rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Festival di Sanremo: selezionate le 60 Nuove proposte. L’elenco

logo sanremo
Di seguito l’elenco dei 60 selezionati per la categoria Nuove proposte del festival di Sanremo 2014. Ci sono anche cantanti pugliesi. Venticinque sono settentrionali, 12 del centro Italia, 23 del sud. Domani audizioni. La commissione sceglierà sei canzoni, mentre le altre due Nuove proposte giungeranno da Area Sanremo. In totale, il numero dei candidati è aumentato del 63 per cento rispetto all’anno scorso. Il festival 2014 è in programma dal 18 al 22 febbraio. Alberto Bertoli con il brano “La… Read More »

Libri e contrasto al femminicidio: convegni a Martina Franca

violenza
Oggi pomeriggio a Martina Franca due iniziative, di carattere culturale e sociale. Nella sala convegni del museo Pianelle a palazzo Ducale, alle 17,30 manifestazione contro femminicidio e violenza sulle donne. Iniziativa della segretaria organizzativa locale del Pd, Gisella Marinuzzi. Nella sede della filiale della banca di Taranto, in viale dei Lecci, consegna di libri all’istituto, organizzata dalla fondazione Nuove proposte, e convegno sul tema della promozione del libro.… Read More »

Telethon 2013, si parte Le iniziative a Martina Franca

telethon
  Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Teletgon di Martina Franca: È iniziata la campagna Telethon 2013.   Oltre alla trasparenza, alla efficienza e alla meritocrazia nella ricerca scientifica, quest’anno Telethon ha aggiunto un altro requisito, che è quello di utilizzare gadgets per la campagna promozionale prodotti solo con il marchio “made in Italy”.   I gadgets di punta sono la tradizionale sciarpa Telethon, che è stata realizzata da nove aziende artigianali del Veneto e per la prima volta… Read More »

Checco Zalone supera i 50 milioni di euro di incasso con “Sole a catinelle” Film italiano più visto di sempre

sole a catinelle verdi
Checco  Zalone con Sole a catinelle supera i 50 mln di incasso (Cinetel) e consolida il primato di film italiano più visto di sempre. E’ anche Biglietto d’oro alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento. Per il produttore Pietro Valsecchi il risultato “si inserisce in un contesto di rinnovata energia e interesse per il cinema italiano che dalla fortuna oltreoceano di Paolo Sorrentino con La grande bellezza al successo di La mafia uccide solo d’estate di Pif, dimostra vitalità e… Read More »

Capitale italiana della cultura: esponente di Taranto laica, non sia il prete a proporlo Martina Franca: dibattito dopo una proposta del rettore della basilica

san martino visto da piazza
Di seguito una lettera inviata al rettore della basilica di San Martino (il quale propose giorni fa al sindaco di candidare Martina Franca a capitale italiana della cultura) da Giuseppe Ancona, dell’associazione Taranto laica: Egregio Don Franco, Leggo con interesse sulla stampa la Sua lettera aperta al Sindaco in cui lo invita a mettersi in cammino al suo fianco (o forse intendeva dire un passo indietro?) nel progetto per fare di Martina la prossima “capitale italiana della cultura”. Fatta eccezione… Read More »

Pirateria: cinema, verso lo sciopero nazionale

antipirateria
Uno sciopero nazionale delle sale cinematografiche contro la pirateria: è la proposta degli esercenti del Lazio nelle 36esime Giornate professionali del cinema. ”Un’ipotesi – spiega Lionello Cerri, presidente Anec – per denunciare il grave problema e per sostenere il varo di un regolamento specifico da parte dell’Autorita’ garante delle comunicazioni”. Una normativa che, dice il commissario dell’Agcom Francesco Posteraro, ‘non mette in pericolo la libertà della rete’. (ANSA) (immagine: fonte websec.it)… Read More »

Nuove proposte, gli auguri del deputato Gianfranco Chiarelli per i 43 anni della fondazione

chiarelli 1
Di seguito una dichiarazione diffusa dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: I 43 anni di attività della fondazione Nuove Proposte che ricorrono in questi giorni, classificano la iniziativa dell’ Avv. Elio Greco tra le eccellenze della città di Martina Franca; ciò non solo per il pur significativo traguardo temporale raggiunto, ma per l’elevato contenuto sociale e culturale delle attività svolte in tutti questi anni. Al presidente, a tutti i soci e a quanti alimentano con la propria collaborazione il meritorio lavoro della… Read More »

