rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Notte della Taranta: Luigi Chiriatti nuovo direttore artistico Succede allo scomparso Sergio Torsello

luigi chiriatti
Luigi Chiriatti, esperto di tarantismo, autore di numerosi testi, è il nuovo direttore artistico della Notte della Taranta. Succede a Sergio Torsello, che era stato direttore artistico per quindici anni e che è morto per infarto alcuni mesi fa. Prossimo impegno, in realtà, già impegno attuale: Chiriatti deve condurre il lavoro per la preparazione dell’edizione 2015 della Notte della Taranta, con il concertone di Melpignano la notte del 22 agosto prossimo. (foto: fonte youtube.com)… Read More »

Anche cinque pizzaioli pugliesi nel record: la pizza più lunga del mondo, 1595 metri Primato stabilito a Expo

pizza expo 462388.610x431
Il primato del mondo della pizza più lunga è italiano. La pizza, preparata sin da ieri, è stata infornata in cinque forni, piazzata su ottocento tavoli, e vi hanno lavorato decine di pizzaioli italiani: 1595 metri. Il Guinness dei primati certifica il raggiungimento del record, tolto agli spagnoli (l’avevano fatta, qualche anno fa, di 1131 metri) e poi ad altri italiani, quelli che a Rende avevano realizzato cinque giorni fa una pizza da lunga 1299 metri. L’impresa di livello mondiale… Read More »

Andria: stasera la partita della solidarietà fra nazionale cantanti e imprenditori. In panchina Lino Banfi, l’allenatore nel pallone Spettacolo: stasera a Francavilla Fontana "Una città per cantare", Francesco Renga con Radionorba. Calcio legapro: tifosi del Martina contro l'amministrazione comunale, "totale disinteresse nei confronti della squadra di calcio". Calcio serie D, Campitiello fissa il prezzo di vendita del Taranto: 600mila euro

lino banfi allenatore nel pallone
Stasera ad Andria, stadio degli Ulivi, con inizio alle 20, la partita della solidarietà. Si sfidano la nazionale dei cantanti (fra gli altri, Niccolò Fabi, Marco Morandi, Rocco Hunt, Alessandro Casillo, Renzo Rubino hanno confermato le loro presenze, così come il portiere Stefano Sorrentino e l’ex calciatore Nicola Amoruso) e una rappresentativa di imprenditori con personaggi di spicco del territorio, “Andria per la vita”. Esempio, si assisterà al duello Scamarcio-Fragola. Spettacolo nello spettacolo, la presenza in panchina dell’allenatore nel pallone… Read More »

Confagricoltura Taranto: olio d’oliva, “uscire dall’incubo xylella puntando ancora di più sulla qualità” Spinazzola: oggi "La Murgia a tavola a km. 0", convegno fra istituzioni e festa rurale

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto e a seguire, un comunicato diffuso dal Gal Murgia Più: «L’olio d’oliva pugliese fa bene alla salute e anche all’economia». Lo ha detto Luca Lazzàro (foto home page, ndr.) presidente di Confagricoltura Taranto, per rilanciare l’appeal del prodotto principe dell’agricoltura pugliese a chiusura del convegno “Olivo e olio: agricoltura e salute” svoltosi nel Museo del Territorio di Palagianello,. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra il “Laboratorio per la ricerca visuale sul paesaggio” del… Read More »

“Il tempo del raccolto”: da oggi per quattro giorni in Terra di Bari la presentazione del libro di poesie Prima opera del poeta Francesco Paolo Del Re. Si comincia da Terlizzi

cop fronte IL TEMPO DEL RACCOLTO
Di seguito un comunicato sulla presentazione del libro “Il tempo del raccolto”, primo libro di poesie di Francesco Paolo Del Re, edizioni Secop: La silloge verrà presentata sabato 20 giugno alle ore 19 insieme all’ultimo libro di Angela De Leo, “L’ora dell’ombra e della riva”, presso la Libreria Le Città Invisibili di Terlizzi. La sera di domenica 21 giugno è la volta della presentazione a Corato, presso il Giardino Letterario della Libreria Secopstore. Lunedì 22 giugno arriva l’appuntamento più importante,… Read More »

Emma, gli “Occhi profondi” della cantante salentina Il singolo da oggi in onda in radio. Entro la fine dell'anno l'album

emma disco
“Occhi profondi”. Il singolo di Emma Marrone, cantante salentina, è in onda da oggi a rotazione in radio. Si tratta di una sorta di antipasto, peraltro: l’album, il quinto di Emma, è infatti già in cantiere e uscirà entro la fine dell’anno.… Read More »

