rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Grottaglie: riconoscimento di città d’arte Regione Puglia

IMG 7131
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie: Grottaglie ha ufficialmente ottenuto il riconoscimento di “Città d’arte” da parte della Regione Puglia. La Regione, con un atto dirigenziale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio, ha conferito a Grottaglie il titolo di “Città d’arte e ad economia prevalentemente turistica”, così come disciplinato dalla normativa regionale e nazionale. Il riconoscimento è frutto di una valutazione, da parte della Regione, della candidatura e proposta di iscrizione al relativo… Read More »

Jeff Koons, mostra a Vieste Dal 12 giugno

3daa516f 5060 498b a223 12aaede0c645
Di seguito il comunicato: Il Comune di Vieste, in collaborazione con Giuseppe Benvenuto, è lieto di annunciare “Jeff Koons a Vieste”, una mostra a cura della Galleria Deodato Arte, dedicata a uno degli artisti più iconici e influenti dell’arte contemporanea. L’esposizione sarà ospitata nella spettacolare Torre San Felice, dal 14 giugno al 14 settembre 2025, con l’inaugurazione che si terrà giovedì 12 giugno alle ore 19,00, con l’intervento del Sindaco di Vieste Giuseppe Nobiletti e l’Assessore alla Cultura Graziamaria Read More »

Trani: palazzo delle arti, verso la stagione artistica 2025 Al via il 6 giugno

Loc. Eccellenze in concerto, dal CONSERVATORIO “N. PICCINNI” di Bari, 06.06
Di seguito il comunicato: La stagione artistica 2025 di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani si annuncia imperdibile. Per tutti gli appassionati di musica e teatro, c’è un’opportunità in più: la scadenza per la sottoscrizione degli abbonamenti è stata prorogata fino al 6 giugno. Con un programma ricco di eventi straordinari e proposte su misura, questa stagione sarà un viaggio emozionante attraverso la cultura e lo spettacolo. Gli abbonamenti, ciascuno con posto riservato, sono disponibili esclusivamente presso il botteghino del… Read More »

Martina Franca: dieci anni di Riflessi d’arte Associazione culturale

IMG 20250602 WA0011
Di Evelina Romanelli: Tonio Cantore, presidente dell’Associazione culturale “Riflessi d’Arte” di Martina Franca, ha espresso la sua soddisfazione per il decimo anniversario dell’associazione. In un breve comunicato condiviso con la stampa si legge: “È stata un’avventura iniziata con la consapevolezza di voler diffondere la bellezza che le arti celano in sé, tutto quello che è stato fatto in questi dieci anni dall’associazione non sarebbe stato possibile senza l’aiuto e il supporto del direttivo che ci tengo a ringraziare (Franco Raguso,… Read More »

Torremaggiore: riconoscimento come città d’arte Determina della Regione Puglia

image0 (3)
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: Con Determina Dirigenziale n. 119 del 22 maggio 2025, la Regione Puglia ha ufficialmente riconosciuto il Comune di Torremaggiore come “Città d‘Arte”. Si tratta di un traguardo prestigioso che certifica il valore del patrimonio culturale, monumentale e artistico della nostra comunità. «È un risultato che ci riempie di orgoglio – dichiara l‘Assessore alla Cultura Enzo Quaranta – e che premia il lavoro sinergico portato avanti in questi anni dall‘Amministrazione Comunale e… Read More »

In Finlandia la mostra fotografica dedicata al film “Il Vangelo secondo Matteo” che fu girato a Matera Capolavoro di Pasolini

D.NOTARANGELO FOTO VANGELO SECONDO MATTEO
Di Nino Sangerardi: La città di Helsinki, capitale della Finlandia, omaggia il capolavoro pasoliniano Il Vangelo secondo Matteo. Dal 31 maggio al 6 luglio 2025, il foyer dell’ Helsinki Music Centre ospita la mostra fotografica dedicata a Il Vangelo secondo Matteo (1964), capolavoro di Pier Paolo Pasolini. Iniziativa promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki  in occasione del 50° anniversario della scomparsa dell’intellettuale, che rende omaggio a una delle opere più intense e rivoluzionarie del regista friulano. Una  rassegna che… Read More »

