Lecce, nei giorni 10 e 11 marzo 2025, nell’ambito del corso dottorale 2024/2025, un seminario internazionale di studi cartesiani sul tema Oggetto/Objet/Object à l’époque cartésienne, in collaborazione con il Centro Dipartimentale di Studi su Descartes ‘Ettore Lojacono’ e il Centre d’études cartésiennes della Sorbonne Université. L’evento si svolgerà presso la sala Grottesca del Rettorato dell’Università del Salento. Il seminario vedrà la partecipazione di… Read More »

La visione europea di Mazzini Convegno a maggio

Screenshot 20250304 191444
Di seguito il comunicato: Festa dell’Europa: Fondazione OMRI, Domus Mazziniana e Ambasciata d’Italia in Belgio ricordano la visione europea di Mazzini A 75 anni dalla Dichiarazione Schumann, che segnò l’inizio del processo di integrazione europea la Fondazione tra gli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Belgio, l’Istituto italiano di cultura di Bruxelles e l’istituto storico nazionale “Domus Mazziniana” di Pisa, organizzano un evento per riscoprire le radici del progetto sogno europeo. La celebrazione… Read More »

Premio Kramer alla prorettrice vicaria dell’Università del Salento Maria Antonietta Aiello

6aaaecce d946 4b8e 9a20 ca2fca8bdfa5
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Alla prorettrice vicaria dell’Università del Salento, Maria Antonietta Aiello il premio Edoardo Kramer dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere di Milano. Il premio è stato assegnato, per l’anno 2024, “a uno studioso italiano che abbia ottenuto significativi risultati applicativi nel campo dei nuovi materiali per il restauro di beni culturali”. La consegna è avvenuta nel corso dell’adunanza solenne che, ieri, ha inaugurato il 222° anno accademico dell’Istituto, presso la sala Napoleonica… Read More »

Taranto: “Vi racconto Mozart e le sue storie” Family concert

Family concert locandina domenica 2 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 2 marzo alle 17.30 nella Biblioteca comunale “Pietro Acclavio” di Taranto, secondo appuntamento con Family concert, con “Vi racconto Mozart e le sue storie”, un evento promosso dall’Orchestra della Magna Grecia con il Comune di Taranto, in collaborazione con la Regione Puglia e il Ministero della Cultura. Ingresso libero su prenotazione (info: OMG 392.9199935; online: eventbrite). In programma, ouverture, arie e duetti da “Le nozze di Figaro”, “Don Giovanni”, “Idomeneo”, “La clemenza… Read More »

Peppino Strippoli, che con la cucina a Milano faceva onore alla Puglia Ricordi

Screenshot 20250302 053619
Di Franco Presicci: A Milano lo conoscevano tutti, o quasi, Peppino Strippoli. Sono una flotta nel capoluogo lombardo gli amanti della cucina pugliese e molti erano calamitati da quei piatti. Il pittore Filippo Alto, barese doc, frequentava Strippoli per amicizia, non per gustare i suoi piatti, perché quelli glieli preparava la moglie, Ada, che anche tra i fornelli è una regina. Eppure qualche volta anche lui rimaneva incollato a uno di quei tavoli Gli amici del “barese”, come lo indicavano… Read More »

Bari: “Donne che non si arrendono”, mercoledì "Un manifesto poetico contro ogni forma di abuso"

noinotizie
Di seguito il comunicato: In un tempo in cui la violenza di genere continua a essere un dramma quotidiano, il palcoscenico diventa uno spazio di resistenza e di consapevolezza. La Camerata Musicale Barese, con la sempre attenta e sensibile direzione artistica del M° Dino De Palma, porta in scena al TeatroPiccinni mercoledì 5 marzo, alle 20.30, “Donne che non si arrendono“. Un manifesto poetico contro ogni forma di abuso, in cui le voci intense degli attori Lorenzo Flaherty e Stefania… Read More »

Festival del teatro popolare del Gargano, che successo di pubblico Terza edizione

locandina 1 e 2 marzo
Di seguito il comunicato: Sono già sold-out le due date di sabato 1 e domenica 2 marzo per lo spettacolo “Lo stambecco reale” della compagnia vichese “Ncvò Cappà Nsciaun”, quindi la stessa commedia verrà riproposta all’Auditorium Lanzetta anche domenica 9 marzo. La terza edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano, la cui conclusione era prevista proprio per il 2 marzo, arriverà quindi a offrire 14 spettacoli (compreso quello messo in scena dagli studenti del Manicone-Fiorentino) che hanno già registrato… Read More »

Lecce: “Teatri a sud” da marzo Astràgali

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Torna, da marzo a maggio 2025, “Teatri a Sud”, la rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro, con oltre venti appuntamenti, tra i quali spettacoli sia per il pubblico adulto che per i più piccoli, incontri letterari e dibattiti su temi di stringente attualità. Sono tante le compagnie teatrali provenienti da ogni parte d’Italia, gli artisti ed i nomi significativi del panorama internazionale, ospiti della rassegna che si tiene tra la… Read More »

