rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Lecce: inizia “Classiche forme” Nona edizione

Beatrice Rana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si apre domenica 13 luglio a Lecce la nona edizione di Classiche Forme, il festival internazionale di musica da camera fondato e diretto dal 2017 dalla pianista Beatrice Rana, promosso dall’Associazione Musicale Opera Prima, con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura, della Regione Puglia e di SIAE nell’ambito del progetto “Per chi Crea”, in collaborazione con Provincia di Lecce, Città di Lecce, Università del Salento, Terre del Capo di Leuca e… Read More »

Quintetto d’ottoni del teatro alla Scala, concerto stasera a Martina Franca Nella formazione un musicista martinese, Giovanni Emanuele Urso

noinotizie
Di seguito il comunicato: 13 LUGLIO Villa del Carmine, Martina Franca – ore 21.00 Francesco Tamiati tromba Marco Toro – tromba Giovanni Emanuele Urso – corno Daniele Morandini – trombone Javier Castaño Medina – tuba Musiche di: Paul Dukas Fanfare pour précéder La Péri (arr. W. Barrington) Pietro Mascagni Intermezzo da Cavalleria rusticana (arr. A. Manuli) Gioachino Rossini Il barbiere di Siviglia, Fantasia per ottoni (arr. A. Manuli) Giacomo Puccini La bohème, Suite (arr. M. Pierobon) George Gershwin Bess, You… Read More »

Oggi l’arrivo della Milano-Taranto Moto

IMG 20250711 085849(1)
Di seguito il comunicato: Sabato 12 luglio i concorrenti della Milano Taranto, partiti dal capoluogo lombardo a bordo delle loro moto storiche, taglieranno il traguardo sul Lungomare di Taranto, per poi schierarsi sulla Rotonda Marinai d’Italia, dove sarà offerto loro un rinfresco, offerto da alcune aziende locali. Da qualche anno, grazie al lavoro del Lambretta Club Taranto, la manifestazione: concorrenti e staff, si ferma nella nostra città, ospite di una struttura ricettiva locale, dove in serata ci saranno le premiazioni… Read More »

Polignano a Mare: Il libro possibile, ultima giornata Ventiquattresima edizione

logo libro possibile page 0001
Stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori: Come sempre, il programma con aggiornamenti in tempo reale a cui fare riferimento è disponibile sul sito www.libropossibile.com.Read More »

Polignano a Mare: Il libro possibile, terza giornata Programma

logo libro possibile page 0001
Stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori: Come sempre, il programma con aggiornamenti in tempo reale a cui fare riferimento è disponibile sul sito www.libropossibile.com.Read More »

Polignano a Mare: Il libro possibile, seconda giornata Programma

logo libro possibile page 0001
Programma al link di seguito: http://www.libropossibile.com/Read More »

Lecce: proseguono gli appuntamenti nel parco archeologico di Rudiae Da sabato "Storie dal sottosuolo"

Parco Archeologico di Rudiae Foto Roberto Leone
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Proseguono gli appuntamenti nel Parco Archeologico di Rudiae a Lecce: quello della città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.), è uno dei siti archeologici più importanti del Salento, oggi fruibile grazie al partenariato pubblico-privato per la promozione e valorizzazione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di… Read More »

Martina Franca: concerto di pianoforte nei campi di grano Il 27 luglio

invito ufficiale concerto pianoforte 1
Di seguito il comunicato: Evento esclusivo dove la musica si fonde con la natura: il Concerto di Pianoforte nei Campi di Grano, con protagonista il pianista Romolo Ludovico Lanza, in programma il 27 luglio alle ore 19:00. Protagonista della serata sarà il pianista Romolo Ludovico Lanza, giovane talento pugliese con una carriera internazionale, applaudito in Europa per la sua profondità interpretativa e per la sensibilità con cui intreccia musica e arti visive. Il concerto si terrà all’aperto, tra le spighe… Read More »

