rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Bari: “Meraviglie d’estate”, nuovo debutto nazionale Oggi

La Strada delle Formiche 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un nuovo debutto nazionale dedicato alle nuove generazioni apre la settimana di appuntamenti a Bari di ‘Meraviglie d’estate. Teatro musica animazione’. Lunedì 22 luglio alle ore 18.30 alla Casa di Pulcinella nel quartiere Marconi va in scena La strada delle formiche. Lo spettacolo di Teatro Bandito con Matteo Curatella e Francesca Zoccarato, diretti da Antonio Catalano che ne cura anche musiche e canzoni insieme a Matteo Ravizza, è un gioco che prende forma… Read More »

Taranto: in ricordo di Pino Magaldi Morto pochi giorni fa a 72 anni

68279a4f b28f 40a8 a09c 41ae53715d63 1
Di Claudio Frascella: Tra un mese avrebbe compiuto settantadue anni. Era nato a Stigliano, in provincia di Matera, il 22 agosto 1952. Se n’è andato il 17 luglio, a Taranto, la sua città. Schivo, di poche parole, non passava inosservato. Perché fin da giovane aveva avuto una capigliatura tendente al canuto. Ma soprattutto perché, quando non era insieme con il papà e il fratello Mario, nell’officina di via Quinto Ennio dove riparavano radiatori, lo si vedeva andare in giro con… Read More »

Cisternino: si conclude stasera il festival internazionale delle bande Ventiseiesima edizione

hl 46129049460
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Con il Prologue di giovedì in onore dei 30 anni dell’Orchestra di Fiati “Vitino Zizzi” di Cisternino e lo spettacolo di ieri sera con la parata e Pizzica che banda, si è ufficialmente aperto il 26º Festival Bande cistranese. Una nuova edizione anche provata dal down Windows, che ha ritardato l’arrivo di alcune bande partecipanti alla parata di apertura. Una serata, quella di venerdì, che comunque è trascorsa nel migliore dei modi. Dapprima… Read More »

Lecce: chiusura di Classiche forme Ottava edizione, stasera maratona musicale finale

CF total451178565 18324020398181036 3599899869344486779 n
Di seguito il comunicato: Domenica 21 luglio (ore 21), la chiusura dell’ottava edizione di Classiche Forme con la Maratona Finale – Hommage à la France nel Chiostro del Rettorato di Lecce, con Beatrice Rana e Massimo Spada al pianoforte, il Quartetto Modigliani, Benjamin Grosvenor e Sayaka Shoji. Il Festival Internazionale di Musica da Camera fondato e diretto dalla pianista salentina famosa nel mondo, Beatrice Rana, anche quest’anno ha offerto intensi appuntamenti con la grande musica da camera e artisti della… Read More »

Martina Franca: “Galgo”, presentazione mercoledì Libro di Diego Casella

IMG 20240720 WA0012
Locandina.        … Read More »

Trani: “Nessun dorma”, concerto all’alba in riva al mare Molo San Nicola

Screenshot 20240720 055945
La foto è stata diffusa da Antonio Mastrapasqua. Nel centenario di Puccini, tema naturale “Nessun dorma” per un concerto all’alba. I pianisti Alfonso Soldano e Giuseppe Greco, duo Alborade, hanno suonato sul molo San Nicola, in riva al mare di Trani. Evento organizzato da Palazzo delle arti Beltrani.          … Read More »

Studiosa svedese in valle d’Itria per i cavalli murgesi Visita a vari allevamenti fra cui quello dei carabinieri forestali

IMG 20240719 WA0037
Kari Lawe di Stoccolma, studiosa del Rinascimento italiano e delle razze equine allevate da nobili casate del tempo, è stata accolta con viva cordialità dal Comando del Reparto Carabinieri Biodiversità Centro Equestre di Selezione, masseria Galeone in territorio di Martina Franca. In Svezia si contano, ad oggi undici, cavalli delle Murge, due dei quali allevati dalla Lawe. Sono state visitate le masserie Dei Monti di Peppino Simeone, Grasso di Francesco Carbotti, Sant’Angelo di Piccoli di Angelo Donghia, Chirulli Piccolo di… Read More »

