Home » Cultura
Benedetto XIII: studi sul papa pugliese Orsini
Di Nino Sangerardi:
Perché questo libro “Benedetto XIII Orsini. Studi e Testi”, a cura di Saverio Paternoster e Andrea Mazzota, Adda Editore?
Don Saverio Paternoster, presidente Centro Studi Benedetto XIII di Gravina in Puglia, risponde così “ Non è giusto che gli avvenimenti del passato devono restare custoditi tra le carte ammuffite a cui l’accesso è riservato a pochi eletti e, la lettura, a competenti e curiosi di fatti d’altri tempi. L’aver scomodato gli archivi e l’aver pubblicato le relazioni… Read More »
Cisternino: festival “Penne libere” A metà settembre
Di seguito il comunicato:
Cisternino, 13-14 settembre 2024 – Il suggestivo borgo di Cisternino ospiterà l’edizione 2024 del
Penne Libere Festival, dedicato alle “Fonti Rinnovabili, Comunità e Risparmio Energetico”. La
manifestazione, che si terrà il 13 e 14 settembre, prevede un fitto programma di discussioni e
approfondimenti sui temi più rilevanti della transizione energetica e della sostenibilità.
L’evento coinvolgerà 35 esperti provenienti da diversi settori, tra cui giornalisti, accademici,
rappresentanti delle istituzioni e professionisti, che parteciperanno a quasi 20 panel,… Read More »
Alberobello: “Fiumi di parole”, autonarrazione della difficile condizione detentiva Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Con il patrocinio del Comune di Alberobello, con il sostegno degli Assessorati alla Cultura e alle Politiche sociali, in collaborazione con il Settore della promozione sociale dell’AICS, venerdì 23 agosto alle ore 21:00 in Piazza Ferdinando IV è prevista la rappresentazione teatrale “Fiumi di parole”, scritta e diretta da Antonio Turco, Coordinatore della Consulta “persone private della libertà” del Forum nazionale del Terzo Settore.
“La città di Alberobello accoglie… Read More »
Andria: presentato “Castel dei Mondi” Festival internazionale in programma dal 30 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sarà dedicata alla memoria, funzione intermittente tra passato e futuro che abita il presente, la XXVIII edizione di “Castel dei Mondi”, il Festival internazionale di Andria-Castel del Monte, presentato ieri mattina nella sede del Food Policy Hub del Comune di Andria.
Alla presentazione sono intervenuti il sindaco di Andria, Giovanna Bruno, l’assessore regionale alla Cultura, Viviana Matrangola, il presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Paolo Ponzio, l’assessora comunale alla Bellezza, Daniela Di Bari,… Read More »
Rocchetta medievale Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un intero paese compirà uno spettacolare viaggio a ritroso nel tempo. Venerdì 23 agosto, dalle ore 17, sarà di scena “Rocchetta Medievale”. L’evento, come ogni anno, è organizzato dall’Associazione Liberamente, col patrocinio del Comune di Rocchetta Sant’Antonio, e coinvolge tutto il borgo premiato per la sua bellezza dal Touring Club Italiano con la Bandiera Arancione. Decine di ragazze, ragazzi, donne e uomini di tutte le età daranno corpo a questo ritorno al medioevo… Read More »
Trani e la Cina: un ponte culturale Ciccolini summer camp da oggi al 29 agosto
Di seguito il comunicato:
Trani si prepara ad accogliere la seconda edizione del “Ciccolini Summer Campus” – International Cultural Exchange. Un ponte culturale tra la perla dell’Adriatico e l’Oriente nel segno della musica colta con la Masterclass di pianoforte organizzata dalla Fondazione “Aldo Ciccolini”
Attesi talenti da tutto il mondo e l’ospite internazionale Jingxian “Jane” Xie, pluripremiata pianista cinese
La città di Trani si prepara ad accogliere un evento culturale di rilevanza internazionale, segnando una traccia significativa nella collaborazione con… Read More »
Iniziato il Brindisi performing arts In corso fino al 17 novembre
