rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Martina Franca: alberghiero, accoglienza con la cucina creativa

alberghiero
Di seguito un comunicato diffuso dalla scuola alberghiera di Martina Franca: Si stanno svolgendo in questi giorni i laboratori di “cucina creativa” messi a punto dall’Istituto Alberghiero, da poco avviato a Martina Franca, con la diretta collaborazione del Park Hotel San Michele. L’albergo, che è sede della scuola, ha accolto ieri, e replicherà nel pomeriggio di oggi, gli alunni delle terze classi della scuola media Amedeo d’Aosta proponendosi come  brillante alternativa per l’istruzione superiore. Sono in corso proprio in questi… Read More »

Chiude il Corriere del Giorno. Una sconfitta per Taranto e per l’informazione

corriere del giorno
Il commissario liquidatore ha detto che il 9 gennaio 2014 il Corriere del Giorno cesserà le pubblicazioni. Situazione debitoria troppo pesante, non si va più avanti. Una pessima notizia in una realtà, quella tarantina (quella testata è la più importante della città) che di brutte notizie non ha più bisogno da tempo ormai. Una sconfitta per la città per il territorio. Una sconfitta per chi fa il lavoro di giornalista con onestà. Una sconfitta, se è consentito, anche per i… Read More »

Mandela è stato capace anche di questo Stretta di mano Obama-Castro, ovvero Usa-Cuba

obama castro
Nel giorno della commemorazione mondiale di Nelson Mandela, colui che con la pace e il perdono e il dialogo ha costruito il nuovo Sudafrica ha fatto un’altra impresa. Anche da morto. Stretta di mano Obama-Castro. Certo, non è Fidel ma il fratellino Raul, ma sempre Castro è. Stati uniti d’America-Cuba. Dialogo. La foto è tratta da worldnews.nbcnews.com. toria che non è proprio del nostro territorio, ma da glocal uno sguardo al mondo va dato e una cosa così deve interessare… Read More »

Madonna di Loreto, patrona degli aviatori Celebrazioni anche in Puglia

aeronautica militare martina franca
Anche in Puglia, oggi, si celebra la patrona degli aviatori. Del resto, sono numerosi i presìdi dell’aeronautica militare italiana, dal comando della terza regione aerea alle basi di Foggia, Bari, Martina Franca, Galatina, tanto per fare dei nomi. Le celeberazioni che, fra l’altro, saranno caratterizzate, oltre alle funzioni religiose, anche dall’esecuzione dell’inno di Mameli che proprio un 10 dicembre, quello del 1947, venne eseguito per la prima volta da inno nazionale. Dunque, è anche il “compleanno” del canto degli italiani,… Read More »

Christmas joy 2013

christmas joy 2013
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del Wakeup gospel project: Ha preso il via il “CHRISTMAS JOY”, il Tour Natalizio 2013 dei WakeUp Gospel Project, nota formazione pugliese di musica Gospel, diretta dal giovanissimo M° Graziano Leserri. Vincitori della XII ed. del Salentino Soul Music 2013, miglior gruppo gospel italiano al GJF Gospel Award (Torino, 2012), vincitori del concorso di composizione ADM Music Award 2010 (Biella) e altro ancora, i WakeUp Gospel Project sono noti al pubblico per l’energia… Read More »

Bari e Fiera del Levante, rilancio: conferenza Aqv

aqv
Con una conferenza in programma stasera, l’associazione per la qualità della vita, Aqv, di Bari, intende occuparsi del rilancio del capoluogo regionale e del ruolo della Fiera del Levante. Ci sarebbe, dunque, da partire da un passo indietro, ovvero il rilancio proprio della fiera, che in questo periodo rischia di brutto. La parola fallimento non una sola volta è stata pronunciata, come pericolosa prospettiva. Stasera parlerà del ruolo della fiera il presidente, Ugo Patroni Griffi, Interverrà anche l’assessore comunale barese… Read More »

