rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Martina Franca: si inaugura Musicantiere

musicantiere
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Le associazione A.B.C. di Ester, Creativ@ e l’istituto comprensivo Giovanni XXIII inaugurano le nuove aule musicali del Musicantiere sito nell’Istituto “Sacro Cuore”, dopo i lavori di recupero e riutilizzo che hanno riguardato la struttura. La cerimonia di inaugurazione dei nuovi spazi del “Musicantiere” si terrà la prossima domenica 16 febbraio alle ore 18 presso la struttura, Piazzale San Francesco da Paola a Martina Franca.… Read More »

Bari: Smau, riconoscimento a ricercatore di Martina Franca I complimenti del sindaco

palazzo ducale
Di seguito il testo della lettera inviata dal sindaco di Martina Franca al concittadino Angelo Palestra, ricercatore: A nome mio, e della Giunta Municipale, mi congratulo con te e con i tuoi colleghi per il “Premio Lamarck” conferito al vostro team  all’interno di SMAU, il salone delle novità tecnologiche visitato anche dall’Amministrazione comunale di Martina, che ha mostrato, in questi giorni a Bari, interessanti start up pugliesi. La città intera si stringe intorno a questo brillante progetto che, realizzando un… Read More »

Borsa internazionale del turismo: ieri la Puglia in primo piano Oggi la chiusura. Territori e testimonial

bit
Il presidente della Regione Puglia, ieri, ha presentato i successi del turismo, lo ha fatto a Milano nell’ambito della borsa internazionale, 34/ma edizione in corso da giovedì a oggi. I numeri, i sondaggi, le statistiche, sono tutti a favore della Puglia. I cui territori si presentano anche con testimonial di rilievo. Ad esempio: per la provincia Bat, ad esempio, si è scelto Riccardo Scamarcio (lui è di Trani) che ha improvvisato una telefonata in dialetto.Invece Polignano a Mare, uno dei… Read More »

Al politecnico di Bari inaugurazione con l’astronauta

vittori
Roberto Vittori, astronauta, ha partecipato all’inaugurazione dell’anno accademico 2013-2014 del politecnico di Bari, oggi. Vittori ha definito lo spazio “una delle opportunità” per la generazione di chi attualmente è studente. Sempre più accessibile e destinato a esserlo sempre di più. sarà anche un motivo di ricchezza per le nostre economie, secondo l’astronauta dell’Agenzia spaziale europea. (foto: fonte ansa.it)… Read More »

#Rivoluzionecreativa Bari, 27 febbraio

bari
Di seguito un comunicato diffuso dai promotori dell’iniziativa: Giovedì 27 febbraio, Bari – Ex Palaposte (18.30) si parla della #RIVOLUZIONECREATIVA promossa da Alfredo Accatino con Alfredo Accatino, Oscar Iarussi, Alessandro Laterza, Antonio Uricchio     #EventoZero sostiene la #RIVOLUZIONECREATIVA di Alfredo Accatino e lo fa a Bari, organizzando il primo confronto pubblico sul tema, dal titolo                       , #EventoZero sostiene #RIVOLUZIONECREATIVA che si terrà a Bari, giovedì 27 febbraio, alle 18.30, nel Centro Polifunzionale per gli Studenti dell’Università “Aldo Moro” (ex Palaposte, piazza… Read More »

San Valentino a Vico del Gargano Tradizione da quattro secoli

vicolo del bacio
Prima che fosse San Valentino, il patrono di Vico del Gargano era San Norberto. Poi, dal 1618, è il santo degli innamorati, e il centro garganico celebra oggi, da circa quattro secoli, appunto la festa degli innamorati ma anche la festa cittadina e la festa degli agrumeti di cui è patrono Valentino, proprio per via di quel cambio di santo: c’erano gelate ogni volta, le arance si rovinavano, i fedeli si recarono in pellegrinaggio alle catacombe di Roma per scegliere… Read More »

Martina Franca: si inaugura lo sportello di Mattia Morì nove mesi fa in un incidente stradale

mattia tagliente 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Mattia Tagliente era un giovane studente di Giurisprudenza, che non aveva ancora deciso cosa avrebbe fatto “da grande”.  Infatti, oltre ad aver frequentato, con alterne vicende, le facoltà delle Università di Taranto, di Perugia e Unicusano di Roma, aveva cercato  “altrove” una propria dimensione e ragione di vita. Aveva conseguito il brevetto di bagnino creandosi opportunità professionali presso strutture turistiche, ma dopo qualche esperienza capì subito che non era di suo interesse.… Read More »