Di seguito il comunicato:
Giunto alla V edizione, il Brindisi Performing Arts (BPA) è tornato in Puglia, dal 21 agosto al 17 novembre, nei comuni di Brindisi, Carovigno, Mesagne, San Pancrazio Salentino, Torre Santa Susanna e San Pietro e presso la Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) di Carovigno e la Casa Circondariale di Brindisi, con un intenso programma di spettacoli di musica, danza, teatro a cura di VOŁOSI, Massimiliano Loizzi, Chromophobia, Nava, Gianluigi Cosi, Raffaello Corti, Compagnia… Read More »
“La Luna e Saturno” stasera a Trani Una notte al museo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una Notte al Museo. Continua a Palazzo delle Arti Beltrani l’appuntamento per avvicinare bambini e famiglie all’arte ed all’astronomia con “La Luna e Saturno“
Giovedì 22 agosto a Trani osservazioni del sistema solare, emozionanti scoperte ed esplorazioni notturne nel Museo tranese
Continua a registrare sold out il ciclo di serate ideato per stimolare le famiglie attraverso l’arte e la scienza, tra osservazioni del sistema solare, emozionanti scoperte, attività laboratoriali ed esplorazioni notturne. L’appuntamento… Read More »
Campania e Puglia ricordano il poeta Arturo Esposito a venti anni dalla morte Fondatore del premio Penisola sorrentina, deceduto a Gallipoli il 22 agosto 2004
Di seguito il comunicato:
Il 22 agosto 2004 moriva, a causa di un ictus cerebrale, Arturo Esposito, fondatore del Premio Penisola Sorrentina. Si trovava in vacanza a Gallipoli, celebre e rinomata località turistica della Puglia. La storia della prestigiosa kermesse nazionale, che si avvia ormai verso la trentesima edizione, è indissolubilmente legata alla storia del suo fondatore, cui sarà riservato un omaggio speciale per il ventesimo anniversario della morte nel corso dei lavori in programma… Read More »
Ostuni: domani “Itaca per sempre” con Enrico Lo Verso e Paola Quattrini Al pianoforte Mirko Lodedo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
22 agosto, ore 21.00, Anfiteatro del Parco Archeologico Santa Maria di Agnano a Ostuni, ospiterà lo spettacolo Itaca Per Sempre, tratto dall’omonimo romanzo di Luigi Malerba, con Enrico Lo Verso, Paola Quattrini e con il pianista Mirko Lodedo.
Lo spettacolo, nella forma della mise en espace. Offre una originale rilettura del Mito di Ulisse e di Penelope. Enrico Lo Verso e Paola Quattrini, raccontano il viaggio di ritorno di Ulisse nella sua patria,… Read More »
Taranto: oggi e domani le indagini geofisiche nell’area dell’anfiteatro romano Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo. Circolazione e sosta, variazioni
Di seguito il comunicato:
La Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo svolgerà tra il 20 e il 21 agosto indagini geofisiche nell’area dell’anfiteatro romano di Taranto, corrispondente all’edificio noto come Mercato Coperto e alle strade limitrofe.
Le ricerche scientifiche sono finalizzate a definire con una tecnica non invasiva, non impattante sulle stratificazioni storiche e idonea all’intervento in un punto nevralgico della città, l’articolazione di resti murari pertinenti al monumento romano eventualmente conservati nel sottosuolo. Gli esiti saranno letti in… Read More »
Puglia: promozione del libro e della lettura Giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
Regione Puglia intende sostenere la nascita di nuove comunità di lettori anche tramite sottoscrizione di protocolli d’intesa con Enti di particolare rilievo nazionale e internazionale, con l’obiettivo di sviluppare attività congiunte di sensibilizzazione valorizzazione e promozione del libro e della lettura “ potenziando così le occasioni e gli strumenti del cambiamento culturale e sociale che attraverso la lettura si può raggiungere”.