Recital verdiano in chiesa Martina Franca: la corale celebra il bicentenario

recital verdi 8 dicembre 2013
La corale parrocchiale della Sacra Famiglia, di Martina Franca, ha celebrato con un concerto in chiesa il bicentenario verdiano. Non è l’inaugurazione della Scala ma il pezzo conclusivo, quello del brindisi tratto dalla Traviata, è stato molto bellp  nell’esecuzione della corale diretta da Angela Lacarbonara, al pianoforte Ettore Papadia. Il pubblico è stato adeguato all’importanza della manifestazione, che di fatto inaugura la serie di concerti natalizi in città: la chiesa era piena.… Read More »

L’albero di Natale di Taranto, una meraviglia Trentamila led, ventitre metri di altezza

taranto albero di natale
Alle otto di stasera in piazza Maria Immacolata a Taranto è stato inaugurato il meraviglioso albero di Natale di Taranto. Il Comune, i commercianti e varie altre aziende hanno dato luogo a quest’opera, che è l’elemento clou del borgo umbertino illuminato a festa per Natale. L’albero, fatto completamente di led (sono trentamila) rimarrà allestito, naturalmente, per tutto il mese.… Read More »

Dal conservatorio di Monopoli a Raiuno, sabato prossimo Un sassofonista è di Martina Franca

sax
Di seguito un comunicato: Il prossimo sabato 14 Dicembre 2013 il quartetto di sax “The Ties Sax Quarte” parteciperà alla trasmissione “Uno mattina in famiglia” su Rai 1 nella parte “Conservatori a confronto” che inizierà alle ore 9:40 circa.  “Cercheremo di fare il nostro meglio – dicono i quattro giovani – ma abbiamo bisogno del supporto del pubblico”. Il format della trasmissione, infatti, prevede la partecipazione del pubblico a casa attraverso il Televoto. Il Conservatorio di musica di Monopoli si… Read More »

Il miglior miele pugliese è quello di Martina Franca agli agrumi In campo internazionale il migliore è di Trapani

miele
Premiato alla settima edizione del BiolMiel, quello prodotto dal martinese Giuseppe Masciulli è il miglior miele biologico della Puglia. La specialità ritenuta meritevole della palma di migliore è quella agli agrumi. La notizia è riportata dal notiziario online govalleditria.it. La rassegna, la più importante a livello internazionale in tema di miele biologico, si è svolta fra Bari e Taranto e nel capoluogo ionico si è svolta la cerimonia di premiazione. Il miglior miele, secondo la giuria internazionale, è quello di… Read More »

Officine tarantine, iniziative nel weekend

taranto
Officine Tarantine, il collettivo che dallo scorso 2 Novembre è impegnato nel recupero degli ex Baraccamenti Cattolica, da tempo lasciati in stato di abbandono, invita la cittadinanza a partecipare agli eventi del weekend. Nella serata di Venerdì 6 Dicembre 2013 , a partire dalle ore 20.00 si è tenuto uno spettacolo di Cabaret; Sabato 7, dalle 17.00, è la volta di un “Aperitivo Operativo” con pomeriggio musicale. Per finire si rinnova anche questa Domenica il consueto appuntamento con l’Open Day,… Read More »

Scala: dedica per Mandela E inno di Mameli all'inizio, La Traviata trasmessa anche al teatro Verdi di Martina Franca

inaugurazione scala verdi
La sala completamente scura, al teatro Verdi di Martina Franca, ma la gente in piedi, e sullo schermo le immagini in diretta dalla Scala di Milano. Il momento è solenne, l’esecuzione dell’inno nazionale italiano. L’inno di Mameli che, presente Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, ha rappresentato l’apertura della serata inaugurale della stagione alla Scala. In programma La Traviata, di Giuseppe Verdi, nel bicentenario della nascita del musicista di Busseto. La serata, come detto, è trasmessa in diretta anche molti teatri… Read More »

Oggi la prima alla Scala. In diretta al Verdi Martina Franca, concerto evento

scala milano
Al teatro Verdi di Martina Franca, con inizio alle 17,30, collegamento con il teatro alla Scala di Milano. Con la “Traviata” di Giuseppe Verdi si inaugura la stagione del tempio della musica. Alle 17,30 trasmissione delle fasi preliminari, poi alle 18 l’inno nazionale, quindi l’opera. Un evento, l’inaugurazione della Scala, visibile anche in altri teatri italiani fra cui, appunto, il Verdi di Martina Franca. (foto: fonte artslife.com)… Read More »