Taranto: innovazione tecnologica per il sociale, il progetto Saracen Il robot per bambini autistici: oggi convegno di presentazione

saracen provincia taranto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Venerdì 19 giugno 2015, alle ore 17:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo della Provincia di Taranto, avrà luogo il meeting: “L’innovazione tecnologica per il sociale”, durante il quale sarà presentato il progetto Saracen, anagramma di Socially Assistive Robots Autistic Children EducatioN, una start up che si propone come ausilio alle terapie per la cura di bambini affetti da disturbi dello spettro dell’autismo attraverso l’utilizzo di robot programmati ad hoc. In… Read More »

Dino Abbascià. “Cavaliere del lavoro” L'economista Francesco Lenoci, vicepresidente dell'associazione pugliesi di Milano, ricorda il presidente morto alcuni giorni fa

francesco lenoci e a destra dino abbascià
Di seguito, il testo inviatoci da Francesco Lenoci, vicepresidente dell’associazione pugliesi di Milano: Giovedì 11 giugno, mattina, ero a Milanofiori per la firma, con la più grande casa editrice d’Europa, del contratto relativo al mio trentatreesimo libro in materia di finanza aziendale e del contratto relativo al mio trentaquattresimo libro in materia di bilancio. Alla fine del colloquio, ho invitato il direttore generale agli eventi che mi avrebbero visto protagonista giovedì sera e sabato sera, rispettivamente, l’inaugurazione del Salento Village… Read More »

Il mistero di Castel del Monte in tv a Voyager con le ricerche del politecnico di Bari Lunedì sera la terza puntata della trasmissione di Raidue

Voyager
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: La terza puntata di “Voyager – ai confini della conoscenza” in onda in prima serata, lunedì 22 giugno, ore 21:15, su Rai Due sarà dedicata alla Puglia. Tra gli argomenti che verranno presentati ci sarà anche Castel del Monte, il castello che ha appassionato per decenni storici e ricercatori proponendo un rebus sulla sua vera funzione. Qual è il significato di Castel del Monte? A cosa serviva? Era solo un castello… Read More »

Presentata l’enciclica del papa “Laudato si'”. Bergoglio: banche salvate sulla pelle dei popoli TESTO INTEGRALE La riflessione "verde" del pontefice: "l'umanità aspettava questo documento". Intenzione dell'arcivescovo di Taranto, fanne argomento di studio

francesco
“Salvataggio delle banche sulla pelle dei popoli”. Questo, nelle 191 pagine tutte di questo tenore, scritte dal papa nell’enciclica “Laudato si'”. Durante la presentazione, nella conferenza stampa si è detto che “l’umanità aspettava questo documento”. Eccolo: è ia prima enciclica totalmente di papa Francesco (foto: fonte vatican.va). Riguarda la tutela del creato, è l’enciclica che richiama al rispetto dell’ambiente, alla solidarietà vera, alla necessità di rallentare una velocità di sfruttamento delle risorse che non porterà a nulla. Se ne raccomanda… Read More »

Spinazzola: “In campagna con gusto” sabato la festa conclusiva Dopo venti giorni di svolgimento nelle scuole di Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia e Spinazzola

in campagna con gusto tour gravina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si terrà a Spinazzola, sabato 20 Giugno, presso la Masseria Didattica San Vincenzo, l’evento di chiusura del progetto “In Campagna con Gusto”, realizzato per il GAL Murgia Più, nell’ambito della misura 431–Azione 2 “Animazione”–dall’ATI: Consorzio Puglia in Masseria, Coop. SVINT e Caterina Alesina Comunicazione & Relazioni Esterne, e che ha coinvolto le famiglie e i bambini degli Istituti Comprensivi dei Comuni di Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di… Read More »

Martina Franca: orecchiette, meglio se fatte a mano Oggi il laboratorio dedicato alla tradizionale pasta pugliese

orecch
Di seguito un comunicato diffuso dall'associazione "Passaturi": Giovedì 18 GIUGNO PASSATURI.IT e il bio-agriturismo “LA CASA DEGLI UCCELLINI” organizzano un laboratorio dedicato alla tradizionale pasta pugliese dal titolo "Le orecchiette? Meglio se fatte a mano". Si sa, se dici orecchiette dici Puglia e in Puglia l'arte di fare le orecchiette si tramandava di madre in figlia; già giovanissima la donna imparava a impastare acqua e farine nelle diverse combinazioni di farina bianca, nera e grosso misto a farina semolata per… Read More »

Esami di maturità: Michele Sorice, “emergono i concetti della libertà, della responsabilità e della democrazia” Il docente di comunicazione politica alla Luiss commenta le tracce della prima prova

maturità
Abbiamo chiesto a un docente Luiss, Michele Sorice (comunicazione politica) un commento alla prima prova degli esami di maturità 2015: “Dal tipo di temi scelti c'è un orientamento forte verso il concetto della libertà. E’ corretta questa interpretazione? Un suo commento sulla scelta dei temi”. Le tracce mi sembrano molto belle e capaci di chiedere agli studenti uno sforzo di critica e di riflessione e questo è molto importante. Dalla lettura dei temi, sicuramente emerge il concetto della libertà, ma… Read More »