Mola di Bari: domani Amii Stewart per l’apertura dell’Agimus festival Arena del castello

image001(5)
Di seguito il comunicato: Cantante amatissima sin dall’exploit del 1979 con la reinterpretazione dance di «Knock on Wood», la cover di Eddie Floyd con la quale vendette otto milioni di copie in tutto il mondo, Amii Stewart è l’attesa ospite del concerto di apertura della trentesima edizione dell’AgìmusFestival, domenica 21 luglio (ore 21.30), nell’Arena del Castello di Mola di Bari. Accompagnata dall’Orchestra Ico Suoni del Sud, da una sezione ritmica e da un ensemble vocale per la direzione di Antonio… Read More »

Bari: “Non soli ma ben accompagnati”, stasera spettacolo di danza Redentore

Screenshot 20240718 124657
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Altri due grandi eventi in prima nazionale di danza, live music e teatro per il pubblico che vorrà assistere al terzo e quarto appuntamento con la II edizione di “Non soli, ma ben accompagnati“, rassegna ideata e organizzata dalla Camerata Musicale Barese all’interno della programmazione de Le due Bari 2024. Un incontro ravvicinato tra tango e contact improvisation vi attende sabato 20 luglio alle ore 21 presso il Cortile della Parrocchia del Redentore,… Read More »

Lecce: stasera Stefano Massini Cantieri teatro Koreja

Stefano Massini phMarcoBorrelli 250420 06161
Di seguito il comunicato: Assistente di Luca Ronconi al Piccolo, nel 2005 vince con L’odore assordante del bianco il Premio Pier Vittorio Tondelli, massimo riconoscimento per la scrittura teatrale in Italia, conosciuto al grande pubblico per i suoi interventi nelle trasmissioni televisive Piazzapulita su La7 e Ricomincio da Rai 3 e dopo lo strepitoso recente successo di Riserva Indiana, il programma Rai in cui ha raccontato la società, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti sabato 20 luglio 2024… Read More »

Core meu: anche Carolina di Monaco a Lecce Prima italiana fino a domani

Core Meu 5 (ridotta)
Di seguito il comunicato: In Piazza Duomo a Lecce la prima italiana di “Core Meu“: giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 luglio (ore 21:30 – ingresso 35|45|52 euro + dp). In scena lo spettacolo nato dall’incontro tra la danza classica della Compagnie Les Ballets de Monte Carlo e la musica tradizionale di Antonio Castrignanò & Taranta Sounds. La creazione originale del coreografo Jean-Christophe Maillot, direttore artistico dell’importante compagnia del Principato di Monaco fondata nel 1985, con i… Read More »

Martina Franca: patto per la lettura, oggi la firma Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Nella Biblioteca Comunale “Isidoro Chirulli”, venerdì 19 luglio alle 15.00, sarà sottoscritto il “Patto Locale per la Lettura” della Città di Martina Franca dall’Amministrazione Comunale e da tutti i soggetti che hanno aderito all’avviso pubblico chiedendo di partecipare in quanto interessati al mondo del libro, dell’editoria e della cultura, come associazioni, scuole, librerie, fondazioni ecc. Per l’Amministrazione Comunale interverrà l’Assessore alle Attività Culturali Carlo Dilonardo. La sottoscrizione del “Patto Locale… Read More »

Lecce: stasera Nicola Lagioia al Teatro dei Luoghi Premio Strega

Nicola Lagioia Ph.ChiaraPasqualini 3 rid
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sarà il Monastero degli Olivetani, oggi sede dell’Università del Salento, ad offrire il suo patrimonio storico e architettonico al Teatro dei Luoghi e ad una nuova fruizione culturale.   Venerdì 19 luglio ore 21.15, infatti, il Chiostro ospiterà il Premio Strega Nicola Lagioia con PRESTO SAPRÒ CHI SONO, un racconto sul lungo viaggio della letteratura e sulla sua importanza per la nostra educazione sentimentale e per la nostra evoluzione. Nato in forma orale, passato… Read More »

Maglie: si conclude “Visioni-Dal sogno all’impresa” Museo archeoindustriale di Terra d'Otranto

