rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Ostuni: Nando Nunziante a “Un’emozione chiamata libro”

Emozione 2024 (3)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il successo ottenuto nella prima serata dell’evento con Patrick Zaki, prosegue il calendario di “Un’emozione chiamata libro”. Per l’appendice dedicata agli autori pugliesi “Radici di Puglia”, sabato 6 luglio 2024, in Piazzetta Cattedrale arriverà Nando Nunziante con il suo romanzo dal titolo “Aiutami a guardare”, edito da GelsoRosso. A dialogare con l’autore sarà la giornalista Maddalena Tulanti. “Abbiamo voluto differenziare i luoghi di presentazione dei nostri libri – afferma Flavio Cellie, organizzatore… Read More »

Martina Franca, raduno bande: cento musicisti tutti insieme Sagrato della basilica

IMG 20240705 WA0030
Read More »

Lecce: inizia Piano Lab Oggi

Screenshot 20240705 083735
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: euro). Una carriera decisamente avviata e di respiro internazionale vanta Melissa Parmenter, la pianista milanese nota anche per aver eseguito e scritto musiche per il cinema, a partire da «A Mighty Heart» di Michael Winterbottom con Angelina Jolie. La musicista sarà di scena sabato 20 luglio (19) nel bosco didattico di Lamacoppa Piccola, ad Ostuni. Suo anche il disco «Messapia» con otto pezzi inediti, sei dei quali dedicati ad altrettante località pugliesi, tra… Read More »

Bari: “Impatta” fino a domani Ieri l'apertura

1 (3)
Di seguito il comunicato: A “Casa delle Culture” di Bari ha preso il via ieri “Impatta”, l’iniziativa che invita a creare la propria startup etica in tre giorni, entrando così a far parte di un ecosistema imprenditoriale fertile e sostenibile. Idee, proposte, cambiamento. Tre giorni – fino al 6 luglio – dedicati all’innovazione sostenibile, con la possibilità per i partecipanti di trasformare la loro idea di impresa in opportunità di lavoro e di sviluppo. «È molto emozionante! Una bella sperimentazione,… Read More »

Salento book festival al via Stasera ad Aradeo

SBF
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Parte da Aradeo (Le) la XIV edizione del Salento Book Festival. Primo appuntamento venerdì 5 luglio con la sociolinguista Vera Gheno (ore 20.30) che presenta il suo libro “Grammamanti. Immaginare futuri con le parole” (Einaudi) e, a seguire, l’avvocata attivista Cathy La Torre (ore 21.30) con “Non è normale” (Feltrinelli), entrambe in piazzetta Ss. Annunziata. Stesso luogo anche per i due incontri di domenica 7 luglio: con Vincenza Di Schiena e il suo … Read More »

Martina Franca, quanta musica: raduno delle bande, studenti dietro le quinte del festival, pianista nel negozio Oggi

Screenshot 20240705 064556
Archivio 56 ospita nel tardo pomeriggio una pianista per intrattenere gli ospiti del locale in via Sant’Eligio, praticamente alla vigilia dei saldi. Prosegue così una felice intuizione già messa in atto da altri esercizi, di intrattenimento con la musica (spesso classica) a Martina Franca. Oggi peraltro è una giornata veramente ricca, in quanto ad iniziative musicali. —– Di seguito un comunicato diffuso da Armonie d’Itria: L’Associazione di Promozione Sociale “Armonie d’Itria” è lieta di annunciare il Raduno Bande Musicali, un… Read More »

Taranto: inizia “Note in onda” Sei serate

Motonave Clodia Kyma Mobilità 2024
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità: “Gustarsi” lo straordinario spettacolo di Taranto vista di sera dal mare, anzi dai suoi due mari, vivendo una eccezionale esperienza sensoriale, con cultura, musica ed eccellenze della enogastronomia locale! È questa la proposta di “Note in onda”, la nuova iniziativa nata dalla collaborazione tra Kyma Mobilità e l’agenzia Posizione Note di Leandra Attanasio, con il patrocinio di Puglia Promozione e del Comune di Taranto. È una rassegna con sei appuntamenti a tema… Read More »

Martina Franca: “Mettiamoci all’opera”, oggi Manoocher Deghati Fotoreporter franco-iraniano

