rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


Taranto: domani Holden Musica fluida

HOLDEN Musica Fluida 2024
Di seguito il comunicato: Terzo e ultimo appuntamento con “Musica Fluida”, mix di fruizione archeologica e musicale a cura del MArTA, il Museo Archeologico nazionale di Taranto, dell’Orchestra della Magna Grecia e del Comune di Taranto, in collaborazione con Regione Puglia, MIC – Direzione generale musei e Musei italiani. Dopo Francesca Michielin e Wax, protagonista dell’ultimo evento in programma giovedì 10 ottobre alle 18.30, il cantautore romano Holden (all’anagrafe Joseph Carta). Ricordiamo, che acquistando il biglietto d’ingresso per assistere al… Read More »

Editore salentino nella rappresentanza della cultura italiana in Corea del Sud Stefano Donno

donno
Di seguito il comunicato: Laura Garavaglia, Presidente della Casa della Poesia di Como ODV e Direttore Artistico del Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi, e Stefano Donno, editore de I Quaderni del Bardo Edizioni e Vice Presidente della Casa della Poesia di Como ODV, si apprestano a rappresentare l’eccellenza culturale italiana in Corea del Sud. Dal 8 al 18 ottobre, i due intellettuali saranno a Seoul per una serie di incontri e iniziative volte a promuovere la poesia italiana… Read More »

Trani: premio “Aldo Ciccolini”, ha vinto Kristina Papiieva del conservatorio di Monopoli Prima edizione

Vincitrice Kristina Papiieva (2)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è conclusa con grande successo la prima edizione del Premio “Aldo Ciccolini”, svoltasi il 5 e 6 ottobre presso il Palazzo delle Arti Beltrani a Trani. L’evento, ideato e organizzato dalla Fondazione “Aldo Ciccolini” ETS, ha visto la partecipazione di venti giovani talenti provenienti dai cinque Conservatori di Musica della Puglia, che si sono esibiti per due giorni davanti a una giuria di fama internazionale. La Fondazione tranese, sin dalla sua costituzione… Read More »

Noicattaro: “Sassi nello stagno” da venerdì Presidio del libro

PROGRAMMA Sassi nello stagno page 0001
Di seguito il comunicato: A Noicàttaro da venerdì 11 ottobre al 29 novembre si terrà Sassi nello stagno. Idee in espansione sulla cultura. Il ciclo di incontri organizzato dal Presidio del libro di Noicàttaro dedicato al ruolo della Cultura in un piccolo centro, la centralità delle Biblioteche (visto l’ampliamento di quella di Noicàttaro dove si terrà la manifestazione e i tanti laboratori tematici) e la loro funzione nella Comunità, la Formazione per gli operatori culturali e per i docenti. Il… Read More »

“Omaggio a Escher” per oboe solo, della tarantina Monica Scarano Composizione originale

prima pagina omaggio a escher
Di seguito il comunicato: Monica Scarano esce in tutti gli store online con una sua composizione originale per oboe solo, dal titolo “Omaggio a Escher“, edito dalla casa editrice AnyName Edizioni. LO SPARTITO Con questo brano atonale si è voluto rendere omaggio alla tecnica pittorica di Escher, importante serigrafista del ‘900. Nel brano proposto si è cercato di rendere il contrasto bianco/nero, tipico del suo stile, attraverso le differenze di registro. I concetti di trasformazione e inversione, invece, sono stati… Read More »

Lecce: presentata la stagione di “Strade maestre” Ventottesima edizione

Screenshot 20241007 052800
Di seguito il comunicato: Sabato 5 ottobre alle ore 11.00 i Cantieri Teatrali Koreja in Via Guido Dorso n°48/50 a Lecce, hanno ospitato la PRESENTAZIONE PUBBLICA di Strade Maestre 2024-2025, un progetto di Koreja realizzato con il sostegno di Ministero della Cultura, Unione Europea, Regione Puglia Assessorato Cultura, Tutela e Sviluppo delle Imprese Culturali; Piiil Cultura, Comune di Lecce; in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese. Partner Culturali: Università degli Studi di Lecce; Adisu Puglia; Holo; Pupilla – libri, giochi, attività… Read More »

“La cattiva moglie”: dall’editore leccese un’opera poetica di rilievo internazionale Di Micheline Maylor

