rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


“Le danzatrici en plain air”: presentazione oggi a Bari Festival internazionale in programma dal 20 giugno

Pavoni e Samba5
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Mercoledì 12 giugno, alle ore 11, nella Sala di Jeso della Presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro n. 33, Bari) si terrà la conferenza stampa di presentazione di LE DANZATRICI en plein air, il festival internazionale di danza contemporanea realizzato dalla Compagnia Menhir e dedicato al celebre affresco tombale “Le danzatrici di Ruvo di Puglia”, al patrimonio materiale e immateriale archeologico e alle comunità del territorio. Il Festival, giunto alla sua… Read More »

Trani: “Alla scoperta della luna” Venerdì

Loc. Una Notte al Museo, Alla scoperta della Luna, 14 giugno 2024 @ Palazzo delle Arti Beltrani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una Notte al Museo. Parte ‘Alla scoperta della Luna’ la stagione artistica 2024 di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Osservazioni del sistema solare, emozionanti scoperte, attività laboratoriali ed esplorazioni notturne nel Museo da venerdì 14 giugno   Parte sotto una buona stella la stagione artistica di Palazzo delle Arti Beltrani. Tutti con il naso all’insù per guardare e scrutare le meraviglie dell’universo e subire le fascinazioni della Luna grazie all’appuntamento consolidato ‘Una Notte… Read More »

Bari: “Crazy”, domani l’inaugurazione Mostra

MISIA ARTE
Di Nino Sangerardi: Giovedì 13 giugno , ore 18,30 nella Galleria Misia Arte, in Bari via Putignani 153, c’è l’inaugurazione di “Crazy” di Nicola Amato : esposizione organizzata dalla medesima Misia , curata da Christine Sperken Farese.   “Una mostra tra pitture e fotografie, con installazioni e design. Percorso artistico completo, tra sperimentazioni inedite e raffigurazioni, materia e immaginazione, ricerca e follia”.   Nel quarantennale dalla sua fondazione (1984-2024)  Misia Arte continua il suo viaggio legato all’esplorazione dei differenti generi… Read More »

G7, nel media center i richiami al museo archeologico ed ai monumenti di Taranto L'accoglienza ai giornalisti internazionali con il patrimonio storico della città ionica

IMG 20240611 164403
Il corridoio iniziale del media center del G7 a Bari è caratterizzato da una sintesi della storia e del patrimonio di Taranto. Una serie di pannelli, con richiami al Marta, al duomo, al castello aragonese ed altre opere di grande importanza, accoglie i giornalisti internazionali impegnati in questi giorni a seguire ed a raccontare il summit.        … Read More »

Licia Colò a Pulsano per “Eden un pianeta da salvare” Due giorni di riprese la scorsa fine settimana

WhatsApp Image 2024 06 10 at 11.20.25
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 giugno, la troupe di “Eden un pianeta da salvare”, documentario condotto su La7 da Licia Colò, ha girato in lungo ed in largo il territorio di Pulsano per documentare le sue bellezze, dal borgo, alla campagna per fare tappa poi sulla bellissima costa. Ad accompagnare la celebre conduttrice, il sindaco di Pulsano Pietro D’Alfonso e due ciceroni d’eccezione, il vicesindaco Antonella Lippolis e il presidente… Read More »

Martina Franca: CitArts xG7, sabato e domenica Festival delle arti che celebra la pace, l'interconnessione e la bellezza dell'umanità

IMG 9780
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il prossimo fine settimana, sabato 15 e domenica 16 Giugno, in occasione del G7, andrà in scena a Martina Franca, in Valle d’Itria, “CitArts”, il Festival delle Arti promosso dall’Assessorato al Turismo di Martina Franca e patrocinato, oltre che dal Comune, dalla Regione e da Puglia Promozione, sotto la direzione artistica della sua ideatrice Felicia Cigorescu. Il tema di questa edizione, “Radici”, in linea con l’Agenda ONU 2030, invita alla… Read More »

Manduria: “Musica su tela” Domani

Locandina Musica su tela
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Quarto appuntamento del @desanctisgalilei – Summer edition. Il Liceo De Sanctis Galilei apre come ogni anno il suo teatro alla comunità cittadina per offrire l’esito dei suoi percorsi artistico-performativi, protagonisti come sempre sono gli studenti dei quattro indirizzi Classico, Scientifico, Linguistico e Scienze umane. Spettacolari Tableaux Vivants, quadri viventi, si comporranno attraverso la ricostruzione d’ambiente e la posa di figuranti, riproducendo celebri dipinti e opere d’arte. A commento delle opere le note dell’Orchestra… Read More »

