rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Le strade antiche tra Venosa e Gravina in Puglia Libro

LE STRADE ANTICHE TRA VENOSA E GRAVINA
Quelle strade antiche  tra Venosa e Gravina in Puglia   Di Nino Sangerardi: “ Questa nostra pubblicazione allarga l’analisi a tutte le vie che interessavano il territorio tra Venosa e Gravina, e tra queste individua il percorso della Via Appia,  confermando quanto già detto dal prof. Small. Vinson pur ammettendo l’esistenza di una importante arteria ai piedi del sistema murgico dimostra con dati inconfutabili che la Via Appia percorreva un itinerario ben più a sud e la indiscussa professionalità di… Read More »

Bari: si conclude il primo ciclo di “Dialoghi sull’intelligenza artificiale” Oggi, libreria Feltrinelli

ai editoria
Di seguito il comunicato: Si conclude mercoledì 25 giugno, alle ore 18.00 alla Libreria Feltrinelli di Bari (Via Melo 119), il primo ciclo dei Dialoghi sull’intelligenza artificiale, che per questo appuntamento sarà dedicato al tema “IA ed Editoria”. L’IA è ormai una presenza concreta anche nel mondo del libro e si sta insinuando in ogni fase della filiera editoriale: dalla generazione automatica di testi alla selezione e revisione dei manoscritti, dall’assistenza nella traduzione all’organizzazione delle strategie promozionali, fino all’analisi… Read More »

Agorà design contest: call fino al 7 luglio A cura dell'azienda salentina Sprech

Agora' Design 2023 opening 34 phAntonio Leo low
Di seguito il comunicato: È aperta fino al 7 luglio la call per partecipare alla nuova edizione di Agorà Design Contest, il concorso internazionale biennale dedicato alla cultura del progetto e al design contemporaneo. Il concorso-evento Agorà Design, a cura dell’azienda salentina Sprech, favorisce il dialogo e l’incontro tra generazioni e culture diverse e lo fa attraverso il contest dedicato a progettisti, architetti e designer, studenti e professionisti, e attraverso l’omonimo festival in cui pubblico, addetti al settore, aziende, scuole… Read More »

Lecce: oggi presentazione di “Penultime parole” Romanzo di Cristò

Cristo Cover
Di seguito il comunicato: Proseguono gli appuntamenti di Nel frattempo, rassegna ideata, organizzata e promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore, con il sostegno del Consiglio regionale della Puglia – Teca del Mediterraneo, in collaborazione con Coolclub, Uasc e altri partner, che anticipa la dodicesima edizione del festival Conversazioni sul Futuro (16/19 ottobre). Martedì 24 giugno (ore 19:30 | ingresso libero) alle Officine Culturali Ergot di Lecce lo scrittore Cristò, in dialogo con la giornalista Lara Gigante, presenterà il suo romanzo… Read More »

Bari: “Notti di stelle summer” al via giovedì con Peppe Barra Trentaduesima edizione

Manifesto generale NDS
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale barese: Sarà Peppe Barra, icona del teatro e della musica popolare napoletana ad aprire giovedì 26 giugno la 32ª edizione di “Notti di Stelle summer”, la rassegna estiva promossa dalla Camerata Musicale Barese in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Lo spettacolo si terrà alle ore 21 nello storico cortile dell’Ateneo (ingresso di Via Nicolai), nel cuore della città. Artista fuori dagli schemi, interprete dalla presenza scenica potente e… Read More »

One planet festival: da domani tra Giovinazzo e Minervino Murge Oltre settanta musicisti da tredici nazioni

Loc. 101 One Planet Festival dal 24 al 28 giugno, Giovinazzo Minervino Murge, The Global Connection
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: C’è un luogo, per cinque sere di giugno, dove il mondo smette di parlare lingue diverse e comincia a suonare la stessa melodia. È la Puglia, che dal 24 al 28 giugno diventa teatro del One Planet Festival, un evento senza precedenti che riunisce oltre 70 musicisti da 13 nazioni – dalla Lettonia all’Uganda, dall’India al Brasile – per dare vita a un’esperienza artistica e umana che va oltre il palco. Nato dal… Read More »