Copertina Micheline Maylor La cattiva moglie PRINT
Di seguito il comunicato: I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno sono lieti di annunciare l’uscita di un’opera poetica di rilievo internazionale: La Cattiva Moglie – The Bad Wife di Micheline Maylor “COME SI DIVENTA UNA CATTIVA MOGLIE – Inizia con l’archetipo dell’innocenza. Inizia come la buona legittima consorte, lascia cadere il dado Kraken su una buona chance. Parti con un lungo prendisole bianco, sandali allacciati, e porta un cucciolo. Fa’ la civetta. Guarda il mondo a occhi spalancati… Read More »

Rivista scientifica internazionale pubblica lo studio Unisalento sulla biodiversità di Acquatina Laguna

IMG 9910 (1)
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Una ricerca scientifica dell’Università del Salento riguardante lo studio della biodiversità della laguna di Acquatina di Frigole è stata recentemente pubblicata sulla rivista scientifica internazionale Scientific Reports dell’editore Nature. La ricerca ha utilizzato tecnologie innovative per catturare ed analizzare le tracce di DNA che gli organismi rilasciano in modo naturale nell’ambiente, ovvero nell’acqua e nel suolo, il cosiddetto “DNA ambientale”. Il lavoro si è caratterizzato per la sua multidisciplinarietà e il team… Read More »

Stilmarmo di Apricena finanzia una borsa di dottorato del politecnico di Bari "Progetto per il patrimonio: conoscenza, tradizione e innovazione"

Alfonso Masselli e Clara Rosa Romano
Di seguito il comunicato: E’ ufficiale. Al Politecnico di Bari nascerà una borsa di dottorato di ricerca finanziata dal Gruppo Stilmarmo di Apricena, azienda rinomata nel settore marmifero nazionale ed internazionale, insieme all’Unione Europea (NextGenerationEU) ed al Ministero dell’Università e della Ricerca. Il Gruppo Stilmarmo è stato, infatti, individuato come impresa idonea al cofinanziamento nell’ambito delle risorse, a valere sul PNRR, della Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 3.3 “Introduzione di dottorati innovativi che… Read More »

Andria: Lectio su Alessandro Manzoni di Trifone Gargano in masseria Il 26 ottobre

Manzoni no filter
Di seguito il comunicato: Il circolo culturale Corte Sveva di Andria ha organizzato una Lectio sabato 26 ottobre nella Masseria Barbera di Minervino Murge. Il Prof. Trifone Gargano condurrà il pubblico in una Lectio unica e inedita, offrendo una prospettiva critica, intrigante e fortemente divergente sui peccati e le manie di Don Lisander, meglio noto come Alessandro Manzoni. Il Professore Trifone Gargano, già docente di linguistica italiana presso l’Università degli Studi di Foggia, è autore di numerose pubblicazioni e da… Read More »

Carta dei beni culturali della Puglia: nuova veste grafica CartApulia

Screen CartApulia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Carta dei Beni culturali della Regione Puglia, CartApulia, il sistema informativo cartografico che consente di leggere e rappresentare la complessità del patrimonio culturale materiale e immateriale regionale, a partire dal 1° ottobre 2024, è fruibile nella sua nuova veste grafica con contenuti integrati e migliorati, resi più completi grazie anche alla partecipazione attiva degli operatori. Lo scorso giugno, quello che sarebbe diventata oggi CartApulia (www.cartapulia.it) fu presentato nel corso… Read More »

Foggia: domenica concerto “Dal nuovo mondo” Musica civica

Foto evento 06.10.2024
Di seguito il comunicato: Dopo un’inaugurazione in pompa magna al teatro Petruzzelli di Bari, che ha ottenuto ottimi riscontri di critica e sala, Musica Civica – Conversazioni tra suoni e parole ritorna nella consueta sede del Teatro “Umberto Giordano” di Foggia dove si terranno i restanti sette spettacoli in programma per questa XV edizione. Domenica 6 ottobre, alle 19, andrà in scena il concerto “Dal Nuovo Mondo”. Il programma vede susseguirsi due pietre miliari del repertorio sinfonico,… Read More »

Bitonto: festival del diritto, da domani Oggi presentazione

Festival del Diritto Bitonto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si terrà giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 12.30, nella Sala degli Specchi del Palazzo di Città a Bitonto, la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione di “Il diritto in piazza-Festival del Diritto”, evento nazionale che si svolgerà il 4-5 e 6 ottobre a Bitonto. All’incontro con i giornalisti interverranno Francesco Paolo Ricci, sindaco di Bitonto; Michele Coletti, presidente del Centro Studi Sapere Aude; e Giovanni Brindicci, vicepresidente del Centro Studi Sapere… Read More »