Manoocher Deghati
Di seguito il comunicato: Prosegue Mettiamoci all’opera, il ciclo di appuntamenti della Fondazione Paolo Grassi che introducono al 50° Festival della Valle d’Itria, con incontri, proiezioni e giornate di studio fra musica, filosofia teatro e cinema, ad ingresso gratuito. Manoocher Deghati, il fotoreporter franco-iraniano di guerra, che in 46 anni ha ritratto con sguardo prezioso luoghi e persone di civiltà lontane e del Medio Oriente, sarà a Martina Franca giovedì 4 luglio (ore 19 Fondazione Paolo Grassi) per rievocare con… Read More »

“Le due Bari” da lunedì AncheCinema

CUORI URBANI SOLO EVENTI quadrata
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema: Torna per il terzo anno consecutivo il progetto di AncheCinema finanziato dall’avviso “Le due Bari” del Comune di Bari – Accordo di programma MIC. Un programma di nove spettacoli di teatro, musica e danza e di laboratori/incontri gratuiti dall’ 8 luglio al 7 settembre 2024. Gli eventi e i laboratori si svolgeranno in otto “cuori” che diventeranno centri urbani connessi e pulsanti di arte: l’Anfiteatro della Pace presso il centro commerciale Mongolfiera di… Read More »

Capitale italiana della cultura 2027: la candidatura di Alberobello Con Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare

Screenshot 20240703 043803
Nell’immagine da lui stesso diffusa, Francesco De Carlo firma il documento di manifestazione d’interesse. Come il sindaco di Alberobello lo hanno firmato quelli di Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare che condividono il progetto Pietramadre: il progetto cioè che rappresenta la candidatura di Alberobello e di quella parte del sud barese a capitale italiana della cultura 2027. Le firme sono arrivate al termine della presentazione del progetto ieri sera nella piazzetta chi si affaccia sulla zona trulli. È un… Read More »

Premio Strega: alle porte la finale. Mario Desiati il più recente vincitore pugliese Lazio in testa fra le regioni, Mondadori tra le case editrici

Foto 3 Premio Strega
Di seguito un comunicato diffuso da Preply: La 78esima edizione del Premio Strega, il più prestigioso riconoscimento letterario in Italia, è alle porte. Sei sono i libri finalisti che si contenderanno il prossimo 4 Luglio questo premio che da anni celebra autori e case editrici che contribuiscono alla ricchezza culturale del nostro Paese. Vediamo allora quali sono le case editrici con più vittorie e le regioni di appartenenza dei vincitori! Mondadori vincitrice assoluta; diverse case editrici minori nel panorama editoriale… Read More »

Crispiano: orchestra giovanile sociale e laboratori artistici sulla sostenibilità Arte sospesa

banner Arte Sospesa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: La creazione di un’orchestra giovanile sociale e l’organizzazione di alcuni laboratori artistici sulla sostenibilità. È quanto prevede, in sintesi, “Arte Sospesa”, il progetto dell’accademia musicale “G. Puccini” di Crispiano, vincitore dell’avviso pubblico PugliaCapitaleSociale 3.0 della Regione Puglia. Il progetto è stato presentato martedì 1 luglio nella sala consiliare del Comune di Crispiano, alla presenza di Luca Lopomo (sindaco di Crispiano), Anna Sgobbio (assessore ai Servizi sociali, Innovazione sociale e patti educativi di comunità),… Read More »

Castellaneta: “L’estate vola” Programma di iniziative

L'Estate Vola 24 Programma di luglio
Di seguito il comunicato: Sarà una lunga estate a Castellaneta e Castellaneta Marina. L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il DUC di Castellaneta e alcune associazioni di Castellaneta, sta piano piano svelando quello che si presenta come un ricco e ampio programma con il cartellone estivo “L’Estate vola”, già partito nel mese di giugno e che terminerà a settembre inoltrato. La rassegna estiva che la città di Rodolfo Valentino offre ai suoi cittadini e turisti comprende oltre 50 eventi che animeranno… Read More »

Taranto: “Note in onda” Sei appuntamenti

Motonave Clodia Kyma Mobilità 2024
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità: “Gustarsi” lo straordinario spettacolo di Taranto vista di sera dal mare, anzi dai suoi due mari, vivendo una eccezionale esperienza sensoriale, con cultura, musica ed eccellenze della enogastronomia locale! È questa la proposta di “Note in onda”, la nuova iniziativa nata dalla collaborazione tra Kyma Mobilità e l’agenzia Posizione Note di Leandra Attanasio, con il patrocinio di Puglia Promozione e del Comune di Taranto. È una rassegna con sei appuntamenti a tema… Read More »