Medimex, da oggi a domenica A Bari

bari
Bari ospita, da oggi a domenica, il Medimex, il salone dell’innovazione musicale che è un’autentica festa della musica. Padiglioni di esposizione, premi, ospiti, c’è veramente per ogni gusto. Un nome su tutti. Claudio Baglioni. Di rilievo, nell’ambito del Medimex che è organizzato da Pugliasound, la consegna dei premi “Tenco” al teatro Petruzzelli.… Read More »

Regione Puglia: risorse per le università

sede giunta regione puglia
Sostegno della Regione Puglia al sistema universitario regionale: assegnate le risorse per l’assunzione di ricercatori presso la sede di Taranto del Politecnico (per 9 posti di ricercatore a tempo determinato) e dell’Università di Bari (3 posti).Fondi (2,5 mln) anche per il potenziamento dei corsi di Ingegneria a Foggia per il cui utilizzo dovranno presentare una proposta l’Università di Foggia e il Politecnico.Lo ha deliberato ieri il Comitato Universitario di Coordinamento della Regione Puglia. (ANSA)… Read More »

Festival di Sanremo: selezionate le 60 Nuove proposte. L’elenco

logo sanremo
Di seguito l’elenco dei 60 selezionati per la categoria Nuove proposte del festival di Sanremo 2014. Ci sono anche cantanti pugliesi. Venticinque sono settentrionali, 12 del centro Italia, 23 del sud. Domani audizioni. La commissione sceglierà sei canzoni, mentre le altre due Nuove proposte giungeranno da Area Sanremo. In totale, il numero dei candidati è aumentato del 63 per cento rispetto all’anno scorso. Il festival 2014 è in programma dal 18 al 22 febbraio. Alberto Bertoli con il brano “La… Read More »

Libri e contrasto al femminicidio: convegni a Martina Franca

violenza
Oggi pomeriggio a Martina Franca due iniziative, di carattere culturale e sociale. Nella sala convegni del museo Pianelle a palazzo Ducale, alle 17,30 manifestazione contro femminicidio e violenza sulle donne. Iniziativa della segretaria organizzativa locale del Pd, Gisella Marinuzzi. Nella sede della filiale della banca di Taranto, in viale dei Lecci, consegna di libri all’istituto, organizzata dalla fondazione Nuove proposte, e convegno sul tema della promozione del libro.… Read More »

Telethon 2013, si parte Le iniziative a Martina Franca

telethon
  Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Teletgon di Martina Franca: È iniziata la campagna Telethon 2013.   Oltre alla trasparenza, alla efficienza e alla meritocrazia nella ricerca scientifica, quest’anno Telethon ha aggiunto un altro requisito, che è quello di utilizzare gadgets per la campagna promozionale prodotti solo con il marchio “made in Italy”.   I gadgets di punta sono la tradizionale sciarpa Telethon, che è stata realizzata da nove aziende artigianali del Veneto e per la prima volta… Read More »

Checco Zalone supera i 50 milioni di euro di incasso con “Sole a catinelle” Film italiano più visto di sempre

sole a catinelle verdi
Checco  Zalone con Sole a catinelle supera i 50 mln di incasso (Cinetel) e consolida il primato di film italiano più visto di sempre. E’ anche Biglietto d’oro alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento. Per il produttore Pietro Valsecchi il risultato “si inserisce in un contesto di rinnovata energia e interesse per il cinema italiano che dalla fortuna oltreoceano di Paolo Sorrentino con La grande bellezza al successo di La mafia uccide solo d’estate di Pif, dimostra vitalità e… Read More »

Capitale italiana della cultura: esponente di Taranto laica, non sia il prete a proporlo Martina Franca: dibattito dopo una proposta del rettore della basilica

san martino visto da piazza
Di seguito una lettera inviata al rettore della basilica di San Martino (il quale propose giorni fa al sindaco di candidare Martina Franca a capitale italiana della cultura) da Giuseppe Ancona, dell’associazione Taranto laica: Egregio Don Franco, Leggo con interesse sulla stampa la Sua lettera aperta al Sindaco in cui lo invita a mettersi in cammino al suo fianco (o forse intendeva dire un passo indietro?) nel progetto per fare di Martina la prossima “capitale italiana della cultura”. Fatta eccezione… Read More »