Home » Cultura
Taranto, 2730 anni: sembra non ci sia “un giusto riscontro cittadino”, video di sensibilizzazione Prospettiva: organizzare "un piccolo evento nei tre mesi che restano del 2024"
Ci scrivono Anna e Joe Taras:
quest’anno la città di Taranto compie 2730 anni.
Purtroppo sembra che questo importante anniversario non abbia avuto un giusto riscontro cittadino, allora abbiamo realizzato un video di sensibilizzazione sul tema.
Sarebbe bello riuscire a fare sintesi e organizzare un piccolo evento nei tre mesi che restano del 2024.
Video di seguito:… Read More »
Taranto: “La città dei libri”, prima azienda aderisce al progetto Iniziativa dell'associazione "Pablo Neruda"
Di seguito il comunicato:
Tema Sistemi SPA, leader nel settore dell’antincendio con sede a Taranto, è la prima azienda tarantina ad aver aderito al progetto “La città dei Libri” dell’associazione culturale “Pablo Neruda”. Con questa iniziativa Tema Sistemi SPA dimostra il suo impegno nella promozione della cultura e del benessere dei propri dipendenti.
Roberto Borraccino, CEO di Tema Sistemi SPA, ha avallato la creazione di un’area dedicata alla lettura all’interno dell’azienda con 120 volumi, che spaziano dai grandi classici della… Read More »
Bisceglie: Libri nel borgo antico Programma
Programma al link di seguito:
Libri nel Borgo Antico – Festival Letterario a Bisceglie… Read More »
Canosa di Puglia: la notte degli ipogei Tour teatralizzato nelle dimore dei principi della Daunia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un tour teatralizzato nelle dimore dei principi della Daunia ha luogo a Canosa di Puglia sabato 31 agosto. L’iniziativa rientra nella Notte degli Ipogei, manifestazione ormai consolidata, organizzata dall’associazione Amici dell’Archeologia, con il patrocinio di Fondazione Archeologica Canosina, Visit Canosa, Comune di Canosa di Puglia e Regione Puglia. La serata anche quest’anno viene impreziosita dalla presenza di Gianluigi Belsito il quale racconta il mito di Ade e Persefone affiancato dagli attori del suo… Read More »
Ceglie Messapica: oggi e domani Piano Lab Ottava edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Questo weekend in Puglia c’è un’intera città che suona. È Ceglie Messapica,
dove tra sabato 31 agosto (dalle ore 16) e domenica 1 settembre (dalle ore
17) si terrà la grande festa del pianoforte «Suona con noi», con 200
musicisti provenienti da 15 regioni italiane e altri 5 Paesi, Macedonia,
Ucraina, Argentina, Ungheria e Cina. Sarà il «Sei Nazioni» degli ottantotto
tasti, con esecutori di ogni età impegnati attraverso i generi in una… Read More »
Salento book festival: stasera Rocco Tanica e Chiara Fina Parabita
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Chiara Fina, Rocco Tanica, Selvaggia Lucarelli, Fabio Canino. Sono gli autori che si preparano a salire sul palco del Salento Book Festival 2024 in questi prossimi giorni di fine agosto e inizio settembre. “La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori” domani, sabato 31 agosto, torna a Parabita: in piazza Regina del Cielo alle 20.30 Chiara Fina presenta il libro “L’estate brucia ancora” (Guanda). Dialogando con Jessica Niglio, l’autrice presenta il suo romanzo… Read More »
Andria: inizia il festival Castel dei mondi Programma
Di seguito in formato pdf:
Festival Castel dei Mondi – Programma Generale 2024… Read More »
Lucera, teatro: stasera Lino Guanciale "Er corvaccio e li morti"
Di seguito il comunicato:
È un mozzico la vita: n’affacciata de finestra. La morte? Un modo de pijà la vita. Na’ malìa. Una fascinazione. Eh sì, la morte ha il suo bel fascino: un misto e un alternarsi tra potere malefico e irresistibile seduzione. Il volto popolare di teatro e tv Lino Guanciale chiuderà domani, venerdì 30 agosto, alle 21.30 (ingresso alle 21), a Lucera, l’ottava edizione della rassegna “PrimaVera al Garibaldi”, curata da Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio,… Read More »
Venezia: ieri presentata la miniserie su Leopardi girata anche a Martina Franca, oggi presentazione dell’enciclopedia digitale dei mestieri del cinema Festival
Spazio anche a Martina Franca, in maniera indiretta, al festival del cinema di Venezia. Ieri è stata presentata la miniserie tv sulla vita di Giacomo Leopardi. I riva alla laguna presente Sergio Rubini che ne è stato regista. La serie in due puntate sarà trasmessa da Raiuno il 16 ed il 17 dicembre. Riprese effettuate anche a Martina Franca lo scorso inverno (foto: un momento dell’allestimento del set).
