Home » Cultura
Cinemadays, in quattro giorni nei cinema di Puglia e Basilicata 149mila presenze: “un successo” Da lunedì a ieri la promozione con i biglietti a prezzi scontati
Agis va fiera del risultato. Non potrebbe essere altrimenti. In quattro giorni, in Puglia e Basilicata sono stati 149mila gli spettatori nei cinema, per la campagna promozionale con i biglietti a prezzi scontati.
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa Agis:
Con ben 149mila presenze si è conclusa ieri #Cinemadays, la nuova festa del cinema che dal 12 al 15 ottobre ha portato nelle sale di tutta Italia film a 3 euro. Nello specifico hanno partecipato all’iniziativa 140mila pugliesi e… Read More »
Cisternino: terza conferenza internazionale dei Borghi più belli del Mediterraneo Da oggi a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Cisternino, comune della Valle d’Itria, dà il via alla 3^ Conferenza Internazionale per “I Borghi più belli” del Mediterraneo, in programma nei giorni 16-17-18 ottobre 2015.
“Tra gli obiettivi della Conferenza, quello di coordinare la creazione di altrettanti reti nazionali che valorizzino le bellezze e le tipicità dei piccoli borghi storici, dei paesaggi, delle tradizioni culturali, sociali ed enogastronomiche, attraverso la costante esaltazione e promozione degli elementi caratterizzanti il territorio” – afferma con… Read More »
Corato: Donato Zoppo presenta il suo libro “Amore, libertà e censura”, parla di Lucio Battisti La controversa vicenda dell'album del 1971, con le testimonianze inedite dei musicisti coinvolti: Franz Di Cioccio, Dario Baldan Bembo, Alberto Radius, Franco Mussidda e altri
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì 16 ottobre nei locali dell’Associazione Politico Culturale Agorà 2.0, Donato Zoppo presenterà il suo libro Amore, libertà e censura. Il 1971 di Lucio Battisti (Aereostella). Amore e non amore, pubblicato nel 1971, fu il primo 33 giri di brani completamente inediti di Lucio Battisti: un rivoluzionario concept-album con quattro pezzi rock-blues registrati dal vivo in studio e quattro episodi strumentali con l’orchestra diretta dallo stesso Battisti, perfettamente illustrati dalla celebre copertina in… Read More »
L’economista pugliese, che emozione “da brividi” dal palco di Expo2015 parlare ai ragazzi di tutto il mondo "Attorno a noi scorrevano trecentomila persone"
“Ho parlato dappertutto, ma ho avuto davvero i brividi a parlare nel sito di Expo dal palco di Open Plaza in inglese, a mille ragazzi provenienti da tutto il mondo. Mentre tutt’intorno scorrevano trecentomila persone. Alla fine del discorso ho urlato ‘Erasmus and Volunteers never give up your dreams'”.
Così l’economista pugliese Francesco Lenoci, originario di Martina Franca, racconta l’esperienza che ha visto l’associazione regionale pugliesi di Milano, patrocinante dell’iniziativa, l’Erasmus & Volunteers day, domenica a Expo2015. Un’emozione… Read More »
La Puglia vince un premio europeo con il progetto “Diritti a scuola” RegioStars 2015 dell'Unione europea: lotta alla dispersione scolastica, la Regione ottiene il riconoscimento
La Regione Puglia ha vinto, con il progetto “Diritti scuola”; il premio RegioStars 2015 dell’Unione europea. Il progetto, di lotta alla dispersione scolastica, è stato ritenuto il migliore in ambito europeo. Il commissario alle Politiche regionali, Corina Cretu, ha dichiarato “mi auguro che le regioni e le città d’Europa sappiano trarre ispirazione dai vincitori”. Insomma, Puglia modello per tutti. Nato nel 2009, inizialmente per il recupero di alcune materie per i ragazzi a rischio di abbandono della scuola, il progetto… Read More »
Lo Stato mette a gara la concessione di 11 fari: c’è anche quello pugliese di San Domino, isole Tremiti Dalla Toscana alla Sicilia ELENCO COMPLETO