Bari: domani convegno su adolescenza e facebook, ci sarà la consulta giovanile di Martina Franca

bari
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: La Consulta dei Giovani del Comune di Martina Franca parteciperà domani, venerdì 14 febbraio, alle ore 10.00 a Bari presso l’aula Consiliare del Consiglio Regionale della Puglia  alla presentazione della Ricerca Nazionale “Dietro lo schermo. Adolescenti e comunicazione ai tempi di Facebook”.   L’iniziativa è organizzata dalla Biblioteca del Consiglio Regionale Pugliese  in collaborazione con il CIRPAS (Centro Interuniversitario di Ricerca: Popolazione, Ambiente, Salute)   e si svolgerà alla presenza di Onofrio… Read More »

Barletta: si celebra la Disfida Il 13 febbraio di 511 anni fa l'impresa di Ettore Fieramosca

disfida barletta
Da oggi a domenica, Barletta celebra la Disfida. Il 13 febbraio 1503 l’impresa di Ettore Fieramosca, raccontata anche in un libro di Massimo D’Azeglio. La Disfida ha reso famosa Barletta nel mondo e, dopo alcuni anni di assenza, tornano le celebrazioni di rilievo di quel momento storico. Tredici cavalieri italiani e altrettanti francesi si sfidarono, vinsero gli italiani, nella piana fra Andria e Corato. Partì tutto dalla solita spartizione che si faceva del territorio italiano: in quel periodo, fra spagnoli… Read More »

Borsa internazionale del Turismo, da oggi. Le Puglie Salento "territorio dell'anno 2014", Puglia Imperiale in frantumi non va alla Bit

BIT 2014
La valle d’Itria ha scelto una serie di iniziative itineranti, la Puglia Imperiale ha visto i territori di quel territorio del nord barese non mettersi d’accordo e così all’appuntamento della Bit non si presenta. Poi si scende all’estremo sud del tacco d’Italia ed ecco che si scorge il Salento eletto territorio dell’anno 2014, secondo un sondaggio fra i turisti. Insomma, siamo alle tante Puglie che fanno la regione. Inizia oggi a Milano la Borsa internazionale del turismo: dura fino al… Read More »

Taranto: sgombero Officine, assemblea degli occupanti Provvedimento di interdizione ancora non eseguito

sgombero taranto1
Evoluzione un po’inaspettata dello sgombero alle Officine tarantine. Quando sembrava che tutto fosse pronto, in realtà non è stato attuato nulla. Davanti alla sede, le forze dell’ordine con decine di uomini, che attendono di entrare per procedere all’interdizione. All’interno della sede, negli ex baraccamenti Cattolica nei pressi di via Di Palma, ci sono coloro che finora hanno svolto l’attività nelle Officine. Gli occupanti, alcune decine, sono in assemblea permanente. Va rimarcato che la situazione al momento è di assoluta calma.… Read More »

Smau: una scuola di inglese di Bari finalista al premio per l’innovazione

noi notizie logo
Di seguito un comunicato diffuso dalla scuola English express language center: La English Express Language Centre di Amanda Jane Lowles è tra i finalisti del premio che sarà assegnato nell’ambito dell’edizione 2014 dello SMAU, la principale fiera italiana dedicata all’Information & Communications Technology. La scuola di inglese, operativa dal 2003, ha creato un sito web per promuove la trasparenza dei servizi e dei prezzi con la possibilità di acquistare online i corsi in aula. Dopo aver individuato e interpretato tutte… Read More »

Martina Franca: cabaret, Mauro Pulpito e Fabiano Marti al Verdi

STASERA MI BUTTO
Stasera con inizio alle 21, al teatro Verdi di Martina Franca va inscena la rassegna “Comic”. Organizzata nell’ambito della stagione teatrale, questa rassegna è curata dall’associazione “Sirio” che per questa sera propone lo spettacolo “Stasera mi butto”, protagonisti Mauro Pulpito e Fabiano Marti.… Read More »