Blue economy: Taranto, “BioTours 2.0” Jonian dolphin conservation

Avvistamento delfini in mare Incoming Mission BioTours 2.0
Di seguito il comunicato: È entrato nel vivo il progetto transfrontaliero “BioTourS 2.0”, iniziativa cofinanziata dall’Unione Europea nell’ambito dello Strumento di assistenza preadesione (IPA III); il progetto coinvolge Italia, Montenegro e Albania con l’obiettivo di promuovere la conservazione della biodiversità marina e la partecipazione attiva dei cittadini, la cosiddetta “Citizen Science”, nel Mar Adriatico meridionale. “BioTourS 2.0” si concentra, in particolare, sulla protezione dei cetacei e sull’implementazione di modelli sostenibili per il turismo, la protezione dell’ambiente e la gestione delle… Read More »

Bari: stasera “Il processo” Vallisa

Paolo Panaro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: All’auditorium Vallisa di Bari si chiude la rassegna «Incroci», appendice di «Teatro Studio 2025» della Compagnia Diaghilev realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bari. L’appuntamento è in programma lunedì 2 giugno (ore 20) con Paolo Panaro, che propone una lettura de «Il processo» di Franz Kafka. Scritto fra il 1914 e il 1915, è ritenuto uno dei migliori racconti dello scrittore boemo. È la… Read More »

Lecce: oggi PugliArmonica festival Oggi festa finale

bandao
Di seguito il comunicato: Oggi a Lecce la grande festa finale del PugliArmonica Festival, edizione speciale dedicata al decennale dell’associazione pugliese attiva dal 2015 per il rispetto dei tratti autentici delle feste patronali in Puglia. Sarà la volta di “Invasione Bandistica”, una vera e propria celebrazione in musica e colori, in pieno stile patronale, nel cuore della città. Al tramonto, il capoluogo salentino diventerà teatro di una piacevolissima vera e propria invasione bandistica, con la partecipazione di una serie di… Read More »

Castrignano de’ Greci: parte il progetto Kumùna Oggi

Kumuna Locandina
Di seguito il comunicato: Un nuovo inizio, una festa aperta a tutti, un invito a ritrovarsi: domenica 1 giugno alle ore 19.00 nei giardini di Masseria Pozzelle, si accendono le luci della “Balera del Kumùna Social Hub”, un evento promosso dal progetto Borgo del Contemporaneo per celebrare l’avvio ufficiale del progetto Kumùna, a cura della Cooperativa Karadrà. A far danzare il pubblico ci penseranno i Mo_Lesti Band, con un live travolgente dedicato alla grande musica italiana: ritmi allegri, voglia di… Read More »

Orchestra giovanile della Magna Grecia: da oggi a lunedì concerti in Albania Stasera a Valona

Orchestra Giovanile locandina generale
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Sabato 31 maggio a Valona, domenica 1 Tirana e lunedì 2 giugno a Durazzo, l’Orchestra giovanile Magna Grecia – Città di Taranto in occasione della Settimana italiana della Cultura sarà impegnata in un altro importante tour. Stavolta all’estero, in Albania, dove eseguirà Verdi, Puccini, Rossini, Paisiello e Rota nel programma musicale “Mediterraneo in Musica”. Insieme con l’Orchestra giovanile diretta dal Maestro Domenico Famà, il soprano Sara Intagliata e il baritono Giampiero… Read More »

Ginosa Marina: inaugurata installazione artistica dedicata a Falcone e Borsellino Ieri

5895269143123445487
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ginosa: È stata inaugurata ieri l’installazione artistica in memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino presso il sottovia a loro intitolato a Marina di Ginosa. L’opera, firmata dall’artista ginosina Rossana Salvino, ripropone in chiave artistica il celebre scatto che ritrae i due magistrati simbolo della lotta alla mafia. L’installazione non è solo un omaggio sentito, ma anche un invito permanente alla riflessione civile e alla memoria attiva. L’inaugurazione dell’opera giunge al termine… Read More »

Trani: “La storia di una storia” Recital stasera

Loc. LA STORIA DI UNA STORIA, la prima nazionale del recital letterario di Alberto Cocco, 30 maggio a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: LA STORIA DI UNA STORIA è un recital insolito e sorprendente, che racconta nella prima nazionale di venerdì 30 maggio, alle ore 20:00, a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani il viaggio parallelo del romanzo “Il Calendario degli Animali” (edito da La Zattera di Alessandro Cocco) e del suo autore Alberto Cocco. Questo viaggio dell’anima supera i canoni abituali della presentazione di un libro al pubblico. I personaggi generati dalla fantasia creativa dello… Read More »