Lo Stato mette a gara 11 fari, nell’ambito del programma Valore Paese. Il bando è disponibile online, www.agenziademanio.it e www,difesaservizi.it per tre mesi, fino al 12 gennaio 2016. Quattro di essi (i tre nel grossetano e quello di Isola Capo Rizzuto) sono resi disponibili dal ministero della Difesa. Fra gli 11 fari c’è anche quello pugliese di San Domino, isole Tremiti (foto: fonte touringclub.it). La gazzetta ufficiale vede pubblicato il provvedimento per il bando legato all’ipotesi di concessione, per periodi… Read More »
Un altro Iraq è possibile: manifestazione a Martina Franca e convegno a Taranto Stasera ad Artefranca, domani all'università
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori in merito all’iniziativa di stasera, a seguire il comunicato riguardante il convegno di domani:
Iniziativa di Sprar Martina Franca – Ass. Salam – Comune di Martina Franca –
in collaborazione con Ass. Un Ponte per,
Arte Franca, Iraqi civil Society Solidarity Initiative
“Il futuro della pace civile in Iraq” è il titolo dell’iniziativa organizzata dallo Sprar di Martina Franca, Associazione Salam e Comune di Martina Franca in collaborazione con Associazione Un ponte per,… Read More »
Vini rosati, al Veneto e alla Puglia il maggior numero di medaglie Quarta edizione del concorso nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Vincitori da otto diverse regioni; per la prima volta a medaglie cantine di Sicilia e Calabria
L’assessore regionale Leonardo Di Gioia: «Il vino rosato sempre più prodotto strategico di qualità in grado di competere anche sui mercati internazionali».
Veneto e Puglia si confermano con cinque medaglie ciascuna, esattamente come l’anno scorso, le regioni più rosate d’Italia. E’ questo il verdetto principale del Concorso enologico nazionale dei vini Rosati d’Italia promosso dall’assessorato alle… Read More »
Taranto: liceo Aristosseno, solidarietà e cordoglio per le vittime di Ankara Manifestazione degli studenti
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato studentesco di Taranto:
“Oggi, su proposta del Comitato Studentesco del Liceo, l’Aristosseno vuole espimere la sua vicinanza alle vittime della strage di Ankara, nella quale hanno perso la vita persone inermi che manifestavano per la pace e la libertà. Lo abbiamo detto a Gennaio, lo ridiciamo oggi:
In un futuro di progresso e speranza non c’è spazio per il terrorismo e l’oppressione della libertà!
#LiceoAristosseno #Turkey #Kurdistan”… Read More »
Lecce: università del Salento in difficoltà, “la salvi l’università islamica” Sportello dei diritti, dopo l'appello del rettore
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Il grido d’allarme del rettore Vincenzo Zara non può cadere inascoltato. Ma se proprio le istituzioni cui si è rivolto ancora non hanno fornito chiare risposte al rischio che l’Università del Salento entro tre anni possa chiudere i battenti a causa dell’emorragia di iscrizioni che hanno confermato il trend in negativo da circa dieci anni a questa parte, con la conseguente crisi finanziaria che viene paventata a… Read More »
Anche in Puglia e Basilicata da oggi a giovedì si va al cinema a 3 euro Cinemadays, in tutta Italia l'iniziativa. Anec Puglia-Basilicata rappresenta 220 schermi cinematografici
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione nazionale esercenti cinema, sezione di Puglia e Basilicata:
Anche l’ANEC di Puglia e Basilicata, che rappresenta ben 220 schermi cinematografici, aderisce a CinemaDays, la Festa del cinema che dal 12 al 15 ottobre porterà in sala film a 3 euro (ad esclusione di eventi speciali e film in 3D). L’elenco dettagliato dei cinema aderenti è consultabile sul sito ufficiale www.cinemadays.it e su www.agisbari.it.