Giornata del ricordo: cerimonia in prefettura a Taranto

prefettura taranto
Vincenzo Dilauro fu catturato il 3 giugno 1945, era tarantino, poliziotto in servizio a Gorizia. I titini lo presero, di lui non si è saputo più nulla. Antonio Brunetti, tarantino, vicebrigadiere dei carabinieri in servizio a Fiume, venne catturato dai titini il 27 maggio 1944, nei pressi di Mattuglie. Di lui non si ebbero più notizie. Alla loro memoria oggi il prefetto di Taranto, Umberto Guidato, ha consegnato ai loro familiari le onorificenze, nel corso della cerimonia svoltasi in prefettura… Read More »

Festival di Sanremo: per Renzo Rubino un miniconcerto Come per ogni campione in gara

logo sanremo
Stamani le anticipazioni del festival di Sanremo 2014 sono state presentate alla stampa da Fabio Fazio, dai responsabili del programma e dal sindaco di Sanremo che ha fra l’altro dato notizia dell’accordo con la Rai per altri tre anni. In Puglia, ciò che interessa maggiormente è la gara, quella dei big per quanto riguarda Renzo Rubino e c’è anche il tarantino (di origine, ma nato ad Aosta) Antonio Diodato che gareggia narrando in “Babilonia”, chissà, anche una Taranto ferita dal… Read More »

Giornata del ricordo: iniziative Martina Franca: seminario a palazzo ducale. Lecce, monumento illuminato tricolore. Taranto: cerimonia in prefettura

prefettura taranto
Oggi si commemora in Italia la Giornata del ricordo, per onorare la memoria delle vittime delle foibe. Anche in Puglia varie iniziative. A Lecce, Sedile illuminato di tricolore e tante altre manifestazioni in tutta la provincia salentina. A Taranto con inizio alle 17, in prefettura la cerimonia commemorativa, con la consegna di onorificenze. A Martina Franca, alle 17,30 a palazzo ducale, sala degli Uccelli, seminario per celebrare la Giornata del ricordo, con cui si commemorano le vittime delle foibe e… Read More »

Mano bionica: il progettista è di Talsano

silvestro micera
Silvestro Micera è il coordinatore del progetto che ha portato alla realizzazione della mano bionica. La vicenda è raccontata nell’edizione odierna del Corriere del giorno, alla quale si rimanda. Silvestro Micera è originario di Talsano (Taranto) e, docente di bioingegneria a Pisa, ha coordinato il lavoro di ricercatori di varie università, per mettere a punto una mano artificiale tale da “sentire” gli oggetti. Mano artificiale, la LifeHand2, che è da alcuni giorni all’attenzione mondiale perché è stata impiantata (un anno… Read More »

Castellana: prima dello spot Richard Gere fa il turista e visita le grotte

richard gere
Da oggi, a Tricase, al lavoro per girare lo spot pubblicitario, con la stazione ferroviaria di quel centro salentino trasformata in un paesaggio francese e le locomotive a gasolio. Da oggi, dunque, al lavoro, Richard Gere. Ma il protagonista di “Ufficiale e gentiluomo” ieri ha fatto il turista, in Puglia, ed è andato a visitare le grotte di Castellana, attirando a sua volta, naturalmente, l’attenzione di tutti.… Read More »

Martina Franca, dialoghi filosofici a palazzo ducale Oggi incontro con Diego Fusaro

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Il filosofo Diego Fusaro sarà ospite di Palazzo Ducale (Sala degli Uccelli) sabato 8 febbraio 2014 alle ore 18.00.     All’incontro “Monoteismo del mercato e crisi globale” parteciperanno Antonio Scialpi, assessore alle Attività Culturali, Mario Carparelli e Roberto Russano.  … Read More »

Taranto: il ministro promette risorse

massimo bray
Rrisorse e le migliori intelligenze. Bisogna dare luogo, presto, a un tavolo per programmare gli interventi. Questo l’impegno preso dal ministro Massmo Bray, titolare del dicastero della Cultura, intervenuto a Taranto a un convegno su cultura e sviluppo. Al centro dell’azione di riqualificazione dovrà esserci la parte antica, la storia di Taranto, ma che è in una condizione di grande fragilità. La manifestazione è stata organizzata da Confindustria Taranto e università di Bari.… Read More »