La Rete delle grandi macchine patrimonio Unesco "Machines for Peace" da oggi a Parigi

image002
Di seguito il comunicato: In occasione della decima sessione dell’Assemblea Generale degli Stati Parte della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, che si terrà presso la sede dell’UNESCO a Parigi nei giorni 11 e 12 giugno, la Rete delle Grandi Macchine a Spalla Italiane, elemento iscritto dal 2013 come “modello” alla Lista Rappresentativa per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, partecipa, negli spazi della Galerie Joseph, in rue des Minimes 16 (place des Vosges), in collaborazione con… Read More »

Lecce: orto botanico, “Cos’è lo sviluppo sostenibile?” Oggi

locRICRortoBOT page 0
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Nell’ambito del ciclo di incontri dal titolo “riCREAzione”, il 9 giugno alle ore 16:00, presso l’Orto Botanico del Salento (Località Masseria sant’Angelo – Lecce, tangenziale est, uscita 7B), si terrà l’evento dal titolo “Cos’è lo sviluppo sostenibile? Tra povertà e costituzione, beni comuni e diritti della natura”. Si tratteranno i temi della giustizia sociale e ambientale, nel rispetto dell’equilibrio ecologico. Durante l’incontro, moderato da Sarah Siciliano (docente di Sociologia dei processi culturali… Read More »

Buon compleanno Paperino: 90 anni Il personaggio dei fumetti più amato, perché lui è noi

Screenshot 20240609 051109
Il 9 giugno 1934, con il cortometraggio “La gallinella saggia”, Walt Disney fece conoscere al pubblico un nuovo personaggio: Donald Duck. Paperino. Sono passati novanta anni, di fumetti e di film, in cui Paperino, zio Paperino, il più amato, è sempre più amato, da bambini ed adulti di tutto il mondo. —– Dunque sei arrivato a 90. Ci sono alcuni famosi nel mondo che compiono gli anni oggi ma, a parte il fatto che sei il più importante di tutti,… Read More »

Cinema&imprese: convegno in Spagna a metà mese Poi in Sicilia

Cinema&Imprese
Di seguito il comunicato: Sviluppare nuove occasioni di confronto tra i professionisti dell’industria audiovisiva italiani ed europei è l’intento della tavola rotonda che CINEMA&IMPRESE questa volta si pone come obiettivo. Il tema è dunque sulle coproduzioni internazionali e le opportunità per gli operatori del settore. Tra i relatori del workshop, che si terrà il 15 giugno in occasione di Estimar Festival del Cinema Internazionale Italo Spagnolo con Presidente Gabriella Carlucci, Fabio Saccuzzo dello studio Saccuzzo e Associati (dottore commercialista, esperto… Read More »

Taranto: “Ma io ti ho sempre salvato-la maschera della morte e il nomos della vita” di Luciano Violante Oggi presentazione

1942 Il campo di concentramento di dire Daoua in Etiopia scenario dei primi anni di vita di Luciano Violante
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dedicato a chi muore migrando, a chi sceglie la morte come fuga da una vita insoddisfacente, a chi muore nelle guerre del mondo, ma anche e proprio per questo al valore della vita. E’ “Ma io ti ho sempre salvato – la maschera della morte e il nomos della vita“, il lavoro editoriale di Luciano Violante, magistrato, politico italiano, che il prossimo venerdì 7 giugno alle ore 18.45, il terzo apppuntamento con la… Read More »

“Passeggiando tra i paesaggi geologici della Puglia”: concorso fotografico Come iscriversi

Screenshot 20240607 070451
Di seguito il comunicato: É stata lanciata la quindicesima edizione, “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”, concorso fotografico curato dall’Ordine dei geologi della Puglia e dalla Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea – APS) – sezione Puglia, patrocinato della regione Puglia. Il primo obiettivo del concorso è quello di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei siti di interesse geologico (geositi) e i paesaggi geologici della Puglia. Fotogallery https://wetransfer.com/downloads/cf8a4738658457f88b7b6587c0e01e8220240606135749/7d04cf39444d7ddd66b132c1eee707c420240606135805/0ebeb5   Antonello Fiore   (Presidente Nazionale Società Italiana Geologia Ambientale): “Puntiamo… Read More »