Per la prima volta CinemaDays si svolge in autunno, in un… Read More »
Da Monopoli, Massafra, Grottaglie e Francavilla Fontana i rotariani in visita alla collezione del duca di Martina Franca Iniziativa del club locale. Mostra aperta al pubblico fino all'8 gennaio 2016
Di seguito un comunicato diffuso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca:
I Rotary Club di Monopoli, Massafra, Grottaglie e Francavilla Fontana su iniziativa della presidene del Rotary club di Martina Franca, Laura Baccaro, d’intesa con l’assessorato alle attività culturali saranno ospiti a Palazzo Ducale domenica 11 ottobre per una visita alle Collezioni del Duca di Martina che dall’ 8 agosto sono in mostra presso le sale del Piano Nobile di Palazzo Ducale. L’illustrazione della mostra sarà fatta direttamnete… Read More »
Puglia protagonista anche oggi a Expo2015: Erasmus & Volunteers day Da tutta Italia studenti e volontari per "una giornata interamente dedicata a loro" patrocinata dall'associazione regionale pugliesi di Milano
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione regionale pugliesi di Milano
Il sito di EXPO ospita domenica 11 ottobre una giornata volta a promuovere la mobilità e il volontariato. Oltre 1000 Studenti Erasmus e volontari da tutta Italia si riuniranno ad EXPO per una giornata interamente dedicata a loro.
La giornata è organizzata da Erasmus Student Network Italia, in collaborazione con il Padiglione UE, Ciessevi e Agenzia Nazionale per i Giovani, con il patrocinio dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano e con… Read More »
Oggi è la giornata delle Bandiere arancioni: festa anche nei borghi di Puglia Alberona, Bovino, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Rocchetta Sant'Antonio, Sant'Agata di Puglia, Troia, Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Oria, Corigliano d’Otranto, Specchia
Di seguito un comunicato diffuso dal Touring club italiano:
Domenica 11 ottobre si fa festa in decine di borghi accoglienti, riconosciuti e premiati con la Bandiera arancione del Touring Club Italiano, la prestigiosa certificazione di qualità turistico ambientale riservata alle località dell’entroterra con meno di 15.000 abitanti.
Il cuore delle Bandiere arancioni è in provincia di Foggia con Alberona, Bovino, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Rocchetta Sant’Antonio, Sant’Agata di Puglia e Troia. Seguono le province di Bari, Brindisi e Lecce… Read More »
Regione Puglia e politecnico di Bari, intesa per la classificazione e la valorizzazione dei tratturi Convenzione sottoscritta da rettore e assessore
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Ieri, 6 ottobre, presso la sede del rettorato del Politecnico, alla presenza del rettore, prof. Eugenio Di Sciascio, dell’Assessore al Bilancio della Regione Puglia, avv. Raffaele Piemontese, del dirigente del servizio Demanio e Patrimonio della Regione Puglia, ing. Giovanni Vitofrancesco, della dirigente dell’Ufficio “Tratturi” della Regione, avv. Costanza Moreo e del pro-rettore del Politecnico di Bari, prof. Loredana Ficarelli è stata sottoscritta una convenzione tra il Politecnico di Bari e la… Read More »
Un saluto alla Puglia dallo spazio. Da chi ha dato il cambio a Samantha Cristoforetti Scott Kelly, stazione Iss
Dalla missione 44, quella annuale vede, nella stazione spaziale Iss, chi ha sostituito Samantha Cristoforetti e il suo equipaggio. In quello attuale c’è Scott Kelly, statunitense che, come spesso aveva fatto l’astronauta italiana, invia saluti, dallo spazio, al nostro Paese. Il Salento e l’arco ionico si vedono nitidamente e sono una meraviglia.… Read More »
Gianluca Tenuzzo, gelataio di Taviano, finalista al campionato europeo In corso a Firenze. Il titolo sarà assegnato domenica
Gianluca Tenuzzo, di Taviano, con il suo gelato ai gusti di ricotta, fichi e mandorle, è finalista al campionato europeo in corso a Firenze fino a domenica 4 ottbre. Sono in 20 a contendersi il titolo continentale.
“Il mio gelato deve valorizzare al massimo le materie prime della nostra Puglia .ricotta di pecora fichi trasformati in glassa con zucchero e limone, mandorle baresi abbrustolite” compare nella descrizione del concorrente, che in rappresentanza della gelateria Claudio di Taviano è arrivato alla… Read More »