—–
Di seguito il comunicato:
Si terrà il 30 agosto alle ore … Read More »
Td Italy Taranto danza, fino a domani Trentacinquesima edizione
Di seguito il comunicato:
Da 35 anni si svolge puntualmente, nella nostra città, il TD ITALY TARANTO DANZA. L’edizione 2024, nella splendida location dello Yachting Club, è partita regolarmente il 26 agosto e si concluderà il 31. Come sempre la direzione artistica è affidata al prof. Paolo Laruccia. Importanti i numeri di questa 35^ edizione: più di 400 partecipanti e oltre 2000 tra appassionati e accompagnatori, che stanno condividendo questo evento tra tendostruttura, palchi e pedane adatte per ospitare un… Read More »
Orchestra della Magna Grecia in trasferta da Taranto a Taormina: in concerto con Amii Stewart Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal l’orchestra della Magna Grecia:
Giovedì 29 agosto alle 21.30 nel Teatro Antico di Taormina, in occasione del “Festival Taormina Arte”, l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano accompagnerà la grande Amii Stewart nel programma musicale “Ci vorrebbero mille canzoni”, un repertorio del quale fanno parte numerose hit internazionali. Questo evento musicale fra orchestra e artista rappresenta l’ennesima grande affermazione in un contesto di grande prestigio. Un rapporto artistico e di amicizia più… Read More »
Ugento: archeologia, premio Zeus Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
“L’Amministrazione Comunale ha inteso indire una nuova edizione del Premio Zeus – Premio Internazionale di Archeologia – Città di Ugento con l’intento di perseguire degli obiettivi precisi: creare le condizioni abilitanti per interpretare il complesso mondo dell’archeologia e dei beni culturali, sensibilizzare alla tutela e salvaguardia, sollecitare un apprendimento continuo come principio attivo di cittadinanza e pertanto creare pratiche partecipative e sollecitare una percezione dinamica e un’elaborazione cognitiva anche… Read More »
Premio “Giunco” oggi a Presicce-Acquarica Quinta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mercoledì 28 agosto nel comune di Presicce-Acquarica torna l’evento dedicato alla tradizione dell’intreccio artigianale del giunco, portando in scena danza, musica, poesia, teatro e diverse sorprese, con la conduzione di Maria Teresa Ruta. Sarà come sempre la Masseria di Celsorizzo, storica e preziosa struttura di origine medievale in località Acquarica, ad ospitare la V^ edizione del Premio Giunco, spettacolo/evento narrativo e ricostruttivo della storia del territorio che diviene riconoscimento al merito di una… Read More »
Furio Andreotti a Corigliano d’Otranto Stasera anche il Brancaleone project
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Proseguono gli appuntamenti del Castello Volante di Corigliano d’Otranto. Martedì 27 agosto (ingresso libero) l’atrio dell’antica fortezza accoglierà un doppio evento tra parole, cinema e musica. La serata prenderà il via alle 20:30 con l’autore tv, regista teatrale e sceneggiatore cinematografico Furio Andreotti, ospite del Salento Book Festival – La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori, rassegna itinerante organizzata dall’associazione culturale Festival Nazionale del Libro, ideata e diretta dal giornalista e… Read More »
Lecce: “No mas”, presentazione stasera Libro
Di seguito il comunicato:
Edito nella collana “Prose minime”, il volume verrà presentato a Lecce martedì 27 agosto 2024 alle ore 19.30 al Convitto Palmieri. Roberto Imperiale dialogherà con Teresa Musca e Renato De Capua, giornalista del Nuovo Quotidiano di Puglia.
Il libro
Il titolo ha in sé il nucleo di questa raccolta: “No Màs”, basta così. Fu l’espressione usata dal pugile Roberto Carlos alla 14″ ripresa nell’incontro con Ray Sugar Leonard. Riconoscere il limite e rispettarlo, capire quando deporre… Read More »