Ostuni design week end Fino a domenica

Screenshot 20240607 065036
Di seguito il comunicato: Gli architetti e designer dei più importanti studi di progettazione milanesi si danno appuntamento dal 6 al 9 di giugno alla Ostuni Design Week-end, per un summit creativo e visionario, gemma preziosa nel mare magnum degli eventi dedicati al design. Design Week-end è un format che porta, nelle diverse location coinvolte, un pacchetto completo di contenuti che si modificano e arricchiscono di volta in volta, in base alle specificità del luogo e alle tradizioni locali.  Tema… Read More »

Tour di primavera per Peppe Zullo da Orsara di Puglia al Marocco Lo chef ha recentemente compiuto settanta anni

Peppe a Rabat 02
Di seguito il comunicato: Dal giorno dei suoi 70 anni, il 12 aprile 2024, Peppe Zullo ha cominciato un tour che da Orsara di Puglia lo ha condotto fino in Marocco, passando prima da Foggia e da Roma, un lungo “andata e ritorno” ricco di iniziative, presentazioni, show cooking internazionali e progetti vincenti come quello che lo vedono protagonista con gli Chef del Mediterraneo. Lo scorso 23 aprile, il tour dell’ambasciatore della cucina italiana (e pugliese) nel mondo è cominciato… Read More »

Ostuni: “Hedge of hope”, inaugurazione Oggi

Locandina 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ad Ostuni, il 6 giugno 2024, alle ore 18:30, presso l’Hotel Paragon 700, in Largo Michele Ayroldi Carissimo, 14, sarà inaugurata la mostra d’arte “Edge of Hope”, con le meravigliose opere di due fotografi pluripremiati, Anthony Dawton e Jim McFarlane. La mostra, il cui ingresso sarà gratuito, rimarrà esposta fino al 6 agosto 2024. Chi vorrà, mentre visiterà la mostra, potrà usufruire dell’area bar o della prelibata cucina dell’Hotel. I due artisti saranno… Read More »

Melpignano: “Canaglia, oltre le mura” Oggi

canaglia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il canto tradizional-popolare “Canaglia, canaglia”, un canto di carcere, viene riproposto e reinterpretato da Gioacchino De Filippo, giovane cantore, artista polistrumentista, ricercatore e cultore appassionato della tradizione orale del basso Salento. Fu Luigi Chiriatti, nel 1975, a registrare “Canaglia, canaglia”, cantato dalla “Simpatichina”, la cantrice Niceta Petrachi. Un lavoro di approfondita ricerca ha portato alla produzione di un videoclip dal titolo “Canaglia, oltre le mura“, che viene presentato per la prima volta giovedì… Read More »

Taranto: inizia il Map festival Quarta edizione

MAP Mercoledì 5 giugno Paolo Vivaldi Tra finzione e realtà
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 5 giugno alle 21.00 nello scenario suggestivo della Concattedrale Gran Madre di Dio, il “via” alla quarta edizione del MAP Festival con il concerto “Tra finzione e realtà”. Sarà l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Paolo Vivaldi, ad aprire l’attesa rassegna di Musica Architettura e Parallelismi che anche quest’anno si avvale della direzione artistica di Gloria Campaner e Piero Romano. «Rigenerare le coscienze – dice il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci… Read More »

Foggia: gli atlanti conservati nel fondo Dogana delle pecore Le vie della lana

LE VIE DELLA LANA ARCHIVIO DI STATO 1
Di seguito il comunicato: “Ogni volta, sfogliare, pagina dopo pagina questi volumi, suscita anche a me emozione, perché ci si trova davanti a veri e propri capolavori, dal valore storico e artistico: una descrizione dettagliata dei tratturi, le vecchie autostrade che permettevano ai pastori abruzzesi e molisani di scendere in Puglia per poter pascolare le proprie greggi. Realizzati con disegni a mano, su pergamena e usando colori per segnalare fiumi, boschi, castelli. In definitiva un vero tesoro di informazioni su… Read More »

Salento colpito dalla xylella: “La regina”,140 bambini e ragazzi in scena Stasera

L Locandina La regina 5 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Centoquaranta bambini e ragazzi in scena, tra orchestra e coro, per il debutto de LA REGINA, spettacolo musicale sul Salento colpito dalla Xylella. L’appuntamento è per mercoledì 5 giugno, alle ore 19.00, nell’Atrio del Palazzo Baronale di Monteroni di Lecce. Cuore del progetto è la giovanissima orchestra d’archi di cui è ricco il Salento. A formarla sono piccoli musicisti dai 6 ai 14 anni, circa 60 bambini che insieme diventano Orchestra SMA – … Read More »