Trani: stasera swing italiano Con Mino Lacirignola e la sua band

Loc. qu. Loc. SWING ITALIANO con la Mino Lacirignola Swing Band, Palazzo beltrani, 22 giugno, ore 21
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dove le pietre antiche raccontano storie e la brezza del mare accarezza le note, lo swing italiano si appresta a risuonare nell’incantevole Palazzo delle Arti Beltrani a Trani. La Corte Davide Santorsola, il 22 giugno (inizio ore 21:00, porta ore 20:30), si trasforma in una macchina del tempo. Il delizioso gioco musicale della Swing Band di Mino Lacirignola ripercorre la nostalgia della musica italiana di cento anni fa, con un repertorio che spazia… Read More »

Maturità, prima prova: fra le tracce Borsellino, Pasolini, Gattopardo, rispetto Scuola, iniziati gli esami di Stato

IMG 20250618 WA0008
notizia in aggiornamento… Read More »

Trani: sabato concerto all’alba in cattedrale Orchestra sinfonica federiciana

Cattedrale all'Alba social
Di seguito il comunicato: Un momento in cui il tempo sembra fermarsi. Un’esperienza che unisce musica, luce e paesaggio in uno degli scenari più affascinanti del Mediterraneo. Sabato 21 giugno 2025 torna a Trani l’appuntamento con Cattedrale all’Alba, evento sinfonico divenuto in soli tre anni un simbolo riconosciuto di bellezza condivisa e patrimonio culturale vivente. Concepito e promosso dalla Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana, l’evento si svolgerà nella straordinaria cornice della Piazza Duomo, davanti alla celebre Cattedrale romanica affacciata sul mare,… Read More »

Grottaglie: “Vivere, amare e capirsi” Domani

Locandina(3)
Di seguito il comunicato: Si terrà giovedì 19 giugno 2025, alle ore 19.30, presso l’Eremo Santa Maria in Campitelli (Via Cagliari n.23, Grottaglie), l’evento “Vivere, Amare e Capirsi”, promosso dall’Associazione Caminante con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali e Pari Opportunità del Comune di Grottaglie. La serata sarà l’occasione per presentare il Corso “Appunti Riordinati di Vita”, un percorso di crescita personale rivolto ai giovani, ispirato al celebre libro di Leo Buscaglia “Vivere, Amare e Capirsi”. Il Corso nasce per… Read More »

Parco regionale delle dune costiere: Ostuni, stasera concerto per la lotta alla desertificazione Giornata mondiale

LOCANDINA CONCERTO ULIVI
Di seguito il comunicato: Una serata di riflessione e di musica. Così il parco naturale regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo celebra la giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità. Appuntamento martedì 17 giugno nell’uliveto dell’Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Pantelli-Monnet” di Ostuni. Tre i momenti in cui si snoderà la serata. Alle 18 un confronto sugli effetti dei cambiamenti climatici e la necessità di adottare misure efficaci per mitigare le cause e… Read More »

Castrignano de’ Greci: “Cucù-libri della meraviglia” Dal 23 al 25 giugno

noinotizie
Di seguito il comunicato: Castrignano dei Greci, con il Presidio diffuso Nati per Leggere Bium-bò, si prepara ad accogliere Cucù – Libri della meraviglia, un progetto promosso dall’Associazione Cartastraccia con il sostegno del Centro per il libro e la lettura (Cepell) nell’ambito del bando “Leggimi 0-6”, in collaborazione con Biblioteche di Roma e Goethe-Institut Rom, Muta Impresa Sociale e con numerose realtà culturali, educative e sanitarie del Lazio e della Puglia, tra cui 34° Fuso e Magma Aps per la… Read More »

Taranto: da domani Medimex 2025 Oggi presentazione

medimex 2025
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lunedì 16 giugno alle ore 10.30 al Teatro Fusco di Taranto è in programma la conferenza stampa di presentazione del Medimex 2025, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Culture nell’ambito delle azioni di Puglia Sounds, il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale realizzato in collaborazione con Regione Puglia, che si svolgerà dal 17 al 21 giugno a Taranto. Intervengono: Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia, Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo,… Read More »

“Il giustiziere-Il secondo tragico Pattumiera” Noir e umorismo surreale nel libro di Rossano Garibotti

