Home » Cultura
“Cambio vita, vado al sud”: il trasferimento a Taranto è anche un successo editoriale, presentazioni in Puglia Libro di Alessandro Brunello
Di seguito il comunicato:
Hanno parlato di lui da Rai 1 a Radio 105 passando per TgCom24. E poi articoli su alcune delle maggiori testate nazionali: La Repubblica, Panorama, Tv Sorrisi e Canzoni e tante altre. Perché la storia di Alessandro Brunello affascina e invita anche alla riflessione sulle tante possibilità che offre il Meridione d’Italia. E, in particolare, a colpire è la sua scelta di trasferirsi a Taranto che ha raccontato nel libro “Cambio vita, vado al Sud- diventare… Read More »
Puglia, a way of life: giovedì a Roma Quarta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Attrattiva, innovativa e sostenibile. È questa la Puglia che si afferma come brand riconoscibile a livello nazionale e internazionale: sostenuta da valori come qualità della vita, autenticità e identità. Un modello virtuoso di progresso economico e sociale che si consolida grazie alla valorizzazione delle attività culturali e alla gestione strategica del turismo.
Questo modello di successo è al centro della quarta edizione del workshop “Puglia, a way of life” che si terrà giovedì… Read More »
Orsara di Puglia: seimila libri per la nuova biblioteca Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Da ieri la nuova Biblioteca di comunità “ALI” di Orsara di Puglia è aperta al pubblico con orario 9-12 e 17.20. Sabato 22 giugno la nuova Community Library, infatti, è stata realizzata grazie al cofinanziamento dell’Unione Europea e all’impegno congiunto della Regione Puglia e delle ultime due amministrazioni comunali orsaresi, prima con la giunta di Tommaso Lecce poi con l’attuale governo cittadino del sindaco Mario Simonelli. All’inaugurazione è intervenuto… Read More »
Cutrofiano: educazione ecologica alla progettazione sostenibile Oggi
Di seguito il comunicato:
A Cutrofiano, con il percorso formativo e laboratoriale “A new local age – Educazione ecologica alla progettazione sostenibile“, proseguono le attività del nodo locale di “Galattica – Rete Giovani Puglia”, nuova misura della sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia e dell’ARTI – Agenzia Regionale Tecnologia e Innovazione. Martedì 25 giugno (dalle 15 alle 20 – info e iscrizioni gratuite museobibliotecacutrofiano@gmail.com – 3278773894) nel Museo della Ceramica – Biblioteca Comunale appuntamento con il laboratorio “Strumenti per la… Read More »
Lecce: Teatini in musica, tre concerti a luglio Camerata musicale salentina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La stagione estiva di concerti della Camerata Musicale Salentina continua, come ormai da qualche anno, con la rassegna “Teatini in Musica”, tre imperdibili appuntamenti al Chiostro dei Teatini di Lecce realizzati in collaborazione con il Comune di Lecce nell’ambito di “Lecce in Scena” e con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Puglia. Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.
Il primo appuntamento, lunedì 8 luglio, è dedicato a Rachmaninov e al… Read More »
Taranto swing festival Da domani
Di seguito il comunicato:
Questa settimana per cinque giorni Taranto sarà la nuovamente capitale europea dello Swing coinvolgendo tutta la città nella sua gioiosa atmosfera vintage Made in Usa.
Perché un festival swing è molto più che il contenitore di una serie di concerti, ma un vero e proprio happening che vede convergere da tutto il mondo centinaia di appassionati per “vivere” giornate e nottate all’insegna della gioia e del sorriso coinvolgendo e travolgendo tutti con la loro scatenata follia!… Read More »
Università del Salento: gli auguri al fondatore Giacinto Urso, 99 anni
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
L’Università del Salento rivolge i più affettuosi auguri all’on. Giacinto Urso, tra i fondatori dell’Ateneo di Lecce
Oggi, 12 giugno 2024, l’on. Giacinto Urso compie 99 anni.
L’on. Urso rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la comunità salentina: è stato deputato per cinque legislature (dal 1963 al 1983), sottosegretario alla pubblica istruzione per due volte (dal 1974 al 1976 e dal 1978 al 1983) e Presidente della Provincia di Lecce dal… Read More »
“Una vita sullo sgabello”: presentato alla Camera il libro della farmacista di Cerignola Antonella Migliorati racconta quattro generazioni di una famiglia
Di seguito il comunicato:
Lo scorso 17 giugno alla Camera dei Deputati si è svolto “Autrici a confronto”, un incontro sulla violenza di genere organizzato dall’on. Martina Semenzato, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio. Nel corso dell’incontro, inserito nel taccuino sui “Nuovi linguaggi contro la violenza di genere”, sono stati presentati tre libri accomunati dal filo conduttore della violenza di genere, dei modi per contrastarla e per aiutare le donne.