Si è concluso Puglia showcase Fra Cisternino, Martina Franca e Ostuni

DSC08977
Di seguito il comunicato: Oltre 100 tra operatori di teatro e di danza nazionali e internazionali, critici, organizzatori e distributori, registi, autori, attori, i rappresentanti di tutti i circuiti teatrali regionali mono e multidisciplinari riuniti in seno all’ARTI (Associazione delle Reti teatrali italiane) https://www.facebook.com/RetiTeatraliItaliane/ direttori e presidenti di festival, teatri stabili; esponenti di tutto il mondo teatrale italiano: dal Piccolo Teatro di Milano, all’Elfo Puccini, ad Arteven, al Teatro Stabile di Torino, Fondazione Piemonte dal Vivo, Ert (Associazione Emilia Romagna… Read More »

Trani: presentata la terza edizione di “Nessun dorma” In programma il 19 luglio

Il duo Alborada, Alfonso Soldano e Giuseppe Greco, 2024
Di seguito il comunicato: Presentata al Molo San Nicola la terza edizione di “Nessun Dorma”, all’ombra del faro verde che veglia sulle onde. È in questo lembo tutto proteso sul mare e sospeso fra silenzio e rinascita, che sabato 19 luglio (ingresso ore 3,30) il concerto all’alba torna a incantare, trasformando la musica in esperienza totalizzante, sinestetica, spirituale. Ha aperto la conferenza stampa, moderata dalla giornalista Annamaria Natalicchio, il primo cittadino, in qualità di accogliente “padrone… Read More »

Barletta piano festival: concerto di Roberto Plano Stasera

Roberto Plano
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Definito dall’autorevole rivista «Chronicles» il «Pavarotti del pianoforte» per il suo intenso lirismo, il varesino Roberto Plano si è imposto molti anni fa all’attenzione del mondo musicale per la vittoria alla prestigiosa Cleveland International Piano Competition. E adesso è ospite del Barletta Piano Festival, per la sezione «Winners! Grandi artisti italiani», lunedì 7 luglio, alle ore 21.15, nel salone dell’Hotel La Terrazza, dove lo si potrà ascoltare in un programma… Read More »

Teatro alla Scala: “Il lago dei cigni”, anche una ballerina di Martina Franca nel cast Fabiana Laneve nello spettacolo di Rudolf Nureyev in scena da oggi al 18 luglio con il tutto esaurito

IMG 20250706 WA0025
Fabiana Laneve, giovane ballerina di Martina Franca, è nel cast del Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala per la nuova produzione de “Il lago dei cigni” di Rudolf Nureyev, in scena dal 7 al 18 luglio 2025, la cui prima e repliche registrano il tutto esaurito. Dopo essersi diplomata alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala nel giugno 2024, Fabiana ha continuato la sua crescita artistica tra Italia ed Europa. Come danzatrice professionista è entrata nella… Read More »

Inizia l’International Trani tango Dodicesima edizione

festival tango 2024 1 (1)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La mostra fotografica inaugurata in via Zanardelli per celebrare le radici tranesi del maestro Astor Piazzolla, iconica figura ispiratrice della kermesse, ha dato idealmente il via alla XII edizione dell’International Trani Tango, la più lunga di sempre, che si aprirà ufficialmente domenica 6 luglio con la festa argentina in programma dalle ore 21 in piazza della Repubblica, cuore della città di Trani. Una celebrazione che farà incontrare le eccellenze di Puglia e Argentina… Read More »

Barletta piano festival: stasera concerto dedicato a fiabe e cinema Cantattori e orchestra

L'Orchestra Filarmonica Pugliese con il direttore Giovanni Minafra
Di seguito il comunicato: Passa per Hollywood la programmazione del Barletta Piano Festival, che domenica 6 luglio (ore 21.15) propone un concerto nel cortile del Castello interamente dedicato al mondo della fiaba e del grande schermo con un florilegio di celebri canzoni e colonne sonore. Protagonisti di «Fate, sirene e principesse in…cantate!» saranno i cantattori Raffaella Montini e Carlo Monopoli con l’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta da Giovanni Minafra. Il programma si aprirà con i nuclei tematici più famosi dalla saga… Read More »