Bari: “La ferocia” Sabato e domenica

La Ferocia 3 Foto Francesco Capitani
Di seguito il comunicato: La Ferocia, adattamento teatrale di VicoQuartoMazzini dell’omonimo romanzo Premio Strega di Nicola Lagioia, torna in scena in Puglia. Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 18 è il palco del Teatro Kismet di Bari ad accogliere la coproduzione Teatri di Bari, bestiario sull’incapacità di sopprimere l’istinto di prevaricazione. Lo spettacolo diretto da Michele Altamura e Gabriele Paolocà, su adattamento a cura di Linda Dalisi, è stato acclamato all’ultima edizione dei Premi… Read More »

“Tutta colpa della patata: storia di un tubero rivoluzionario” Libro

Tutta colpa
Di seguito il comunicato: Preparate le papille gustative e aprite i vostri orizzonti culinari, perché sta arrivando un libro che cambierà per sempre il vostro modo di vedere la patata! “Tutta colpa della patata: storia di un tubero rivoluzionario” di Antonio Ventura Coburgo De Gnon, edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, è il manuale “non manuale” che sta conquistando il cuore (e lo stomaco) di migliaia di lettori. Un libro che non è un libro di… Read More »

Martina Franca: stasera “Shrek il musical” AncheCinema

Shrek il musical locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sulla scia dei grandi successi di pubblico e critica registrati dal tour in Italia e Svizzera, approda sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca, giovedì 27 febbraio (sipario alle 21) “Shrek il Musical Tya“. Prodotto da AncheCinema di Adrea Costantino, su licenza ufficiale DreamWorks Theatricals e MTI Europe Ltd, lo spettacolo, che si avvale della regia esperta e talentuosa di Graziano Galatone, performer di punta del fortunatissimo Notre Dame de Paris, riporta… Read More »

Laura Ephrikian oggi a San Cesario di Lecce Presentazione del libro "L'amore non sceglie"

laura copertina web
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prevista per mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la presentazione del libro “L’amore non sceglie”, di Laura Ephrikian, edito da Spazio Cultura Edizioni. Durante l’incontro, proposto da Astràgali Teatro, intervengono l’autrice e Jamil Boloyan, docente dell’Università di Bari e di quella del Salento, a cui Ephrikian ha chiesto di presentare il suo libro come amico armeno, per ricordare sempre le sue origini.… Read More »

Francavilla Fontana: AgiMus, nuova stagione artistica Oltre venti appuntamenti

23 febbr3
Di seguito il comunicato: È stata presentata sabato 23 febbraio, nella Sala Mogavero del Castello Imperiali di Francavilla Fontana, la nuova Stagione Artistica dell’AGiMus Francavilla, realizzata in collaborazione con l’Associazione Auditorium di Castella Grotte e il Comune di Francavilla Fontana. Dopo il successo della scorsa edizione, la rassegna riprende nell’Auditorium della Scuola Musicale Comunale, con la direzione artistica di Pierluigi Camicia e di Antonio Curto, presidenti delle due realtà associative organizzatrici della manifestazione. In programma ben oltre 20 appuntamenti, nei… Read More »

Martina Franca: stasera “Mondi possibili” Teatro Verdi

Ico archi
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: C’è anche il quartetto d’archi dell’Orchestra della Magna Grecia nel progetto “Mondi possibili”, evento in programma mercoledì 26 febbraio al Teatro Verdi di Martina Franca. Spettacolo ad alta accessibilità per quartetto d’archi, soprano e LIS (Lingua dei Segni Italiana), il progetto “Mondi possibili” nasce nel 2023 grazie al contributo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura a seguito del primo bando dedicato all’accessibilità, realizzato dalla Fondazione Toscanini… Read More »

Scoperto un nuovo anellide marino: prende il nome da un professore dell’Università del Salento Costa di quella zona pugliese culla di biodiversità

verme
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il Salento culla di biodiversità riserva continuamente delle sorprese. E così, fra le 13 specie di anellidi marini del genere Perinereis scoperte da un team internazionale di ricercatori, ben tre si trovano proprio nelle acque del mare che bagna le coste salentine. A una di queste, dunque, si è scelto di dare il nome del professore Luigi Musco, esperto di biodiversità marina del nostro ateneo e docente di Zoologia al Dipartimento di… Read More »

Pisticci sostiene Aliano capitale della cultura 2027 Candidatura

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci: La città di Pisticci, attraverso il sindaco Domenico Albano, esprime il suo pieno sostegno alla candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027. “In vista della imminente audizione pubblica presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, desideriamo manifestare la nostra vicinanza e il nostro incoraggiamento alla comunità alianese. Aliano ha intrapreso un percorso significativo di crescita culturale e turistica, valorizzando le proprie radici storiche e paesaggistiche. Siamo… Read More »