Martina Franca: domani il via alla stagione teatrale con Ficarra e Picone Al Verdi

ficarra picone
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Saranno Ficarra e Picone ad alzare il sipario sulla  Stagione teatrale 2013/14 organizzata dal Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, la Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, il Ministero dei Beni, delle Attività Culturale e del Tursimo, con il coinvolgimento delle associazioni culturali “Sirio” e “le Quinte. Il duo comico siciliano calcherà il palco del Teatro Verdi… Read More »

Nuove proposte, 43 anni Il 2 dicembre 1970 l'inizio delle attività

elio greco
Per il presidente della fondazione Nuove proposte, oggi si può dire che è mezza vita che si dedica alla sua creatura. Elio Greco (foto) ha infatti il doppio, pressoché esatto, della fondazione che da Martina Franca e, ancor prima, da Bari dove era andata in embrione l’idea, ha mosso i primi passi fino ad arrivare ai vertici della cultura e dei rapporti, anche con le massime istituzioni nazionali. Notevoli anche i contatti di carattere internazionale. Oggi, insomma, è il compleanno… Read More »

Il prete al sindaco: facciamo la capitale della cultura? Don Franco Semeraro vorrebbe candidare Martina Franca

mons. franco semeraro
  Di seguito il testo di una lettera aperta inviata al sindaco di Martina Franca dal rettore della basilica di San Martino: Caro Sindaco, ti giro una provocazione che spero non ti dispiaccia, anzi che ti faccia piacere . Meno di una settimana fa il premier Enrico Letta, agli stati generali della cultura del Sole 24 ore ha annunciato un progetto stimolante e nuovo: designare ogni anno una Capitale italiana della cultura “ affidandosi a una competizione virtuosa” tra realtà… Read More »

Concorso cavalli murgesi: lo stallone principe è Tenace Napolitano

mercato concorso
Tenace Napolitano, dell’addestratore federale Giovanni Calisi di Casamassima, è il campionissimo degli stalloni per la 58/ma edizione del concorso del cavallo murgese. Ha primeggiato nel lotto di concorrenti, una dozzina, iscritti alla rassegna di Martina Franca, secondo il verdetto della giuria composta da due esperti. Il gruppo omotipico (ovvero, il gruppo che porta in esposizione fratelli dello stesso padre, tutti classificati al rango di stalloni) è di Sabrino da Martina, nato a masseria Chiancone della famiglia Pastore di Martina Franca,… Read More »

Sole a catinelle, diciassette spettacoli fino a lunedì. Biglietti a 3 euro e mezzo Martina Franca: iniziativa del cinema Verdi per il "recupero" della fiera

Zalone e Nunziante sul set di Sole a Catinelle
Di seguito un comunicato diffuso dalla proprietà del cinema Verdi di Martina Franca: Domenica 1 dicembre si terrà la fiera di San Martino rinviata lo scorso 11 novembre a causa del maltempo. Il meteo non promette bene neanche questa volta ma al cinema teatro Verdi è “Sole a Catinelle”. Un tempo splendente tutto per il pubblico: il cinema offrirà a quanti visiteranno la tradizionale fiera la possibilità di assistere al film campione assoluto di incassi ad un prezzo eccezionalmente basso… Read More »

Officine tarantine, manifestazioni da oggi

taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Officine tarantine: Officine Tarantine è lieta di presentare i prossimi eventi: Giovedì 28 Novembre 2013:   ore 11,00 incontro con i teatri del tarantino; ore 18.30 incontro con referenti della “Città dell’Altra Economia” (RM). Venerdì 29 Novembre 2013:  ore 11,00 incontro con i musicisti che aderiscono e appoggiano il progetto “Officine Tarantine”; ore 18,30 serata con Dj set con musica di vario genere, aperto all’intera cittadinanza. Sabato 30 Novembre 2013:  ore 18,30 – 21,00  “Aperitivo… Read More »