MAITO Museo Archeo Industriale di Terra d’Otranto 5
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 19 luglio a Maglie si conclude “Visioni – Dal sogno all’impresa“: un ciclo di visite guidate promosso da 34° Fuso Aps per scoprire il neonato MAITO – Museo Archeo Industriale di Terra d’Otranto e conoscere alcune delle più importanti imprese del territorio. Un progetto ideato per immergersi dapprima nei sogni e poi nelle storie di chi ha reso noto il comune al centro della provincia di Lecce come “Emporio del Salento“, grazie… Read More »

Torre Guaceto: dagli scavi il patrimonio della necropoli Ricerca archeologica, sale a 108 il numero delle tombe portate alla luce

8708612
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Sale a 108 il numero delle tombe portate alla luce nell’ambito della necropoli a cremazione di Torre Guaceto che sorge sotto la sabbia della spiaggia delle conchiglie. La ricerca archeologica ha permesso di scoprire per la prima volta anche due deposizioni vuote dedicate a chi è morto in battaglia o in viaggio. Si è appena conclusa la quarta campagna di scavo della necropoli protostorica a cremazione… Read More »

Cisternino: inizia il festival internazionale delle bande Oggi

Max Forever 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si aprirà giovedì 18 luglio la 26ª edizione del Festival Internazionale Bande Musicali “Valle d’Itria”. Quattro giorni in cui le strade di Cisternino saranno abitate da bande e majorettes provenienti da tutta Europa che incanteranno i presenti con coreografie e musiche da tutto il continente. Giovedì sera appuntamento davanti alla cassa armonica in piazza Garibaldi per il Prologue del festival interamente dedicato alle celebrazioni del trentennale della fondazione dell’Orchestra di Fiati “Vitino Zizzi”Read More »

Taranto jazz festival: Chiara Civello per la prima serata Quinta edizione

7245cb85 cf8e f58d 0835 10039141f677
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tutto pronto per la quinta edizione del TARANTO JAZZ FESTIVAL, appuntamento fisso dell’estate tarantina che ha visto ospiti in cinque anni, molti grandi nomi del panorama italiano jazz e nonsolo. Si comincia giovedì 18 luglio, all’Arena Villa Peripato di Taranto con Chiara Civello, polistrumentista romana, in tour questa estate a dieci anni esatti dall’uscita di “𝘊𝘢𝘯𝘻𝘰𝘯𝘪” (Sony Music), un disco molto importante per la sua carriera. Un tributo in chiave jazz… Read More »

Canne della Battaglia: “Il canto dell’ulivo” Tra storia ed olivicoltura

locandina 18 luglio
Di seguito il comunicato: Quale simbolo può raccontare davvero la Puglia e la Daunia in particolare attraverso i secoli? Naturalmente l’ulivo, a cui è dedicata la serata di giovedì 18 luglio a Canne della Battaglia.  Il suggestivo scenario della Cittadella ospiterà infatti l’evento “Il Canto dell’Ulivo: tra storia e olivicoltura”.  Si comincerà alle 17:00 con gli archeologi delle Università di Bari e Foggia che illustreranno ai visitatori i lavori di scavo in corso a Canne. Seguiranno, a partire dalle 19:00,… Read More »

Festival della Valle d’Itria: con “Norma” inaugurata la cinquantesima edizione Il programma odierno

IMG 20240717 211940
L’inno nazionale poi “Norma”. Così, nell’atrio del palazzo ducale di Martina Franca, è iniziata ieri sera la cinquantesima edizione del festival della Valle d’Itria. Una bella edizione dell’opera di Vincenzo Bellini è stata apprezzata dal pubblico che ha riempito la platea. —– Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovani talenti e artisti della scena musicale internazionale sono i protagonisti al 50° Festival della Valle d’Itria per la rassegna “ll canto degli ulivi”. Quattro concerti immersi in una lussureggiante campagna… Read More »

Salento book festival: oggi Veltroni e Di Biase A Nardò

Veltroni @alessandrafuccillo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 18 luglio, tappa a Nardò per il Salento Book Festival con Walter Veltroni e Lorella Di Biase. La più grande rassegna itinerante pugliese legata ai libri anche quest’anno porta storie in piazza, tra vicoli, giardini, castelli, antichi palazzi, per vivere il Salento attraverso “La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori”.   GIOVEDI 18 LUGLIO NARDÒ Giovedi 18 luglio a Nardò, in Piazza Cesare Battisti, alle 20.30, ci sarà Lorella Di Biase, giornalista… Read More »