Bari: stasera “Il racconto di Enea” Vallisa

Paolo Panaro
Di seguito il comunicato: Paolo Panaro si confronta con l’«Eneide» di Virgilio attraverso «Il racconto di Enea», spettacolo del quale è interprete e regista per la rassegna «Incroci», appendice di «Teatro Studio 2025» della Compagnia Diaghilev realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bari. L’appuntamento è per venerdì 30 maggio (ore 21), nell’auditorium Vallisa di Bari, dove l’attore, drammaturgo e regista barese mette al centro la preziosa bellezza della poesia antica. Se… Read More »

Venosa: “Borgo d’autore” da oggi Quinta edizione

castello venosa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Davide Giacalone, Michele Ainis, Vladimir Luxuria e Marcello Cozzi sono tra gli ospiti principali della quinta edizione di Borgo d’Autore, il festival del libro in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 a Venosa, promosso dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” con il sostegno del Comune di Venosa e inserito tra gli eventi del patrimonio culturale intangibile della Regione Basilicata. Anche quest’anno la rassegna culturale accoglierà scrittori, saggisti, poeti, ma anche artisti e… Read More »

Galatone: si conclude la stagione teatrale Stasera

Cristiano Godano
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È Cristiano Godano, cantautore, chitarrista e scrittore italiano, frontman del gruppo rock Marlene Kuntz l’ospite che chiude, al Teatro Comunale di Galatone, la Stagione di prosa “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, con la direzione artistica di Mary Negro e Gabriele Polimento della cooperativa Ventinovenove e Giuseppe Bortone di Zero Nove Nove. Venerdì 30 maggio alle 20.30 (biglietti: 13 euro, ridotto 10), l’artista porta in scena “Musica e parole” accompagnato dal giornalista Ennio Ciotta. Uno… Read More »

Brindisi: oggi incontro con la scrittrice e attivista di origine iraniana Pegah Moshir Pour Palazzo Granafei-Nervegna

Pega Moshir Pour Brindisi 29 maggio 2025
Di seguito il comunicato: La Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi in collaborazione con la Taberna Libraria di Latiano propone l’incontro con un autrice di importante rilievo sociale, internazionale: la scrittrice e attivista di origine iraniana Pegah Moshir Pour, impegnata da anni nella difesa dei diritti umani e nel racconto della sua battaglia per la emancipazione civile delle donne del suo Paese. Un tema di estrema attualità e di grande impatto con una delle voci più significative nella lotta… Read More »

Enrico Brignano: “Bello di mamma”, il tour dalla settimana prossima. In Puglia ad agosto Partenza da Termoli, tappe a Lecce ed Ostuni

BRI 25sum IG post
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il successo de ‘I 7 Re di Roma‘ Enrico Brignano torna in scena con un nuovo e attesissimo spettacolo: ‘Bello di mamma!’ (prodotto da Vivo Concerti & Enry B. Produzioni), un inedito one man show che attraverserà l’Italia nell’estate 2025, a partire dal 4 giugno con un’anteprima nazionale dall’Arena del Mare di Termoli.   Tra comicità, satira e momenti di profonda emozione, l’attore si confronta con la complessità di un’epoca
Read More »

Martina Franca: stasera “Novecento” Carlo Dilonardo e Nico Drammissino

Screenshot 20250528 050102
Locandina.        … Read More »

Castelluccio dei Sauri: “Rilindja. Il festival della rinascita” Oggi

WhatsApp Image 2025 05 27 at 15.22.00
Di seguito il comunicato: Oggi, Castelluccio dei Sauri ospita “Rilindja. Il Festival della Rinascita”, una giornata dedicata all’intercultura e alla celebrazione della cultura albanese. L’evento, organizzato dal Learning Sciences institute in collaborazione con il Comune e la Pro Loco, unirà arte, formazione e intrattenimento per promuovere il dialogo culturale e la valorizzazione del capitale umano. La giornata inizia con un laboratorio su intelligenza artificiale e imprenditorialità, condotto da Guendalina Peconio, assegnista dell’Università di Foggia. Seguirà nel pomeriggio la presentazione del… Read More »