Tra i libri presentati anche “Una vita su uno… Read More »
Summer camp-digital fest a Grottaglie Da metà luglio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È stato un lungo percorso iniziato nel luglio del 2022, quando il progetto “DigitalMenti” viene candidato al bando “Strumenti per crescere” di Impresa Sociale Con i Bambini finanziato da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti con l’obiettivo di realizzare uno strumento in grado di contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa utilizzando la tecnologia in maniera consapevole. Nel marzo del 2023 al primo incontro di produzione dell’evento sono state gettate le basi per… Read More »
Lecce: domani presentazione di “King Kasai. Una notte coloniale nel cuore dell’Europa” Presente l'autore Christophe Boltanski
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un romanzo ingombrante e maestoso come un elefante africano abbattuto, una pagina nera della storia coloniale europea che non può essere dimenticata né perdonata, un’indagine personale e storica, un confronto con i fantasmi di un passato doloroso e ingiusto: martedì 25 giugno (ore 19:00 – ingresso libero | bibliotecaognibene.it – 0832404612) il Chiostro degli Agostiniani in viale Michele De Pietro 10 a Lecce ospita la presentazione del romanzo “King Kasai. Una notte … Read More »
Taranto: concerto a colazione Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Domenica 23 giugno alle 9.30, nel Cortile della Chiesa San Massimiliano Kolbe di Paolo VI, appuntamento con “Concerto a colazione”, rassegna a cura dell’ICO Magna Grecia, del Comune di Taranto e realizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura. In programma, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Luigi Capuano. Ingresso libero, con colazione offerta prima del concerto da “Caffè Ninfole”, “Associazione Panificatori” di Taranto e “Centrale del Latte”.
Oltre… Read More »
Monte Sant’Angelo: da stasera manifestazioni per festeggiare il patrimonio Unesco Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Tutto pronto a Monte Sant’Angelo per festeggiare il patrimonio UNESCO del Santuario di San Michele Arcangelo, iscritto nel 2011 nella lista dei beni patrimonio dell’Umanità nell’ambito del sito seriale “I Longobardi in Italia, i luoghi del potere“. La città, che oltre al Santuario detiene un secondo sito, ovvero le faggete vetuste della Foresta Umbra, nell’anno della Capitale pugliese della cultura, da sabato 22 a martedì 25 giugno si prepara a festeggiare la… Read More »
Lecce: “Digiunando davanti al mare” Centenario della nascita di Danilo Dolci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 22 giugno, con un doppio appuntamento per celebrare il centenario della nascita di Danilo Dolci, nel cortile di Tagliatelle – Stazione Ninfeo di Lecce prosegue Storie, rassegna di teatro e musica a cura di Ura Teatro. Alle 20:45 (ingresso 8 euro) in scena “Digiunando davanti al mare“, fortunato e premiato spettacolo di Principio Attivo Teatro con Giuseppe Semeraro per la regia di Fabrizio Saccomanno. La serata prenderà il via già… Read More »
Trani: “L’armadietto cinese” Teatro a corte, premio Giovanni Macchia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il successo del primo spettacolo in cartellone della rassegna “Teatro a Corte – Premio Giovanni Macchia” continua la rassegna nazionale di teatro di Palazzo delle Arti Beltrani, giunta alla quarta edizione, con la direzione artistica di Enzo Matichecchia e Lella Mastrapasqua, in collaborazione con Compagnia dei Teatranti A.P.S. di Bisceglie-Trani e Unione Italiana Libero Teatro. Sabato 22 giugno, con la commedia “L’armadietto cinese” di Aldo De Benedetti sul palco di Corte ‘Davide… Read More »
Banda musicale “Città di Martina Franca”, la costituzione è ufficiale Oggi
Dopo oltre un secolo e mezzo di esperienze bandistiche Martina Franca ha una banda cittadina.
“L’Associazione di Promozione Sociale Armonie d’Itria esprime grande soddisfazione per il traguardo raggiunto con la costituzione della Banda musicale Citta di Martina Franca ufficializzata il 21 giugno, in concomitanza con la trentesima edizione della Festa della Musica.” Questa la comunicazione del gruppo. Stamani in in convegno la comunicazione ufficiale in cui il sindaco Gianfranco Palmisano e gli assessori Carlo Dilonardo e Roberto Ruggieri hanno formalizzato… Read More »
BiblioCep: cinque anni Lions club Foggia Arpi e La Magna Capitana
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
La BiblioCep festeggia il suo 5 compleanno con un pomeriggio di letture a Campi Diomedei
Ieri, alle ore 19.00, presso i Campi Diomedei, si è tenuta una festosa celebrazione per il quinto compleanno della BiblioCep. L’evento è stato caratterizzato da letture, risate e tanta allegria, coinvolgendo numerosi partecipanti in un clima di gioiosa partecipazione.
Inaugurata il 18 giugno 2019 grazie all’impegno del Lions Club Foggia Arpi e alla collaborazione della Biblioteca La Magna… Read More »
Orsara di Puglia: da luglio il festival della musica elettronica Il più importante della provincia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
È il più grande Festival della musica elettronica della provincia di Foggia e sta per tornare. Il 6 luglio, davanti al maestoso prospetto di Torre Guevara – e giusto al centro di una vallata che unisce Orsara, Foggia, Troia e Bovino – si terrà la sesta edizione del Wild Fest.
Negli ultimi anni, il Wild Fest è diventato un punto di riferimento unico della Capitanata per la scena della… Read More »
Bitritto: domani e domenica Bitlibri "Dalla carta al piccolo schermo"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La tanto attesa edizione 2024 di BITLibri sta per iniziare, portando con sé una ventata di cultura e intrattenimento a Bari e provincia. Tema scelto per questa edizione: DALLA CARTA AL PICCOLO SCHERMO perché si ricorderanno i 70 anni della TV.
Questa kermesse, diventata ormai punto di riferimento per gli amanti dei libri e della cultura in genere, vedrà la partecipazione di illustri ospiti e numerosi eventi pensati per tutte le età. Bitlibri,… Read More »