Copertina “Il Giustiziere”
Di seguito il comunicato: L’associazione “Lo specchio dell’Arte” di Manuela Montemezzani è lieta di promuovere Il Giustiziere – Il secondo tragico Pattumiera di Rossano Garibotti, un’opera originale e dissacrante che mescola il noir all’umorismo più surreale, offrendo un ritratto spiazzante e affettuoso della città di Genova e dei suoi abitanti più eccentrici. Nato a Genova nel 1965, Rossano Garibotti coltiva la scrittura come strumento di ironia e riflessione. Formatosi alla scuola di Renato Di Lorenzo, la sua narrativa dà voce… Read More »

I luoghi del cuore: la fontana antica di Gallipoli seconda in Italia Fai

ph Andrea Saponaro
Di seguito un comunicato dal Fai: Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”, dedicato alla cura e alla valorizzazione dei luoghi italiani più amati, si chiude con 2.316.984 voti raccolti, una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale; la conferma che il programma, promosso da FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano e Intesa Sanpaolo, rappresenta il più importante ed efficace strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela del patrimonio del Paese. All’adesione delle singole persone si è accompagnata infatti… Read More »

Taranto: oggi “Il baricentro della marionetta” Map festival

Baricentro Marionetta locandina venerdì 13 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: Venerdi 13 giugno, alle 18.00 nel Palazzo Baux di via De Cesare, “Il baricentro della marionetta, protagonista il designer Paolo Imperatori. Una novità inserita in questa quinta edizione del MAP Festival: uno speech affiancato alla lectio magistralis con lo stesso Imperatori. Il designer, fino al 2006, è stato l’unico assistente di Vico Magistretti. Si è occupato di industrial design, fotografia di architettura. Un suo progetto quello di un bastone per ipovedenti,… Read More »

Pulo di Altamura: geologi, dal Comune un passo significativo per tutela e valorizzazione ambientale Sigea

Altamura
Di seguito un comunicato diffuso da Sigea: “Il Comune di Altamura ha recentemente fatto un passo significativo nell’ambito della tutela ambientale e della valorizzazione del patrimonio naturale, individuando il geosito noto come Pulo di Altamura come una zona silenziosa in aperta campagna. Questa scelta non è solo una mera classificazione geografica, ma rappresenta un atto simbolico profondo, che riafferma il legame identitario tra la popolazione locale e il magnifico territorio dell’Alta Murgia, un’area ricca di biodiversità e testimonianze geologiche”. Lo… Read More »

Luoghi del cuore Fai: finora in testa la fontana antica di Gallipoli, oggi proclamazione Fondo ambiente italiano

ph Andrea Saponaro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Giovedì 12 giugno, alle ore 10:30 in Piazza Aldo Moro, Gallipoli dà appuntamento per un momento collettivo di attesa e condivisione in vista della proclamazione ufficiale del vincitore della campagna “I Luoghi del Cuore” 2024 promossa dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano. La Città Bella è attualmente in testa alla classifica nazionale grazie al grandissimo risultato ottenuto nella fase di votazione popolare, che ha visto il Comitato Fontana Antica Gallipoli… Read More »

Taranto swing festival: sesta edizione Da oggi

Screenshot 20250612 053030
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Per quattro giorni Taranto torna a essere la capitale europea dello Swing facendo arrivare da tutto il mondo i più importanti ballerini e maestri di danza, ma soprattutto tantissimi “fedelissimi” di questo movimento culturale, tutti in riva allo Jonio per una full immersion nella gioiosa atmosfera vintage Made in Usa. Perché un festival swing è molto più che il contenitore di una serie di eventi, è un happening che vede convergere da tutto… Read More »

Bisceglie: premio internazionale “Duchessa Lucrezia Borgia”, riconoscimento all’Agenzia spaziale italiana Il 24 giugno la decima edizione

IMG 20250612 054828
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: In questo anno particolarmente significativo per il prestigioso Premio Internazionale Duchessa Lucrezia Borgia alla Cultura e alla Scienza, ricorre il X anniversario in cui lo stesso è impegnato nel celebrare le eccellenze nell’ambito della cultura e della scienza. Inoltre, proprio in questa edizione, verrà premiata l’ASI “Agenzia Spaziale Italiana”. La cerimonia si terrà nella sala conferenze di Universo Salute Opera Don Uva a Bisceglie il 24 giugno 2025 – alle ore 18,30.  … Read More »