A conclusione del percorso intrapreso con l’istituzione dei Poli Biblio Museali di Brindisi e Foggia e… Read More »
Rocchetta Sant’Antonio: i luoghi di Maria Teresa Di Lascia Stasera iniziativa
Di seguito il comunicato:
Impossibile dimenticare Maria Teresa Di Lascia, soprattutto per Rocchetta Sant’Antonio, luogo natio e paese del cuore per la scrittrice e politica le cui opere e il cui impegno sono patrimonio di memoria e cultura anche a livello nazionale e internazionale. A “I luoghi di Maria Teresa Di Lascia” sarà dedicato un importante incontro pubblico che si terrà martedì 20 agosto, alle ore 19, a Palazzo Ippolito. L’evento è organizzato dal Comune di Rocchetta Sant’Antonio con il… Read More »
Conversano: Imaginaria, gli appuntamenti di oggi Ventiduesima edizione
Di seguito il comunicato:
La XXII edizione di Imaginaria – Festival Internazionale del Cinema d’Animazione d’Autore, inizia con un grande successo di pubblico per il cineconcerto “Sepè le Mokò” di Daniele Sepe: soldout, infatti, l’esplorazione in chiave jazz della filmografia di Totò che si è tenuta ieri nel Giardino dei Limoni di San Benedetto. Ad aprire la kermesse di Conversano, inoltre, anche il vernissage della mostra in collaborazione con la Galleria Caracol, visitabile gratuitamente fino al 25 … Read More »
Salento book festival: stasera Bray e De Giorgi Collepasso
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Massimo Bray con il volume “Raffaella Carrà” (Treccani) intervistato dalla corrispondente Rai da Bruxelles Marilù Lucrezio, Fefè De Giorgi con il libro “Egoisti di squadra” (Mondadori) e Luciana Littizzetto con il suo “Io mi fido di te” (Mondadori). Ecco i protagonisti dei prossimi appuntamenti del Salento Book Festival.
“La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori”, che prosegue poi fino a fine settembre, lunedì 19 agosto fa tappa al Palazzo Baronale di Collepasso.… Read More »
Avetrana: stasera Revolution Taberna libraria
Di seguito il comunicato:
Reduce da un tour eccezionale in giro per la provincia di Brindisi la Taberna Libraria di Latiano si accinge a vivere un nuovo appuntamento con Revolution, una travolgente rivoluzione!!! la convinta ed entusiasmante forma che il contenitore culturale ha inteso conferire alla variante rivista e rinnovata del sorprendente format “Accordi…amo…ci”. L’evento esclusivo che riaccende la macchina del tempo con cui gli spettatori sono traghettati tra ricordi, eventi e momenti storici con curiosità sempre diverse in ogni… Read More »
Surano: stasera “Terroni” TerreDiMezzo festival
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 18 agosto, il TerreDiMezzo Festival va in scena a Surano: è la volta di uno degli appuntamenti più preziosi del cartellone, “Terroni, La vera storia dell’unità d’Italia”, di e con Roberto D’Alessandro. La rassegna estiva multidisciplinare di teatro, musica, danza e poesia torna dunque in Piazza Ss. Martiri d’Otranto alle 21.30 accendendo i riflettori su questo intenso spettacolo di teatro canzone tratto dall’omonimo saggio e best-seller di Pino Aprile: con amara ironia … Read More »
Trani: anche oggi e domani visite guidate al campanile della cattedrale Fondazione Seca
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Seca:
Continua con grande successo la rassegna estiva “Fuori Museo 2024 – 9° edizione” e la Fondazione S.E.C.A. presenta nuovamente “Architetture Ardite“, le visite guidate al Campanile della Cattedrale di Trani nella settimana di Ferragosto, all’insegna della scoperta di uno dei simboli più rappresentativi della cultura locale.
Tre turni di visita sono previsti alle ore 10:00, 11:00 e 17:00 del 15-16-17 agosto: la visita partirà dai matronei della Basilica, dove saranno proiettate esclusive… Read More »
Taranto jazz festival a Grottaglie Stasera e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Taranto Jazz Festival, dopo la sua quinta edizione terminata il mese scorso con protagonisti del calibro di Chiara Civello, Tosca e Nino Buonocore, va in tour fuori dal capoluogo jonico portando con sé la propria idea di musica e crossover tra generi. E per la prima volta arriva a Grottaglie con due date, 16 e 17 agosto, ospiti due interessanti progetti made in Puglia.
Nel suggestivo scenario del Giardino Mediterraneo … Read More »