Scuola, esami di maturità: Resistenza, Calvino, Malala, comunicazione trasformata dall’informatica Le tracce della prima prova

maturità
Un estratto da “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino, analisi del testo. Si è scelta la prima opera, risalente al 1947, dello scrittore italiano, per la prima prova degli esami di maturità 2015. Ambientata in Liguria ai tempi della seconda guerra mondiale, apparentemente fantastica nel racconto degli eventi da parte di un bambino, è in realtà un’opera del neorealismo. Altre tracce: in qualche modo legata a quella dell’analisi del testo è quella per il tema di indirizzo… Read More »

—Scuola, esami di maturità: prima prova, analisi del testo, estratto da “Sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino— Circa 490mila studenti impegnati. Il ministro legge in tv al telegiornale il codice delle tracce HIGDJ IUHGL R9XC2 RZ8N8 UXSPD

Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/17-06-2015/scuola-esami-di-maturita-resistenza-calvino-malala-comunicazione-trasformata-dallinformatica/… Read More »

Scuola: esami di maturità 2015, oggi la prima prova Tototracce: da AstroSamantha ai migranti a Ungaretti

maturità
Ci siamo. Maturità 2015, la campanella squilla stamattina in ogni scuola superiore d’Italia per la coda dell’anno scolastico. Gli esami di Stato. Tormentone delle ultime ore la canzone di Antonello Venditti, poi l’indimenticabile notte prima degli esami (a proposito di indimenticabile: oggi 45/mo anniversario di Italia-Germania 4-3, mondiali di calcio del Messico) è stata vissuta sul serio e, nell’immediato pre-apertura dei plichi per la prima prova, impazza come non mai il tototracce. Samantha Cristoforetti, prima italiana nello spazio? Migranti? Giuseppe… Read More »

Martina Franca e Cisternino: Franco Di Mare presenta il suo libro Il giornalista tv e "Il caffè dei miracoli"

franco di mare
Stasera a Martina Franca, domani a Cisternino. Di seguito una comunicazione del Presidio del libro di Martina Franca e dell’amministrazione comunale di Martina Franca: Mercoledì 17 giugno 2015, alle ore 19.00, presso la Fondazione Paolo Grassi, il giornalista Franco Di Mare presenta “Il caffè dei Miracoli”. Dialoga con l’autore Anna Maria Montinaro de “Il Presidio del Libro” che organizza l’iniziativa in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Culturali e la Fondazione Paolo Grassi. Come detto, domani a Cisternino: alle 19,30 del… Read More »

Scuola: Tar Puglia, devono essere proclamati i vincitori del concorsone Sentenza amministrativa: accolto il ricorso di 17 docenti, l'ufficio scolastico regionale chiamato a procedere

sentenza
Diciassette aspiranti per la scuola primaria, i quali avevano vinto il concorsone, ancora non proclamati vincitori, si sono rivolti al tribunale amministrativo regionale della Puglia. E hanno vinto anche lì. Il Tar ha sentenziato che l’ufficio scolastico regionale deve procedere con la proclamazione dei vincitori. Motivo della decisione: le assunzioni che avverranno sulla base del bando risalente al 2012, senza quelle proclamazioni, avverrebbero con graduatorie falsate.… Read More »

L’enciclica “verde” del papa. L’arcivescovo vorrebbe farne centro di studio a Taranto "Laudato si', sulla cura della casa comune". Pubblicazione prevista giovedì

papa francesco h partb
Papa Francesco ha praticamente concluso la realizzazione dell’enciclica. “Laudato si’, sulla cura della casa comune” è il titolo e, di ufficiale, per ora c’è solo quello. L’enciclica, un testo di duecento pagine diviso in sei capitoli, è stata prealtro parzialmente pubblicata dal settimanale L’Espresso: solo una bozza, dice padre Lombardi, ufficio stampa della Santa Sede. Non smentita, però, quella pubblicazione. Si parla di ambiente, di tutela del creato, di vicinanza ai poveri, di necessità di rallentare la corsa per non… Read More »

La prossima sarà la notte prima degli esami, Teleradio la vivrà in diretta Maratona radiofonica dalle 21,30

Flavio e Felix Notte Prima Degli Esami
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una notte lunga per molti studenti che affronteranno l’esame di Maturità, una notte già vissuta da molti di noi, una notte che porterà molti giovani ad un traguardo importante: è la “Notte Prima degli Esamia”, quella cantata da Antonello Venditti, quella portata al cinema da Fausto Brizzi. Una notte che la redazione di Valle d’Itria Notizie, vuol vivere insieme a Voi attraverso un mezzo di comunicazione che non tramonterà mai, la radio. Andrà… Read More »