Trani: “Scatti di scena” Fino al 10 novembre

Loc. Scatti di Scena di Cosimo Mirco Magliocca, nuovi orari @ Palazzo delle Arti Beltrani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il fotografo di scena di fama internazionale Cosimo Mirco Magliocca sarà cicerone d’eccezione per la sua personale “Scatti di Scena. Quando l’arte fotografica incontra il palcoscenico”, visitabile a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani fino al 10 novembre. Lo stesso autore illustrerà al pubblico la mostra che celebra la sua illustre carriera. Per l’occasione, il Centro culturale polifunzionale della Città di Trani sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 sarà aperto straordinariamente dalle… Read More »

Bitonto: Traetta opera festival, stasera finale del concorso di canto lirico Decima edizione

image001(7)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Traetta Opera Festival prosegue la programmazione mercoledì 2 ottobre (ore 20.30) con il concerto finale, al Teatro Comunale di Bitonto, della decima edizione del Concorso internazionale di Canto Lirico intitolato a Tommaso Traetta, competizione che l’anno scorso ha visto trionfare il soprano Claudia Urru e che anche in passato ha premiato concorrenti diventati interpreti molto richiesti nel circuito dei teatri d’opera e dei festival lirici italiani ed internazionali. D’altronde, ad ogni edizione… Read More »

Cerignola: laboratori digitali Per minori a rischio

Laboratori Digitali al Cercat
Di seguito il comunicato: Hanno preso il via il 30 settembre 2024 gli ultimi Laboratori Digitali del Fab Lab – di Cerignola presso il Cercat gestito da ESCOOP, cooperativa sociale. Le attività dei Laboratori Digitali sono del tutto gratuite ed aperte ai minori sia delle scuole medie inferiori sia delle scuole medie superiori. L’iniziativa rientra tra le azioni del progetto “Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per… Read More »

Da oggi la festa dei lettori: gli appuntamenti in Puglia Presìdi del libro

Locandina 35x50
Di seguito un comunicato diffuso dai Presìdi del libro: Ai nastri di partenza la ventesima edizione della Festa dei lettori. Da oggi fino al 15 ottobre la storica manifestazione dell’Associazione Presìdi del libro, realizzata con il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, propone centinaia di iniziative di promozione della lettura in tutt’Italia.   Giunta alla sua XX edizione La Festa dei Lettori è una delle principali manifestazioni dell’associazione Presìdi del libro e ha come obiettivo quello… Read More »

Martina Franca: un libro in regalo a ciascun neonato Comune

biblioteca di comunità
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Ai genitori dei bambini nati nel 2024 e residenti a Martina Franca, nell’ambito del progetto “ChildRead” (bando CEPELL “Leggimi 0-6 2022”), del quale lo stesso Comune di Martina Franca è partner, sarà donato ai genitori un kit di libri in omaggio. I genitori o chi esercita la potestà parentale possono presentare l’istanza di adesione alla manifestazione di interesse entro il 30 settembre prossimo. Infatti, il termine è stato prorogato fino… Read More »

Bari: inizia la stagione di “Teatro studio” Vallisa

image001
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Alle origini della sapienza greca in uno spettacolo che tiene insieme antico pensiero e musica contemporanea. È la traccia che ispira lo spettacolo «Prima della filosofia» con il quale martedì 1° ottobre s’inaugura nell’auditorium Vallisa di Bari la stagione 2024-2025 «Teatro Studio» della compagnia Diaghilev sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Bari. In scena, sino a domenica 6 ottobre, gli attori Paolo Panaro (autore di drammaturgia e regia) e… Read More »

Cinema giovane e festival delle opere prime, da oggi Ventesima edizione

screenshot 2024 09 08 alle 11 27 58
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Al via la XX edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime del Cinema italiano, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Cinecircolo Romano, presieduta da Catello Masullo, che si svolgerà al Cinema Caravaggio di Roma dal 30 Settembre al 2 Ottobre 2024. Dei 10 film selezionati e proposti al pubblico e che concorreranno, tutti, ai premi tecnici, tre saranno in concorso per l’attribuzione del primo premio, il Premio Read More »