Cultura: Domenico Porzio, pugliese a Milano Ricordi

Screenshot 20250706 055150
Di Franco Presicci: Ero da poco arrivato a Milano e avevo già voglia di conoscere la città e di avvicinare i miei corregionali. Avevo incontrato il martinese Guido Le Noci, titolare della Galleria d’arte i”Apollinaire” in via Brera, il più prestigioso e famoso mercante d’arte europeo – amico di Pierre Restany, papà dell’”art nouveau” – editore di volumi elegante e interessanti, uno dei quali dedicato alla Valle d’Itria, scritto da da Cesare Brandi. Ero giovane, disorientato, una grande nostalgia per… Read More »

Taranto opera festival: si inizia con “Nabucco” Stasera

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Taranto Opera Festival – stagione estiva 2025 inizia sabato 5 luglio con l’opera “Nabucco”, dramma lirico in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Temistocle Solera. Con il cartellone estivo, il Taranto Opera Festival torna con le recite all’aperto, sul palcoscenico dell’Arena della Villa Peripato di Taranto. Direttore del Nabucco è Ferdinando Redavid, la regia è curata da Vivien Hewitt, suonerà l’Orchestra del Taranto Opera Festival. L’appuntamento è alle ore 20,… Read More »

Trani: stasera “È semplice” Teatro

Loc. È semplice, 5 luglio, Palazzo delle Arti Beltrani a Trani
Di seguito il comunicato: Una pioggia d’autunno, tre donne interrotte e un incontro che cambia tutto, una storia che scava con leggerezza nei luoghi più profondi dell’essere. Sabato 5 luglio alle ore 21:00 (porta alle 20:30), la sezione “Teatro” del prestigioso Palazzo delle Arti Beltrani di Trani ospita “È semplice“, commedia scritta, diretta e interpretata da Ilenia Costanza, con Marta Iacopini e alla selezione musicale e composizione Lorena Vetro. Una produzione firmata I Vetri Blu – La Parabola, che promette… Read More »

Molfetta: martedì Marco Bonini a “Storie italiane” Autore del libro "L'amorevole grado di separazione"

Marco Bonini Festival Storie Italiane Molfetta
Di seguito il comunicato: Marco Bonini, scrittore, autore & attore protagonista della fiction “Tutto quello che ho” con Vanessa Incontrada, sarà nostro ospite per presentare il suo nuovo libro “L’amorevole grado di separazione” Edizioni Sem, un romanzo intimo, ironico e struggente, che parla di relazioni, trasformazioni e nuovi inizi, l’interazione letteraria è affidata a Stella de Trizio docente e lettrice, appuntamento a Martedì 8 Luglio 2025 alle ore 21 presso l’Atrio della Basilica Madonna dei Martiri. Terzo evento di Storie… Read More »

Alberobello: da martedì “Criòus” Prima edizione

IMG 20250704 060629
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Si inaugura l’8 luglio la prima edizione estiva di “Criòus”, la rassegna dedicata all’arte, all’illustrazione e ai fumetti, che, oltre all’appuntamento con il Festival invernale, prosegue durante l’anno con nuovi eventi espositivi e culturali.   Ad aprire questa nuova fase del progetto è la mostra personale dell’illustratrice Francesca Cosanti, intitolata “CANI DAL MONDO”, una collezione di circa 50 ritratti illustrati che celebrano il profondo e universale… Read More »

Trani: si inaugura la mostra fotografica su Astor Piazzolla Oggi

locandina mostra Piazzolla
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La vita in immagini del leggendario musicista e compositore argentino Astor Piazzolla raccontata in una mostra fotografica gratuita che si snoderà lungo tutta via Zanardelli a Trani per l’intero mese di luglio, inaugurata dalle autorità cittadine con il taglio del nastro alle ore 18. A pochi giorni dal via della XII edizione dell’International Trani Tango, la mostra permetterà a curiosi e appassionati di conoscere la storia incredibile del genio che ha rivoluzionato la… Read More »