Lecce: “Io non l’ho interrotta” Stasera Liliana Faccioli Pintozzi, Antonio Iovane e Giuseppe Mazza

Io non l'ho interrotta 2023
Di seguito il comunicato: Mercoledì 3 luglio (ore 20:00 – ingresso libero e gratuito) nel Chiostro degli Agostiniani in viale Michele De Pietro 10 a Lecce con Liliana Faccioli Pintozzi, caporedattrice Esteri e conduttrice del programma “Mondo” su Sky TG24, Giuseppe Mazza,docente, copywriter e fondatore di Tita Milano e di Bill Magazine, e Antonio Iovane, giornalista, autore e voce di podcast d’inchiesta per il gruppo Gedi, prosegue la decima e ultima edizione di “Io non l’ho interrotta“. Fino… Read More »

Martina Franca: “Amarcord” da sabato Mostra

Invito mostra Amarcord
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 6 luglio 2024 presso il MuBa nel Palazzo Stabile di Martina Franca, in occasione della Notte bianca martiniana, alle ore 23.00 sarà inaugurata la mostra Amarcord , omaggio ai cinquant’anni del Festival della Valle d’Itria e a Giacomo Puccini per i festeggiamenti del centenario dalla sua morte. La collettiva d’arte, curata da Pinuccio Ancona della galleria la pietra , in collaborazione con la Basilica di San Martino e la Società Cooperativa Martina… Read More »

Nardò: “Ombra mai più” Il 9 luglio

Stefano Readaelli
Di seguito il comunicato: Insolita Comune in armonia con la propria vocazione di spazio dedicato alle arti, agli artisti, luogo di incontro fra cultura, creatività e persone, ospita il primo di 4 incontri con l’autore che compongono “Insolita Rassegna” 2024. Con la presenza di Stefano Redaelli e il suo ultimo libro Ombra mai più e la giornalista Francesca Venturi, le riflessioni ruoteranno attorno al tema della Follia. Il tema #FOU! Folle, ispira l’intero Festival Circonauta di quest’anno, richiamando la ricorrenza… Read More »

Palio di Siena: drappellone dipinto da un artista barese Giovanni Gasparro

Screenshot 20240702 174203
Il palio, il drappellone, il cencio. O chissà quale altra definizione. È ciò che, da oltre sei secoli, spetta alla contrada vincitrice della corsa di Piazza del Campo. Per il palio di Siena in programma oggi ma rinviato a domani causa maltempo il drappellone raffigurante la Madonna di Provenzano, opera d’arte di grande importanza oltre a ciò che significa per la città, è stato realizzato da un pittore di Bari: il quarantenne Giovanni Gasparro. (immagine: tratta da comunicato stampa del… Read More »

Capitale italiana della cultura 2027: oggi la candidatura di Alberobello Firma in piazza

Screenshot 20230711 201159
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Alle 19.30 sul Belvedere di Alberobello, piazza Giangirolamo. PRESENTAZIONE, FIRMA ed INVIO della CANDIDATURA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2027 di ALBEROBELLO AL MINISTERO DELLA CULTURA Parteciperanno: il sindaco di Alberobello Francesco De Carlo, i sindaci e gli amministratori delle Città di Castellana Grotte, Noci, Polignano a mare, il coordinatore della candidatura Pasquale Gatta, la responsabile della segreteria Anna Corallo di Gemanco design. Marco Piva, direttore artistico, sarà in collegamento da… Read More »

Castellana Grotte: sarà Lino Banfi ad inaugurare Piazze d’estate Giovedì

Lino Banfi
Di seguito il comunicato con foto a corredo: È il nonno più amato d’Italia, l’allenatore del pallone più citato, uno degli interpreti più imitati, un attore capace di passare dal comico al drammatico con la stessa, intensa, forza recitativa. Tante le sue prove attoriali al cinema e in televisione; ha lavorato con registi del calibro di Luciano Salce, Nanni Loy, Steno, Dino Risi e Lucio Fulci. Lino Banfi, al secolo Pasquale Zagaria, sarà a Castellana Grotte il prossimo giovedì Read More »