Martina Franca: presepi in mostra nel finesettimana

martina 3
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Martina Tre: Presepi in mostra nella sede dell’associazione Martina Tre: per il weekend di sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre si respirerà un’atmosfera natalizia grazie a vari presepi artistici in cartapesta, prodotti da Palmisano Presepi. Gli artigiani che hanno creato questi presepi, i fratelli Palmisano, hanno coniugato il tema natalizio del presepe con l’utilizzo di materiali riciclati: infatti molti dei pezzi usati nelle composizioni sono materiali riutilizzati e sottratti allo spreco quotidiano, reinventati… Read More »

Martina Franca: scuole, l’anno che verrà

squola
Nelle scorse settimane si sono svolti gli incontri fra amministrazione comunale (assessore Antonio Scialpi, nello specifico) e dirigenti scolastici, poi la delibera di giunta, quindi la pubblicazione in albo pretorio online del Comune di Martina Franca. L’anno scolastico 2014-2015 sarà così: chiusura della scuola materna di via Pantaleone Nardelli, chiusura della sezione scolastica di Carpari frequentata da soli nove bambini, contenimento del servizio mensa ai numeri attuali (i soldi sono pochi e, a meno di economie emergenti nei prossimi mesi,… Read More »

Zootecnia: da oggi il mercato-concorso del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca Cinquantottesima edizione

mercato concorso
Il cavallo murgese e l’asino di Martina Franca rappresentano un patrimonio vero del territorio, non solo in termini di zootecnia. Anche dal punto di vista economico, culturale, storico, questi splendidi animali sono nell’essenza del territorio. Uno degli appuntamenti più importanti dell’anno, così, è il mercato-concorso delle due razze equine. Appuntamento di carattere internazionale, per mettere a contatto allevatori, eventuali compratori, il pubblico. Da oggi a domenica a Martina Franca, nel foro boario della zona Ortolini, la rassegna. Come di consueto… Read More »

Bcc Alberobello: oggi e domani presentazione libro Le vicissitudini della banca, dalle voci sulla mafia al commissariamento

bcc coreggia
Oggi pomeriggio ad Alberobello (ore 17 nuovo cinema teatro) e domani a Sammichele di Bari, presentazione del libro sulla banca di credito cooperativo che porta il nome dei due paesi. Una banca finita nel mirino della Banca d’Italia, che alla fine ha anche commissariato l’istituto pugliese, al centro di voci estremamente preoccupanti su ipotesi di infiltrazioni mafiose, indirette, addirittura presso il consiglio di amministrazione. La posizione di una consigliera veniva considerata a rischio, da questo punto di vista. Da qui… Read More »

Stagione teatrale: presentazione a Martina Franca

verdi conferenza stampa
Oggi pomeriggio al teatro Verdi di Martina Franca viene presentata la stagione teatrale 2013-2014 organizzata con l’amministrazione comunale. L’aspettativa è quella di un cartellone all’insegna della qualità e della varietà dell’offerta, sia per i più grandi che per i ragazzi. Oggi pomeriggio saranno svelate tutte le carte.… Read More »

Obesità infantile: oggi convegno a Martina Franca

aulavuota
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: OBESITÀ NEL BAMBINO E NELL’ADULTO mercoledì 27 novembre 2013 ore 17,30 sala consiliare palazzo ducale Martina Franca L’obesità è una condizione patologica dovuta all’eccessivo peso corporeo e all’aumento di tessuto adiposo. Malattia dovuta all’ambiente. L”obesità è un problema importante . nei Paesi industrializzati, incide negativamente sulla sa­lute di chi è affetto. Il problema, si estende anche ai bam­bini affetti di obesità grave, non è solo un fatto esteti­co ma soprattutto di salute,… Read More »

Pane e burlesque, ultimo ciak a Fasano

fasano
A Fasano, chiusura delle riprese di “Pane e burlesque”, film girato pressoché interamente in Puglia. Protagonista principale Laura Chiatti, con lei Sabina Impacciatore e altre importanti attrici. Il film, regia di Manuela Tempesta, racconta le vicende di un paesino del meridione, piuttosto depresso anche in chiave economico-sociale, fin quando non arrivano quattro ragazze. E il resto al cinema, quando il film sarà in sala.… Read More »